Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Hopper, Marcus <1564m.>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo Strabonis De situ orbis libri 17. Editi quidem in eorum gratiam, qui geographiae studiosi sunt, olim (vt putatur) à Guarino Veronensi, & Gregorio Trifernate [!] latinitate donati: recèns verò à doctissimis viris quorum in praefatione fit mentio, emendatiores quàm anteà prodeunt. Tomus primus [-secundus]. Accessit index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gabrielem Coterium, 1577 (Ludguni : excudebat Ioannes d'Ogerolles, 1557)
Descrizione fisica 2 v. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Nel tit. 17 espresso: XVII
Front. in cornice xilogr
A cura di Marcus Hopper, il cui nome appare nella pref
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr.
Tipografo., BVEV017499
Editore, BVEV018894
Comprende 2
1
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Guarino : Veronese [ scheda di autorità ]
Gregorio : da Città di Castello
[Editore] Ogerolles, Jean de [ scheda di autorità ]
[Editore] Cotier, Gabriel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coterius , Gabriele -> Cotier, Gabriel
Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Guarinus : Veronensis -> Guarino : Veronese
Guarinus -> Guarino : Veronese
Tifernas , Gregorius -> Gregorio : da Città di Castello
Gregorius : de Tipherno -> Gregorio : da Città di Castello
Gregorio : Tifernate -> Gregorio : da Città di Castello
Tifernate , Gregorio -> Gregorio : da Città di Castello
Identificativo record BVEE014992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 8. 27   


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon, hoc est, Dictionarium Graecolatinum supra omnes editiones postremo nunc hoc anno ex variis et multis praestantioribus linguæ graecæ authoribus, commentarijs, thesauris & accessionibus non duntaxat allegationum, sed etiam plurimarum uocum simplicium auctario locupletatum, illustratum & emendatum per: G. Budaeum. L. Tusanum. C. Gesnerum. H. Iunium. R. Constantinum. Io. Hartungum. Mar. Hopperum
Pubblicazione Basileæ : ex Officina Henricpetrina (Basileæ, ex Officina Henricpetrina anno salutis humanæ 1568, mense septembri)
Descrizione fisica [954] c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,e- e.is s.o. **** (C) 1568 (R)
Note Prima parte del tit. trasl. dal greco
Iniziali fig
Rom. ; gr
Testo su due colonne
Marca (J76) in fine
Segn.: [croce]⁴ A-Zz⁸ AA-ZZ⁸ AAa-ZZz⁸ 3A-3Z⁸ AAAa-CCCc⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 1. 22-23
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi: vol. 1 A-K, vol. 2 (n. inv. 378993) L-Omega. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sui dorsi titolo e indicazione di parte.
Titolo uniforme Dictionarium graecolatinum
Altri titoli Dictionarium Graecolatinum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) A c. CCCc8v
Identificativo record NAPE014043
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 1. 22-23 000378992 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi: vol. 1 A-K, vol. 2 (n. inv. 378993) L-Omega. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sui dorsi titolo e indicazione di parte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Aeneae Syluii Piccolominei Senensis, ... opera quæ extant omnia, nunc demum post corruptissimas æditiones summa diligentia castigata & in unum corpus redacta; quorum elenchum uersa pagella indicabit. His quoque accessit Gnomologia ex omnibus Syluii operibus collecta, & Index rerum ac uerborum omnium copiosissimus
Pubblicazione Basileæ : ex Officina Henricpetrina (Basileæ : ex Officina Henricpetrina, 1571 mense Augusto)
Descrizione fisica 2 parti ([124], 1086, [2]; [32] p.) : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta m.er f-a- r.ro tait (C) 1571 (Q)
e-n- n-ue c?Pe deca (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: ADCAM P1334 (diversa sequenza dei fascicoli); VD16 P3096
Marca (J74) sul frontespizio della pt. 1 e marca (J76) in fine alle due parti (carte 3Y8v e γ6v); colophon a carta 3Y8r
Segnatura: a-b⁶ c⁴ d⁶ *-3*⁶ [fiore croce]-[fiore 3croci]⁶ [fiore 4croci]⁴ A-3Z⁶ ²3A-²3P⁶ ²3Q-²3R⁴ ²3S-²3X⁶ 3Y⁸; α⁶ β⁴ γ⁶; corsivo, romano; iniziali e ill. xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 36
   Manca il fasc. 2N6. - La parte superiore della p. 61 è stata censurata con un cartiglio, in parte asportato. - Per errata legatura il fasc. 2O6 è stato posposto al fasc. 2P6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
Pubblicato con Gnomologia ex Aeneae Syluij Piccolominei Senensis, qui post adeptum pontificatum Pius cognominatus est, omnibus operibus diligenter collecta, per Conradum Licosthenem Rubeaquensem. | Pius II <papa> CFIV019671
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Trithemius, Iohannes <1462-1516> [ scheda di autorità ]
Stella, Giovanni Battista <m. 1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trithemius , Ioannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritenio <abate> -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Abate Tritenio -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritemio , Giovanni -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Trittenheim , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Trithemius , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritheim , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Heidenberg , Johann -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> -> Pius II <papa>
Pio <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Piccolomini , Aeneas Sylvius -> Pius II <papa>
Piccolomini , Eneas Sylvius -> Pius II <papa>
Pius <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) A c. 3Y8v e in fine
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul front. della pt. 1
Identificativo record NAPE021997
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 36 000377185 Manca il fasc. 2N6. - La parte superiore della p. 61 è stata censurata con un cartiglio, in parte asportato. - Per errata legatura il fasc. 2O6 è stato posposto al fasc. 2P6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon: hoc est, Dictionarium Graecolatinum. Post correctiones G. Budæi, I. Tusani, C. Gesneri, H. Iunij, R. Constantini, Io. Hartungi, Mar. Hopperi, Guil. Xilandri: nouissimè à Iac. Cellario, & Nic. Hönigero: quanta maxima fide ac diligentia fieri potuit, herculeo quodammodo labore, accuratè emendatum: à multis superfluis, peregrinis & barbaris vocabulis, nec non paucis mendis (quibus scatebat) repurgatum: ... Cui adjungitur appendix, ...
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1584. Mense Septembri)
Descrizione fisica \8!, 1518, \2!, 95, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.a: *:s. *.*. *'me (3) 1584 (R)
Note Marca (J85) in fine
Segnatura: (:)⁴ A-2Z⁸, ²2A-2Z⁸ 3A-3Z⁸, ²3A-3C⁸ α-ζ⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 3. 26
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.
Titolo uniforme Lexicon Graecolatinum. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596> [ scheda di autorità ]
Cellarius, Iacobus <1542-1605> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Hoeniger , Nicolaus -> Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596>
Keller , Jakob -> Cellarius, Iacobus <1542-1605>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record BVEE021938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 3. 26 000377798 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi