Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gaurico, Luca
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
Titolo Lucae Gaurici Geophonensis ... Tractatus astrologicus. In quo agitur de praeteritis multorum hominum accidentibus per proprias eorum genituras ad unguem examinatis. Quorum exemplis consimilibus vnusquisque de medio genethliacus vaticinari poterit de futuris ...
Pubblicazione Venetiis : apud Curtium Troianum Nauò, 1552 (Venetiis : apud Bartholomaeum Caesanum, 1552)
Descrizione fisica [4], 122 c. : ill., tav. astrol. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 6.em t.ri t.n- Oppl (3) 1552 (R)
Note Rom. ; cor
Marca (Z 782) sul front
Segn.: a⁴ A-S⁴ T⁶ V-2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 17
   Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
[Editore] Navò, Curzio Troiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Cesano, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gauricus , Lucas -> Gaurico, Luca
Gauricus , L. -> Gaurico, Luca
Marca tipografica Leone rampante sostiene nastro con motto: Invidia fortitudine superatur. Grifone decapitato ai piedi (A110,Z782) Al front.
Identificativo record LIAE000749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 17 000438005 Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
Titolo Calendarium ecclesiasticum nouum, ex sacris literis, probatisque sanctorum Patrum synodis excerptum, iuxta omnipotentis Dei mandata in veteri testamento Mosi data: in quo potissimus agitur de uera sacratissimi Paschatis, festorumque mobilium celebratione, duum millium annorum interstitio duraturum. Per Lucam Gauricum ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae, Mense Maio 1552)
Descrizione fisica \4! , 134 , \2! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8.7. *7*6 s.a- 7374 (3) 1552 (R)
Note Riferimenti ti: Adams 288
Marca sul front. (Z628)
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: \ast!⁴A-2L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 23
   Postille marginali. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gauricus , Lucas -> Gaurico, Luca
Gauricus , L. -> Gaurico, Luca
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front.
Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE003597
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 8. 23 000389641 Postille marginali. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonincontri, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Bonincontri ... De rebus coelestibus, aureum opusculum, ab L. Gaurico Neapolitano prothonotario recognitum nuper Venetiis impressum
Pubblicazione \Venezia : Giovanni Antonio Nicolini da Sabbio & fratelli!, 1526 (Venetijs : per Ioannemantonium & fratres de Sabio, 1526)
Descrizione fisica [4], 44 c. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,a, t.it rens SiCo (3) 1526 (R)
Note EDIT16 B 3141; BMSTC Italian p. 131
Il nome del tipografo si ricava dalla marca
Il verso dell'ultima c. e bianco
Le c. 21,27 cartulate per errore 25,17
Cors
Front. in cornice xil. ornata da motivi vegetali e in basso da due putti affrontati reggenti uno scudo con al centro la marca dei tipografi
Segn.: pi grecoA4 A-E8 F4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 844. 2
   Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXI"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bonincontri, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gauricus , Lucas -> Gaurico, Luca
Gauricus , L. -> Gaurico, Luca
Buonincontri , Lorenzo -> Bonincontri, Lorenzo
Buonincontro , Lorenzo -> Bonincontri, Lorenzo
Laurentius : Miniatensis -> Bonincontri, Lorenzo
Sabio, Johannes Antonius de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Marca tipografica Cerchio, croce doppia (o patriarcale o di Lorena) e iniziali I.A.S. (Z261) Marca sul front.
Identificativo record CNCE007001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 844. 2 000397459 Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXI"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Claudii Ptolemaei ... Omnia quae extant opera, praeter Geographiam, quam non dissimili forma nuperrimè aedidimus: summa cura & diligentia castigata ab Erasmo Osualdo Schrekhenfuchsio, & ab eodem Isagoica in Almagestum praefatione, & fidelissimis in priores libros annotationibus illustrata, ...
Pubblicazione Basileae : [Heinrich Petri] (Basileae : in officina Henrichi Petri, mense Martio 1551)
Descrizione fisica [88], 447, [1] p., 2 carte di tav. doppie : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta nta. **t. 3639 6767 (3) 1551 (R)
Note Con il commento di Luca Gaurico, il cui nome appare nella dedica a carta 2✝3v
Segnatura: 2[croce]6 [ast]6 a-d⁶ e-f⁴ A⁶ B² C⁶ D⁴ E-G⁶ H⁸ I-Z⁶ 2A² 2B⁴ 2C-2F⁶ 2G² 2H-2P⁶ 2Q⁴ 2R⁶; corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 40
   Mancano le 2 carte di tav. doppie. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso
Titolo uniforme Opera astronomica | Ptolomaeus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
Schreckenfuchs, Erasmus Osvaldus <1511-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gauricus , Lucas -> Gaurico, Luca
Gauricus , L. -> Gaurico, Luca
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE007071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 5. 40 000429406 Mancano le 2 carte di tav. doppie. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peckham, John [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Archiepiscopi Cantuariensis Perspectiua communis
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Battista Sessa il vecchio] (Impressum hoc opus Venetiis : per Io. Baptistam Sessam, Cal. Iunii. 1504)
Descrizione fisica 20 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta V.em I.co ntem ettu (3) 1504 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 29560; Essling 1427; Adams P534; BMSTC Italian, p. 496; Sander 5503
Il nome del curatore Luca Gaurico compare nella dedica a carta a1v
Stessa xilografia dell'edizione Sessa dell'Acerba di Cecco d'Ascoli, del 15 gennaio 1501, sul frontespizio; iniziali xilografiche figurate e ornate; romano, gotico; segnatura: a-e⁴; carta b1 segnata per errore c1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto terzo
   Legatura rigida con piatti tivestiti in pelle e tre nervi a rilievo sul dorso. Il secondo quadrante reca applicato un tassello in pelle impressa in oro con indicazione "EVCLIDE DEL COMMA.". - Legato con: Euclidis Elementorum libri 15. Una cum scholijs antiquis a Federico Commandino Vrbinate nuper in Latinum conuersi, commentarijsque quibusdam illustrati Pisauri, 1572 (Pisauri : apud Camillum Francischinum, 1572)
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 1
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito. - Per errore di legatura l'opera è seguita dal front. e dalle carte preliminari di J. Stoeffler. Variorum astrolabiorum compositionem ... Moguntiae, 1535, il cui testo è collocato in S.R. 1. 18. 2. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Perspectiva communis | Peckham, John
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Peckham, John [ scheda di autorità ]
Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 1
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 1
Forme varianti dei nomi Gauricus , Lucas -> Gaurico, Luca
Gauricus , L. -> Gaurico, Luca
Pecham , Johannes -> Peckham, John
Peckham , Johannes -> Peckham, John
Pecham , Ioannes -> Peckham, John
Pecham , John -> Peckham, John
Peccham , John -> Peckham, John
Giovanni : di Peccamo -> Peckham, John
Marca tipografica Gatto con topo in bocca in cornice sormontata da corona. Ai lati fregi vegetali. Iniziali I.B.S. (K292,Z602) Sul frontespizio
Cerchio contenente le iniziali IBS, sormontato da una croce doppia (A76,Z277,K291) In fine
Identificativo record VEAE009536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto terzo 000000054 BISLegatura rigida con piatti tivestiti in pelle e tre nervi a rilievo sul dorso. Il secondo quadrante reca applicato un tassello in pelle impressa in oro con indicazione "EVCLIDE DEL COMMA.". - Legato con: Euclidis Elementorum libri 15. Una cum scholijs antiquis a Federico Commandino Vrbinate nuper in Latinum conuersi, commentarijsque quibusdam illustrati Pisauri, 1572 (Pisauri : apud Camillum Francischinum, 1572)  solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 18. 1 000436584 Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito. - Per errore di legatura l'opera è seguita dal front. e dalle carte preliminari di J. Stoeffler. Variorum astrolabiorum compositionem ... Moguntiae, 1535, il cui testo è collocato in S.R. 1. 18. 2. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Claudii Ptolemaei Pheludiensis Alexandrini Almagestum seu magnae constructionis mathematicae opus plane diuinum Latina donatum lingua ab Georgio Trapezuntio ... Per Lucam Gauricum Neapolit. ... recognitum anno salutis 1528 labente
Pubblicazione [Venezia : Lucantonio Giunta] (In vrbe Veneta ... : Luceantonii Iunta officina aere proprio, ac typis excussa, horoscopante Iouia stella in calce febru. ..., 1528)
Descrizione fisica [6], 143, [1] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-go 0504 5.ic stab (3) 1528 (A)
s-go 0605 5.ic stab (3) 1528 (A)
Note Rifermenti: H. M. Adams, Catalogue of books printed ... P2214; D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze, 327; M. Sander, Le livres à figures italienne ... 5972
Nel titolo l'anno 1528 è espresso MDXXVIII
Marca (Z624) sul frontespizio
Segn.: A⁶ a-s⁸; corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso e nero: iniziali xilografiche
Variante B: varia il secondo gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 5
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e dei doppi della Biblioteca Palatina (MD). - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle con punte e carta monocroma; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli spruzzati di blu; carta xilografata sui contropiatti
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Almagestum | Ptolomaeus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
Georgius : Trapezuntius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 5
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 5
Forme varianti dei nomi Gauricus , Lucas -> Gaurico, Luca
Gauricus , L. -> Gaurico, Luca
Trapezuntius , Georgius -> Georgius : Trapezuntius
Georges : de Trébizonde -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : di Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : da Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : Trapezunzio -> Georgius : Trapezuntius
Georgius : Trapezontius -> Georgius : Trapezuntius
Jorge Ameruzes : de Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Marca tipografica Giglio fiorentino. Iniziali LA. (Z624) Stampata in rosso sul front.
Identificativo record RMLE007795
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 5 000436571 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e dei doppi della Biblioteca Palatina (MD). - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle con punte e carta monocroma; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli spruzzati di blu; carta xilografata sui contropiatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alfonso X <re di Castiglia e di León> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Alphonsi Romanorum et Hispaniarum regis, Astronomicae tabulae in propriam integritatem restitutae, ad calcem adiectis tabulis quae in postrema editione deerant, ... Qua in re Paschasius Hammelius ... sedulam operam suam praestitit
Pubblicazione Parisiis : ex officina Christiani Wecheli sub scuto Basiliensi, in vico Iacobaeo, 1545
Descrizione fisica [8], 274, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i:lo 3434 1242 5352 (3) 1545 (A)
Note Edizione a cura di Pascal Du Hamel, che riprende l'edizione curata da Guarico e stampata nel 1524
Segnatura: a⁴A-2K⁴L⁶; romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto A carta a2r lettera dedicatoria di Luca Gaurico a Pompeo Colonna
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto anteriore cartiglio con nota di possesso a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre". - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Badia N� 331". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze>. Cartiglio su contropiatto ant.: Est Monasterij S. Mariae de Florentia ...
   Possessore: Della_Torre, Pietro Luigi. Cartiglio con nota a stampa: Est Monasterij S. Mariae ...ad usum ... della Torre
Titolo uniforme Tabulae astronomicae | Alfonso X
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Alfonso X <re di Castiglia e di León> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Hamellius, Paschasius [ scheda di autorità ]
[Autore citato] Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
[Possessore precedente] Della_Torre, Pietro Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
Forme varianti dei nomi Du Hamel , Pascal -> Hamellius, Paschasius
Hamelius , Paschasius -> Hamellius, Paschasius
Duhamel , Pascal -> Hamellius, Paschasius
Hamellius , Pascasius -> Hamellius, Paschasius
Gauricus , Lucas -> Gaurico, Luca
Gauricus , L. -> Gaurico, Luca
Alfonso : il Saggio <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso : el Sabio <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso <re di Castiglia e di León ; 10.> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso : il Savio <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alphonse X <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso X <re di Castiglia> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie sorrette da mani che escono da nuvole. (R1116) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE000426
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 29 000438274 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto anteriore cartiglio con nota di possesso a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre". - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Badia N� 331". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi