Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Iamblichus
 

Scheda: 1/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo In Nicomachi arithmeticam / Jamblique ; introduction, texte critique, traduction française et notes de commentaire par Nicolas Vinel
Pubblicazione Pisa ; Roma : Serra, 2014
Descrizione fisica 348 p. ; 25 cm
Collezione Mathematica graeca antiqua ; 3 (ID Collana : UBO3915394)
Lingua di pubblicazione fre - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788862276160
Note Testo originale a fronte
Altra edizione: ISBN 9788862276177 (digitale).
Titolo uniforme In Nicomachi arithmeticam introductio
Nomi Iamblichus [ scheda di autorità ]
Vinel, Nicolas
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record PUV1389856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO B124 000003380 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichi De vita Pythagorica liber / edidit Ludovicus Deubner
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus Teubneri, 1937
Descrizione fisica XX, 158 p. ; 21 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco.
Titolo uniforme De vita Pythagorica. - | Iamblichus
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Deubner, Ludwig [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record UFI0318013
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER 2 G Jam.1 000128284 IAMBLICHi De vita pythagorica  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Vita pitagorica / Giamblico ; a cura di Luciano Montoneri
Pubblicazione Roma ; Bari : Laterza, 1973
Descrizione fisica XL, 147 p. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 82 (ID Collana : UMC1003953)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 738350
Titolo uniforme De vita Pythagorica. - | Iamblichus
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Montoneri, Luciano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record SBL0450242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 454 82 000008538 FL VITA PITagorica  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo La vita pitagorica / Giamblico ; introduzione, traduzione e note di Maurizio Giangiulio
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : BUR, 2001
Descrizione fisica 450 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 825 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817168254
Note Testo greco a fronte
Titolo uniforme De vita Pythagorica. - | Iamblichus
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Giangiulio, Maurizio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record AQ10070452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 IAMB 000010410 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 5/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo I misteri : (De Musteriis Aegyptiorum, Chaldaeorum et Assyriorum) / Giamblico ; secondo la versione latina di Marsilio Ficino
Pubblicazione \Milano! : Sebastiani, \1973?!
Descrizione fisica 203 p. ; 17 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Trad. dal latino di A. Boffino.
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record MIL0546272
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaNFAM NF/AM/SS/A2/RIP.3 000013839   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 6/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Jamblichi De mysteriis liber : ad fidem codicum manu scriptorum / recognovit Gustavus Parthey
Edizione Nachdruck
Pubblicazione Amsterdam : Adolf M. Hakkert, 1965
Descrizione fisica LVI, 328 p. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Note Riproduzione facsimilare dell'ed.: Berlino, 1857
Testo originale e introduzione e note in latino.
Titolo uniforme De mysteriis | Iamblichus
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Parthey, Gustav Friedrich Constantin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record SBL0222529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 32678 000222237 JAMBLICHi de maysteriis  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo De vita pytagorica liber / ad fidem codicis florentini recensuit Augustus Nack ; accedit Epimetrum de Pytagorae Aureo carmine
Edizione Rist. anast.
Pubblicazione Amsterdam : Hakkert, 1965
Descrizione fisica LXXXV, 369 p. : 1 facs. ; 8
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione nl
Note Ripr. facs. dell'ed.: St. Petersburg, 1884 .
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Nack, Augustus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record SBL0222531

Scheda: 8/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martone, Lucrezia Iris
Titolo Giamblico, De anima : i frammenti, la dottrina / Lucrezia Iris Martone ; prefazione di Dominique Saffrey
Pubblicazione Pisa : Pisa University Press, 2014
Descrizione fisica 352 p. ; 24 cm
Collezione Greco, arabo, latino . Studi ; 3 (ID Collana : PIS0035342)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788867411603
Note Con il testo e la traduzione italiana
Soggetti Giamblico. De Anima - Studio critico (Soggettario di Firenze)
Nomi Martone, Lucrezia Iris
Iamblichus [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Saffrey, Dominique
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record PUV1389499
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A1106 000001292 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaDEP.LEGALE611 000001194 DL   escluso da ogni servizio


Scheda: 9/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichi Protrepticus / ad fidem codicis Florentini edidit Hermenegildus Pistelli
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1888
Descrizione fisica XIII, 170 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Protrepticus. | Iamblichus
Altri titoli Protrepticus
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Pistelli, Ermenegildo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Pistelli , Hermenegildus -> Pistelli, Ermenegildo
Gistille , Pier Léon : de -> Pistelli, Ermenegildo
Redi , Omero -> Pistelli, Ermenegildo
Identificativo record MIL0336471
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Jam. 2 000096975 IAMBLICHi Protrepticus  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichi De communi mathematica scientia liber / ad fidem codicis Florentini edidit Nicolaus Festa
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1891
Descrizione fisica IX, 152 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco.
Titolo uniforme De communi mathematica scientia. | Iamblichus
Altri titoli De communi mathematica scientia liber. -
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Festa, Nicola <1866-1940> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Festa , Nicolaus -> Festa, Nicola <1866-1940>
Festa , Nicolas -> Festa, Nicola <1866-1940>
Identificativo record TO00911612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Jam. 1 000092566 IAMBLICHi De communi mathematica scienti  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichi De vita Pythagorica liber / ad fidem Codicis Florentini recensuit Augustus Nauck ; accedit epimetrum De Pythagorae aureo carmine
Edizione Reprint
Pubblicazione Amsterdam : Adolf M. Hakkert, 1965
Descrizione fisica LXXXV, 369 p., 1 c. di tav. ripieg. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Note Ripr. facs. dell'ed.: St. Petersburg 1884.
Pubblicato con De Phytagorae aureo carmine. - P. 199-242.
Titolo uniforme De vita Pythagorica. - | Iamblichus
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Nauck, August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nauck , Augustus -> Nauck, August
Nauck , Johann August -> Nauck, August
Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record PUV0404572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 32677 000222238 DE VITA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo [Iamblichi] Theologoumena arithmeticae / edidit Victorius De Falco
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1922
Descrizione fisica XVII, 90 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione dd
Note Testo in greco
Il nome dell'A. sul front. compare racchiuso tra parentesi quadre.
Titolo uniforme Theologumena arithmeticae
Altri titoli Theologoumena arithmeticae
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
De Falco, Vittorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
De Falco , Victorius -> De Falco, Vittorio
Identificativo record TO00911471
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Jam. 3 000092511 *IAMBLIChi theologoumena arithmeticae  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus <sec. 2.> [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichi Babyloniacorum reliquiae / edidit Elmar Habrich
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1960
Descrizione fisica XII, 83 p. ; 20 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco
Nella pagina contro il frontespizio: Academia scientiarum Germanica Berolinensis.
Titolo uniforme Babyloniaca. | Iamblichus
Altri titoli Babyloniacorum reliquae.
Nomi [Autore] Iamblichus <sec. 2.> [ scheda di autorità ]
Habrich, Elmar [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iamblichus : Syrus -> Iamblichus <sec. 2.>
Identificativo record LIA0095549
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER 2 G Jam.2 000005992 FL IAMBLICHi babyloniacorum reliquiae  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus <sec. 2.> [ scheda di autorità ]
Titolo Babyloniacorum reliquiae / Edidit Elmar Habrich
Pubblicazione Lipsiae : In aedibus B. G. Teubneri, 1960
Descrizione fisica XII, 83 p. ; 20 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione dd
Nomi [Autore] Iamblichus <sec. 2.> [ scheda di autorità ]
Habrich, Elmar [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iamblichus : Syrus -> Iamblichus <sec. 2.>
Identificativo record SBL0642407

Scheda: 15/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Protreptique / Jamblique ; texte établi et traduit par Édouard des Places
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1989
Descrizione fisica 172 p. (36-151 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
ISBN 2251003975
Note Testo originale a fronte
Titolo uniforme Protrepticus. | Iamblichus
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Des Places, Édouard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Places , Edouard : des -> Des Places, Édouard
Barbou des Places , Édouard -> Des Places, Édouard
Des Places , Eduardus -> Des Places, Édouard
Identificativo record MIL0019078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Jam. 2 000303314 PROTREPTique  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Les mystères d'Égypte / Jamblique ; texte établi et traduit par Édouard des Places
Pubblicazione Paris : Les Belles Lettres, 1966
Descrizione fisica 222 p. (38-215 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo orig. a fronte
SC/CFI, 29/10/94., CFIV024305
Titolo uniforme De mysteriis | Iamblichus
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Des Places, Édouard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Places , Edouard : des -> Des Places, Édouard
Barbou des Places , Édouard -> Des Places, Édouard
Des Places , Eduardus -> Des Places, Édouard
Identificativo record UFI0096162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Jam. 1 000007104 FL LES MYSTeres  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo De mysteriis Aegyptiorum, nunc primùm ad uerbum de Graeco expressus. Nicolao Scutellio Ordinis eremitarum sancti Augustini doctore theologo interprete. Adiecti de uita & secta Pythagorae flosculi, ab eodem Scutellio ex ipso Iamblicho collecti / Iamblichus
Pubblicazione Romae : apud Antonium Bladum pontificis maximi excusorem, 1556
Descrizione fisica 2 pt. ([20!, 148 p.; [6!, 68, [6! p.) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: BMSTC Italian, p. 338
Nome dell'autore in testa al front
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xilografiche istoriate.
Comprende [1]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Scutelli, Nicola [ scheda di autorità ]
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Scutelli , Nicolò -> Scutelli, Nicola
Scutellius , Nicolaus -> Scutelli, Nicola
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Identificativo record URBE002551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 625. 2   


Scheda: 18/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Index eorum, quae hoc in libro habentur. Iamblichus de mysteriis Aegyptiorum, Chaldaeorum, Assyriorum. Proclus in platonicum Alcibiadem de anima, atque daemone. ... Porphyrius de diuinis, atque daemonibus. Synesius Platonicus de somniis. Psellus de daemonibus. expositio Prisciani, & Marsilii in Theophrastum de sensu, ...
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Nouembri 1516)
Descrizione fisica 177 [i.e. 175], [1] carte ; fol°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mol- sq*- era- ctsu (3) 1516 (R)
Note Dedica di Marsilio Ficino sul verso del frontespizio
Segnatura: A-Y⁸; romano; carta 175 numerata per errore 177.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 15
   Nota di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani I.V.d.". - Annotazioni sul frontespizio, sulle c. Y7,8 e sulle carte di guardia posteriori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 15
   Provenienza: Verzani, Bartolomeo. Nota sul front.: "Bartholomej Verzani I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 15
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Al front. e in fine
Identificativo record BVEE059170
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 15 000374538 Nota di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani I.V.d.". - Annotazioni sul frontespizio, sulle c. Y7,8 e sulle carte di guardia posteriori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, nunc primum ad uerbum de Græco expressus. Nicolao Scutellio ordinis eremitarum sancti Augustini doctore theologo interprete. Adiecti de uita & secta Pythagoræ Flosculi, ab eodem Scutellio ex ipso Iamblicho collecti
Pubblicazione Romae : apud Antonium Bladum pontificis maximi excusorem : sumptibus D. Vincentij Luchrini, 1556
Descrizione fisica 2 parti ([20], 148; [6], 68, [6] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uma, r-s, iuat coin (3) 1556 (R)
umon r.os a,a. Tuti (3) 1556 (A)
Note Parte 2: Pytagorae vita ex Iamblicho collecta, per Nicolaum Scutellium ... Romae : Vincentius Luchrinus excudebat, 1556
Segnatura: *⁴ 2*⁶ A-S⁴ T²; 2A-2K⁴ (2K4 bianca)
Variante B: parte 2: Romae : in aedibus Antoni Bladi pontificis maximi excusoris, 1556, senza marca
Variante C: sul frontespizio della parte 1 le note tipografiche non presentano: sumptibus d. Vincentij Luchrini; frontespizio della parte 2 privo della marca di Luchino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 17
   Esempl. della sola pt. 1 (un esempl. della pt. 2 è collocato in Misc. 604. 6). - Nota di possesso sul front. della pt. 1: "baccij Valorij ktema / 2478". - Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso; piatti mutili
   Esempl. in var. A della sola pt. 2 (un esempl. della pt. 1 collocato in F. a 7. 17). - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 17
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "baccij valorij ktema [ultima parola in greco]"
Pubblicato con Pythagorae vita ex Iamblicho collecta, per Nicolaum Scutellium Tridentinum ordinis eremitarum sancti Augustini. | Iamblichus CFIV024305
Titolo uniforme De mysteriis | Iamblichus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Scutelli, Nicola [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 17
[Editore] Luchino, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Scutelli , Nicolò -> Scutelli, Nicola
Scutellius , Nicolaus -> Scutelli, Nicola
Luchrinus, Vincentius -> Luchino, Vincenzo
Lucrino, Vincenzo -> Luchino, Vincenzo
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Marca tipografica Serpente che si erge in un ovale formato da ramo di palma e di olivo. Motto: Fortes fortuna iuvat. (V220,Z1048) sul front. della 2. pt
Identificativo record TO0E019856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 604. 6 000396968 Esempl. in var. A della sola pt. 2 (un esempl. della pt. 1 collocato in F. a 7. 17). - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 17 000388294 Esempl. della sola pt. 1 (un esempl. della pt. 2 è collocato in Misc. 604. 6). - Nota di possesso sul front. della pt. 1: "baccij Valorij ktema / 2478". - Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso; piatti mutili  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Titolo Mercurii Trismegisti Pymander, de potestate et sapientia Dei. Eiusdem Asclepius, de uoluntate dei. Opuscula sanctissimis mysterijs, ac uerè coelestibus oraculis illustrissima. Iamblichus de mysterijs Aegyptiorum, Chaldæorum, & Assyriorum. Proclus in Platonicum Alcibiadem, de anima & daemone. Idem De sacrificio & magia. ...
Pubblicazione Basileae, 1532 (Basileae : per Mich. Isingrinium : [Johann Bebel], mense Augusto 1532)
Descrizione fisica 480 [i.e. 460, 4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta h*ma a.te e-ui goAt (3) 1532 (A)
Note Cfr. Adams, Catalogue of printed books ... H345; VD16 H2455
Il Pymander nella traduzione di Marsilio Ficino, come risulta nella pref
La trad. dell'Asclepius attribuita ad Apuleio, il cui nome figura nell'intit. a c. H3v
A c. A1v dedica dell'editore al lettore; a c. A2r prefazione di Marsilio Ficino dedicata al granduca Cosimo de' Medici
Marca di Johann Bebel (J114) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2F⁸
Omesse nella numerazione le p. 320-339
Iniziali xil.
Marca in fine, BVEV019648
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 29
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Questo libro è di Bongianni di Jacopo Gianfiglazj". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 29
   Possessore: Gianfigliazzi, Bongianni. Nota su guardia anter.: "Questo libro è di Bongiannj di Jacopo Gianfigliazzi"
Titolo uniforme Hermetica. Poimandres | Hermes : Trismegistus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Apuleius [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Iamblichus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gianfigliazzi, Bongianni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 29
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Marca tipografica Entro uno scudo: palma tra i cui rami si intravvede una lunga pietra. Ai lati del tronco: Palma Beb. (J114) In fine
Identificativo record BVEE020398
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 29 000376971 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Questo libro è di Bongianni di Jacopo Gianfiglazj". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichou Chalkideōs tēs koilēs Syrias Logoi duo. Iamblichi Chalcidensis ex Syria coele De vita Pythagorae, & Protrepticae orationes ad philosophiam lib. 2. Numquam hactenus visi: nunc verò Graecè & Latinè primùm editi cum necessariis castigationibus & notis, additae sunt in fine Theanus, Myiae, Melissae & Pythagorae aliquot epistolia Gr. & Lat. Iohanne Arcerio Theodoreto Frisio authore & interprete
Pubblicazione \Heidelberg! : In bibliopolio Commeliniano, 1598 (Franekerae : excudebat Aegidius Radaeus ordinum Frisiae typographus, 1598. X. Cal. Decemb. \22 IX!)
Descrizione fisica \16!, 224, 176, 80 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-um i&o- *,** retu (3) 1598 (R)
Note Un altro colophon alla c. c4v reca la data: 1598. XVIII. Cal. Septemb. \15 VIII!
Marca di Commelinus sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴2\ast!⁴A-2E⁴, ²2A-2Y⁴, a-f⁴g²h-k⁴l²
Iniziali e fregi xil
Var. B, altra emissione: front. e primo fascicolo, *, ricomposti; priva dei fascicoli: ²2A-2Y d-l; sul front. manca: additae sunt in fine Theanus, Myiae, Melissae & Pytagorae aliquot epistolia Gr. & Lat.; segn.: *²A-2E⁴a-c⁴, cfr. Adams, I7.
Editore., BVEV018806
Tipografo., BVEV020049
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 35
   Ex libris a stampa di A.G. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 35
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Protrepticus | Iamblichus
De vita Pythagorica. - | Iamblichus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Arcerius Theodoretus, Iohannes <1538-1604> [ scheda di autorità ]
Theano [ scheda di autorità ]
Myia [ scheda di autorità ]
Melissa [ scheda di autorità ]
Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 35
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Editore] Rade, Gilles van de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Pitagora : di Samo -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Ps.-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Rade, Gillis van den -> Rade, Gilles van de
Radæus, Ægidius -> Rade, Gilles van de
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Commelinus sul front.
Identificativo record BVEE004380
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 35 000388290 Ex libris a stampa di A.G. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo De mysteriis Ægyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. / Iamblichus. Proclus in Platonicum Alcibiadem de anima, atque dæmone. Idem De sacrificio & magia. Porphyrius de diuinis atque daemonib. Psellus De dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Ejusdem Asclepius
Pubblicazione [Ginevra] : apud Ioannem Tornæsium, 1607
Descrizione fisica 543, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta m.q. s,am t:us Quvn (3) 1607 (R)
Note Riferimenti: NUC pre-1956 v. 276 p. 390
Nome dell'A. in testa al front
Trad. e a cura di Marsilio Ficino, il cui nome appare nella pref
Marca (S885) sul front
Segn.: a-z⁸ A-L⁸
Ritr. xilogr. su medaglione dell'A. a c. L8v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 12
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 12
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme De divinis atque demonibus. | Porphyrius
In Platonis Alcibiadem primum.GRC | Proclus : Diadochus
De mysteriis | Iamblichus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Psellos, Michaīl [ scheda di autorità ]
Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 12
[Editore] Tournes, Jean de <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Psello , Michele -> Psellos, Michaīl
Psellos , Michel -> Psellos, Michaīl
Michaël Psellus -> Psellos, Michaīl
Psellus , Michael -> Psellos, Michaīl
Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos -> Psellos, Michaīl
Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Marca tipografica Due serpenti formano un doppio cerchio al cui centro e appesa una targa con motto: quod tibi fieri non vis alteri ne feceris (S885) Sul front.
Identificativo record VEAE008082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 12 000420167 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. Proclus In Platonicum Alcibiadem de anima, atque dæmone. Idem De sacrificio & magia. Porphyrius De diuinis atque dæmonib. Psellus De dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Eiusdem Asclepius
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, typogr. regium, 1570
Descrizione fisica 543, [1] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.ue s,am t:us Cuvn (3) 1570 (R)
Note Il nome dell'A. della prima opera è in testa al front
Traduzione di Marsilio Ficino
Asclepio è nella traduzione attribuita ad Apuleio
Marca (S884) sul frontespizio e (S190) a carta L8v
Corsivo, greco, romano
Segnatura: a-z⁸ A-L⁸
Iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 9
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazioni in latino sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme De divinis atque demonibus. | Porphyrius
Hermetica. PoimandresGRC | Hermes : Trismegistus
Hermetica. AsclepiusGRC | Hermes : Trismegistus
In Platonis Alcibiadem primum.GRC | Proclus : Diadochus
De mysteriis | Iamblichus
De operatione daemonumGRC | Psellos, Michaīl
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Apuleius [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Psellos, Michaīl [ scheda di autorità ]
Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 9
[Editore] Tournes, Jean de <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Psello , Michele -> Psellos, Michaīl
Psellos , Michel -> Psellos, Michaīl
Michaël Psellus -> Psellos, Michaīl
Psellus , Michael -> Psellos, Michaīl
Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos -> Psellos, Michaīl
Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Tornaesius, Ioannes -> Tournes, Jean de <1.>
Marca tipografica Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine
Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front
Identificativo record TO0E030952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 8. 9 000248120 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazioni in latino sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi