Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giraldi, Giovanni
 

Scheda: 1/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo L' estetica italiana nella prima metà del secolo 20. : figure e problemi / Giovanni Giraldi
Pubblicazione Pisa : Nistri-Lischi, [1963]
Descrizione fisica 184 p. ; 19 cm.
Collezione Saggi di varia umanità ; 40 (ID Collana : CFI0151934)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6311421
Soggetti Estetica - Italia - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi , Ioannes -> Giraldi, Giovanni
Giraldi , Johannes -> Giraldi, Giovanni
Tanarda , J. -> Giraldi, Giovanni
Identificativo record SBL0250838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 250 40 000201647 L"ESTETIca  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi di m. Giouambattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese, ... intorno al comporre de i romanzi, delle comedie, e delle tragedie, e di altre maniere di poesie. Con la tauola delle cose piu notabili in tutti essi discorsi contenute
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1554)
Descrizione fisica [36], 287, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-,& 1008 tii- chro (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21262; Annali v. I, p. 427; Nuc v. 201, p. 65; Adams G 701; STCI p. 305
Marche sul front. (V363) e (U89) a c. S8v
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ ²[ast]⁴ 2[ast]⁴ 3[ast]⁶ A-S⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B: presenta un fascicolo χ8 in fine contenente due lettere dell'A. al Pigna, cfr. BONGI, v.2, p. 427.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 165. 1
   In appendice legato opuscolo di [8] c., non datato, contenente 2 lettere del Giraldi a Pigna ed una di Pigna a Giraldi, sulla cui rarità cfr. Bongi, S. Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, I p. 427. - Nota di possesso di Francesco degli Albizi sulla carta di guardia anteriore, con notizie sulla controversia tra Pigna e Giraldi, e nota "Della Libreria Baldigiana" sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena e carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 165. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota e notizie bibl. su guardia anter.: "Di Francesco degli Albizi nel 1773 ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 165. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. S8v.
Identificativo record BVEE010008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 165. 1 000394798 In appendice legato opuscolo di [8] c., non datato, contenente 2 lettere del Giraldi a Pigna ed una di Pigna a Giraldi, sulla cui rarità cfr. Bongi, S. Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, I p. 427. - Nota di possesso di Francesco degli Albizi sulla carta di guardia anteriore, con notizie sulla controversia tra Pigna e Giraldi, e nota "Della Libreria Baldigiana" sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena e carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Giuditio sopra la tragedia di Canace, et Macareo. Con molte utili considerationi circa l'arte tragica, & di altri poemi, con la tragedia appresso
Pubblicazione In Venetia, 1566
Descrizione fisica 2 pt. (54, [2]; 48 [i.e. 40] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta deio tii, leto DaAc (3) 1566 (R)
neij e?to e,e- seha (3) 1566 (R)
Note Opera di Gian Battista Giraldi, attribuita anche a Bartolomeo Cavalcanti, cfr. Sperone Speroni. Canace ... a cura di C. Roaf Bolonga, 1982 pp. XXIII-XXIX; parte 2: Canace tragedia di m. Sperone Speroni, nobile padouano
Probabilmente pubblicato da Domenico Farri, cfr. STC Italian, p.636
Stemma di Luigi Mocenigo sui frontespizi; iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-G⁸; A-E⁸ (G7, G8 bianche); carte 33-40 saltate nella numerazione della parte 2
Variante B: Giudicio sopra la tragedia ...
Var.B: Giudicio sopra la tragedia di Canace, et Macareo., BVEE022271
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 482. 3-4
   Var. B. - Nota di possesso a c. A2r: Bartolomeo Caualcanti. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 482. 3-4
   Possessore: Cavalcanti, Bartolomeo. Nota a c. A2r: Bartolomeo Caualcanti
Pubblicato con Canace tragedia di m. Sperone Speroni, nobile padovano. | Speroni, Sperone RAVV044635
Altri titoli Giudicio sopra la tragedia di Canace, et Macareo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cavalcanti, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 482. 3-4
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Identificativo record BVEE017141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 482. 3-4 000396369 Var. B. - Nota di possesso a c. A2r: Bartolomeo Caualcanti. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo [1]: Orbecche tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Edizione Di nuouo ristampata, & ricorretta. Con l'aggionta di 8. tragedie dell'istesso Autore, non piu stampate
Pubblicazione In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Paulo Zanfretti, 1583)
Descrizione fisica 135, [1] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 17360, Tipo identificatore:Y
Impronta dido tei, teno QuTe (3) 1583 (R)
Note Nel tit. il numero è espresso in numeri romani
Segn.: A-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 39
   Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Titolo uniforme Orbecche. | Giraldi, Giovanni Battista
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanfretti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica Salamandra che striscia tra l'erba. In cornice figurata. (V301,Z1052) Marca tip. sul front
Identificativo record TO0E001637
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 39 1 000422788 Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Paulo Zanfretti, 1583)
Descrizione fisica 9 v. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lise hon- teno QuTe (3) 1583 (A)
Note Riferimenti: STCI p. 305; BN v. 60, p. 701; Adams G 715
Marca (V301) sui front
Ritratto dell'A. sul verso dei front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Il front. generale fa parte di un fascicolo di 8 carte segnato A, contenente la Dedica e una Lettera ai lettori.
Comprende [1]: Orbecche tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[2]: Altile tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[3]: Didone tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[5]: Cleopatra tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[4]: Gli Antiualomeni tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[6]: Arrenopia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[7]: Euphimia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[8]: Epitia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[9]: Selene tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanfretti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis (V406,Z571) In fine nei v. [4] e [8]
Salamandra che striscia tra l'erba. In cornice figurata. (V301,Z1052) su tutti i front
Identificativo record TO0E001624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 578. 2   
Biblioteca universitariaH d. 10. 39   


Scheda: 6/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Gli Antiualomeni tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Pubblicazione In Venetia: appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1583)
Descrizione fisica 118, [2] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reg- o,o, teo, DeCh (3) 1583 (R)
Note Marca (V406) a c. H4r
Segn. : A-G⁸ H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 39
   Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Altri titoli Gli Antivalomeni tragedia di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis (V406,Z571) In fine
Identificativo record TO0E001815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 39 4 000422791 Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo [8]: Epitia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Pubblicazione In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1583)
Descrizione fisica 118, [2] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-aa a.o, a.li ChIo (3) 1583 (R)
Note Colophon e marca (V406) a c. H4r
Segn.: A-G⁸ H⁴
Le pagine 114, 115, 116 e 117 sono erroneamente numerate come 104, 105, 106, 107.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 39
   Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis (V406,Z571) in fine
Identificativo record TO0E001993
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 39 8 000422795 Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: Didone tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Pubblicazione In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583
Descrizione fisica 157, [3] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,er gai. i,ue ChAn (3) 1583 (R)
Note Segn.: A-K⁸
Bianca c. K8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 39
   Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Identificativo record TO0E001723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 39 3 000422790 Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo [5]: Cleopatra tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Pubblicazione In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583
Descrizione fisica 127, [1] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dira zaa, uira NoTe (3) 1583 (R)
Note Segn. : A-H⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 39
   Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Identificativo record TO0E001731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 39 5 000422792 Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo [7]: Euphimia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Pubblicazione In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Paulo Zanfretti, 1583)
Descrizione fisica 135, [1] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta halo o,i, e.ra NoQu (3) 1583 (R)
Note Colophon a c. I4r
Segn.: A-H8 I4
Alcune pagine numerate erroneamente.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 39
   Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanfretti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Identificativo record TO0E001820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 39 7 000422794 Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo De gli Hecatommithi di m. Giouanbattista Gyraldi Cinthio nobile ferrarese. Parte prima[-seconda]
Pubblicazione Nel Monte Regale : appresso Lionardo Torrentino, 1565
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: CNCE 21271; STCI p. 305; BN v. 60, p. 698; Adams G 704
Marca (V119-Z477) sui front
Ritratto dell'a. sul v. dei front
Titolo del v.2: La seconda parte de gli Hecatommithi di m. Giouanbattista Giraldi Cinthio... nella quale si contengono tre Dialoghi della uita ciuile
Pubblicato con Tre dialoghi della vita civile. | Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> UFIV021933
Comprende 1
2
Titolo uniforme Ecatommiti | Giraldi, Giovanni Battista
Altri titoli Hecatommithi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mondovì
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Torrentino, Lionardo -> Torrentino, Leonardo
Marca tipografica Un elefante entro una corona di foglie di quercia. Motto: Principis amor, civium felicitas. (V119,Z477) sui front
Identificativo record TO0E004617
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 35  2 v. 
Biblioteca universitariaH c. 11. 34  2 v. 


Scheda: 12/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Altile tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Pubblicazione In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583
Descrizione fisica 144 p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta his. o.ti a,e. ChDi (3) 1583 (R)
Note Segn.: A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 39
   Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Identificativo record TO0E001720
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 39 2 000422789 Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo [6]: Arrenopia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Pubblicazione In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583
Descrizione fisica 142, [2] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lala e,re i,a, AfCh (3) 1583 (R)
Note Segn.: A-I⁸, bianca c. I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 39
   Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica Salamandra che striscia tra l'erba. In cornice figurata. (V301,Z1052) Sul front
Identificativo record TO0E001818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 39 6 000422793 Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'Hercole di M. Giouanbattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese, secretario dell'illustrissimo et eccellentissimo signore il signore Hercole Secondo da Este, duca quarto di Ferrara. Canti ventisei
Pubblicazione (In Modena : nella stamperia de Gadaldini, 1557)
Descrizione fisica 353 [i. e. 335, 17] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ua i.i, o.o, QuCh (3) 1557 (R)
Note Ritratto dell'A. sul verso del frontespizio; corsivo, romano; segnatura: A-V⁸ X-Y⁴ *⁴ †⁴; errori nella numerazione delle p.; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.13
   1 esemplare. Legatura in pergamena assai deteriorata; controguardie mancanti; sul dorso antica collocazione ms.; il fascicolo *4 rilegato dopo il fasc. [croce]4. Sul recto della prima carta di guardia molte prove di penna e annotazioni ms., delle quali alcune depennate; rare annotazioni ms. ai margini
Altri titoli Dell'Hercole di M. Giovanbattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese, secretario dell'illustrissmo et eccellentissimo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gadaldini, Cornelio <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gadaldini, Cornelio <il vecchio> -> Gadaldini, Cornelio <1.>
Identificativo record RMLE013754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.13 000000015 1 esemplare. Legatura in pergamena assai deteriorata; controguardie mancanti; sul dorso antica collocazione ms.; il fascicolo *4 rilegato dopo il fasc. [croce]4. Sul recto della prima carta di guardia molte prove di penna e annotazioni ms., delle quali alcune depennate; rare annotazioni ms. ai margini 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 15/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Fiamme di M. Giouambattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese. Diuise in due parti
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, 1548
Descrizione fisica 87, [5] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doa- i.i, e,re PiTa (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 21257
Marca (Z535) sul frontespizio
Segnatura: A-L⁸ M⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Variante B: contiene il fascicolo χ con l'errata; consistenza 87, [7] carte; segnatura: A-L⁸ M⁴ χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 5
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Comprò Francesco degli Albizi L'anno 1771. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale conindicazione ms degli A. e titoli delle opere
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sulla guardia anteriore: Comprò Francesco degli Albizi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 5
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535)
Identificativo record LO1E024081
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 409. 5 000396171 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Comprò Francesco degli Albizi L'anno 1771. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale conindicazione ms degli A. e titoli delle opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Egle satira di m. Giouan Battista Giraldi Cinthio da Ferrara
Pubblicazione , [non prima del 1545]
Descrizione fisica 48 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 8690, Tipo identificatore:Y
Tipo di contenuto giochi
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta s:t, reio i,o, OBCH (3) 1545 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE21254; Sartori 8690; STCI p. 305; Adams G 702; NUC v. 201, p. 65
A carta A5r: "Fu rappresentata in casa dello auttore l'anno M.D.XLV ... Fece la musica m. Antonio Dal Cornetto. Fu l'architetto et il pittore della scena m. Girolamo Carpi da Ferrara"
Stampato a Venezia da Niccolò Bascarini (cfr. D.E. Rhodes, The printer of Giraldi's "Egle", in: Italian Studies, 41 (1986), p. 82-84) tra il 1545 (a c. A5r: Egle satira ... Fu rappresentata. in casa dello auttore l'anno M.D.XLV. una volta a XXIIII di febraio. et unaltra a IIII di marzo …) e il 1547 (cfr.: P.R. Horne, The three versions of G.B. Giraldi’s satyr-play Egle, in Italian studies, 24 (1969), p. 32-43)
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸; ritratto dell'autore sul frontespizio; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 827. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indice ms delle opere contenute nel volume
Altri titoli Egle satira di M. Giovan Battista Giraldi Cinthio da Ferrara.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Antonio : dal Cornetto
Girolamo : da Carpi
[Editore] Bascarini, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Identificativo record TO0E020832
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 827. 1 000397406 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indice ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo [9]: Selene tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Pubblicazione In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Paulo Zanfretti, 1583)
Descrizione fisica 149, [3] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-o- a,o, o,le I'Em (3) 1583 (R)
Note Colophon a c. K3r
Segn.: A-I⁸ K⁴, bianca c. K4.
Tipografo, BVEV019922
Editore, TO0V255982
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 39
   Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
   Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Francesco degli Albizi fece legare questa raccolta l'anno 1784. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello della coperta originale con elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 578. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto ant.: Francesco degli Albizi fece legare questa raccolta
Fa parte di Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 578. 2
[Editore] Zanfretti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Identificativo record UBOE006701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 578. 2 000396799 Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Francesco degli Albizi fece legare questa raccolta l'anno 1784. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello della coperta originale con elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 10. 39 9 000422796 Legato con altre 8 tragedie dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carducci, Giosuè [ scheda di autorità ]
Titolo Su l'Aminta di T. Tasso : saggi tre / di Giosue Carducci ; con una pastorale inedita di G. B. Giraldi Cinthio
Pubblicazione Firenze : G. C. Sansoni, 1896
Descrizione fisica 129 p. ; 20 cm
Collezione Biblioteca critica della letteratura italiana ; 11 (ID Collana : RAV0170177)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Titolo sviluppato: Su l'Aminta di Torquato Tasso., RAV1316568
Pubblicato con Favola pastorale. - | Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> UFIV021933
Altri titoli Su l'Aminta di Torquato Tasso.
Soggetti Tasso, Torquato. Aminta (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Carducci, Giosuè [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carducci , Iosue -> Carducci, Giosuè
Kardoutse , Iosoue -> Carducci, Giosuè
Kardutsi , Iosue -> Carducci, Giosuè
Enotrio Romano -> Carducci, Giosuè
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Identificativo record LO10255297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 112 11 000018624 L SU L"AMInta  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Titolo Canace e scritti in sua difesa / Sperone Speroni . Scritti contro la Canace : Giudizio ed Epistola latina / Giambattista Giraldi Cinzio ; a cura di Christina Roaf
Pubblicazione Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1982
Descrizione fisica CXXIII, 329 p. ; 24 cm.
Collezione Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua / pubblicata per cura della R. Commissione pe' testi di lingua nelle provincie dell'Emilia ; 137 (ID Collana : CFI0006513)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 84-10499
Pubblicato con Canace / Sperone Speroni | Speroni, Sperone RAVV044635
Scritti contro la Canace : Giudizio ed Epistola latina / Giambattista Giraldi Cinzio. | Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> UFIV021933
Nomi [Autore] Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Roaf, Christina [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Identificativo record RAV0107297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 192 138 000292580 CANACE E scritti  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo De deis Gentium libri siue Syntagmata 17. Quibus varia ac multiplex deorum Gentium historia, imagine ac cognomina, plurimàque simul multis hactenus ignota explicantur, clarissimèque tractantur: Lilio Gregorio Gyraldo Ferrariensi auctore
Edizione Postrema editio, ... Omnium praeterea, quae toto opere continentur, nominum ac rerum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1565 (Lugduni : excudebat Iacobus Faurus)
Descrizione fisica 470, [26] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta V.r- m.um usvt coru (3) 1565 (R)
Note A cura di Giovanni Battista Giraldi Cinzio, il cui nome appare nella pref
Marca (L6265) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁶ A-P⁶ Q⁸ ā⁶ 2ā⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 1
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso;
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica Giglio fiorentino in cornice figurata (L6265) Sul front.
Identificativo record BVEE003824
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 2. 1 000438161 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso;  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Cynthii Ioannis Baptistae Gyraldi nobilis Ferrariensis illustrissimi ac excellentiss. Herculis Atestini .2. ducis Ferrariensium .4. ab epistolis De Ferraria et Atestinis principibus commentariolum ex Lilii Gregorii Gyraldi epitome deductum
Pubblicazione Ferrariae : per Franciscum Rubeum, 1556. Mense Feb
Descrizione fisica 78 [i.e. 80], [18] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sape e-os aml- Crvi (3) 1556 (R)
Note IRiferimenti: lCNCE 21266; BN v. 60, p. 697; STCI p. 305
fascicolo Z contiene: Errata corrige; il fascicolo χ: Candido Lectori
Iniziali xilografiche; corsivo; segnatura: A-T⁴ t⁴ V-X⁴ Y⁶ Z² χ² (Y6v, Z2, χ1r, χ2v bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Hanc collectionem faciendam curavit F. Albitius ..."
Titolo uniforme De Ferraria et Atestinis principibus commentariolum ex Lilii Gregorii Giraldi epitome deductum. | Giraldi, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 2
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Identificativo record RMLE007209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 564. 2 000396759 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di diuersi eccellentiss. huomini, raccolte da diuersi libri: tra le quali se ne leggono molte, non piu stampate. Con gli argomenti per ciascuna delle materie, di che elle trattano, e nel fine annotationi e tauole ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1555)
Descrizione fisica 534, [18] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-u- o,on heuo phuo (3) 1554 (R)
Note Nome del curatore, Lodovico Dolce, nella dedica a c. A3 v
Marca sul front. (Z535) e altra marca (U89 di Edit16) in fine
Segn.: A-2L8 2M4
A c. 2I6v: Canzone di M. Annibal Caro e a c. 2I8v: Comento del medesimo ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Gradenigo, Giorgio [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Torre, Francisco : de la <ca. 1534-1594> [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
Ardinghelli, Niccolo <1503-1547> [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Michelangelo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelagnolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelangiolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
La Torre , Francisco : de -> Torre, Francisco : de la <ca. 1534-1594>
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Ardinghello , Niccolo -> Ardinghelli, Niccolo <1503-1547>
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Marca sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record UBOE003328
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 7. 14 000247795 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 13. 1 000388791 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il figlio di Pinocchio / Giovanni Giraldi
Pubblicazione [Genova] : Fratelli Frilli Editori, 2001
Descrizione fisica 207 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Junior (ID Collana : RAV1382650)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8887923191
Nomi Collodi, Carlo [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni
Forme varianti dei nomi Collodi -> Collodi, Carlo
Lorenzini , Carlo -> Collodi, Carlo
Collodi , Carlu -> Collodi, Carlo
Kollodi , Karlo -> Collodi, Carlo
Kolodi , S. -> Collodi, Carlo
Kolodi , Karlo -> Collodi, Carlo
Keluodi , Kaluo -> Collodi, Carlo
Identificativo record PIS0043993
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca Collodiana della Fondazione Nazionale Carlo Collodi  000004696   solo consultazione
Biblioteca Collodiana della Fondazione Nazionale Carlo Collodi  000004695   solo consultazione


Scheda: 24/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il figlio di Pinocchio / Giovanni Giraldi
Pubblicazione [Genova] : Fratelli Frilli Editori, 2001
Descrizione fisica 207 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Junior (ID Collana : PIS0052548)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8887923191
Nomi Collodi, Carlo [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni <OMONIMO NON IDENTIFICATO>
Forme varianti dei nomi Collodi -> Collodi, Carlo
Lorenzini , Carlo -> Collodi, Carlo
Collodi , Carlu -> Collodi, Carlo
Kollodi , Karlo -> Collodi, Carlo
Kolodi , S. -> Collodi, Carlo
Kolodi , Karlo -> Collodi, Carlo
Keluodi , Kaluo -> Collodi, Carlo
Identificativo record PIS0046611