Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Galesini, Pietro
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo De Bibliis Graecis interpretum 72. Sixto 5. pont. opt. max. auctore editis commentarius breuis, ac dilucidus a P. Galesinio prot. ap. scriptus ...
Pubblicazione Roma : ex typographia Bartholomaei Grassij, 1587
Descrizione fisica 56 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emte o,o- tin- nein (3) 1587 (A)
Note Sul front. stemma calcografico di papa Sisto 5
Nel titolo numeri espressi in caratteri romani
Segn.: A-G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 550. 15
   Legato in volume miscellaneo contenente 17 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli maculati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Grassi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galesinus , Petrus -> Galesini, Pietro
Gallesini , Pietro -> Galesini, Pietro
Galesino , Pietro -> Galesini, Pietro
Galassino : di Milano -> Galesini, Pietro
Galesinius , Petrus -> Galesini, Pietro
Identificativo record CFIE001954
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 550. 15 000396695 Legato in volume miscellaneo contenente 17 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli maculati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Obeliscus. Vaticanus Sixti 5. pont. opt. max. pietate inuictissimae. Cruci sacer ope. diuina stabilis ad. perpetuitatem praeclaris. eruditorum. virorum litteris laudatus. egregie
Pubblicazione Romae : ex typographia Bartholomaei Grassij, 1587
Descrizione fisica 7 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Note Raccolta di 7 opuscoli, pubblicati autonomamente nel 1586, a cura di Pietro Galesini per offrirli a Sisto V, come illustrato nella pref
Cors. ; rom
Stemmi del dedicatario Sisto V sui front
[3] c. di tav. ripieg. con incisioni di Bartolomeo Grassi e Tito e Paolo Diani; in una delle tav., disegnata da Domenico Fontana pianta del sito di piazza S. Pietro fatta per alzare la guglia con la posizione degli argani e pianta della sagrestia dove erano piantati
Comprende [3]. Petri Angelii Bargaei Commentarius de obelisco ad sanctiss. et beatiss. D.N.D. Xystum 5. Pont. max. Huc accesserunt aliquot poetarum carmina, quorum, partim ad idem argumentum, partim ad eiusdem summi Pont. laudem pertinent
[7]. Dialogo di Cosimo Gaci. Nel quale passati in prima alcuni ragionamenti tra'l ... mons. Giouanangelo Papio & l'autore, d'intorno all'eccellenza della poesia. Si parla poi delle valorose operationi di Sisto 5. ... et in particolare del trasportamento dell'obelisco del Vaticano. Con alcune allegorie al componimento di quella gran macchina accomodate
Altri titoli Obeliscus Vaticanus Sixti V pont. opt. max. pietate invictissimae Cruci
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Fontana, Domenico <1543-1607> [ scheda di autorità ]
Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
Grassi, Bartolomeo <fl. 1582-1600> [ scheda di autorità ]
Diani, Paolo <fl. 1585 - 1594> [ scheda di autorità ]
Diani, Tito <fl. 1583 - 1594> [ scheda di autorità ]
[Editore] Grassi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galesinus , Petrus -> Galesini, Pietro
Gallesini , Pietro -> Galesini, Pietro
Galesino , Pietro -> Galesini, Pietro
Galassino : di Milano -> Galesini, Pietro
Galesinius , Petrus -> Galesini, Pietro
Identificativo record BVEE018696
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 163. 7   
Biblioteca universitariaI 509. 1   
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 56. 1   


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Martyrologium S. Romanae Ecclesiae vsui in singulos anni dies accommodatum, ad sanctissimum patrem Gregorium 13. ... Petro Galesinio, protonotario apostolico auctore. Notationes item, multiplici antiquitatis ecclesiasticae doctrina cumulatae. Ad omnem totius martyrologij explicandi rationem ab eodem enucleate conscriptae
Pubblicazione Venetiis : [Domenico Nicolini da Sabbio] : apud Ioannem Antonium de Antonijs, 1578
Descrizione fisica \26!, 177, \1!, 197, \1! c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta T.VS a-i- nuic mitu (3) 1578 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 11417
Marca (U102) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸ d², A-H⁴ I-2B⁸ 2C¹⁰ (2C10 bianca), ²A-²H⁴ ²I-²2E⁸ ²2F⁶
Iniziali, fregi e cornici xil
Il Martyrologium e il front. stampati in rosso e nero
Ritratto xil. di Gregorio 12. a c. a2r
Vignetta xil. a c. a2v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia: "Joan. Antonij Politiani Ciuis florent.", ed altra cancellata. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura modernain mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Poliziano, Giovanni Antonio. Nota su guardia anter.: "Joan. Antonij Politiani Ciuis florent."
Titolo uniforme Martyrologium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 1
[Possessore precedente] Poliziano, Giovanni Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 1
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Antoni, Giovanni Antonio degli <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galesinus , Petrus -> Galesini, Pietro
Gallesini , Pietro -> Galesini, Pietro
Galesino , Pietro -> Galesini, Pietro
Galassino : di Milano -> Galesini, Pietro
Galesinius , Petrus -> Galesini, Pietro
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Degli Antoni, Giovanni Antonio -> Antoni, Giovanni Antonio degli <1.>
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). Motto: Nisi qui legitime certaverit. (U102) sul front.
Identificativo record TO0E002699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 2. 1 000430294 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia: "Joan. Antonij Politiani Ciuis florent.", ed altra cancellata. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura modernain mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Il perfetto dittionario overo tesoro della lingua volgarlatina Raccolto da Monsignor Pietro Galesini [...] Con il Dittionario Latino [...] di M. Cesare Calderino. Accresciuto, et ampliato in piu duemila luoghi di voci, locutioni, e traslati, notati con questo segno † da Gio: Francesco Bessozo. Ricorretto, & arricchito delle Osseruationi della Lingua Volgare di D. Anrea Salici, e dell'Ortografia di Aldo Manutio con un'Opuscoleto intitolato Mercurius Bilinguis
Pubblicazione In Venetia : per Biagio Maldura, 1689
Descrizione fisica 809, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.o- der, o.n- acda (3) 1689 (R)
Note Sul front. vignetta xilogr. con motto: Universita de Stampadori et libreri
Due colonne per pagina
Segn.: A-3G⁸
Iniz. xilogr.
Nota di contenuto Le altre opere citate hanno propri front. a p. 479, 675 e 765
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.308
   1 v. Leg. piena in perg. floscia, sul dorso tit. ms poco legg. Sulla 1. c. di g., molte note ms: ... Angiola Franceschi ... Sul controp. post. e sulla cop., note ms depennate e non.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
Salici, Andrea
Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Besozzi, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Maldura, Biagio
Forme varianti dei nomi Galesinus , Petrus -> Galesini, Pietro
Gallesini , Pietro -> Galesini, Pietro
Galesino , Pietro -> Galesini, Pietro
Galassino : di Milano -> Galesini, Pietro
Galesinius , Petrus -> Galesini, Pietro
Calderini , Cesare -> Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.>
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Besozzo , Giovanni Francesco -> Besozzi, Giovanni Francesco
Besutius , Joannes Franciscus -> Besozzi, Giovanni Francesco
Maldura, Blasius -> Maldura, Biagio
Identificativo record PISE004272
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.308 000604889 1 v. Leg. piena in perg. floscia, sul dorso tit. ms poco legg. Sulla 1. c. di g., molte note ms: ... Angiola Franceschi ... Sul controp. post. e sulla cop., note ms depennate e non.  escluso dalla consultazione


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iuuenci, et Aratoris Sacra poesis
Pubblicazione Mediolani : imprimebat Pacificus Pontius, 1569 (Mediolani : imprimebat Pacificus Pontius, 1569)
Descrizione fisica 215, \\1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,to t.m. ist? IsEt (3) 1569 (R)
Note A cura di Pietro Galesino, il cui nome figura a p. 215
Contiene, di Iuvencus, De historia evangelica libri 4. ; di Arator, In apostolorum acta, libri duo
Segue a c. O2r : Iacobi Sanazarii De morte Christi domini ad mortales lamentatio
Cors. ; rom
Segn.: A-N⁸O⁴
Fregi xil
Stemma di S. Carlo Borromeo sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 38
   Mancano le carte A2, A4, A5, A7. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso cartigli con antiche segnature
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 38
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus [ scheda di autorità ]
Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
Arator [ scheda di autorità ]
Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 38
[Editore] Da Ponte, Pacifico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galesinus , Petrus -> Galesini, Pietro
Gallesini , Pietro -> Galesini, Pietro
Galesino , Pietro -> Galesini, Pietro
Galassino : di Milano -> Galesini, Pietro
Galesinius , Petrus -> Galesini, Pietro
Arator : Subdiaconus -> Arator
Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Iuvencus , Caius Vettius Aquilinus -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Aquilino Giovenco -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Giovenco , Aquilino -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Juvencus -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Juveco , Cayo Vecio Aquilino -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Giovenco -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Ponte, Pacifico da -> Da Ponte, Pacifico
Ponzio, Pacifico -> Da Ponte, Pacifico
Pontio, Pacifico -> Da Ponte, Pacifico
Identificativo record BVEE017307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 38 000389526 Mancano le carte A2, A4, A5, A7. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso cartigli con antiche segnature  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Il Perfetto dizionario ovvero Tesoro della lingua volgarlatina. Raccolto da monsignor Pietro Galesini ... Con il Dizionario latino, accomodato alle voci volgari di m. Cesare Calderino ... Accresciuto, ed ampliato in più di due mila luoghi di voci, locuzioni, e traslati ... da Gio. Francesco Besozzo. Ricorretto, ed arricchito dalle Osservazioni della lingua volgare di d. Andrea Salici, e dell'Ortografia di Aldo Manuzio, con un opuscoletto intitolato Mercurius bilinguis
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Santi Franchi, 1717
Descrizione fisica 807, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rea. t.s, i.s. agad (3) 1717 (R)
Note A p. [463] frontespizio della pt. 2: Dictionariolum sive Thesauri linguae latinae, et omnium a vocibus latinis incipientium dictionarium compendium. Italici etiam, & praecipue d. Petri Galesini ... Thesauro accomodatum ... Auctore Caesare Calderino ... Hac postrema edittone [sic] aliquibus vocibus, quae deerant, locupletatum. Florentiae, typis Reg. Celsitud., apud Joannem Tartini, & Sanctem Franchi, 1717
Vignetta xilogr. su entrambi i front. (vol. 1: profilo femminile su medaglia; vol. 2: cesto di frutta con grottesca)
Testo su colonne
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F v. 3. 27-28
   Legato in 2 vol. - Sui frontespizi timbro di ex dono: Ex libris donavit Danilo Frediani. - Legatura ottocentesca in quarto di pegamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F v. 3. 27-28
   Provenienza: Frediani, Danilo. Timbro di ex dono
Pubblicato con Dictionariolum, sive Thesauri linguae latinae ... compendium ... Auctore Caesare Calderino Mirano ... | Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.> RMLV019126
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
[Autore] Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Besozzi, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Salici, Giovanni Andrea <n. ca. 1577> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Frediani, Danilo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F v. 3. 27-28
[Tipografo] Stamperia granducale <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galesinus , Petrus -> Galesini, Pietro
Gallesini , Pietro -> Galesini, Pietro
Galesino , Pietro -> Galesini, Pietro
Galassino : di Milano -> Galesini, Pietro
Galesinius , Petrus -> Galesini, Pietro
Calderini , Cesare -> Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.>
Besozzo , Giovanni Francesco -> Besozzi, Giovanni Francesco
Besutius , Joannes Franciscus -> Besozzi, Giovanni Francesco
Salice , Giovanni Andrea -> Salici, Giovanni Andrea <n. ca. 1577>
Typis regis -> Stamperia granducale <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PISE002011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF v. 3. 27-28 000273995 Legato in 2 vol. - Sui frontespizi timbro di ex dono: Ex libris donavit Danilo Frediani. - Legatura ottocentesca in quarto di pegamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi