Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Grapheus, Iohannes
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Cosmographicus liber Petri Apiani mathematici, iam denuo integritati restitutus per Gemmam Phrysium. Item eiusdem Gemmae Phrysij Libellus de locorum describendorum ratione, & de eorum distantijs inueniendis, nunquam ante hac visus
Pubblicazione Vaeneunt Antuerpiae : sub scuto Basiliensi per Gregorium Bontium ([Anversa] : Ioan. Grapheus typis cudebat Antuerpiae, 1533 mense Febr.)
Descrizione fisica LXVI c.: ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m.c. a.s. *.um Oc61 (3) 1533 (R)
Note Vignetta xilografica (globo terrestre) sul frontespizio
Marca di Iohannes Grapheus (D12704) a c. Q6r
Marca n.c. di Bonte a c. Q6v
Alcune illustrazioni xilografiche a fogli mobili
Segn.: A-P⁴ Q⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 9
   Timbro non identificato sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 9
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
Gemma Frisius, Reinerus <1508-1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonte, Gregorius de [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 9
Forme varianti dei nomi Gemma , Reinerus <Frisius> -> Gemma Frisius, Reinerus <1508-1555>
Apian , Pierre -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pedro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pietro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apian , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Bienewitz , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Bontius, Gregorius -> Bonte, Gregorius de
Marca tipografica In cornice mano con stilo. Scrutamini scripturas (D12704)
Marca non controllata
Identificativo record PISE000962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 9 000436713 Timbro non identificato sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo Berosi sacerdotis Chaldaici, Antiquitatum Italiae ac totius orbis libri quinque, commentarijs Ioannis Annij Viterbensis, ... adiecto nunc primum indice locupletissimo, & reliquis eius argumenti authoribus, quorum nomina sequent pagella videre licet
Edizione Aeditio vltima, caeteris longe castigatior
Pubblicazione Antuerpiae : in aedibus Ioan. Steelsii, 1552 ([Anversa] : Typis Ioan. Graphei)
Descrizione fisica [48], 748, [44] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 3470 a.u- peem Inmu (3) 1552 (R)
Note Raccolta di frammenti presentati come opere di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicati per la prima volta nel 1498 col titolo: Commentaria Ioannis Annii ... Super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta. Cfr. NUC, v. 404, p. 683-684
Corsivo, romano; segnatura: *-3*8 A-3C8 3D4; iniziali xilografiche.
Editore., BVEV018554
Tipografo., BVEV021798
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
   Nota di possesso sul front.: "Francesci Albitii Anno 1763". - Altra nota sul recto della guardia anter.: "Comprato da me ... Ant.� Canonici Ridolfi ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francisci Albitii anno 1763"
   Possessore: Ridolfi, Antonio. Nota sul front.: "Comprato da me ... Ant.� Canonici Ridolfi ..."
Titolo uniforme Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta | Nanni, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
[Possessore precedente] Ridolfi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Su un altare con iniziali IS due uccelli ai lati di uno scettro. In triplice cornice ovale. Motto: Concordia res parvae crescunt. (D22602) sul front.
Identificativo record BVEE016347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 3. 22 000439198 Nota di possesso sul front.: "Francesci Albitii Anno 1763". - Altra nota sul recto della guardia anter.: "Comprato da me ... Ant.� Canonici Ridolfi ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo Berosi sacerdotis Chaldaici, Antiquitatum libri quinque, cum commentariis Ioannis Annii Viterbensis sacrae theologiae professoris, nunc primum in antiquitatum studiosorum commoditatem, sub forma enchiridii excusi & castigati. Reliquorum antiquitatum authorum catalogum, sequens indicabit pagella
Pubblicazione Antuerpiæ : in ædibus Ioannis Steelsii, 1545 ([Anversa] : typis Ioan. Graphei)
Descrizione fisica [8], 300 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 6963 4749 gom, Dyid (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: ADCAM B788
Raccolta di frammenti presentati come opera di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicata la prima volta nel 1498; alle carte A1-3: Prefazione di Giovanni Nanni
Segnatura: *8 A-2O8 2P4; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Timbro acquerellato non identificato sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legarura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su un rinforzo cartaceo incollato sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta | Nanni, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
[Autore] Berosus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Su un altare con iniziali IS due colombe ai lati di uno scettro. Motto: Concordia res parvae crescunt. In ovale (D22601) marca sul front
Identificativo record TO0E026540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 11 000350691 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Timbro acquerellato non identificato sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legarura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su un rinforzo cartaceo incollato sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Ioan. Chrysostomi ... Homiliae in aliquot veteris Testamenti loca, quorum elenchus sequenti pagina declaratur. Adiectus est index materiarum notanbilium
Pubblicazione Antuerpiæ : in aedibus Ioannis Steelsii, 1553 ([Anversa! : typis Ioannis Graphei)
Descrizione fisica 300, [12! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta eani bser odum anta (3) 1553 (R)
Note Front. con fregio
Segn.: A-T⁸ V⁴
L'ultima c. bianca.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Identificativo record TO0E026633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. a 5 000534505   consultazione e fotoriproduzione Servizi