Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guarini, Battista <1538-1612>
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Verato secondo ouuero Replica dell'Attizzato accademico ferrarese in difesa del Pastorfido, contra la seconda scrittura di messer Giason De Nores intitolata apologia. ...
Pubblicazione In Firenze : per Filippo Giunti, 1593 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1592)
Descrizione fisica [12], 302, [6] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reo- r-i. o,o- zipa (3) 1593 (R)
Note Corsivo; segnatura: 2*⁶ A-T⁸ V²; iniziali e fregio xilografici
Variante B: aggiunto il bifolio χ2 dopo la carta 2*3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 31
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo manoscritto sul dorso
Titolo uniforme Il Verrato secondo. | Guarini, Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Marca tipografica Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) In fine.
Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati chelo guardano. (A56,Z652) Sul front.
Identificativo record BVEE009151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 8. 31 000389028 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo manoscritto sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Pastor fido di Giambatt. Guarini ferrarese
Edizione Edizione ornata di rami e per la prima volta del ritratto dell'autore
Pubblicazione Venezia : nella stamperia Graziosi, 1794
Descrizione fisica [4], X, 11-218 [i.e. 213], [3] p., [7] c. di tav. : ill. calcogr. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-te a,e, rata "D"S (3) 1794 (R)
Note Front. calcogr
In antiporta ritr. calcogr. dell'A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 13
   Timbro della Biblioteca Corridi sul recto dell'antiporta. - Legatura coeva in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata; segnacolo di tela verde; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 13
   Provenienza: Corridi, Filippo. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 13
[Tipografo] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record PISE002570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI A. 13 000089374 A Timbro della Biblioteca Corridi sul recto dell'antiporta. - Legatura coeva in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata; segnacolo di tela verde; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il pastor fido / Battista Guarini ; a cura di Elisabetta Selmi ; introduzione di Guido Baldassarri
Pubblicazione Venezia : Marsilio, ©1999
Descrizione fisica 475 p. ; 18 cm.
Collezione Esperia
(ID Collana : CFI0075885) Letteratura universale Marsilio (ID Collana : CFI0504926)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8831772996
9788831772990, (2. ed. 2009)
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Selmi, Elisabetta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Identificativo record RAV0342006
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 211227 000817228   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Pastor fido e il Compendio della poesia tragicomica / Giambattista Guarini ; a cura di Gioachino Brognoligo
Pubblicazione Bari : Laterza, 1914
Descrizione fisica 310 p. ; 22 cm
Collezione Scrittori d'Italia ; 61 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1914 6832
Titolo uniforme Il Pastor Fido | Guarini, Battista
Compendio della poesia tragicomicaITA | Guarini, Battista
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Brognoligo, Gioachino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Identificativo record IEI0031842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 61 000056914 IL PASTOr fido  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il pastor fido di G. B. Guarini
Pubblicazione Pisa : presso Sebastiano Nistri, 1819
Descrizione fisica [4], 320 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 16°
Collezione Collezione di poeti classici italiani ; 22 (ID Collana : RAVE000641)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta on:e erta a.a, LaCi (3) 1819 (A)
on:e tao, a.a, LaCi (3) 1819 (A)
Note Segnatura: π² 1⁸ 2⁴ 3-26⁶ 27⁴.
Titolo uniforme Il Pastor Fido | Guarini, Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nistri, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Identificativo record FOGE017135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/E1/Rip.1 1 000001040   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere / di Battista Guarini ; a cura di Luigi Fasso
Pubblicazione Torino : UTET, 1969
Descrizione fisica 482, [8] c. di tav. ; 24 cm
Collezione Classici italiani ; 46 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Fassò, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Identificativo record IEI0034947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 516 46 000199015 OPERE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Verrato ouuero Difesa di quanto ha scritto m. Giason Denores. Contra le tragicomedie, et le pastorali, in vn suo discorso di poesia
Pubblicazione In Ferrara : ad instanza di Alfonso Caraffa, 1588 (In Ferrara : per Vincenzo Galdura, 1588)
Descrizione fisica [2], 57, [1] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ledi cee- uae- vnpr (3) 1588 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21972; STCI p. 721
Marca (V56) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [pigreco]2 A-O4 P2
Iniziali e fregi xil
Var B: 1 carta in fine contenente: Errori occorsi nello stampare.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 504. 5
   Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Altri titoli Il Verrato ovvero difesa di quanto ha scritto m. Giason Denores
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Caraffa, Alfonso [ scheda di autorità ]
[Editore] Galdura, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Marca tipografica In cornice figurata: una sfera armillare attraversata da un'asta che si infila in una roccia. (A13,V56,Z1063)
Identificativo record VIAE001802
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 504. 5 000396478 Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il pastor fido del Signor Caualier Battista Guarini
Pubblicazione In Leyda : Per Giovani Elsevier, 1659
Descrizione fisica [6!, 263, [1! p. : ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione nl
Impronta toti a.el mao, DeOm (3) 1659 (A)
Note Front in cornice figurata calcogr
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: asterisco⁴(-asterisco⁴) A-L¹²(-A¹)
Illustrazioni sottoscritte da P. Philippe Sculp.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.11
   1 esemplare, rilegato con Tasso, Aminta favola boscareccia, 1756. Legatura in pelle; sul dorso titoli e anno impressi in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta a stampa con emblema "Syston Park"; sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa con emblema, motto "Deo non fortuna fretus", "R.t Hon. William Henry Smith"; sul verso della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul recto della seconda carta di guardia etichetta a stampa con emblema "Omnia vanitas". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Philippe, Pierre <m. 1664>
[Editore] Elzevier, Johannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Identificativo record RMLE033892
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.11 000000146 1 esemplare, rilegato con Tasso, Aminta favola boscareccia, 1756. Legatura in pelle; sul dorso titoli e anno impressi in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta a stampa con emblema "Syston Park"; sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa con emblema, motto "Deo non fortuna fretus", "R.t Hon. William Henry Smith"; sul verso della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul recto della seconda carta di guardia etichetta a stampa con emblema "Omnia vanitas". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione 1 esemplare, rilegato con Tasso, Aminta favola boscareccia, 1756 solo consultazione


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere / di Battista Guarini ; a cura di Marziano Guglielminetti
Edizione 2. ed. accresciuta
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1971
Descrizione fisica 890 p., [10] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Classici italiani ; 46 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Pubblicato con Il Pastor fido : tragicommedia | Guarini, Battista <1538-1612> CFIV068952
Classificazione Dewey 852.4 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1542-1585 (edizione 21)
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Guglielminetti, Marziano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Identificativo record UFI0045026
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 852.4 GUARB 28 000009646 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Bap. Guarini Iun. Ad sanctiss. Gregorium 13. Pont. Max. Oratio pro sereniss. Principe Alfonso 2. Ffrrariae [!] duce. Habita Romae 3. Kl Ian. Anno 1572
Pubblicazione , [1572]
Descrizione fisica [8] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iju* i-ne r:es a-e- (C) 1572 (Q)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 21958
Stampato a Ferrara da Vittorio Baldini; per il tipografo e data di stampa cfr.: Dizionario biografico degli italiani, v. 60, p. 351
Nel titolo numeri espressi in cifre romane
Segnatura: A-B⁴
Iniziali xilografiche; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Identificativo record UBOE016635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 7 000426296 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo La idropica commedia del m. ill. sig. caualier Battista Guarini. Dedicata da Gregorio de Monti, al sereniss. sig. duca Cesare d'Este
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Batt. Ciotti, 1613
Descrizione fisica [8], 87, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta anon i-to seei maEc (3) 1613 (R)
Note Frontespizio entro cornice calcografica recante marca e sottoscrizione incise all'interno; segnatura: A-M⁸; iniziali xilografiche; fregi xilografici e tipografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 842
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "D.F: Papini 1841". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati in rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 842
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, F. Nota su guardia anter.: "D.F: Papini 1841"
Titolo uniforme La idropica | Guarini, Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, F - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 842
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 842
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Aurora: donna tiene nella mano destra ghirlanda di fiori e avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice ovale. In alto nella cornice la scritta: Aurora (O284) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE028689
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 842 000453841 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "D.F: Papini 1841". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati in rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il pastor fido tragicomedia pastorale Di Battista Guarini
Pubblicazione In Piacenza : appresso Gio. Bazachi, 1596
Descrizione fisica 240 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-n- nie. teti AtMa (7) 1596 (R)
Note Segnatura: A-K¹²
Marca (U113) sul front
Sul frontespizio dedica a Carlo Emanuele duca di Savoia
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.3
   1 esemplare, legato con Aminta fauola boscareccia del s. Torquato Tasso, 1592. A p. 240 nota ms. 19.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Piacenza
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bazachi, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bazachi , Giovanni Bazachi, Giovanni <1.>
Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Bazzachi, Giovanni -> Bazachi, Giovanni <1.>
Marca tipografica Cerbero tricipite latrante alle porte dell'Averno. Motto: Fida custodia. In cornice figurata. (U113,O982) sul front.
Identificativo record PISE003435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.3 000000142 1 esemplare, legato con Aminta fauola boscareccia del s. Torquato Tasso, 1592. A p. 240 nota ms. 19. 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il pastor fido, & le rime del m. illustre signor caualier Battista Guarini
Edizione Et in questa nuoua impressione aggiuntoui varie poesie in morte dell'Autore
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Antonio et Gio. Maria Misserini fratelli, 1637
Descrizione fisica 222 p., 76, [i.e. 75, 6] c., 24 p. : ill. ; 24
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta madi i.i, a.o? EnPa (3) 1637 (R)
Note Marca sul front
Front. in cornice
Cors. ; rom
Segn.: A-Q12, (2)A12
Iniziali, fregi e vignette xil
A c. K4r, con proprio front.: Rime del molto illustre sig. cavaliere Battista Guarini
A c. (2)Ar: Varie poesie di molti eccellenti autori. In morte del m. illustre signore caualier. Battista Guarini
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.63
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo ms. Sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Dono di Cristina Salvarani"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere
Pubblicato con Varie poesie di molti eccellenti autori. In morte del m. illustre signore caualier. Battista Guarini
Rime del molto illustre sig. caualiere Battista Guarini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Misserini, Giovanni Maria et Misserini, Giovanni Antonio fratelli -> Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria
Misserini, Giovanni Maria et Misserini, Giovanni Antonio fratelli -> Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria
Identificativo record RMLE015922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.63 000000108 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo ms. Sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Dono di Cristina Salvarani"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Parere sopra la causa del priorato del signor caualiere Roberto Papafaua. Del signor caualiere Battista Guarini
Pubblicazione In Verona : appresso Girolamo Discepolo : ad instantia di Gioan Battista Ciotti senese libraro in Venetia, 1586
Descrizione fisica 27, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-in heo, fune teme (3) 1586 (A)
Note Iniziali e fregi xilografici ornati; corsivo, romano; segnatura: A-G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe. 379. 2
   Manca la carta G4. - Inserito tra la Parte prima e la Parte seconda dell'ed. Guarini, G.B. Lettere ... In Venetia, 1596. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 379. 2
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 379. 2
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme (Z848) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE004258
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe. 379. 2 000388996 Manca la carta G4. - Inserito tra la Parte prima e la Parte seconda dell'ed. Guarini, G.B. Lettere ... In Venetia, 1596. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Baptistae Guarini iun. Oratio. Ad serenissimum venetiarum principem Petrum Lauretanum, pro illustrissi. atque excellentiss, duce Ferrariae Venetijs publice habita 18. KL.Ian. 1567
Pubblicazione Ferrariae : per Franciscum Rubeum, de Valentia, 1568
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inim i-s) i-re r-u- (C) 1568 (R)
Note Marca U420 di EDIT16 in front. Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera. Motto: Sua cuique dies
Segn.: A-B⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota di Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Marca tipografica Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera. Motto in cartiglio: Sua cuique dies (U420) Sul front.
Identificativo record UFEE010143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 16 000426305 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo L' Aminta e l'Amor fuggitivo di Torquato Tasso; Il pastor fido del cav. Batista Guarini
Edizione Edizione formata sopra i testi indicati nel seguente avviso
Pubblicazione Venezia : Vitarelli, 1812
Descrizione fisica VII, [1], 455, [1] p., [2] c. di tav. : ritr. ; 14 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-se vam- uafu rimo (3) 1812 (A)
Note I ritratti sono di Tasso e Guarini, realizzati da Gio. Ant. Zuliani inc
Segn.: π⁴ [1]⁸ 2-28⁸ 29⁴.
Titolo uniforme Amor fuggitivo | Tasso, Torquato
AmintaITA | Tasso, Torquato
Il Pastor Fido
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Zuliani, Gianantonio
[Editore] Vitarelli
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Zuliani , Giovanni Antonio -> Zuliani, Gianantonio
Stamperia Vitarelli -> Vitarelli
Identificativo record LO1E004980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. a 22 000534564   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime del molto illustre signor caualiere Battista Guarini dedicate all'illustrissimo et reuerendissimo signor cardinale Pietro Aldobrandini ...
Pubblicazione In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti, 1598
Descrizione fisica [4], 137, [3] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heon o.e, o.no ScDi (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21980
Marca (Z163) sul front. calcogr
Fregi e iniz. xil
Cors ; rom
Segn.: a⁴ A-R⁸ S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.20
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata. Sulla controguardia anteriore etichetta "D.VI, Domenico Olivieri di Parma"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica In cornice, medaglione ovale con immagine dell'Aurora, donna che avanza tra raggi luminosi spargendo fiori. (Z163) Sul front
Identificativo record TO0E034887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.20 000000022 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata. Sulla controguardia anteriore etichetta "D.VI, Domenico Olivieri di Parma" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere del signor caualiere Battista Guarini nobile ferrarese. ... Da Agostino Michele raccolte ...
Edizione Di nuouo in questa terza impressione aggiuntoui la seconda parte contenente lettere di negozio, & altri discorsi curiosi
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti senese, al segno della Minerua, 1596
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 224; [8], 88, [4] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- ,&no toi- sefa (3) 1596 (R)
roa- 0.na meso te&c (7) 1596 (R)
Note Titolo della parte 2: Delle lettere del signor caualiere Battista Guarini parte seconda
L'indicazione di ed. precede quella del curatore
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ b² A-2E⁴; a⁴ A-L⁴ M².- Variante B: carta M1 della parte 2 numerata 89-90, con la presenza della lettera 'Al Signor Conte Luigi Beuilacqua. a Ferrara.'.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 379. 1, 3
   Var. A. - Il fasc. b2 erroneamente rilegato alla fine dells pt. 2. - Pt. 2 mancante del fasc. M2. - Tra la Parte prima e la Parte seconda erroneamente rilegata l'ed. Guarini, G.B.. Parere sopra la causa del priorato. In Verona, 1586. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 379. 1 3
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Delle lettere del signor caualiere Battista Guarini parte seconda. ... | Guarini, Battista <1538-1612> CFIV068952
Altri titoli Lettere del signor cavaliere Battista Guarini nobile ferrarese. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Michele, Agostino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 379. 1 3
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Michiel , Agostino <m. 1599?> -> Michele, Agostino <16.sec.>
Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme (Z848) Sui front.
Identificativo record RMLE004254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 379. 1, 3 000388995 Var. A. - Il fasc. b2 erroneamente rilegato alla fine dells pt. 2. - Pt. 2 mancante del fasc. M2. - Tra la Parte prima e la Parte seconda erroneamente rilegata l'ed. Guarini, G.B.. Parere sopra la causa del priorato. In Verona, 1586. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi