Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gryphius, Sébastien
 

Scheda: 1/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Antiquitatum variarum autores, quorum catalogum sequens continet pagella
Pubblicazione Lugd. : apud Seb. Gryphium, 1552
Descrizione fisica 887, [1] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-ma umo- abse teeg (3) 1552 (R)
Note Marca (L8043) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z8A-Z82a-2i8k4
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 8
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata; titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 8
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front. (n. 2 bis)
Identificativo record BVEE015399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 8 000420145 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata; titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Titulorum iuris ciuilis index, pristinae respondens grauitati. Imperatorum, ac iurisconsultorum catalogus. Item, Regulae iuris, ad locos communes redactae. Per D. Ioannem Oldendorpium
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Grypium, 1551
Descrizione fisica 142, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a- 20s. .4s. ExEx (3) 1551 (A)
Note Marca (Baudrier 8, p.43, n.1 bis) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-i⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 30
   Censurato il nome dell'A. sul front. - Asportata la c. a2. - Legatura moderna in pergamena semirigida.
Pubblicato con Imperatorum, ac iurisconsultorum catalogus. | Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> BVEV021810
Regulae iuris antiqui, ex pandectis. | Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> BVEV021810
Nomi [Autore] Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non censita (S1) Baudrier 8, p.43, n. 1 bis. - Sul front.
Identificativo record BVEE009880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 30 000330827 Censurato il nome dell'A. sul front. - Asportata la c. a2. - Legatura moderna in pergamena semirigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ringelbergh, Joachim Sterck : van <1499-1536?> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialectica Ioachimi Ringelbergii Antuerpiani, huius figuras turpiss. ab alijs conspurcatas, nos ad autoris autographum emaculauimus: alijs ad finem libris, quas & illi omiserunt, adiectis
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544
Descrizione fisica 61,[3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,is a,mi s.m. efgn (3) 1544 (A)
Note Iniz. xil
c. d8r. bianca
Segn.: a-d8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 437. 9
   Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLVI.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ringelbergh, Joachim Sterck : van <1499-1536?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) a c. d8v..
Identificativo record UBOE015900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 437. 9 000395775 Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLVI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fusch, Gilbert [ scheda di autorità ]
Titolo Modus et ordo quibus possint medicinae studiosi Auicennam, medicum Arabem, cum Hippocrate, Galeno, caeterisque medicis Graecis conciliare: & errata, si quae deprehendantur : ad illorum regulam, expendendo, facile in integrum restituere
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541
Descrizione fisica 28, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-e, i.em iaen titi (3) 1541 (A)
Note Il nome dell'A., Gilbert Fusch, nell'intitolazione
Segnatura: A-B⁸ (B7 e B8r bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 188. 7
   Nota ms sul front.: Thomas Tinacci utitur. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 13 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro: Miscella. num. 188
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 188. 7
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
   Possessore: Tinacci, Tommaso. Nota di possesso sul front.: Thomas Tinacci utitur
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fusch, Gilbert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 188. 7
[Possessore precedente] Tinacci, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 188. 7
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) A carta B8v
Identificativo record UBOE073275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 188. 7 000373352 Nota ms sul front.: Thomas Tinacci utitur. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 13 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro: Miscella. num. 188  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sirigatti, Francesco <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo De ortu et occasu signorum libri duo, Francisco Sirigatto autore
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1536 (Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, anno 1536)
Descrizione fisica 132, [4] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta orie n-ci r.o. NaD. (3) 1536 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, VIII, p. 91
Segnatura: a-r4 (r3v e r4r bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 192. 1
   Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta sbruffata rosa
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sirigatti, Francesco <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE034895
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 192. 1 000236848 Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta sbruffata rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Sadoleti episcopi Carpentoractis In psalmum 93. interpretatio
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1537 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 127, [1] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-or e.e- imi- himo (3) 1537 (A)
Note BAULY, v. 8, p. 106
Marche sul front. (L8043, n. 1 - S211) e in fine (L8044 - S212)
Nel tit. il numero 93 espresso: XCIII
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: a-h8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 9. 28. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo della prima opera
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front. marca n. 1
Grifone (L8044) In fine marca n. 7
Identificativo record UBOE038269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 9. 28. 3 000457310 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo della prima opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo De re hortensi libellus, vulgaria herbarum, florum, ac fruticum, qui in hortis conseri solent nomina Latinis uocibus efferre docens ex probatis autoribus ... / \\Caroli Stephani!
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1536 (\\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 97, \\15! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta utnt d-de i-io mi&f (3) 1536 (A)
Note Il nome dell'A. appare nella pref
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-G⁸
Iniziali xil
Marche (S211) sul front. e (S212) in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 44. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco
Titolo uniforme De re hortensi. | Estienne, Charles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine.
Identificativo record BVEE002336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 44. 4 000350730 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Titolo De Gallorum Cisalpinorum antiquitate, ac origine, Gaudentio Merula autore
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1538 ([Lione : Sébastien Gryphius])
Descrizione fisica 230, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uaid a-y- n-m. MAMN (3) 1538 (A)
Note Segue a carta o3r, dello stesso A.: Querela apologetica
Marche sul frontespizio (L08043, n. 1bis) ed in fine (S212)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: a-o⁸p⁴
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris calcografico sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. ed in fine.
Identificativo record BVEE022070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 3 000352273 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fumée, Antoine [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Fumei Parisiensis iureconsulti Tractatus tres. De eo quod interest. De substitutionibus. De coniunctionibus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1536
Descrizione fisica 101, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-u- l.m. erm, quiu (3) 1536 (R)
Note Marca sul front. e altra in fine
Segn.: A-N4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 2
   Timbro del Legato Piazzini alla fine del testo e iniziali LP a c.N4v. - Legato con Boethius, A.M.T.S. In Topica Ciceronis ... Lugduni, 1536. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della carta xilografata della coperta originale; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro alla fine del testo; iniziali L.P. a c. N4v
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fumée, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record RAVE016180
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 13. 2 000388724 Timbro del Legato Piazzini alla fine del testo e iniziali LP a c.N4v. - Legato con Boethius, A.M.T.S. In Topica Ciceronis ... Lugduni, 1536. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della carta xilografata della coperta originale; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ringelbergh, Joachim Sterck : van <1499-1536?> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Ringelbergii Antuerpiani Rhetorica. Distichon. Quisquis auet praecepta breui sermone tenere rhetorica, hunc librum uerset utraque manu
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542
Descrizione fisica 64 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-e- m.o, itos Naca (3) 1542 (A)
Note Marca (Baudrier v. 8, p. 45, fig. 11) sul front
Segn.: a-d8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 437. 10
   Postille marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLVI.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ringelbergh, Joachim Sterck : van <1499-1536?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453)
Identificativo record PISE000064
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 437. 10 000395776 Postille marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLVI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo De vasculis libellus, adulescentulorum causa ex Bayfio decerptus: addita uulgari Latinarum uocum interpretatione
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539 (Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1539)
Descrizione fisica 54, \10! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta onu- u*us sase faet (3) 1539 (A)
Note A cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella pref
Marca (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-D⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 44. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma verde; sul dorso titolo ms ("de re vestiaria vascularia et navali")
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) in fine
Identificativo record BVEE000869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 6. 7. 2 000351885 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma verde; sul dorso titolo ms ("de re vestiaria vascularia et navali")  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaO g. 9. 44. 3 000350729 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Loriot, Pierre <1573m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri, Lorioti, Salinensis, In titulum illum, De gradibus affinitatis. Hactenus incognitum, integer commentarius
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1554 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1554)
Descrizione fisica 67 \1! p., \10! c. di tav. di cui 6 doppie ripieg. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.n- a.i- n-um frco (3) 1554 (R)
Note Cors. ; rom
Marca (L8044 n.5) sul frontespizio e marca (L8045 n.8) in fine
Segn.: a-g⁴ h⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 3. 2
   Legato con: Loriot, P. De iuris apicibus ... Lugduni, 1555. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Ex Libris Francisci Laurentij de Pieruccijs I. C.ti et Ciuis Florentini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 3. 2
   Possessore: Pierucci, Francesco Lorenzo. Nota su guardia ant.: Ex Libris Francisci Laurentij de Pieruccijs I.C. et Ciuis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Loriot, Pierre <1573m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pierucci, Francesco Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 3. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Loriotus , Petrus -> Loriot, Pierre <1573m.>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE000900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 1. 3. 2 000240180 Legato con: Loriot, P. De iuris apicibus ... Lugduni, 1555. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Ex Libris Francisci Laurentij de Pieruccijs I. C.ti et Ciuis Florentini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo De re nauali libellus, in adulescentulorum bonarum artium studiosorum fauorem, ex Bayfij uigilijs excerptus, & in breuem summulam facilitatis gratia redactus. Addita ubique, puerorum causa, uulgari uocabulorum significatione
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 76, \20! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umue uer- e.i- adON (3) 1540 (A)
Note A cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella pref
Marca (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-f⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 44. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE000859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 44. 1 000350727 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Paschalii Aduersus Ioannis Maulii parricidas actio, in Senatu Veneto recitata. Eiusdem Gallia, per prosopopoeiam inducta ad Venetam remp. Oratio de legibus, Romae habita, cum iuris insignia caperet. Epistolae in Italica peregrinatione exaratae
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 164, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta use. a-ia a-i- hifu (3) 1548 (A)
Note Marche sul front. (S211) e in fine (S214)
Cors. ; rom
Segn.: a-k⁸l⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 389. 3
   Sul front. nota di possesso non decifrata (Philippi de Maisi...) ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 18
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Pubblicato con Oratio De legibus | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Gallia | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Epistolae | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 18
[Tipografo] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t.
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE010124
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 18 000247848 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 389. 3 000396075 Sul front. nota di possesso non decifrata (Philippi de Maisi...) ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii Nouocomensis episcopi Nucerini Historiarum sui temporis tomus primus \-tertius!. Accessit rerum Turcicarum commentarius eiusdem Iouij ad finem operis, ex Italico Latinus factus. Indicem praeterea rerum ac verborum memorabilium copiosissimum singulis tomis adiecimus
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1561
Descrizione fisica 3 v. ; 16
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Adams G 656 ; Baudrier VIII, 302
Marca (L8340 n.5) sui front
Cors. ; rom
Iniz. xilogr.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (L8340) Marca n. 5 sui front.
Identificativo record UBOE000596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 9   


Scheda: 16/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo De copia verborum et rerum in iure ciuili, non ex desultorijs commentatorum adsertionibus ... Per D. Ioan. Oldendorpium ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 431, 17] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta exn- moi- n-o- stPa (3) 1546 (A)
Note Rif.: J. Baudrier, Bibliographie lyonnaise, v. 8, p. 202
Marca (L8043, n. 1 bis) sul front. ed in fine (L8044, n.6)
Segn.: a-z8, A-E8
Ultime due c. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Marchi". - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - e a c. a2r. - Coperta in carta monocroma; iscrizione cancellata sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Marchi, ?. Nota sul frontespizio: Marchi
Altri titoli De copia verborum et rerum in iure ciuili ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
[Possessore precedente] Marchi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Grifone (L8044) n. 6, in fine.
Identificativo record UBOE008816
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 7. 5 000249872 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Marchi". - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - e a c. a2r. - Coperta in carta monocroma; iscrizione cancellata sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Variarum lectionum libri ad iuris ciuilis interpretationem, per d. Ioannem Oldendorpium ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 659, [29] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iana u-r- inmq nequ (3) 1546 (A)
Note Marche sul front. ed in fine
Segn.: a-z8 A-V8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 149
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso: "Octauij Amorini I.V.d." e annotazioni: "Auctor damnatus ...", "Nota quod haec opera sunt correcta iuxta indicem expurgatorium". - Interventi di censura e postille marginali. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; A. in oro sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 149
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Amorini, Ottavio. Nota sul front.: "Octauij Amorinj I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 149
[Possessore precedente] Amorini, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 149
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record ANAE014667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 149 000333162 Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso: "Octauij Amorini I.V.d." e annotazioni: "Auctor damnatus ...", "Nota quod haec opera sunt correcta iuxta indicem expurgatorium". - Interventi di censura e postille marginali. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; A. in oro sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Florido, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Floridi Sabini Apologia in Marci Actij Plauti, aliorumque poetarum, & linguae latinae calumniatores. Eiusdem libellus de legum commentatoribus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1537 ([Lione : Sebastiano Griffio])
Descrizione fisica 105, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta reu- o,e- uim, omde (3) 1537 (A)
Note Adams F634 ; Baudrier VIII, 105
Marca sul front. e in fine
Rom
Segn.: a-m4 n6
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 112. 2
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 112
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 112. 2
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Florido, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 112. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Floridus , Franciscus -> Florido, Francesco
Floridus , Franciscus Sabinus -> Florido, Francesco
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) sul front.
Grifone con testa rivolta verso la coda e zampa sinistra anteriore protesa in avanti (L7) In fine
Identificativo record LIAE001338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 112. 2 000372816 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 112  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
Titolo Adrianus TT. S. Chrysogoni s.r.e. presbyter, cardinalis De sermone Latino, et modis Latinè loquendi. Eiusdem Venatio, ad Ascanium cardinalem. Item Iter Iulij 2. pontificis Rom
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 402, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta orem n-e- s-um etea (3) 1548 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, H.-L. Bibliographie lyonnaise, vol. VIII, p. 1548
Nel titolo il numero 2. è espresso: II
Marca (L8043, n. 1 bis) sul frontespizio
Segnatura: a-z⁸ A-C⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche figurate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
   Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, note di possesso cancellate e iniziali: "P.V.N.C.". - Notizie ms sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e nota sulla guardia anter.: "Michaelis Ferruccii"
Titolo uniforme De sermone Latino et modis Latine loquendi | Castellesi, Adriano
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Adriano : da Corneto -> Castellesi, Adriano
Castellensis , Hadrianus -> Castellesi, Adriano
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Identificativo record TO0E022017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 22 000352294 Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, note di possesso cancellate e iniziali: "P.V.N.C.". - Notizie ms sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 10. 24 000378801 Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spiegel, Jakob [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuris ciuilis, per c.v.d. Iacobum Spiegel Selestadiensem ex varijs probatorum autorum commentarijs congestum. Postremo nunc ab ipso autore recognitum, ac locupletatum
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1552
Descrizione fisica 1120 colonne, \2! carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-ea itm, t,in qune (C) 1552 (R)
Note Segnatura: a-z⁶ A-Z⁶ 2a⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 260
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso cancellate a penna. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia azzurre; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 260
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Altri titoli Lexicon iuris civilis.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Spiegel, Jakob [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 260
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spiegel , Jacob <1483-1547> -> Spiegel, Jakob
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone (L8044) sul front, n. 5
Identificativo record RMLE001879
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 260 000335503 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso cancellate a penna. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia azzurre; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torrentinus, Hermannus <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium poeticum, elucidarius carminum, uulgo inscriptum / Hermannus Torrentinus!
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Griphium, 1538
Descrizione fisica [108! c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta y-o- t.o- ite- aumo (C) 1538 (R)
Note L'autore si ricava da carta A2
Segn.: A-N⁸ O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 37. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio. - Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: "Marij nacbarij Florent. n.�22 ... "
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 37. 3
   Possessore: Nacbar, Mario. Nota sul front., parzialmente rifilata: Marij nacbarij Florent. n� 22
Pubblicato con Epitome troporum ac schematum et grammaticorum & rhetorum, ad authores tum prophanos tum sacros intelligendos non minus utilis quam necessaria.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Torrentinus, Hermannus <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nacbar, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 37. 3
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beeke , Herman : von der -> Torrentinus, Hermannus <1450?-1520>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E000525
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 37. 3 000424803 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio. - Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: "Marij nacbarij Florent. n.�22 ... "  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagus, Conrad <m. 1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Methodica iuris vtriusque traditio, omnem omnium titulorum, tam pontificij, quam Caesarei iuris materia & genus, glossarum item & interpretum abstrusiora uocabula scienter & summatim explicata, postremo ... & singularem utilitatem studiosorum, nunc recens excusa & edita
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544
Descrizione fisica 829, \\3! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iml- amt, icum buqu (3) 1544 (A)
Note Marche sul front. e in fine
Segn.: a-z8 A-Z8 2a-2f8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, due note di possesso cancellate a penna, e annotazione: "Inq.tor papiensis, concessit, deletis delendis". - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolosul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lagus, Conrad <m. 1546> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record PUVE009746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 10. 56 000246050 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, due note di possesso cancellate a penna, e annotazione: "Inq.tor papiensis, concessit, deletis delendis". - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolosul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo Opere toscane di Luigi Alamanni al christianissimo rè Francesco primo
Pubblicazione Lugd. : Sebast. Gryphius excudebat, 1532 (Lugduni : apud Gryphium, 1533)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Note H.L. Baudrier, Bib. lyonnaise, vol.8 p.66 e 71
Altro colophon in fine al vol.1 datato 1532
Marca (S575) in fine ad entrambi i vol
Cors. ; rom
Fregi xil
Emblema del dedicatario Francesco I re di Francia (Salamandra tra le fiamme. Nutrisco, estinguo) sui front., cfr. E. Vaccaro, Le marche dei tipografi ed editori italiani del secolo XVI. Firenze 1983, p. 375.
Comprende [1]
[2]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) In fine ai vol.
Identificativo record TO0E003883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 2. 23   


Scheda: 24/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi opuscula aliquot, quae sequenti pagella connumerantur
Pubblicazione Lugduni : apud Gryphium, 1532 ([Lione] : [Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 271, [1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-o. m,m. umlo RhDo (3) 1532 (A)
Note P. 127 paginata per errore 177; corsivo, greco; iniziali figurate xilografiche; segnatura: a-r⁸; carta d4 segnata per errore e4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42
   Note di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij" e altra non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca sul front. n. 1.
Grifone (L8044) Marca in fine n. 7.
Identificativo record TO0E018046
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 42 000378819 Note di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij" e altra non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Actionum forensium progymnasmata, interpretatio item, complectens uniuersi iuris cognitionem: quid cuique uel agendo persequi, uel excipiendo defendere liceat, ex bono & æquo. In classes septem distincta, ob commodiorem usum: postremò recognita & locupletata per d. Ioannem Oldendorpium ...
Pubblicazione
Descrizione fisica Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1545 (Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544). - 1133, [3] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta dies usem doi- geSe (3) 1545 (A)
Note Marca (S211) sul front
a-z8, A-3B8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 154
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali FC intrecciate a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Ex libris con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 154
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 154
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211)
Identificativo record UBOE008808
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 154 000333167 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali FC intrecciate a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Ex libris con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Titolo L. Iunii Moderati Columellae De re rustica libri 12. Eiusdem de arboribus liber, separatus ab alijs
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 491, \21! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-t. n-t, i-us noce (3) 1541 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ A-I⁸ (I7 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 19. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle.
Titolo uniforme De re rustica. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
De arboribus. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine
Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul frontespizio (n. 1)
Identificativo record BVEE002196
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 13. 19. 2 000376074 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii, in 24. Pandectarum libros
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1551
Descrizione fisica 735, [65] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta doi- dem, uma- prar (3) 1551 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2D⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso "Collegij Rom. Soc. Iesu cath. inscrip." ed altra non decifrata. - Postille marginali passim. - Legato con: Bude, G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Gesuiti <Roma>. Nota sul front.: "Collegij Rom. Soc. Iesu cath. inscrip."
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE013880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 151. 1 000449605 Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso "Collegij Rom. Soc. Iesu cath. inscrip." ed altra non decifrata. - Postille marginali passim. - Legato con: Bude, G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei ... Altera editio Annotationum in Pandectas
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1551
Descrizione fisica 278 [i.e. 277], [19] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-n- **t. *.s. tuAc (3) 1551 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2s⁸ 2t⁴
Iniziali xil
La p. 277 erroneamente numerata 278.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 2
   Provenienza: Biblioteca Carrara. - Postille marginali. - Legato con: Budé, G. Annotationes ... in XXIIII Pandectarum libros ... Lugduni, 1551. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE013881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 151. 2 000333164 Provenienza: Biblioteca Carrara. - Postille marginali. - Legato con: Budé, G. Annotationes ... in XXIIII Pandectarum libros ... Lugduni, 1551. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii, in 24. Pandectarum libros, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 735, \65! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta doa- dem, uma- prar (3) 1541 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2D⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
   Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..."
Titolo uniforme Annotationes in XXIV Pandectarum libros | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Sul front.
Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.
Identificativo record BVEE009432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 31. 1 000451815 Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei consiliarii regii, libellorumque magistri in Praetorio, Altera editio annotationum in Pandectas
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\\Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica 277, \\19! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-am **bu *.s, tuAc (3) 1541 (A)
Note Marche (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2s⁸2t⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine.
Identificativo record BVEE009433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 31. 2 000245573 Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Chaeronei, ... Opuscula moralia. Quorum catalogum sequentis paginae facie secunda reperies
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549-1551
Descrizione fisica 3 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Comprende \1]
Titolo uniforme Moralia | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine al vol. 2
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80432) Sul frontespizio dei vol. 1 e 3
Identificativo record BVEE014899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB B. v. 5. 51  Esemplare mutilo, posseduto solo v. 1 


Scheda: 32/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Titolo L. Iunii Moderati Columellae De re rustica libri 12. Eiusdem de arboribus liber, separatus ab alijs
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548 ([Lione : Sebastiano Griffio])
Descrizione fisica 491, [21] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-t. n-t, i-us noce (3) 1548 (A)
Note Marche (L08044) sul front. e (L08043) in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-I⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Segni di attenzione e note di possesso passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera ingrafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme De re rustica. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
De arboribus. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Fig. n.1bis. - Sul front.
Grifone (L8044) Fig. n.6. - In fine
Identificativo record BVEE002063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 4. 1 000374947 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Segni di attenzione e note di possesso passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera ingrafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
Titolo Palladii Rutilii Tauri Aemiliani ... De re rustica libri 14
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 184, [8] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u*a- e-n- i-r. fein (3) 1549 (A)
Note Marca sul front. (L08043 n. 1 bis) e a c. 2M8v. (L08044 n. 6)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2A-2M⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 3
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front., n. 1 bis
Grifone (L8044) In fine, n. 6
Identificativo record BVEE003149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 4. 3 000374949 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spiegel, Jakob [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuris ciuilis, ex variis probatorum autorum commentariis congestum, per C.V.D. Iac. Spiegel, Selestadiensem. Denuo ab ipso recognitum, et plerisque in locis de integro conscriptum ...
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1541 (Lugduni : excudebat Gryphius, 1541)
Descrizione fisica [3] c., col. 13-740, [3] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta its, m.*. a-*. Agde (C) 1541 (R)
Note Marche sul front. e in fine
Segn.: a-z⁶ A-G⁶ H⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 4. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Spiegel, Jakob [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spiegel , Jacob <1483-1547> -> Spiegel, Jakob
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E050553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 4. 1 000244367 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri De causis linguae Latinae libri tredecim
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540. (\\Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica \\28!, 353, \\3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta am,& t.i- amo- asFe (3) 1540 (A)
Note Marche sul front. (S 575 con motto) e in fine (S 212)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2b⁴ 2c⁶ a-z⁴ A-V⁴ X⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 15
   Note di possesso sul frontespizio: "jo: delphini" e altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 15
   Possessore: Delfino, Giovanni. Nota sul front.: "jo: delphini"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Delfino, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 15
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Con motto. Sul front.
Identificativo record BVEE007232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 15 000377610 Note di possesso sul frontespizio: "jo: delphini" e altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi ... In Coloten liber posterior, quo refellitur Colotis liber ad Ptolomaeum regem scriptus, lacessens & irridens philosophandi omne genus à Democrito, Empedocle, Parmenide, Socrate, Platone, Aristotele, Stilphone, Arcefila, Academicisque institutum. ...\interprete Arnoldo Ferrono!
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 75, \5! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amta e-e- ama, cate (3) 1555 (A)
Note Tit. orig. : Pros Kōlōten
Il nome del traduttore appare nell'intit
Marca (L8045, n. 10) sul front. e (S214) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-e⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.11
   1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B
Titolo uniforme Moralia. Adversus Coloten. | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Le Ferron, Arnoul <1515-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) in fine
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) n. 10, sul front.
Identificativo record BVEE006625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.11 000000371 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555 solo consultazione


Scheda: 37/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Liber contra Coloten. Quo id suscipitur probandum, ne uiuere quidem iucundè quenquam posse, qui sectam sequatur Epicuri. Arnoldo Ferrono ... interprete. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555. ([Lione : Sebastiano Griffio])
Descrizione fisica 68, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-a- o-o- i-a- motu (3) 1555 (A)
Note Titolo originale: Pros Kōlōten; Oti oude zēn estin ēdeōs kat'Epikouron
Marca (L8045, n. 10) sul frontespizio e (S214) in fine
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-d⁸ e⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.11
   1 esemplare. Legato con altre edizioni. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; dorso tondo su due nervature, decorato con filetti dorati; tassello rosso al dorso con il nome dell'autore impresso in oro; sul taglio inferiore ms. "Plutar. aliq. opuscula". Sulla controguardia anteriore e sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. in grafite; sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B
Titolo uniforme Moralia. Adversus Coloten. | Plutarchus
Moralia. Non posse suaviter vivi secundum Epicurum | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Le Ferron, Arnoul <1515-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214)
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) n. 10, sul front.
Identificativo record BVEE006667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.11 000000369 1 esemplare. Legato con altre edizioni. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; dorso tondo su due nervature, decorato con filetti dorati; tassello rosso al dorso con il nome dell'autore impresso in oro; sul taglio inferiore ms. "Plutar. aliq. opuscula". Sulla controguardia anteriore e sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. in grafite; sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B 1 esemplare, legato con altre edizioni di opere di Plutarco solo consultazione


Scheda: 38/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Ex Aeliani historia per Petrum Gyllium Latini facti, itemque ex Porphyrio, Heliodoro, Oppiano, tum eodem Gyllio luculentis accessionibus aucti libri 16. De ui & natura animalium. Eiusdem Gyllij liber unus, De Gallicis & Latinis nominibus piscium
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1535
Descrizione fisica 599, [13] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ius, ruuu o-e- quru (3) 1535 (A)
Note Romano; segnatura: a-z⁸, A-O⁸, P¹⁰; iniziali xilografiche ornate, alcune parlanti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 12. 31
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 12. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Petri Gyllii Liber summarius De Gallicis et Latinis nominibus piscium massiliensium. | Gilles, Pierre <1490-1555> BVEV018364
Titolo uniforme De historia animalium | Aelianus, Claudius
Poikilē historia. | Aelianus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aelianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Gilles, Pierre <1490-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 12. 31
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eliano -> Aelianus, Claudius
Aelian -> Aelianus, Claudius
Eliano , Claudio -> Aelianus, Claudius
Aelianus -> Aelianus, Claudius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) N. 6. - Sul front
Grifone (L8044) N. 3. - In fine
Identificativo record UFIE001001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL b. 12. 31 000429115 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli Politiani Opera quorum primus [-tertius] hic tomus complectitur. Epistolarum libros 12 ...
Edizione Omnia iam recens à mendis repurgata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1536-1537
Descrizione fisica 3 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Riferimenti: Baudrier, H.L. Bib. lyonnaise, VIII, 89, 100-101
Marca (L8043) sui frontespizi ed in fine ai vol. 1 e 3.
Comprende 3: Tertius tomus operum Angeli Politiani: eiusdem Praelectiones, Orationes, & Epigrammata complectens: quorum catalogum uersa pagella reperies
2: Alter tomus operum Angeli Politiani, complectens ea, quae ex Graeco in Latinum conuertit. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Fig. n. 1
Grifone (L8044) Fig. n. 7
Identificativo record CAGE026371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 36   
Biblioteca universitariaD p. 9. 20   


Scheda: 40/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tertius tomus operum Angeli Politiani: eiusdem Praelectiones, Orationes, & Epigrammata complectens: quorum catalogum uersa pagella reperies
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1537 (Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1537)
Descrizione fisica 373, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rqc, *.js nent quno (3) 1537 (A)
Note Forma contratta nel tit
Marche sul front. (L8043) e in fine (L8044)
Cors., gr., rom
Segn.: 2A-2Z8, ²2A4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 36
   Legato con il v. 2. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sui tagli di testa e di piede.
   Legato con il v. 2. - Cartiglio del dono degli eredi Tanfani Centofanti sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A., titolo e volume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 20/3
   Provenienza: *Tanfani Centofanti <eredi>. Cartiglio del dono Tanfani Centofanti sul contropiatto anteriore
Fa parte di Angeli Politiani Opera quorum primus [-tertius] hic tomus complectitur. Epistolarum libros 12 ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Tanfani Centofanti <eredi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 20/3
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Fig. n. 1 sul front.
Grifone (L8044) Fig. n. 7 in fine
Identificativo record CAGE026375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 36 3 000378383 Legato con il v. 2. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sui tagli di testa e di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD p. 9. 20 3 000450473 Legato con il v. 2. - Cartiglio del dono degli eredi Tanfani Centofanti sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A., titolo e volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi ... Liber de garrulitate. Eiusdem de esu carnium orationes duae, Lodoico Russardo interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1554 ([Lione : Sebastiano Griffio])
Descrizione fisica 58, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-is toi- urum prsi (3) 1554 (A)
Note Tit. orig.: Peri adoleschias. Peri sarchophagias logoi β
Marca (L8045, n. 10) sul frontespizio e (S214) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-d⁸
Carte d7-8 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.11
   1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B
Titolo uniforme Moralia. De esu carnium | Plutarchus
Moralia. De garrulitateGRC | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Roussard, Louis <1566fl.>
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Russardus , Ludovicus -> Roussard, Louis <1566fl.>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) in fine
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) n. 10, sul front.
Identificativo record BVEE006573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.11 000000377 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555 solo consultazione


Scheda: 42/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Ferrarii Montani Ad titulum Pandectarum de reg. iuris commentarius integer
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 464 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta neim c*m- ion- auti (3) 1546 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-F⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 45
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'Autore sul dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 45
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 45
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE009447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 45 000245587 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'Autore sul dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolet, Étienne <1509-1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum linguae Latinae tomus primus °-secundus]. Stephano Doleto Gallo Aurelio autore
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1536-1538
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Entrambi i front. entro ampia cornice xil., ripr. Baudrier, vol. 8, p. 52 bis
Testo su due colonne
Marche sui front. (S211) e in fine al vol.1 (S212) e al vol.2 (S213)
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dolet, Étienne <1509-1546> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dolet , Stephan -> Dolet, Étienne <1509-1546>
Dolet , Estienne -> Dolet, Étienne <1509-1546>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sui front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine al vol.1
In cornice: grifone solleva un peso con una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S213) In fine al vol.2
Identificativo record CFIE001277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 15  2 v. 
Biblioteca universitariaF i. 3. 14  2 v. 


Scheda: 44/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Balduini iuriscons. ... Libri duo ad leges Romuli regis Rom. Leg. 12. tabularum. Eiusdem consilium de noua iuris ciuilis demonstratione, singularumque eius partium consideratione
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1550
Descrizione fisica 290 [i.e. 204] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-i- x-l- l-im iiBA (3) 1550 (R)
Note Marca (S213) sul front
Segn.: a-y4 z6 A-B4
Iniziali e fregi xilogr
Numerosi errori nella num.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 3. 32. 1
   Legato con: Strein, R. von. Gentium et familiarum Romanarum stemmata. [Ginevra], 1559. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bauduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduinus , Franciscus -> Baudouin, François <1520-1573>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica In cornice: grifone solleva un peso con una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S213) Sul front
Identificativo record TO0E040792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 3. 32. 1 000452519 Legato con: Strein, R. von. Gentium et familiarum Romanarum stemmata. [Ginevra], 1559. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Liuii Patauini Latinæ historiæ principis Decas prima
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1554 ([Lione] : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 5 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Cfr. Baudrier, H.L. Bib. lyonnaise, v. 8 p. 272-273
Volume 1: Decas prima, volume 2: Decas tertia, volume 3: Decas quarta, volume 4: Decadis quintæ libri 5., volume 5: L. Flori epitome decadum 14 Titi Liuii
Esiste altra emissione in-16° con stessa composizione tipografica ma diversa imposizione
Marche sui frontespizi (Baudrier 8, p. 45, n. 10) e in fine ai volumi 1-4 (Baudrier 8, p. 44, n. 6)
Corsivo, romano
Iniziali xilografiche.
Comprende L. Flori Epitome decadum 14. Titi Liuii
Titolo uniforme Ab Urbe condita | Livius, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Fig. n. 10
Grifone (L8044) Fig. n. 6
Identificativo record TO0E037995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 26. 1   


Scheda: 46/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Flaminii Carminum libri duo. Eiusdem paraphrasis in triginta Psalmos, versibus scripta
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 72, [2!, 73-131, [3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-ri uius nqna CuLu (3) 1548 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-d⁸, e⁴, f-i⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 3
   Dul frontespizio titolo parzialmente cancellato e reintegrato a penna. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio: "Damiani de ... Clerico Flor. 1608". - Annotazione sul recto dell'ultima carta. - Coperta in carta marmorizzata; A. e titolo a pennasu cartiglio incollato al dorso; ultima carta incollata al piatto posteriore membranaceo della coperta originale
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front
Identificativo record RMLE013627
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 9. 3 000379770 Dul frontespizio titolo parzialmente cancellato e reintegrato a penna. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio: "Damiani de ... Clerico Flor. 1608". - Annotazione sul recto dell'ultima carta. - Coperta in carta marmorizzata; A. e titolo a pennasu cartiglio incollato al dorso; ultima carta incollata al piatto posteriore membranaceo della coperta originale  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Sadoleti, Episcopi Carpentoracti ... Epistolarum libri sexdecim. Eiusdem ad Paulum Sadoletum epistolarum liber vnus. Vita eiusdem autoris per Antonium Florebellum
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1560
Descrizione fisica 716, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e&b- I.I. imm- mina (3) 1560 (A)
Note Marca (S211) sul front e (S214) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: a-z8 A-Y8
Le c. X4 e Y8 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 6. 13
   Timbro del dono Ferrucci ed altro dilavato sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 6. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Fiordibello, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 6. 13
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Florebellus , Antonius -> Fiordibello, Antonio
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Grifone cammina su prato. (L80442) in fine
Identificativo record RMLE019239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 6. 13 000247235 Timbro del dono Ferrucci ed altro dilavato sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Alter tomus operum Angeli Politiani, complectens ea, quae ex Graeco in Latinum conuertit. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1537
Descrizione fisica 326, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,r- u-um r*me cupr (3) 1537 (A)
Note Segnatura: 2a-2u⁸ 2x⁴ (2x4 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 36
   Legato con il v. 3. - Note di possesso sul frontespizio: "Hoc de cordibus utitur Jacobus", "Joannis Baptistae de Biondis Volaterrani". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sui tagli di testa e di piede.
   Legato con il v. 3. - Cartiglio del dono degli eredi Tanfani Centofanti sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A., titolo e volume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 36/2
   Possessore: Biondi, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Joannis Baptistae de Biondis Volaterrani"
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 20/2
   Provenienza: *Tanfani Centofanti <eredi>. Cartiglio di dono sul contropiatto anteriore
Fa parte di Angeli Politiani Opera quorum primus [-tertius] hic tomus complectitur. Epistolarum libros 12 ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biondi, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 36/2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Tanfani Centofanti <eredi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 20/2
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Fig. n. 1 sul front.
Identificativo record RMLE023094
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 36 2 000378383 A Legato con il v. 3. - Note di possesso sul frontespizio: "Hoc de cordibus utitur Jacobus", "Joannis Baptistae de Biondis Volaterrani". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sui tagli di testa e di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD p. 9. 20 2 000450472 Legato con il v. 3. - Cartiglio del dono degli eredi Tanfani Centofanti sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A., titolo e volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, & suus, libellus. Ad ueterum denuo codicum fidem ab Ioanne Raenerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544 (Lugduni : Sebastianus Gryphius Germanus excudebat, 1543)
Descrizione fisica 486, [42] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ult: t.e- lole meTe (3) 1544 (A)
Note La p. 205 paginata per errore 20L
Cors.; rom
Segn.: a-z8 A-K8
Marca sul front. (Grifone solleva una sfera alata incatenata ad un peso). Motto: Virtute duce, comite fortuna. L08045 n. 11.; e in fine (Grifone su sentiero con testa rivolta indietro a sinistra) L08044 n. 6
Var. B: data del colophon 1544; marca assente in fine
Var. C: data del colophon 1544; marca presente in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 55
   Frontespizio mutilato nel margine inferiore per asportare nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.
Pubblicato con De reciprocatione sui, & suus, libellus. | Valla, Lorenzo CFIV042795
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Marca sul front. n. 11.
Grifone (L8044) Marca in fine n. 6.
Identificativo record VEAE008126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 55 000378655 Frontespizio mutilato nel margine inferiore per asportare nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem de reciprocatione sui, & suus, libellus. Ad veterum denuo codicum fidem ab Ioanne Raenerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1561
Descrizione fisica 754, [54] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-re t.i- ,&p- cequ (3) 1561 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, 8, p. 302
Segnatura: A-2D8 2E4 (2E3-4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
   Front. mutilo, con perdita di parte del testo e nota di possesso. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul frontespizio, n. 2bis
Identificativo record CERE045631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 3. 28 000352820 Front. mutilo, con perdita di parte del testo e nota di possesso. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi