Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guidi, Niccolò
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Vineto di Carlo Stefano nel quale breuemente si narrano i nomi latini antichi, & uolgari delle uiti, e delle uue con tutto quello che appertiene alla cultura delle uigne, alla uendemia e all'uue. Raccolto ogni cosa da gli antichi scrittori, e accomodat'à questo nostro uso di hoggi di
Pubblicazione In Venetia : apresso Vicenzo Vaugris a'l segno d'Erasmo, 1545 ([Venezia : Vincenzo Valgrisi])
Descrizione fisica 52, [4] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nile lana arze neem (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 18334
Marca (U72) sul frontespizio e altra (Z1035) a c. g7v
Corsivo, romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: a-g⁸ (g8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 9. 26
   Sul front. nota di possesso sovrapposta ad altra: "di ... Nicc.� Guidj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 9. 26
   Possessore: Guidi, Niccolò. Nota sul front.: "di Nicc.� Guidj"
Titolo uniforme Vinetum. | Estienne, Charles
Altri titoli Vineto di Carlo Stefano, nel quale brevemente si narrano i nomi latini antichi, & volgari delle viti, e delle uve con tutto quello che appertiene alla cultura delle vigne, alla vendemia e all'uve. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guidi, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 9. 26
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) A c. g7v.
Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. - Dimensioni: 2,8 x 3,6. (U72) Sul front.
Identificativo record BVEE002376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC b. 9. 26 000370678 Sul front. nota di possesso sovrapposta ad altra: "di ... Nicc.� Guidj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massolo, Pietro <1520-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti morali di messer Pietro Massolo, gentil'huomo vinitiano, hora don Lorenzo monaco cassinese: ristampati, & corretti, con nuoua giunta
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1558 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1558)
Descrizione fisica 217, [23] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.i. e.re e.e, EtLa (3) 1558 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 75
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Di Nicc.� Guidj. - Nota di provenienza sul front.: Eredità Ceci. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul piatto anteriore; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 75
   Possessore: Guidi, Niccolò. Nota sulla guardia anter.: Di Nicc.� Guidj
   Possessore: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: Eredità Ceci
Titolo uniforme Sonetti morali | Massolo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Massolo, Pietro <1520-1590> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guidi, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 75
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 75
Forme varianti dei nomi Massolo , Piero <1520-1590> -> Massolo, Pietro <1520-1590>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (U454) sul front.
Identificativo record LO1E024244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 11. 75 000422886 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Di Nicc.� Guidj. - Nota di provenienza sul front.: Eredità Ceci. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul piatto anteriore; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guidi, Niccolò Antonio
Titolo De diuina incarnatione in solemni B. M. V: annunciationis Die carmen panegyricum emo. & rmo principi D. D. Rainerio de Ilcio S. R. E. cardinali S. Sabineae Ferrariae de latere legato dicant comclensis gymnasii praeceptor Nicolaus Antonius Guidi sacerdos nec non studiosi litterarum alumni
Pubblicazione Rauennae : typis Antonii Mariae Landi, 1741
Descrizione fisica 19, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.os t,i, urm. UnQu (3) 1741 (R)
Note Segn.: A10
Fregio xil. sul front
Iniziali xil.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ravenna
Nomi Guidi, Niccolò Antonio
[Editore] Rossetti, Raimondo & Landi, Anton-maria
Forme varianti dei nomi Rossetti, Raimondo & Landi, Antonio-maria -> Rossetti, Raimondo & Landi, Anton-maria
Landi, Anton-maria & Rossetti, Raimondo -> Rossetti, Raimondo & Landi, Anton-maria
Identificativo record PISE003869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 76.5 000371382   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerii Maximi Factorum, et dictorum memorabilium libri nouem. Fidelissimis eruditissimorum virorum Oliuerii, scilicet Arziganensis, Iodocique Badij Alcensij commentarij enarrati, quibus addita sunt quattuor, & viginti exempla, nuper Aldi Manutij industria inuenta ... Insunt praeterea Theophili viri eruditissimi perutiles lucubrationes ... Quae omnia recenti ac nostra editione diligentissime expolita sunt, accuratissimeque elaborata
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569)
Descrizione fisica [10!, 231, [1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rue- 49t. raia futu (3) 1569 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: *6 2*4 a-z8 A-F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
   Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
   Possessore: Guidi, Niccolò. Nota sul front.: Nicolai Guidij
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Di bastiano Contij
   Possessore: Conti, Michele. Nota sul front.: Di Michele Conti
   Possessore: Giovannelli, Giovanni Maria. Nota sul front.: Gio. Maria Giouannelli
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Oliviero : d'Arzignano [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Theophilus <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guidi, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Conti, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Giovannelli, Giovanni Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Oliverius : Arzignanensis -> Oliviero : d'Arzignano
Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Theophilus <1486-1511?> -> Chalcondylas, Theophilus <sec. 15.-16.>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front
Identificativo record TO0E026903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 19 000376713 Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi