Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giovannelli, Giovanni Paolo
 

Scheda: 1/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Ignazio
Titolo Storia delle monete de' granduchi di Toscana della casa de' Medici e di quelle dell'augustissimo imperatore Francesco di Lorena come granduca di Toscana scritta da Ignazio Orsini accademico fiorentino, apatista, e socio colombario
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Giovan Paolo Giovannelli stampator colombario, 1756
Descrizione fisica XI, [1], 148 p., 29 c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-sa 5.9. I.ta prni (3) 1756 (R)
Note Front. in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: [croce]⁶ A-R⁴ S⁶
Iniziali e fregi xil. e calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto terzo
   Legato con: Storia delle monete della Repubblica fiorentina data in luce da Ignazio Orsini accademico fiorentino, apatista, e socio colombario. - In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1760. tagli spruzzati in rosso e azzurro. Dopo l'ultima pagina è presente una carta recante appunti manoscritti.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Orsini, Ignazio
[Tipografo] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Identificativo record BRIE000601
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto terzo 000000050 BISLegato con: Storia delle monete della Repubblica fiorentina data in luce da Ignazio Orsini accademico fiorentino, apatista, e socio colombario. - In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1760. tagli spruzzati in rosso e azzurro. Dopo l'ultima pagina è presente una carta recante appunti manoscritti.  solo consultazione


Scheda: 2/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Audrich, Everardo <1715-1801> [ scheda di autorità ]
Titolo Egloghe filosofiche ed altri poetici componimenti ne' quali si spiegano varie delle più celebri opinioni della moderna fisica
Pubblicazione In Firenze : appresso Giovan Paolo Giovannelli, 1753
Descrizione fisica VII, [1], 112 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dili a.e, e.o, LaVa (3) 1753 (R)
Note Il nome dell'A. (Everardo Audrich) appare nella dedica a c. +2
Fregio xil. (strumenti della fisica) sul front
Iniziali e testate xil
Cors. ; rom
Segn.: +4 A-G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.101
   1 v. Leg. piena in c., sul dorso tit. ms e 2 fili di cuc. a vista. Sul piatto ant., iniz. ms: E. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit., piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Di Tommaso Venturi. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Audrich, Everardo <1715-1801> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Identificativo record CFIE006349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 255 000447246 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit., piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Di Tommaso Venturi. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.101 000605367 1 v. Leg. piena in c., sul dorso tit. ms e 2 fili di cuc. a vista. Sul piatto ant., iniz. ms: E. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raccolta di poetici componimenti dedicati al merito singolare del molto reuerendo padre Giuseppe Maria Duelli della compagnia di Gesu' zelantissimo predicatore nella primiziale di Pisa la Quaresima dell'anno 1770
Pubblicazione In Pisa : per Gio. Paolo Giouannelli e figlio, 1770
Descrizione fisica XII p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta A.o. s.is i.e, a,ue (C) 1770 (R)
Note Segn.: A6
Fregio xil. sul front
Componimenti di vari autori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & figlio
Identificativo record PISE003777
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 61.14 000371246   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raccolta di poetici componimenti nel prendere il sacro velo nel venerabile monastero di S. Giuseppe di Pisa sotto la regola di S. Agostino il dì 8. ottobre 1758. Le molto reuerende madri suor Maria Maddalena Pardini suor Maria Giacinta Poletti suor Anna Aurora Vamberti suor Anna Teresa Cittadelli suor Maria Metilde Cartoni
Pubblicazione In Pisa : per Gio: Paolo Giouannelli e comp. stamp. dell'almo studio, 1758
Descrizione fisica XIX, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e, o.e; A.a. EsS' (3) 1758 (R)
Note Segn.: A8 B2
Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Componimenti di autori vari.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record PISE003793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 62.20 000371267   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetici componimenti in lode del molto reuerendo padre Gio. Batista Calui della compagnia di Gesu' insigne oratore nella chiesa primiziale di Pisa la Quaresima dell'anno 1758. Dedicati al sublime ed impareggiabil merito dell'illustriss. sig. caualiere marchese Filippo de' Borboni Del Monte gouernatore della città, e porto di Liuorno e generale comandante dell'armi di detta cittò. Raccolti da L. E. A. I. e P. A.
Pubblicazione In Pisa : per Gio. Paolo Giouannelli e compagni stampatori dell'almo studio pisano, 1708
Descrizione fisica XXV, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a- A.ma A.io DePi (3) 1708 (R)
Note Segn.: A14
Fregio xil. sul front
Il nome del curatore della raccolta in calce alla dedica a c. A3r.: Lentisio Ecalio nome d'arcade di Giuseppe Bianchi da Firenze, abate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 61.10
   Le cc. presentano segni di tarlatura nel margine inferiore esterno.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record PISE003775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 61.10 000371243 Le cc. presentano segni di tarlatura nel margine inferiore esterno.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lampredi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Titolo A sua altezza reale Pietro Leopoldo arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria e di Boemia granduca di Toscana &c. &c. &c. nell'occasione di celebrarsi dall'Università di Pisa una festa sacra ed accademica in rendimento di grazie all'altissimo per la fausta nascita di S.A.R. il serenissimo arciduca d'Austria Francesco gran principe di Toscana Ottave di Gio. Maria Lampredi pubb. professore della medesima Università
Pubblicazione In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli e figl., 1768
Descrizione fisica 25, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.di o.io a.sa NuEd (3) 1768 (R)
Note Segnatura: π¹ A⁸ B⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 58.6
   Alcune cc. presentano segni di tarlatura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Lampredi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & figlio
Identificativo record RMLE070674
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 58.6 000371213 Alcune cc. presentano segni di tarlatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Federici, L. <fl. 1758>
Titolo Raccolta di poesie liriche di un'accademico sepolto
Pubblicazione In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli, e Compagni stampatori dell'almo Studio, 1758
Descrizione fisica [4], 187, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 4.l. e?a, e.e, PePe (3) 1758 (R)
Note Vignetta xil. sul front., testatina e finalini xil
Segnatura: [pigreco]2 A-L8 M6 [C. M3 segnata come L3]
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 53
   Legatura toscana coeva in pergamena rigida, con tit. impresso in oro su dorso liscio; tagli spugnati rossi e celesti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Federici, L. <fl. 1758>
[Tipografo] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record PISE002237
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 4. 53 000420905 Legatura toscana coeva in pergamena rigida, con tit. impresso in oro su dorso liscio; tagli spugnati rossi e celesti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guadagni, Leopoldo Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Leopoldi Andreae Guadagni ... Institutionum iuris civilis liber 1. [-2]. Accedunt ejusdem auctoris adnotationes ...
Pubblicazione Pisis : Ioh. Paulus Giovannellius cum sociis typographus almae Pisanae academiae excudebat, 1758-1762
Descrizione fisica 3 v. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note I numeri 1. e 2. nel front. sono espressi I e II.
Comprende 1
2
1.2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Guadagni, Leopoldo Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record MILE003443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 9. 7  3 v. 
Biblioteca universitariaA v. 9. 6  3 v. 
Biblioteca universitariaA v. 9. 5  3 v. 


Scheda: 9/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvi, Giovanni <1721-1780>
Titolo Della morte di Socrate discorso di Giovanni Calvi pub. profess. ordinario di medicina nell'Imperiale Università di Pisa, ed aggregato al collegio de' nobili medici conti e cavalieri di Milano, ed alla sacra accademia Fiorentina
Pubblicazione In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli e C., 1763
Descrizione fisica [8], IV, 37, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-c- r-e- i-s, toCr (3) 1763 (R)
Note Iniziali xil
Cors., gr.; rom
Sul frontespizio ritr. calcogr. di Socrate
Segn: π1 A⁴ χ1 ²A⁴ B-E⁴
Carta E4 bianca.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Calvi, Giovanni <1721-1780>
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record RLZE022543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 12/16 000604285   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collegio Ferdinando <Pisa>
Titolo Statuti e ordinazioni del Collegio Ferdinando di Pisa
Pubblicazione In Pisa : per Gio. Giovannelli, e comp. stamp. dell'alm. stud., 1759
Descrizione fisica 54p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nia- a.di o-n- (b(a (3) 1759 (R)
Note A p.35: Lettera di Pier Francesco de Ricci
Segn.: A-B&#8312; C&#8308; D&#8312;
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 159
   1 v. 4 fasc. non cuciti senza coperta, tracce di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Collegio Ferdinando <Pisa>
[Autore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record RT1E009568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 159 000447052 1 v. 4 fasc. non cuciti senza coperta, tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonioli, Carlo [ scheda di autorità ]
Titolo Antica gemma etrusca spiegata, ed illustrata con due dissertazioni da Carlo Antonioli ch. reg. delle scuole pie pubblico professore nell'università di Pisa
Pubblicazione In Pisa : nella Nuova Stamperia di Gio. Paolo Giovannelli e Compagni, 1757
Descrizione fisica VIII, 96 p., [1] c. di tav. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-n- *,*- i-to 4O** (3) 1757 (R)
Note Fregio xil. sul front
Iniziale e fregi xil
Ill. calcogr. con disegno e descrizione della gemma
Segn.: §4 A-M4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 435
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli rossi e turchini. - Vistosi danni da tarlo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Antonioli, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record UBOE035282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 435 000435482 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli rossi e turchini. - Vistosi danni da tarlo.  escluso dalla consultazione


Scheda: 12/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guazzesi, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Dissertazioni del cavaliere Lorenzo Guazzesi ...
Edizione Seconda edizione ..
Pubblicazione In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli, e compagni stampat. del almo studio pisano, 1761
Descrizione fisica X, [2], 245, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta seg- A-mi ,em- ilde (3) 1761 (R)
Note BN v. 65 col. 472
Stemma araldico calcogr. con arme dell'abate Antonio Niccolini sul front. e dedica degli stampatori allo stesso
Segn.: [croce]⁶ A-2H⁴
Precede occhietto: Dissertazioni del cavaliere Lorenzo Guazzesi seconda edizione
Front. in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 111
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, danneggiata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Guazzesi, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record VEAE000826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 111 000435114 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corsini, Edoardo [ scheda di autorità ]
Titolo Inscriptiones Atticae nunc primum ex cl. Maffeii schedis in lucem editae Latina interpretatione brevibusque observationibus illustratae ab Eduardo Corsino ...
Pubblicazione Florentiae : ex typographio Io. Pauli Giovannelli, 1752
Descrizione fisica VIII, LXIV p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-e- 6.I. 3.7. (1qu (3) 1752 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero, con vignetta calcografica (impresa di Minerva)
Alle carte †2-4: Dedica a Scipione Maffei, con testatina e iniziale calcografiche, incise e firmate da Francesco Allegrini
Segnatura †⁴ a-h⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 143. 1
   Legato con altri sei opuscoli dello stesso A. - Rilegatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Corsini, Edoardo [ scheda di autorità ]
Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Incisore] Allegrini, Francesco <n. 1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Corsinus , Edoardus -> Corsini, Edoardo
Corsini , Odoardo -> Corsini, Edoardo
Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Identificativo record PISE000731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 143. 1 000435178 Legato con altri sei opuscoli dello stesso A. - Rilegatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facio, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Facii De viris illustribus liber nunc primum ex ms. cod. in lucem erutus. Recensuit, praefationem, vitamque auctoris addidit Laurentius Mehus ... qui nonnullas Facii, aliorumque ad ipsum epistolas adjecit
Pubblicazione Florentiae : ex typographio Joannis Pauli Giovannelli : prostant apud Cajetanum Tanzini bibliopolam Florentinum, 1745
Descrizione fisica XXXXVIII, 108 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta EMLE i-la t.c- cuus (3) 1745 (R)
Note Segn.: π⁴ §-2§⁴ 4§-6§⁴ A-M⁴ N⁶ (-N5,6 +χ²)
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali, testate (a c. π3r stemma del dedicatario Carlo Firmian) e fregi calcogr
Vignetta calcogr. sul front
Variante B: XXXVIII, 106 p.; segnatura: π⁴ §-2§⁴ 4§-6§⁴ A-M⁴ N⁶ (N6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 5
   Legatura coeva in pergamena
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Facio, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Mehus, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tanzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Faccius , Bartolomeo -> Facio, Bartolomeo
Facius Bartholomaeus -> Facio, Bartolomeo
Fazio , Bartolomeo -> Facio, Bartolomeo
Mehus , Laurentius -> Mehus, Lorenzo
Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Identificativo record NAPE010682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 2. 5 000438165 Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia di Niccolò Rubiuni detto Niccolò primo re del Paraguai ed imperatore de' mamalucchi tradotta dal francese
Edizione Edizione seconda con aggiunte ricavate dalle lettere ultime del Paraguai
Pubblicazione In Lugano ; si vende in Pisa : da Gio. Paolo Giovannelli, e compagni, e in Firenze da Ottavio Felice Buonajuti, 1756
Descrizione fisica 70, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.un o.i- b-a- dega (7) 1756 (R)
Note Traduzione di: Histoire de Nicolas I, roy du Paraguay, et empereur des Mamelus
Opera di incerta attribuzione. Per il nome del presunto autore, Nicolas Rubiuni, cfr. COPAC
Edizione con falsa datazione topica di Lugano, stampata a Pisa dal Giovannelli (cfr. anche C. Caldelari, Bibliografia luganese del Settecento. Le edizioni Agnelli di Lugano. Libri-Periodici, Bellinzona, 1999, p. 513, n. 523)
Segn.: A-C⁸ D¹² (A1 e D12 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 663. 5
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata
Titolo uniforme Histoire de Nicolas 1. roy du Paraguai.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Lugano
Nomi [Autore] Rubiuni, Nicolas
[Stampatore] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Libraio] Buonaiuti, Ottavio Felice
[Libraio] Buonaiuti, Ottavio Felice
Forme varianti dei nomi Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Bonajuti, Ottavio -> Buonaiuti, Ottavio Felice
Buonajuti, Ottavio Felice -> Buonaiuti, Ottavio Felice
Bonajuti, Ottavio -> Buonaiuti, Ottavio Felice
Buonajuti, Ottavio Felice -> Buonaiuti, Ottavio Felice
Identificativo record UM1E009269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 663. 5 000397195 Legato in volume miscellaneo. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carli, Gian Rinaldo [ scheda di autorità ]
Titolo Elementi di morale per cio che riguarda all'esercizio di essa nell'adempimento de' doveri dell'uomo estesi per istruzionie della nobile gioventu
Edizione Edizione quarta. Riveduta dall'autore, e migliorata
Pubblicazione In Pisa : nella nuova stamperia di Gio. Paolo Giovannelli, e compagni ; si vendono in Firenze dal Bonajuti libraio, 1756
Descrizione fisica 107, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta unma n-la e-a- chse (3) 1756 (R)
Note Per il nome dell'A., G.R. Carli, cfr. BLC on line
Fregio xil. (vaso con fiori) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-D¹² E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 47
   Legatura coeva in pergamena rigida; taglio spruzzato rosso e blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Carli, Gian Rinaldo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Carli , Giovanni Rinaldo <1720-1795> -> Carli, Gian Rinaldo
Carli-Rubbi , Gianrinaldo -> Carli, Gian Rinaldo
Carli , Gianrinaldo -> Carli, Gian Rinaldo
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Identificativo record BA1E011849
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 3. 47 000448819 Legatura coeva in pergamena rigida; taglio spruzzato rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dal Borgo, Flaminio [ scheda di autorità ]
Titolo Dissertazioni sopra l'istoria pisana del cavaliere Flaminio Dal Borgo nobil patrizio pisano ... Tomo 1. Parte 1. [-2.] ...
Pubblicazione In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli, e compagni stampat. dell'almo studio pisano, 1761-1768
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Pubblicate solo la prima e la seconda parte del primo tomo, cfr. BL Integrated catalogue
Sui front. stemma calcogr. inciso da Antonio Gregori su disegno di Giovanni Battista Tempesti
Front. stampati in rosso e nero
Finalini xilogr.
Disegnatore, TO0V554363
Incisore, UBOV578912
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0360 RARI /2
   1 v.
   1 v.
Comprende 1.1: Tomo 1. Parte 1. contenente l'origine della decadenza della repubblica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Dal Borgo, Flaminio [ scheda di autorità ]
Tempesti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Gregori, Antonio <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record CAGE002733
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoRARI /2 000000660 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoRARI /2 000000661 1 v.  solo consultazione
Biblioteca universitariaR c 249   


Scheda: 18/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Frisi, Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Paulli Frisii Mediolanensis... De motu diurno terrae dissertatio, quae a regia Berolinensi Scientiarum Academia praemium philosophis, ac mathematicis, primum anno 1754. tum rursus anno 1756, propositum, obtinuit
Pubblicazione Pisis : Ex nova typographia Io: Paulli Giovannelli, & sociorum, 1756
Descrizione fisica 123, [1] p. : II c. di tav. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta D.S. o.to i-o- rivo (7) 1756 (R)
Note Dedica epigrafica a Stefano Bertolini
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸ G⁶ H⁸
Ill. geom. calcogr.; testatine, iniziali e finalino xilogr
Var. B: vignetta xilogr. sul front. (serto d'alloro)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 7
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Frisi, Paolo [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Bertolini, Stefano <1711-1782> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMSE005401
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 7 000438258 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corsini, Edoardo [ scheda di autorità ]
Titolo Eduardi Corsini ... Epistola de Burdigalensi Ausonii consulatu
Pubblicazione Pisis : excudebat Ioh. Paulus Giovannellius Academiae Pisanae typographus cum sociis, 1764
Descrizione fisica 24 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-c- 0.m, n.m. (1AM (3) 1764 (R)
Note Precede il testo indirizzo di dedica a Francesco degli Albizi
Fregio xil. sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 1.6
   Legato con altri sei opuscoli dello stesso A. - Rilegatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Corsini, Edoardo [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corsinus , Edoardus -> Corsini, Edoardo
Corsini , Odoardo -> Corsini, Edoardo
Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record NAPE025199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 143. 6 000435183 Legato con altri sei opuscoli dello stesso A. - Rilegatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 1.6 000370706   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lami, Giovanni Francesco <fl. 1757>
Titolo Vestendo l'abito religioso la nobil donzella Teresa Verzani col nome di suor Costanza Maria Teresa nel nobil monastero di San Lino della città di Volterra rime
Pubblicazione In Pisa : appresso Gio. Paolo Giovannelli, e Compagni stampat. dell'almo studio imperiale, 1757
Descrizione fisica XVI p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e;to o.O. e:te DiEm (3) 1757 (R)
Note Nome dell'autore a carta A2v
Fregio xil. sul front
Iniziale e fregio xil
Segn.: A⁸.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Lami, Giovanni Francesco <fl. 1757>
[Stampatore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record CFIE036271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 87.3 000371496   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Meucci, Giacomo <fl. 1765>
Titolo De origine et progressibus monachismi a temporibus apostolicis usque ad quartum ecclesiae saeculum dissertatio critico-chronologica quam habuit in magno Pisani lycaei auditorio Idibus Decembris an. D. 1764. Iacobus Meuccius nobilis Pratensis publicus in eodem lycaeo pontificii juris lector extraordinarius
Pubblicazione Pisis : excudebat Jo. Paul. Giovannelli simul cum filio almi studii Pisani typograph., 1765
Descrizione fisica XXXVI p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- 6.S. i-nc (3qu (3) 1765 (R)
Note Segn.: A¹² B⁶
Iniziali e fregi xilografici
Fregio xilografico sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Meucci, Giacomo <fl. 1765>
[Stampatore] Giovannelli, Giovanni Paolo & figlio
Forme varianti dei nomi Mauccius , Iacobus -> Meucci, Giacomo <fl. 1765>
Identificativo record BVEE104606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 48.9 000371108   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carli, Gian Rinaldo [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Pubblicazione In Pisa : per Giovan Paolo Giovannelli, e compagni stampatori dell'almo Studio Pisano, 1757
Descrizione fisica XVI, 502, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.a- i.he e,,& "c"E (3) 1757 (R)
Note Segn.: [pi greco]⁴ [croce]⁴ A-3R⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 20esimo
   Legatura rigida in pergamena recante indicazione dell'opera impressa in oro sulla parte alta del dorso. - Sulla controguardia anteriore è applicato un tassello cartaceo con immagine calcografica araldica, raffigurante uno scudo con quattro stelle sormontato da un elmo e cartiglio con motto "NIL SINE SOLE"; in basso un drago fiammeggiante. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 51 vergata a inchiostro. - Tagli spruzzati in rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. t. 3
   Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione di A. tit. e v. impressa e riquadrata in oro
Fa parte di Delle monete e dell'instituzione delle Zecche d'Italia dell'antico e presente sistema di esse: e del loro intrinseco valore, e rapporto con la presente moneta dalla decadenza dell'Impero sino al secolo 17. ... dissertazioni del conte don Gianrinaldo Carli-Rubbi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Carli, Gian Rinaldo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carli , Giovanni Rinaldo <1720-1795> -> Carli, Gian Rinaldo
Carli-Rubbi , Gianrinaldo -> Carli, Gian Rinaldo
Carli , Gianrinaldo -> Carli, Gian Rinaldo
Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record RMGE001908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 20esimo 000002169 Legatura rigida in pergamena recante indicazione dell'opera impressa in oro sulla parte alta del dorso. - Sulla controguardia anteriore è applicato un tassello cartaceo con immagine calcografica araldica, raffigurante uno scudo con quattro stelle sormontato da un elmo e cartiglio con motto "NIL SINE SOLE"; in basso un drago fiammeggiante. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 51 vergata a inchiostro. - Tagli spruzzati in rosso e blu.  solo consultazione
Biblioteca universitariaG d. t. 3 000456461 Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione di A. tit. e v. impressa e riquadrata in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattei, Antonio Felice <1726-1794> [ scheda di autorità ]
Titolo De Antonio Massano minorita conventuali viro praestantissimo epistola
Pubblicazione Pisis : Johannes Paulus Giovannellius cum sociis typographus Almae Pisanae Academiae, 1760
Descrizione fisica 48 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o- e.am x-bi (3V. (3) 1760 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Il nome dell'autore, Antonio Felice Mattei, a carta A2
Segnatura: A-C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 625. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; agli spruzzati di blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Mattei, Antonio Felice <1726-1794> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthaejus , Antonius Felix -> Mattei, Antonio Felice <1726-1794>
Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record UM1E014859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 625. 5 000397113 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; agli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bertini, Anton Francesco
Titolo Risposta di Anton Giuseppe Branchi di Castel Fiorentino scolare nello studio pisano a quanto oppone il signor Giovan Paolo Lucardesi al libro dell'eccellentissimo ... Anton Francesco Bertini intitolato Lo specchio che non adula
Edizione Seconda edizione colle postille a' suoi luoghi, e coll'aggiunta d'altre trovate nell'esemplare del vero autore D.A.F.B. scritte di propria mano
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di Gio. Paolo Giovannelli, 1756
Descrizione fisica X, [2], 227, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-a- sii- s?i- 45de (3) 1756 (R)
Note A. G. Branchi è pseudonimo di A. F. Bertini
Occhietto: Risposta di Anton Giuseppe Branchi a Giovan Paolo Lucardesi
Dedica di Gio. Paolo Giovannelli ad Anton Filippo Adami
Fregio xil. sul front
Iniziali, testatine e finalini xil
Segn.: [ast]⁶ A-N⁸ O¹⁰ [chi]²(-[chi]2).
Tit. dell'occhietto: Risposta di Anton Giuseppe Branchi a Giovan Paolo Lucardesi., RAVE009079
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 3
   Legatura fiorentina coeva in pergamena rigida, con tit. dorato su dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
Altri titoli Risposta di Anton Giuseppe Branchi a Giovan Paolo Lucardesi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bertini, Anton Francesco
[Dedicatario] Adami, Anton Filippo [ scheda di autorità ]
Lucardesi, Giovanni Paolo
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Apatista -> Adami, Anton Filippo
Adami , Antonio Filippo -> Adami, Anton Filippo
Lucardesi , Giovan Paolo -> Lucardesi, Giovanni Paolo
Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Branchi , Anton Giuseppe -> Bertini, Anton Francesco
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Identificativo record RAVE009078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 4. 3 000420860 Legatura fiorentina coeva in pergamena rigida, con tit. dorato su dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Damiani, Mattia
Titolo Le Muse fisiche al chiarissimo sig. Pietro Metastasio romano poeta di sua maestà imperiale / [Mattia Damiani]
Pubblicazione In Firenze : appresso Giovan Paolo Giovannelli, 1754
Descrizione fisica XVI, 231, [1] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr., 1 ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta bise o-n- e.o, sula (3) 1754 (R)
Note Il nome dell'autore figura in calce alla dedica in versi, a c. [croce greca]4v
Occhietto
Segn.: [croce greca]⁸ A-O⁸ P⁴
La tav. calcogr., incisa da A. Scacciati su disegno di G. Bonaiuti, contiene due medaglioni, il ritr. del dedicatario e una scena mitologica
Front. stampato in rosso e nero
Medaglione calcogr., illustrato nella prefazione da Antonio Francesco Gori (p. IX-XV), sul front
Iniziali e fregi xilogr.
Disegnatore, MODV282935
Incisore, MODV282947
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 8
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. dorato su dorso liscio; tagli spugnati rossi e grigi
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso aut. e tit. in cornice a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Di Paolo Antonio MoriImbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Damiani, Mattia
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Bonaiuti, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Scacciati, Andrea <incisore> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Melibeo <nome accademico> -> Damiani, Mattia
Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Identificativo record CFIE009406
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 204 000447072 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso aut. e tit. in cornice a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Di Paolo Antonio MoriImbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 8. 8 000421843 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. dorato su dorso liscio; tagli spugnati rossi e grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Aulularia di Plauto tradotta in verso toscano
Pubblicazione In Pisa : per Gio: Paolo Giovannelli, e Compagni, stampat. dell'almo Studio pisano, 1763
Descrizione fisica XXXII, 185, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,o- a-u- i?sa QuNu (3) 1763 (R)
Note Testo latino a front
Traduzione di Lorenzo Guazzesi, che dedica l'edizione a Francesco Algarotti
Sul front. vignetta calcogr., con maschera comica, sottoscritta da Violante Vanni
Iniziali, testatine e finalini xil
Segn.: a-d⁴ A-Z⁴ χ¹.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 5
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Titolo uniforme Aulularia | Plautus, Titus Maccius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Vanni, Violante [ scheda di autorità ]
Guazzesi, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record LO1E013374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 7. 5 000378661 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo Comoediæ et tragœdiae selectæ ex Plauto. Terentio et Seneca animadversionibus et interpretationibus illustratæ ad usus scholarum
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Pisis : Jo. Paulus Giovannellius cum soc. typographus almae pisanae Academiae, 1760
Descrizione fisica 430, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inre e-a, t.a- caer (3) 1760 (R)
Note Fregio sul front
Segn.: A-2D⁸, c. 2D8 bianca.-
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 373
   Legatura in pergamena con piatti rigidi, titolo manoscritto sul dorso, tagli marmorizzati. Sul piatto anteriore tracce di note manoscritte e presenza di due timbri a ceralacca. Sul piatto posteriore lacerazione della pergamena e tracce di annotazioni manoscritte. A pag. 3 nota manoscritta. Mutilo del frontespizio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
[Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Identificativo record TO0E090092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 373 000600152 Legatura in pergamena con piatti rigidi, titolo manoscritto sul dorso, tagli marmorizzati. Sul piatto anteriore tracce di note manoscritte e presenza di due timbri a ceralacca. Sul piatto posteriore lacerazione della pergamena e tracce di annotazioni manoscritte. A pag. 3 nota manoscritta. Mutilo del frontespizio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raccolta di alcune tragedie trasportate dalla lingua francese nell'italiana dal cavaliere Lorenzo Guazzesi ... Dedicate alla nobil donna la sig. Clarice Aulla Panciatichi patrizia pisana
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli, e compagni, l'anno 1762
Descrizione fisica XXVII, [1], 280 p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alme eria e.na DeSe (3) 1762 (R)
Note Nel tit. l'indicazione di edizione precede la dedica
Occhietto generale: Tragedie tradotte dal cavaliere Lorenzo Guazzesi seconda edizione
Front. in rosso e nero, con vignetta allegorica calcogr
Ritr. calcogr. della dedicataria disegnato da Marcello Vieri e inciso da Violante Vanni
Contiene, precedute da occhietti: Ifigenia del signor Racine; Elettra tragedia del signore di Crebillon; Alzira tragedia del signor di Voltaire
Segnatura: a-b⁴ c⁶ A-2M⁴.
titolo dell'occhietto: Tragedie tradotte dal cavaliere Lorenzo Guazzesi seconda edizione, UBO4007326
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 25
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio, mutila del dorso
Pubblicato con Alzira tragedia del signor di Voltaire trasportata dal verso francese nell'italiano | Voltaire CFIV000105
Elettra tragedia del signore di Crebillon trasportata dal verso francese nell'italiano | Crébillon, Prosper Jolyot : de <1674-1762> RMLV034464
Ifigenia del signor Racine trasportata dal verso francese nell'italiano | Racine, Jean <1639-1699> CFIV010811
Altri titoli Tragedie tradotte dal cavaliere Lorenzo Guazzesi seconda edizione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Voltaire [ scheda di autorità ]
[Autore] Racine, Jean <1639-1699> [ scheda di autorità ]
Vieri, Marcello
[Autore] Crébillon, Prosper Jolyot : de <1674-1762> [ scheda di autorità ]
Vanni, Violante [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Guazzesi, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arouet , François Marie -> Voltaire
Abbé Bazin -> Voltaire
Voltaire , François Marie Arouet : de -> Voltaire
Saint-Hyacinthe -> Voltaire
San Giacinto -> Voltaire
Zapata , Domenico -> Voltaire
Bazin <abbé> -> Voltaire
Apuleius Risorius -> Voltaire
Hume , Joseph -> Voltaire
Carre , Jerome -> Voltaire
Obern <docteur> -> Voltaire
Aimon , Jacques -> Voltaire
le Sieur Tamponet -> Voltaire
Risorius , Apuleius -> Voltaire
Apuleio Risorio -> Voltaire
Rossette , Josias <pseud.> -> Voltaire
Crebillon <père> -> Crébillon, Prosper Jolyot : de <1674-1762>
Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record UBOE124640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 25 000422095 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio, mutila del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eugenio : da Firenze
Titolo Componimento drammatico per le augustissime e felicissime nozze delle reali altezze di Giuseppe arciduca d'Austria ec. ec. ec. e della reale infanta donna Isabella di Borbone ec. ec. ec. da cantarsi nel Palazzo pretorio di Pisa la sera de' 2 gennaio 1761. In occasioned'una festa data in detto Palazzo dal cavaliere Bandino Panciatichi ... / [p. Eugenio da Firenze nell'Arcadia Lacida Nidemio]
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Gio: Paolo Giovannelli e comp., 1761
Descrizione fisica XIV, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 6044, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta a.do sibo r.fi L'Ze (3) 1761 (R)
Note Segn.: A⁸
A p. IV autore del testo
A p. IV autore della musica: Gio. Gualberto Brunetti
Cantori: Elisabetta Ronchetti; Angelo Monanni; Tommaso Lucchi
A p. XVI: sonetto di Lacida Nicodemio
Le p. [1-2] sono bianche.
Altri titoli Qual' insolito raggio. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Librettista] Eugenio : da Firenze
[Dedicatario] Joseph II <imperatore>
[Autore] Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
[Dedicatario] Isabella <Imperatrice del Sacro Romano Impero>
[Altro] Panciatichi, Bandino
[Altro] Lacida, Nidemio
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Asburgo , Giuseppe II : d' <imperatore> -> Joseph II <imperatore>
Giuseppe II <imperatore del Sacro romano impero> -> Joseph II <imperatore>
Joseph <imperatore ; 2.> -> Joseph II <imperatore>
Borbone Parma , Isabella : di <arciduchessa d'Austria> -> Isabella <Imperatrice del Sacro Romano Impero>
Isabella <arciduchessa d'Austria> -> Isabella <Imperatrice del Sacro Romano Impero>
Isabella <principessa di Parma> -> Isabella <Imperatrice del Sacro Romano Impero>
Isabella : di Borbone-Parma -> Isabella <Imperatrice del Sacro Romano Impero>
Borbone-Parma , Isabella -> Isabella <Imperatrice del Sacro Romano Impero>
Borbone , Isabella -> Isabella <Imperatrice del Sacro Romano Impero>
Panciatici , Bandino -> Panciatichi, Bandino
Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis -> Giovannelli, Giovanni Paolo & c.
Identificativo record MUS0033455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 38.8 000370989   consultazione e fotoriproduzione Servizi