Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gaza, Teodoro
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole / Teodoro Gaza ; introduzione, testo critico, traduzione e note a cura di Emilio Pinto
Pubblicazione Napoli : Federico & Ardia, stampa 1975
Descrizione fisica 235 p. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT S8-1861
Classificazione Dewey 886.02 - Lettere in Greco Classico. 500-1600 (edizione 12)
Nomi [Autore] Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Pinto, Emilio
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Identificativo record NAP0208066
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 886.02 GAZAT 1 000006532 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Gazae Introductionis grammaticae libri quatuor, una cum interpretatione Latina, eorum usui dicati, qui uel citra praeceptoris operam Graecari cupiunt. Vbi quid expectes, sequentis paginae indicat epistolium
Pubblicazione Basileae, 1523 (Basileae : apud Valentinum Curionem, 1523 mense Augu.)
Descrizione fisica 176 [i.e. 178] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.nt *.*. *.*. raui (3) 1523 (R)
Note Adams T 522 ; VD16 T 804
Testo in greco e in latino
Frontespizio in cornice (J112) e marca in fine (J104)
- Romano ; greco
Segnatura: A-Z4, Aa-Vv4, Xx6
A carta 125 segue carta 124
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 11. 21
   Legatura moderna in pergamena rigida; tagli neri
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
[Editore] Curio, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Marca tipografica Due putti sostengono scudo recante una tavola; entro ricca cornice con nome del tipografo. (J104) In fine
In cornice xilografica: in basso, nella bocca di M.L.Crasso, ucciso dai Parti, viene colato oro fuso. Iscrizione: M. Crassus (J112) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE000291
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 11. 21 000379867 Legatura moderna in pergamena rigida; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Gazae Introductionis grammaticae libri quatuor, Graece, simul cum interpretatione latina, iam quarto de integro recogniti: cum argumentis, & indicibus librorum singulorum, ac alijs luculentis castigationibus, quae in alijs exemplaribus desiderabantur
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Bryling., 1545
Descrizione fisica 703, \1! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta 2.8. e-da *-*- **** (3) 1545 (R)
Note VD16 T 812
Marca sul frontespizio (J171)
Romano ; greco
Segnatura: a-z8, A-X8
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 3
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 3
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Marca tipografica Leone (a sinistra) con cuccioli (a destra) che sorregge con la zampa una clessidra. (J171) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE000293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 3 000377068 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Gazae Thessalonicensis Liber de mensibus atticis, Ioanne Perrello interprete. Eiusdem interpretis de ratione Lunae, & epactarum secundum Gazam, cum tabula perfecti ambitus annorum intercalarium
Pubblicazione Parisiis : Apus Simonem Colinaeum, 1535 (Parisiis : in aedibus Simonis Colinaei, 1535 tertio nonas Iunias 3.VI)
Descrizione fisica [12], 52 c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-u* e.o: e-n- stni (3) 1535 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: croce8 A4 B-G8 H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 806. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXVI
Pubblicato con Commentariolus de ratione Lunae, epactarum, & mensis intercalarii. | Gaza, Teodoro BVEV018096
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Perrelle, Jean <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record PUVE012529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 806. 5 000397341 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXVI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Gazae Introductionis grammaticae libri quatuor, unà cum interpretatione Latina per uices capitum disposita: recognitione uero ex uetustis manuscriptis exemplaribus Italicis
Pubblicazione Basileae : ex officina Valderiana, mense Martio 1541 (Basileae : in officina Valderiana, 1541)
Descrizione fisica 369, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.nt **** *.*- **** (3) 1541 (A)
Note Riferimenti: Adams, Catalogue of printed books ... , T527; VD26 T811; NUC 193, 227; BN 58, 585
Prefazione di Hieronymus Curio
Testo in greco e in latino
Segnatura: a-z⁴ 2a-2y⁴ 2z⁶; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 18
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomems dell'A. sul dorso
Titolo uniforme Grammatica introductiva. | Gaza, Teodoro
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Curio, Hieronymus <m. 1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Walder, Johann [ scheda di autorità ]
Curio, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Officina Valderiana -> Walder, Johann
Walder, Johann witwe & Walder, Johann sohn -> Walder, Johann
Walder, Johann sohn & Walder, Johann witwe -> Walder, Johann
Walder, Johann erben -> Walder, Johann
Walfer, Johannes -> Walder, Johann
Valderus, Johannes -> Walder, Johann
Marca tipografica Un pappagallo afferra un ramo col becco. Motto: Lento pede (J163) In fine. Senza motto
Identificativo record BVEE017446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 18 000378492 Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomems dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelianus : Tacticus [ scheda di autorità ]
Titolo Aeliani De militaribus ordinibus instituendis more graecorum liber a Francisco Robortello Vtinensi in Latinum sermonem uersus, & ab eodem picturis quàmplurimis illustratus
Pubblicazione Venetiis, 1552 (Impressum Venetiis : apud Andream, & Iacobum Spinellos, 1552 mense Iulij)
Descrizione fisica [8], 1-65, [3], 73-77, [27] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ser- n-or .1.2 TeDi (3) 1552 (R)
Note Segue la traduzione letterale dell'opera di Aelianus nella versione di Teodoro Gaza, col tit.: De instruendis aciebus
Colophon e marca degli Spinelli (U104) a c. K3v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴ A-H⁴ I² K⁴, ²A-C⁴
Cornice architettonica a bordo titolo sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 73. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membraaceo della coperta originale con la scritta: "Miscellanea"
Altri titoli De instruendis aciebus opus ad diuum Hadrianum: a Theodoro Thessalonicensi latinum factum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aelianus : Tacticus [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Spinelli, Andrea & Spinelli, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Spinelli, Giacomo & Spinelli, Andrea -> Spinelli, Andrea & Spinelli, Giacomo
Marca tipografica Iniziali intrecciate in cornice (U104) A c. K3v.
Identificativo record BVEE018309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 73. 4 000363461 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membraaceo della coperta originale con la scritta: "Miscellanea"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti De Historia, et causis plantarum, libri quindecim. Theodoro Gaza interprete. Eiusdem, Tabulas duas capita librorum complectentes ... Theodoro Gaza interprete
Pubblicazione Vænit Parisiis : apud Christianum VVechel, uia ad diuum Iacobum sub scuto Basiliensi, 1529
Descrizione fisica 2 parti ([36], 343, [25]; [18], 354, [24] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-u* edo- o,m- quun (3) 1529 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2a¹⁰ (2a10 bianca) a-y⁸ &⁸; 2*⁸ A-Z⁸ &⁶; iniziali xilografiche ornate, alcune parlanti; frontespizi entro cornice xilografica architettonica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso sui due frontespizi: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione di A., titolo e tomo sui dorsi; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso delle carte di guardia anteriori
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Due pettirossi appollaiati su un albero. In cornice (R1124) Sui frontespizi
Motto su cartiglio: Unicum arbustum non alit duos erithacos. Albero su cui è appollaiato un pettirosso che ne respinge un altro in volo (S820,R1110) In fine ai 2 volumi
Identificativo record RMLE006781
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 26-27 000365634 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso sui due frontespizi: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione di A., titolo e tomo sui dorsi; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo And. Cratander lectori S. En tibi candide lector, Aristotelis et Theophrasti historias, quibus cuncta ferè quae Deus opt. max homini contemplanda & usurpanda exhibuit, adamussim complectuntur; creaturas in quam omnes, & sensus praeditas, quae animalia dicuntur, ... & sensus expertes, quas appellant plantas. ...
Pubblicazione Basileae : \Andreas Cratander!, 1534 (Basileae : apud Andream Cratandrum, mense Martio 1534)
Descrizione fisica 2 pt. (\40! , 320 \i.e. 322, 38! ; 164 \i.e. 264, 2! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 1.0. 0.0. t:x- prfe (3) 1534 (R)
3030 e-10 utta pein (3) 1534 (A)
Note Riferimenti: VD16 A 3460
Testi in latino; contiene, come elencato sul verso del front.: Aristotelis De historia animalium, lib. IX; De partibus animalium, & earum causis, lib. IIII; De generatione animalium, lib. V. Theodoro Gaza interprete. De communi animalium gressu, lib. unus; De communi animalium motu, lib. unus. Petro Alcyonio interprete; titolo della parte 2: Theophrasti De historia plantarum, lib. IX. et decimi principium. De causis plantarum, lib. VI. Theodoro Gaza interprete
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-b⁶ c-d⁴ A-2D⁶ 2E⁴; α⁶ β⁸ a-x⁶ y⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 24
   Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con De historia plantarum, libri 9. et decimi principium, De causis, siue generatione plantarum, libri 6. | Theophrastus CFIV081395
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
De generatione animalium | Aristoteles
Historia plantarum <L.1-3> | Theophrastus
De causis plantarumGRC | Theophrastus
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
De motu animaliumGRC | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Marca tipografica Donna (l'Occasione?) con i piedi alati, posta su un globo che tiene nella mano destra un rasoio. (J99) Sul frontespizio e in fine del vol. 2
L'Occasione: donna con la capigliatura sulla fronte e con i piedi alati su un globo reca nella mano destra un rasoio. (J100) Sul frontespizio della parte 1
Identificativo record BVEE001517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 24 000436647 Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete. Arictotelis \|! de natura animalium. lib. 9. Eiusdem de partibus animalium. lib. 4. Eiusdez \|! de generatione animalium. lib. 5. Theophrasti de historia plantarum. lib. 9. et decimi principium duntaxat. Eiusdem de causis plantarum lib. 5. Problematum aristotelis sectiones due de quadraginta. Problematum Alexandri aphrodisiei lib. 2
Pubblicazione , \1505 ca.!
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Pubblicato a Lione da Baldassarre Gabiano <1.> intorno al 1505, cfr. H.L. Baudrier, Bibliographie Lyonnaise. Lyon-Paris, 1895-1921, vol.7, p. 15-17.
Comprende 2: Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete: Theophrasti de historia plantarum. lib. 9., Et decimi principium duntaxat, Eiusdem de causis plantarum. lib. 5
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
De generatione animalium | Aristoteles
De causis plantarumGRC | Theophrastus
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
Historia plantarumGRC | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gabiano, Baldassarre <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Gabiano, Balthasar de <1.> -> Gabiano, Baldassarre <1.>
Identificativo record BVEE003019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 18   


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Titolo Theodorou Grammatikēs biblia. 4. Peri mēnŌn ek tou autou. GeŌrgiou lekapēnou peri syntaxeos rhēmatōn. Emmanouēl Moschopoulou peri tēs tōn onomatōn kai rhēmatōn syntaxeōs. Tou autou peri prosōidiōn. Ephaistiōnos encheiridion. Theodori Grammatices libri. 4. De mensibus liber eiusdem. Georgii lecapeni de constructione uerborum. Emmanuellis Moscopuli de constructione nominum & uerborum. Eiusdem de accentibus. Hephaestionis Enchiridion
Pubblicazione (Florentiæ : per haeredes Philippi Iuntæ, 1526 mense aprili Cle. septi. ponti. maximo)
Descrizione fisica 2 pt. ([232]; [52] c.) ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-** *.*- **** **** (C) 1526 (R)
*-*. ***. ***- **** (C) 1526 (R)
Note Parte 2: Encheiridion Hephaistionos. Enchiridion Hephaistionis; a cura di Antonio Francini il cui nome compare nella lettera al lettore a carta a1v; testo solo in greco
Altro colophon in fine alla parte 1: Florentiæ : per haeredes Philippi Iuntæ, 1526. Cle. septimo ponti. maximo
Greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-F⁸; A-F⁸ G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 30
   Sul frontespizio timbro del convento fiorentino di S. Spirito e nota di possesso in greco. - Nota di possesso sul recto delle carte di guardia anteriori: "S.Spirito N. 5513". - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorsoe sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 30
   Provenienza: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sul front. e nota su guardie anter.: "S. Spirito N.� 5513"
Pubblicato con Encheiridion Hephaistionos. Enchiridion Hephaistionis | Hephaestio : Alexandrinus SBLV100982
Titolo uniforme Grammatica introductiva. | Gaza, Teodoro
De mensibus. | Gaza, Teodoro
Enchiridion de metrisGRC | Hephaestio : Alexandrinus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Francini, Antonio <n. ca. 1480> [ scheda di autorità ]
Moschopulus, Manuel
Hephaestio : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Georgius : Lacapenus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 30
Forme varianti dei nomi Francino , Antonio <n. ca. 1480> -> Francini, Antonio <n. ca. 1480>
Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Moschopoulos , Manuel -> Moschopulus, Manuel
Moscopulo , Manuele -> Moschopulus, Manuel
Hephaestion Alexandrinus -> Hephaestio : Alexandrinus
Lacapenus , Georgius -> Georgius : Lacapenus
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) In fine alle pt. 1. e 2
Identificativo record PUVE009171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 30 000377103 Sul frontespizio timbro del convento fiorentino di S. Spirito e nota di possesso in greco. - Nota di possesso sul recto delle carte di guardia anteriori: "S.Spirito N. 5513". - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorsoe sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M.T. Ciceronis Libri tres de officiis. Item de amicitia. De senectute. Paradoxa & de somnio Scipionis. Cum D. Erasmi, Philippi Mel. ac Barptolomaei Latomi annotationibus. Quibus accessit Graeca Theodori Gazae in lib. de senectute, & somnium Scipionis traductio
Pubblicazione Lugduni : apud Gryphium, 1536
Descrizione fisica [72], 264, [64] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-,& r.s, o-iq riut (3) 1536 (A)
Note Marca sul frontespizio (L8043 n. 1) e in fine (L8044 n. 7)
Iniziali xilografiche
Riferimenti: Baudrier, vol. 8, p. 97
Segn.: a-d⁸ e⁴ A-Q⁸ R⁴ 2a-2d⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 9
   Interventi di censura sul frontespizio e nella parte iniziale del testo. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A., titolo e data sul dorso.
Titolo uniforme De officiis | Cicero, Marcus Tullius
Paradoxa stoicorumLAT | Cicero, Marcus Tullius
De amicitiaLAT | Cicero, Marcus Tullius
De senectuteLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
Latomus, Bartholomaeus <1485?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Steinmetz , Bartholomäus -> Latomus, Bartholomaeus <1485?-1570?>
Masson , Barthélemy -> Latomus, Bartholomaeus <1485?-1570?>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record PISE001776
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 9 000376313 Interventi di censura sul frontespizio e nella parte iniziale del testo. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A., titolo e data sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Frontinus, Sextus Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Sextus Iulius Frontinus Vir consularis de re militari. Flauius Vegetius Vir Illustris de re militari. Aelianus de instruendis aciebus. Modesti libellus de uocabulis rei militaris.
Pubblicazione (In alma ciuitate Bononiae : impressit omni solertia Plato de Benedictis Bononiensis, 1496. Decimosexto kalen. Februarias)
Descrizione fisica [98] c. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,am eqtu e:ri infu (C) 1496 (R)
Note Riferimenti: ISTC is00345000; IGI 8852; GW 10410; BMC VI 828
Nome del curatore, Filippo Beroaldo, a c. 2A1v
Marca (K5) a c. 2F4r e nel colophon
Altri colophon a c. 2F4r: Impreſſum Bononiae per Platonem de Benedictis ... 1495. die uero decimo Iulii e a c. N4v: Bononiae impreſſi per Platonem de Benedictis ... Anno domini Millesimoquadringentesimononagesimoquinto. Die uero ſextodecimo Nouembris
Per il nome del traduttore di Eliano, Theodorus Gaza, cfr. ISTC
Romano
Spazi per lettere guida
Segn.: 2A–2E⁶ 2F⁴ 2G–2M⁶ N⁴ O⁶ 2P–2R⁶.
Nota di contenuto A c. 2A1v: "Ad magnifìcum senatorem minum roscium Philippi Beroaldi epistola". - Alle c. 2A2r-2F4r: De strategematis di Frontino. - A c. 2G1v: "Io. Sulpitius Verulanus Petro Paulo de Comite Iuunei generoso et strenuo. S.P.D.". - Alle c. 2G2r-N4v: De re militari di Vegezio. - Alle c. O1r-2R1v: De instruendis aciebus di Eliano. - Alle c. 2R2r-5v: De vocabulis rei militaris di Modesto. - A c. 2R6r: "Registrum".
Pubblicato con De strategematis | Frontinus, Sextus Iulius CFIV092029
De instruendis aciebus | Aelianus : Tacticus BVEV033180
De uocabulis rei militaris | Modestus BVEV033181
Epitoma rei militari
Titolo uniforme Scriptores rei militaris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Frontinus, Sextus Iulius [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Aelianus : Tacticus [ scheda di autorità ]
Modestus [ scheda di autorità ]
Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
[Curatore] Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Benedetti, Platone
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Vegetus Renatus , Publius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio , Flavio Renato -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Renatus Vegetius , Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegetius , Renatus Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Renato Vegezio , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , P. Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Frontin -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino , Sesto Giulio -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Sextus Julius -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Iulius -> Frontinus, Sextus Iulius
Iulius Frontinus , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus Iulius , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Benedictis, Franciscus de -> Benedetti, Platone
Benedictis, Plato de -> Benedetti, Platone
Benedetti, Francesco -> Benedetti, Platone
Marca tipografica Entro rettangolo a fondo nero, tripla croce sopra un cerchio contenente iniziali PLA e mano benedicente. (K5) A c. RR5v
Identificativo record VEAE136657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 42 000332829   solo consultazione rari


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Erotemata tou chrysolora. Peri anomalon rhematon. Peri schematismou ton chronon ek ton chalkondylou. To tetarton tou gaze, peri syntaxeos. Peri enkletikon. Gnomai monostichoi ek diaphoron poieton. Katon. Erotemata tou gouarinou. Erotemata Chrysoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylæ. Quartus Gazæ de constructione. De encleticis. Sententiæ monostichi ex uarijs poetis. Cato. Erotemata Guarini
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Nouembri 1517)
Descrizione fisica 415, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta .**- ***. **** **** (3) 1517 (R)
Note Prima parte del titolo in greco, traslitterato
Il nome dell'autore del De enclyticis, Herodianus, appare nell'intitolazione dello stesso, a c. r5r
Testo solo in greco
Marca (Z38) sul front. e in fine - Corsivo, greco, romano
Segn.: a-s⁸ t⁴ u-z⁸ A-C⁸ D⁴
C. u8 bianca
Lettere guida.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 75
   Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.
Titolo uniforme Erotemata. | Chrysoloras, Manouel
Titolo parallelo Erotemata Chrysolorae. De anomalis verbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylae. Quartus Gazae de constructione. De encliticis. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Cato, Dionysius [ scheda di autorità ]
Guarino : Veronese [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Cato Dionysius -> Cato, Dionysius
Dionysius Cato -> Cato, Dionysius
Catone , Dionisio -> Cato, Dionysius
Dyonisius Cato -> Cato, Dionysius
Pseudo-Cato -> Cato, Dionysius
Guarinus : Veronensis -> Guarino : Veronese
Guarinus -> Guarino : Veronese
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record CNCE012131
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 75 000374864 Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Enchiridium grammatices. In hoc libro hæc sunt. Erotemata Chrisoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum chalcondilæ. Thedori [!] de constructione. Herodiani de encleticis. Sententiae unius carminis ex diuersis poetis. Catonis Romani sententiae ...
Pubblicazione (Impressum Florentiae : in aedibus Philippi Iuntæ Florentini, anno a salutifera incarnatione 1516. Decimo cal. Octob.)
Descrizione fisica 284, [4] p. ; 8⁰
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.*. *.*. *-*. **** (3) 1516 (R)
Note Precede titolo in greco
Il nome del curatore, Eufrosino Bonini, si ricava dalla lettera dedicatoria dello stesso a Luigi Alamanni
Marca (Z645) a c. s⁸v
Cfr. Giunti, Annali 91
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-s⁸.
Tit. parallelo traslitterato: Encheiridiōn grammatikēs, CFI0732419
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Niccolo Altouiti In arbitrium eius". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Altoviti, Niccolò. Nota sul front.: "Di Niccolò Altouiti In arbitrium eius"
Titolo parallelo Encheiridiōn grammatikēs
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Bonini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
[Possessore precedente] Altoviti, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645)
Identificativo record CNCE012130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 84 000374873 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Niccolo Altouiti In arbitrium eius". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Flauii Vegeti Ren. v. inl. De re militari libri quatuor; post omnes omnium editiones ope veterum librorum correcti, a Godescalco Stewechio Heusdano. Accesserunt Sex. Iuli Frontini Strategematon libri quatuor; in eosdem Francisci Modii Notae, & G. Stewechi Coniectanea: Aelianus De instruendis aciebus: Modestus De vocabulis rei militaris: Castrametatio Rom. ex historiis Polybii, latinitate donata a Iano Lascari, & c. Accessit seorsum eiusdem G. Stewechi in Fl. Vegetium Commentarius
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1585
Descrizione fisica 2 parti ([12], 248, [4], 249-276, [36]; [16], 419 [i. e. 399, [1] p.], [1] carta di tav. ripiegata : ill.) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta l-n- m,yo a,os megi (3) 1585 (R)
a:n- e-n- e.s, ctca (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: Belgica typographica, n. 4682, p. 382; BMSTC, 204; Voet, The Plantin Press, n. 2419 B
L'opera di Aelianus e la Castrametatio tradotte rispettivamente da Theodorus Gaze e Janus Lascaris
Corsivo, greco, romano; errori nella numerazione delle 2 parti; iniziali xilografiche ornate da elementi vegetali; sul verso del frontespizio della parte 2 ritratto di Steewech Godescalc; segnatura: [croce]6 A-Z4 a-g4 h6 i-l4 m2 2a-2c4 2d6; [ast]-2[ast]4 a-2Z4 &4 2A-2C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 22. 1
   Mancano i fasc. 2a-2c4 2d6. - Legato con: Lipsius, J. Saturnalium sermonum libri duo ... Antuerpiae, 1585. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.
Pubblicato con Godescalci Stewechi Commentarius, ad Flaui Vegeti Renati libros, De re militari
Titolo uniforme Epitoma rei militari | Vegetius Renatus, Flavius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Aelianus : Tacticus [ scheda di autorità ]
Modestus [ scheda di autorità ]
Modius, François <1556-1597> [ scheda di autorità ]
Lascaris, Janus <1445-1534> [ scheda di autorità ]
Polybius [ scheda di autorità ]
Frontinus, Sextus Iulius [ scheda di autorità ]
Stewechius, Godescalcus [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Lascaris , Giano -> Lascaris, Janus <1445-1534>
Laskaris , Giano -> Lascaris, Janus <1445-1534>
Vegetus Renatus , Publius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio , Flavio Renato -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Renatus Vegetius , Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegetius , Renatus Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Renato Vegezio , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , P. Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Frontin -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino , Sesto Giulio -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Sextus Julius -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Iulius -> Frontinus, Sextus Iulius
Iulius Frontinus , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus Iulius , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Stewech , Gottschalk -> Stewechius, Godescalcus
Steewech , Godescalc -> Stewechius, Godescalcus
Stewech , Godeschalcus -> Stewechius, Godescalcus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: mano uscente da nuvola regge un compasso con cui traccia un semicerchio. Motto: Labore et constantia. (D19857) Marca sul front., a c. h5r, *1r e 2A1r.
Identificativo record VEAE008586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 22. 1 000377918 Mancano i fasc. 2a-2c4 2d6. - Legato con: Lipsius, J. Saturnalium sermonum libri duo ... Antuerpiae, 1585. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Quinque de animalium generatione libri ex interpretatione Theodori Gazae cum Philoponi: seu Ioannis Grammatici commentarijs per Nicolaum Petrum Corcyraeum accuratissime e graeco in latinum conuersis
Pubblicazione \\Venezia : Giovanni Antonio, Stefano e fratelli Nicolini da Sabbio! (Venetijs : per Ioannem Antonium: & Stephanum: ac fratres de Sabio, 1526. Mense Octobris)
Descrizione fisica \\4! , 107 , \\1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-m? qdi- acut auti (7) 1526 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A⁴a-s⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 25
   Legatura in cartone
Titolo uniforme De generatione animalium | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Petreo, Nicolò [ scheda di autorità ]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Stefano & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Petreius , Nicolas -> Petreo, Nicolò
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Nicolini da Sabbio, Stefano & fratelli & Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Stefano & fratelli
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e alla c. s.5r.
Identificativo record BVEE000873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 25 000374490 Legatura in cartone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Flaui Vegeti Renati, uiri inl. De re militari libri quatuor; post omnes omnium editiones, ope veterum librorum correcti, a Godescalco Stewechio Heusdano. Accesserunt Sex. Iuli Frontini Strategematôn libri quatuor: Aelianus De instruendis aciebus: Modestus De vocabulis rei militaris: Castrametatio Romanorum ex historiis Polybii. Accessit seorsum eiusdem G. Stewechi in Fl. Vegetium Commentarius. Adiuncta eiusdem G. Stewechi & Francisci Modi, in Iul. Frontinum Coniectanea, & Notae
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex Officina Plantiniana apud Franciscum Raphelengium, 1592
Descrizione fisica 2 pt. (\16!, 320 p., \1! c. di tav. ; \16!, 480, \32! p.) : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ioi- i,nt i-ac reni (3) 1592 (R)
tare n-ue era- MaLV (3) 1592 (R)
Note L'opera di Aelianus e la Castrametatio tradotte rispettivamente da Theodorus Gaze e Janus Lascaris
Marca (D59) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸ A-V⁸; ✝⁸ 2A-3I⁸
Alcuni errori nella numerazione delle p. nella pt.2
Fregio e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore: sul recto della stessa, nota di possesso: "Dall'Eredità della Sig.ra Ippolita Capponj". - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso A. e titolo ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Capponi, Ippolita. Nota su guardia anter.: "Dall'Eredità della Sig.ra Ippolita Capponj"
Pubblicato con Aeliani De instruendis aciebus opus; ad diuum Hadrianum: a Theodoro Thessalonicense Latinum factum & Antonio Panormitae Alphonsi regis praeceptori dicatum
Modesti De uocalibus rei militari libellus ad Tacitum Augustum
Castramentatio Romanorum ex Polybii lib. VI. Historiarum
Godescalci Stewechii Commentarius ad Flaui Vegeti Renati De militari libros
Godescalci Stewechii Coniectanea ad Sexti Iulii Frontini libros Strategematon
Loca aliquot a Francisco Modio Brugensi in Sexto Iulio Frontino obiter notata
Titolo uniforme Strategematōn libri 4. | Frontinus, Sextus Iulius
Epitoma rei militari | Vegetius Renatus, Flavius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Aelianus : Tacticus [ scheda di autorità ]
Modestus [ scheda di autorità ]
Modius, François <1556-1597> [ scheda di autorità ]
Lascaris, Janus <1445-1534> [ scheda di autorità ]
Polybius [ scheda di autorità ]
Frontinus, Sextus Iulius [ scheda di autorità ]
Stewechius, Godescalcus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5
[Possessore precedente] Capponi, Ippolita - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Lascaris , Giano -> Lascaris, Janus <1445-1534>
Laskaris , Giano -> Lascaris, Janus <1445-1534>
Vegetus Renatus , Publius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio , Flavio Renato -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Renatus Vegetius , Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegetius , Renatus Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Renato Vegezio , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , P. Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Frontin -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino , Sesto Giulio -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Sextus Julius -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Iulius -> Frontinus, Sextus Iulius
Iulius Frontinus , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus Iulius , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Stewech , Gottschalk -> Stewechius, Godescalcus
Steewech , Godescalc -> Stewechius, Godescalcus
Stewech , Godeschalcus -> Stewechius, Godescalcus
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica In cornice figurata : mano con compasso che traccia un cerchio. Motto : Labore et constantia (D59) Sui front.
Identificativo record BVEE011239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 13. 5 000375999 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore: sul recto della stessa, nota di possesso: "Dall'Eredità della Sig.ra Ippolita Capponj". - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso A. e titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dictionarium Graecum. Cyrilli collectio dictionum quae differunt significato. Dictiones latinae graecis expositae. Ammonii De similibus, & differentibus dictionibus. Vetus instructio, & denominationes prefectorum militum. ...
Pubblicazione (Venetiis : Melchior Sessa, & Petrus de Rauanis socii quam diligentissime imprimendum curauerunt, mensis Decembris die. xxiiii 1525)
Descrizione fisica 182, [56] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta *,i, ers. i-o, **ti (3) 1525 (R)
Note Contiene inoltre, come elencato sul frontespizio, opere dei seguenti autori: Iohannes Philoponus, l'imperatore Mauricius, Georgius Choeroboscus, Gregorius, vescovo di Corinto, Herodianus, Tryphon, T. Gaza, Thomas Magister, Phrynicus Arabius
Testo del Dictionarium basato parzialmente su quello di G. Crastone
Greco ; romano
Iniziali e cornice xilografica
Segnatura: a-y⁸ z⁶ A⁸ B⁶ C-F⁸ G¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5
   Sul frontespizio iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5
   Possessore: L.B.. Iniziali ms intreciate sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Phrynichus : Arabius [ scheda di autorità ]
Crastone, Giovanni <sec. XV, 2.metà> [ scheda di autorità ]
Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Gregorius : Pardus [ scheda di autorità ]
Mauricius <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Tryphon <grammatico ; 1> [ scheda di autorità ]
Choeroboscus, Georgius [ scheda di autorità ]
Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] L.B. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Frinico : Arabio -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus <sec. 2.> -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus : Sophista -> Phrynichus : Arabius
Phrynichos -> Phrynichus : Arabius
Crastoni , Giovanni -> Crastone, Giovanni <sec. XV, 2.metà>
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Corinthius , Georgius -> Gregorius : Pardus
Gregorius : Corinthius -> Gregorius : Pardus
Gregorio : di Corinto -> Gregorius : Pardus
Pardus , Gregorius -> Gregorius : Pardus
Grégoire : de Corinthe -> Gregorius : Pardus
Gregorius <vescovo di Corinto> -> Gregorius : Pardus
Gregorius : Smyrnaeus -> Gregorius : Pardus
Orbicius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Urbicius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Mauritius , Flavius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Mauritius Augustus -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Flavius Mauricius Tiberius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Maurizio <imperatore d'Oriente> -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Maurikios <imperatore d'Oriente> -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Cherobosco , Giorgio -> Choeroboscus, Georgius
Theodulus : Monachus -> Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346>
Tommaso : Magistro -> Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346>
Ravani, Pietro dei & Sessa, Melchiorre <1.> -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Marca tipografica Un gatto con topo in bocca in un cerchio su cui poggia una corona. Ai lati iniziali MS. (Z596) in fine
Identificativo record BVEE016505
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA i. 3. 5 000240422 Sul frontespizio iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi