Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gualtieri, Nicola
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rassinesi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo La filosofia arrovescio ovvero dialogo intorno a gl'elementi per cagione del fulmine. ...
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi samp. [|] arcivesc., 1699
Descrizione fisica 8, 175, [1] p., [1] carta di tavola ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onle e.e- o;r- l'pe (3) 1699 (R)
Note Segn.: §⁴ A-Y⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 26. 1
   Leg. con: Gotti, A.D. de hydrope ... Florentiae, 1709. - Ex libris a stampa su controguardia ant. "Ex Museo Nicolai Gualtieri" con aggiunta ms: "nunc A.F. Gorii". - Nota di possesso sul front.: "Nicolai Gualtieri". - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 26. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota ms ("nunc A.F. Gorii") su ex libris di N. Gualtieri
   Possessore: Gualtieri, Nicola. Nota sul front.: "Nicolai Gualtieri"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Rassinesi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 26. 1
[Possessore precedente] Gualtieri, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 26. 1
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record UFIE003081
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 7. 26. 1 000453714 Leg. con: Gotti, A.D. de hydrope ... Florentiae, 1709. - Ex libris a stampa su controguardia ant. "Ex Museo Nicolai Gualtieri" con aggiunta ms: "nunc A.F. Gorii". - Nota di possesso sul front.: "Nicolai Gualtieri". - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosselli, Cosimo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus artificiosae memoriae. Concionatoribus, philosophis, medicis, iuristis, ... tenacem, ac firmam rerum memoriam cupientibus, perutilis. ... Authore r.p.f. Cosma Rossellio Florentino ... Cum indicibus locupletissimis, tum capitum, tum rerum omnium insigniorium
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Paduanium, bibliopolam Florentinum, 1579
Descrizione fisica \16!, 145, \1! c., \2! c. di tav., \1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueu- iner tar; LaIc (3) 1579 (R)
Note A cura di Damiano Rosselli, il cui nome appare nella pref
Contiene anche diversi Carmina di Niccolò Alessi
Marca (V77) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-d⁴ A-2M⁴ 2N⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul contropiatto incollato cartiglio con ex libris ms: "Ex Museo Nicolai Gualtieri"; nota di possesso sul front.: "Nicolaj Gualtierij". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso di quella posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio ms incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Gualtieri, Nicola. Nota sul front.: "Nicolaij Gualtierij" e cartiglio su contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rosselli, Cosimo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
Rosselli, Damiano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Alessi, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
[Possessore precedente] Gualtieri, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
[Editore] Padovani, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossellius , Cosmas -> Rosselli, Cosimo <m. 1578>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila ad ali spiegate poggia gli artigli su un libro. Motto: Duce et auspice. (V77,Z119) Sul front.
Identificativo record BVEE012937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 11. 12 000235305 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul contropiatto incollato cartiglio con ex libris ms: "Ex Museo Nicolai Gualtieri"; nota di possesso sul front.: "Nicolaj Gualtierij". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso di quella posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio ms incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Mothe Le Vayer, François : de
Titolo Scuola de' prencipi, e de' caualieri, cioè la geografia, la rettorica, la morale, l'economica, la politica, la logica, e la fisica; cauate dall'opere francesi del sig. Della Motta Le Vayer, che le hà distese per istruzione di Luigi 14. re di Francia, tradotte nella lingua italiana dall'abbate Scipione Alerani. All'illustriss. [...] sig. Antonio Mosto dell'eccellentissimo signor Alvise procurator di S. Marco
Pubblicazione Venetia : per Nicolò Pezzana, 1677
Descrizione fisica [16], 552 [i.e. 504], [40] p. : antiporta calcograica ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- 56o. din- stDu (3) 1677 (R)
Note Marca xilografica (O1147) sul front
Frontespizio entro doppio riquadro xilografico
Iniziali xilografiche
Nel titolo il numero 14. è espresso: XIV
Segn.: *8 A-Y12 Z8
Ripetute nella numerazione le p. 143-144; omesse nella numerazione le p. 167-196, 341-360; numerosi errori nella segnatura.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 42
   Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli spruzzati di rosso. Vecchia coll. 156
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 42
   Provenienza: Gualtieri, Nicola.
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 42
   [Nota Test:] Sul risg. ant. ax libris: "Ex Museo Nicolai Gualtieri", nome ripetuto sul front.
Altri titoli Scuola de' prencipi, e de' cavalieri, cioè la geografia, la rettorica, la morale, l'economia, la politica, la logica, e la fisica [...].
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] La Mothe Le Vayer, François : de
Alerani, Scipione
[Provenienza] Gualtieri, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 42
[Editore] Pezzana, Nicolò <1654-1754> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Le Vayer , Francois de La Mothe -> La Mothe Le Vayer, François : de
Tubero , Oratius -> La Mothe Le Vayer, François : de
Ponzone , Sigsmondo -> Alerani, Scipione
Pezzana, Nicolaus -> Pezzana, Nicolò <1654-1754>
Marca tipografica Un giglio fiorentino. (O1147) Sul front.
Identificativo record UMCE037212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 42 000434665 Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli spruzzati di rosso. Vecchia coll. 156  escluso dalla consultazione