Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Fulgentius, Fabius Planciades
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
Titolo Fabii Planciadis Fulgentii u. c. Opera : accedunt Fabii Claudii Gordiani Fulgentii u. c. De aetatibus mundi et hominis et S. Fulgentii episcopi Super Thebaiden / recensuit Rudolfus Helm
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1898
Descrizione fisica XVI, 215 p. ; 18 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note P. 127-179, VIA0036705
P. 180-186, VIA0036706
R. Helm identifica erroneamente l'autore con san Fulgenzio di Ruspe, VIAV093415
Pubblicato con Fabii Claudii Gordiani Fulgentii De aetatibus mundi et hominis. - | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415
S. Fulgentii Episcopi Super Thebaiden. - | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415
Titolo uniforme De aetatibus mundi et hominis. | Fulgentius, Fabius Planciades
Super Thebaiden | Fulgentius, Fabius Planciades
Nomi [Autore] Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
Helm, Rudolf [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Helm , Rudolfus -> Helm, Rudolf
Helm , Rudolf Wilhelm Oskar -> Helm, Rudolf
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Identificativo record CAG0073206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER L Fulg. 1 000092579 OPERA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonius Marcellus, et Fulgentius Placiades De proprietate sermonum. Nunc denuo innumeris locis restituti, & locupletati. Adiectae sunt in eosdem notae clariss. v. Dionysii Gothofredi i.c. Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Hieronymum de Marnef, & viduam Gulielmi Cauellat, sub Pelicano, monte d. Hilarij, 1586 (Parisiis : excudebat Petrus Cheuillot, 1586)
Descrizione fisica [8], 680 [i.e. 696], [36] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-e- x.us o:i, AcGR (3) 1586 (R)
Note Corsivo, greco, romano; fregi xilografici; errori nella numerazione delle pagine del fascicolo X⁴; segnatura: a⁴ A-2O⁸, ²P-V⁸ X⁴ a-b⁸ c²
Variante B: Parisiis : ex typographia Petri Cheuillot, 1586 (Parisiis : excudebat Petrus Cheuillot, 1586)
Variante C: a4 A-2V8 X4 a-b8 c2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 9
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Autore] Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Editore] Marnef, Jerôme de & Cavellat, Guillaume veuve [ scheda di autorità ]
[Editore] Chevillot, Pierre < 1578-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Cavellat, Guillaume veuve & Marnef, Jerôme de -> Marnef, Jerôme de & Cavellat, Guillaume veuve
Cheuillot, Pierre -> Chevillot, Pierre < 1578-1635>
Chevillot, Petrus -> Chevillot, Pierre < 1578-1635>
Marca tipografica Pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli nel nido. Motto: In me mors, in me vita (R737) Sul frontespizio
Allegoria della Vittoria, di profilo su un piedistallo, con palma nella mano sinistra e corona d'alloro nella destra. In doppia cornice ovale con motto. (R448,S1292) Sul frontespizio variante B
Identificativo record VIAE012172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 9 000374351 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonius Marcellus De proprietate sermonum, iam demum innumeris locis restitutus, multis locupletatus, ope vetustissimorum codicum, & industria Hadriani Iunij Medici ... Additus est in calce Fulgentij Placiadae libellus De prisco sermone ab eodem repurgatus. Index vocabulorum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1565
Descrizione fisica [16], 592, [40] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta c-n* s.e, s.s. SaQu (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: Voet, The Plantin press, 1752A-1752B
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z8 a-p8, ²a-b8 ²c4; iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio ricomposto con marca diversa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.
   Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (fiore sormontato da corona) sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
   Possessore: Bardi Ciampoli, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.i ... Bardij Ciampoli"
Pubblicato con Fulgentij Libellus De prisco sermone, ad Chalcidium grammaticum Timaei Platonis ecphrasten | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
[Possessore precedente] Bardi Ciampoli, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul frontespizio variante B
Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sul front.
Identificativo record TO0E037455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 5. 14 000249764 Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 8. 11 000389086 Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Virgilii Maronis Bucolicorum, eclogae 10. Georgicorum, libri 4. Aeneidos, libri 12. Et in ea, Mauri Seruij Honorati grammatici commentarij, ... ex bibliotheca Petri Danielis I.C. Accessit Fabij Planciadis Fulgentij liber de continentia Virgiliana, ... Item Iunij Philargyrij commentariolus in Bucolica & Georgica Virgilij. Cum certissimo et copiosissimo indice
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, via Iacobaea, sub ciconiis, 1600
Descrizione fisica \24!, 708, 55, \61! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.im att. s.s) veAD (3) 1600 (R)
Note Contiene anche la Vita Vergilii in versi di Phocas
Marca (R833) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π²ā⁶ē⁴A-3N⁶, ²A-I⁶K⁴
Iniziali e fregi xil
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 13
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vergilius cum Servio 1600"
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Philargyrius, Iunius [ scheda di autorità ]
Phocas : Grammaticus
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Foca -> Phocas : Grammaticus
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Marca tipografica Cicogne volano, una nutre l'altra al centro di quattro medaglioni scene pietà filiale. Motto: Honore patrem tuum et matrem tuam ut sis longaevuus super terram (R833)
Identificativo record BVEE021577
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 2. 13 000377761 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vergilius cum Servio 1600"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hyginus [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Hygini ... Fabularum liber, ad omnium poëtarum lectionem mire necessarius & antehac nunquam excusus. Eiusdem Poeticon astronomicon, libri quatuor. Quibus accesserunt similis argumenti. Palaephati De fabulosis narrationibus, liber 1. F. Fulgentii Placiadis ... Mythologiarum, libri 3. Eiusdem De uocum antiquarum interpretatione, liber 1. Arati Phainomenōn fragmentum, Germanico Caesare interprete. Eiusdem Phaenomena Graece, cum interpretatione latina. Procli De sphera libellus, Graece & Latine. Index rerum & fabularum in his omnibus scitu dignarum copiosissimus
Pubblicazione Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1535. Mense Martio (Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1535)
Descrizione fisica \24!, 246, \2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ruta 3528 usa- naue (3) 1535 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 6479. - A cura di Iacobus Micyllus (pseud. di Jacob Moltzer), il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-γ⁶ b-d⁶ e⁸ f-k⁶ l⁴ m-p⁶ q⁴ r-x⁶; γ4 segnata a4
Variante B: non stampate le p.56-57.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 4. 16
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati dio rosso e grigio.
Titolo uniforme Phaenomena
De sphaera
FabulaeLAT | Hyginus
De astronomiaLAT | Hyginus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hyginus [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Germanicus, Iulius Caesar [ scheda di autorità ]
Palaephatus [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Germanico -> Germanicus, Iulius Caesar
Germanico , Giulio Cesare -> Germanicus, Iulius Caesar
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Palefato -> Palaephatus
Palaiphatos -> Palaephatus
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Una colonna sormontata da un busto a tre teste con caduceo. (J127) In fine
Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio tiene nella destra la borsa delle monete, nella sinistra il caduceo. (J132) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE016417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 4. 16 000377246 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati dio rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Virgilii Maronis Opera. Olim quidem a Ioanne Pierio Valeriano, m.s. codicum ope restituta: nunc vero denuo cum vetustissimo & omnium longe optimo exemplari collata: ex bibliotheca illustriss. P. Friderici 4. Comitis palat. ad Rhen. Antiquarum lectionum librum: item, Fabii Planciadis Fulgentii libellum de allegoria Virgilii librorum, cum aliis nonnullis quae ad hunc nostrum poetam faciunt, seorsim publicabimus
Pubblicazione Heidelbergae: \Hieronimus Commelinus!, 1589
Descrizione fisica 2 pt. (\4!, 412; 24, 168 p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-l- ise- r-er nupr (3) 1589 (R)
usT. s:o. s.a: SaNe (3) 1589 (R)
Note Tit. della pt.2.: Fabii Planciadis Fulgentii V. C. Liber de expositione Virgilianae continentiae
La pt.2 contiene anche opere di: Junius Philargyrius, Fulvio Orsini, Velius Longus, Aurelius Cassiodorus
Pt.2., che reca la sottoscrizione Officina Sanctandreana, a cura di H. Commelinus, il cui nome appare nella pref
Marca n.c. sui front. (Verità. Motto: Alētheia panta matōr)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π²A-2B⁸2C 46; A8B⁴a-k⁸l⁴
Var. B: pt. 1 reca sul frontespizio la sottoscrizione In officina Sanctandreana, 1589.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15
   Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; a penna, su cartiglio incollato al dorso: "Vergilius Pierii Valer.".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Liber de expositione virgilianae continentiae. | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Commelinus, Hieronymus <1550?-1597?> [ scheda di autorità ]
Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Philargyrius, Iunius [ scheda di autorità ]
Velius Longus
Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Velio Longo -> Velius Longus
Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius <Senator> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro <ca. 490 -583> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro , Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record BVEE010919
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 13. 15 000388337 Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; a penna, su cartiglio incollato al dorso: "Vergilius Pierii Valer.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Auctores mythographi Latini. Cajus Julius Hyginus, Fab. Planciad. Fulgentius, Lactantius Placidus, Albricus Philosophus cum integris commentariis Jacobi Micylli, Joannis Schefferi, et Thomae Munckeri, quibus adcedunt Thomae Wopkensii emendationes ac conjecturae. Curante Augustino van Staveren ...
Pubblicazione Lugd. Bat. : apud Samuelem Luchtmans ; Amstelaed. : [apud] J. Wetstenium et G. Smith, 1742
Descrizione fisica [68], 962, [26] p., [1] c. di tav. : ill., antip. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-ui desi s.ae **** (3) 1742 (A)
Note Antip. calcogr. disegnata e incisa da François van Bleyswyck
Front. stampato in rosso e nero
Marca (Pallade Atena. Motto: Tuta sub aegide Pallas) sul front., cfr.: Universitat de Barcelona, Marques d'impressors
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: ast.-3ast.4 croce-5croce4 6croce² A-6H4 6I²
Var. B: marca diversa (In cornice: mano che esce da una nuvola affila una lima su di una pietra: Terar dum prosim.) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 6. 6-7
   In due volumi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacoli di seta verde. - Danni alla coperta del vol. 1
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Albericus : Londoniensis [ scheda di autorità ]
Munckerus, Thomas
Staveren, Augustinus : van [ scheda di autorità ]
Hyginus [ scheda di autorità ]
[Incisore su metallo] Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
Lactantius : Placidus [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Jacob & Smith, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Albericus : Lundoniensis -> Albericus : Londoniensis
Albericus <philosophus> -> Albericus : Londoniensis
Albricus <philosophus> -> Albericus : Londoniensis
Abericus <mythographus> -> Albericus : Londoniensis
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Smith, Willem & Wetstein, Jacob -> Wetstein, Jacob & Smith, Willem
Wetstein, Jacob & Smith, Guillaume -> Wetstein, Jacob & Smith, Willem
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record TO0E042935
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 6. 6-7 000379158 In due volumi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacoli di seta verde. - Danni alla coperta del vol. 1  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hyginus [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Hygini, Augusti Liberti Fabularum liber, ad omnium poetarum lectionem mire necessarius, & nunc denuo excusus. Eiusdem poeticon astronomicon libri quatuor. Quibus accesserunt similis argumenti Palaephati De fabulosis narrationibus liber 1. ... Index ex rerum sententiarum, & fabularum, in his omnibus scitu dignarum, copiosissimus
Pubblicazione Parisiis : apud Gulielmum Iulianum, sub amicitiae signo, ad collegium Cameracense, 1578
Descrizione fisica [8], 317 [i.e. 319], [59] c. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.se 1918 s.t. qust (3) 1578 (R)
Note A cura di Jacobus Mycillus, il cui nome appare nella pref
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸ A-2H⁸ 2I⁶ 2K-3A⁸ 3B⁴
Iniziali e fregi xil
Contiene, come elencato sul front., opere di Palaephatus, Fulgentius, Lucius Annaeus Cornutus, Albricus, Aratus Solensis, Proclus Diadocus.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 17
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S.M. Novella, nota di possesso: "Bibliothecae S. Mariae Nouellae de Florentiae" ed altra nota di possesso cancellata. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e cartamarmorizzata; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro e nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Hyginus [ scheda di autorità ]
Albericus : Londoniensis [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Cornutus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Palaephatus [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 17
[Editore] Julian, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 17
Forme varianti dei nomi Albericus : Lundoniensis -> Albericus : Londoniensis
Albericus <philosophus> -> Albericus : Londoniensis
Albricus <philosophus> -> Albericus : Londoniensis
Abericus <mythographus> -> Albericus : Londoniensis
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Cornuto , Anneo -> Cornutus, Lucius Annaeus
Phornutus -> Cornutus, Lucius Annaeus
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Palefato -> Palaephatus
Palaiphatos -> Palaephatus
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
sub signo Amicitiae -> Julian, Guillaume
Julien, Guillaume -> Julian, Guillaume
Identificativo record PARE053724
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 17 000420324 Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S.M. Novella, nota di possesso: "Bibliothecae S. Mariae Nouellae de Florentiae" ed altra nota di possesso cancellata. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e cartamarmorizzata; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hyginus [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Hygini, ... Fabularum liber, ad omnium poetarum lectionem mire' necessarius, & nunc denuò excusus. Eiusdem Poeticon astronomicon libri quatuor. ... Index rerum & fabularum, in his omnibus scitu dignarum, copiosissimus
Pubblicazione Basileae : ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1570 (Basileae : ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1570 mense Augusto)
Descrizione fisica \8!, 251, \29! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r-de uso- s.ni brPi (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 6481
Contiene, come elencato sul frontespizio, opere di Palaephatus, Fulgentius, Lucius Annaeus Cornutus, Albricus, Aratus Solensis, Proclus Diadocus; a cura di Jacobus Mycillus, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ a-y⁶ z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 16
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito, affiancato dall'inventario: "N.� 6647". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Sul front. timbro e numero di inventario: "N.� 6647"
Titolo uniforme Fabulae | Hyginus
De astronomiaLAT | Hyginus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hyginus [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Albericus : Londoniensis [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Germanicus, Iulius Caesar [ scheda di autorità ]
Cornutus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
Palaephatus [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 16
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 16
Forme varianti dei nomi Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Albericus : Lundoniensis -> Albericus : Londoniensis
Albericus <philosophus> -> Albericus : Londoniensis
Albricus <philosophus> -> Albericus : Londoniensis
Abericus <mythographus> -> Albericus : Londoniensis
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Germanico -> Germanicus, Iulius Caesar
Germanico , Giulio Cesare -> Germanicus, Iulius Caesar
Cornuto , Anneo -> Cornutus, Lucius Annaeus
Phornutus -> Cornutus, Lucius Annaeus
Lynacre , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Lynacer , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Palefato -> Palaephatus
Palaiphatos -> Palaephatus
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J129) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE020489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 16 000424064 Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito, affiancato dall'inventario: "N.� 6647". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi