Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lasca
 

Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La strega / Antonfrancesco Grazzini ; édition critique avec introduction et notes par Michel Plaisance
Pubblicazione Abbeville : F. Paillart, c1976
Descrizione fisica 132 p., [2] p. di tav. ; 24 cm.
Collezione Documents et travaux de l'équipe de recherche culture et société au 16e siècle ; 3 (ID Collana : TO00121851)
Lingua di pubblicazione ita - fre
Paese di pubblicazione fr
ISBN 2853140121
Titolo uniforme La Strega | Lasca
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
Plaisance, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Identificativo record SBL0675913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 683 000520826 Dedica del curatore: "A Carlo Alberto Madrignani en tèmoignage d'amitié - Michel Plaisance"  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo Le cene / Antonfrancesco Grazzini ; a cura di Enrico Emanuelli
Pubblicazione Milano \etc.! : V. Bompiani, stampa 1943
Descrizione fisica XXVII, 309 p. ; 21 cm.
Collezione Il Centonovelle. Novelliere antico e moderno ; 9 (ID Collana : RAV0162477)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
Emanuelli, Enrico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Identificativo record MIL0323957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 571 000520712 Nell'occhietto: "Viareggio marzo '65"  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La prima e la seconda cena novelle di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca alle quali si aggiunge una novella della terza cena, che unitamente colla prima ora per la prima volta si da alla luce. Colla vita dell'autore; e con la dichiarazione delle voci piu difficili
Pubblicazione In Londra [i.e. Lucca] : appresso G. Nourse, 1756
Descrizione fisica XXXII, 412, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heri orta o.e: neap (3) 1756 (R)
Note Contraffazione dell'edizione stampata a Parigi da Giovan Claudio Molini con la falsa data di Londra. Cfr. M. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti. Firenze, 1951, p. 117
La seconda cena inizia con proprio front. a c. H5 e ripete la sottoscrizione della prima stampa fiorentina: In Stambul. Dell'Egira 1122. Firenze 1743. Appresso Ibrahim Achmet, stampatore del divano
Segue a c. Y5: Della terza cena di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca, novella decima e ultima non mai piu stampata
Segn.: *-2*⁸ A-2C⁸ 2D⁴.
Sottoscrizione falsa, UBOV122521
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.43
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta; dorso piatto e liscio decorati con filetti impressi in oro; tassello al dorso con il titolo e l'autore impressi in oro. Sulle controguardie varie annotazioni ms. di carattere bibliografico; a carta [ast]1v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano
   1 esemplare, mutilo di carta 2D4. Legatura in pelle; piatti e dorso con filetti dorati; sul dorso titolo e autore, luogo e data di pubblicazione impressi in oro. Sul verso della prima carta di guardia etichetta della libreria antiquario Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano; sulle carte di guardia posteriori varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro
Pubblicato con La seconda cena di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca ove si raccontano dieci bellissime, e piacevolissime novelle, non mai piu stampate. | Lasca CFIV096898
Della terza cena di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca, novella decima e ultima non mai piu stampata. | Lasca CFIV096898
Titolo uniforme Le cene | Lasca
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Editore] Nourse, Jean
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Identificativo record UBOE020077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.54 000000092 1 esemplare, mutilo di carta 2D4. Legatura in pelle; piatti e dorso con filetti dorati; sul dorso titolo e autore, luogo e data di pubblicazione impressi in oro. Sul verso della prima carta di guardia etichetta della libreria antiquario Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano; sulle carte di guardia posteriori varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro 2 esemplari, di cui uno mutilo di carta 2D4 solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.43 000000086 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta; dorso piatto e liscio decorati con filetti impressi in oro; tassello al dorso con il titolo e l'autore impressi in oro. Sulle controguardie varie annotazioni ms. di carattere bibliografico; a carta [ast]1v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano 2 esemplari, di cui uno mutilo di carta 2D4 solo consultazione


Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime burlesche edite e inedite di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca / per cura di Carlo Verzone
Pubblicazione Firenze : Sansoni, 1882
Descrizione fisica CXXIV, 681 p., [2] carte di tav. di cui 1 ripieg. : 1 facsimile, 1 ritratto ; 24 cm
Collezione Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana (ID Collana : CUB0071222)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ritr. dell'A
Ed. stampata in 400 esempl. in carta giallo-avorio e in 16 esempl. in carta a mano di Fabriano
<URL>https://www.google.it/books/edition/Le_rime_burlesche/HGqAAAAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&pg=PR3&printsec=frontcover
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
Verzone, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Identificativo record TO00710382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 116 4 000363308 LE RIME  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca
Pubblicazione Firenze : F. Le Monnier, 1857-
Descrizione fisica volumi ; 19 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Identificativo record UBO0249718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca Dell'Istituto Domus MazzinianaISMREP 87 LASC 009000711   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo Orazioni alla croce d'Anton Francesco Grazzini detto il Lasca
Pubblicazione Roma : [s.n.], 1822
Descrizione fisica XIV, 32 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,he o.e, a-ti soto (3) 1822 (A)
Note Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Identificativo record NAPE015760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 38. 11 000462760   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo Opere / di Anton Francesco Grazzini ; a cura di Guido Davico Bonino
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1974
Descrizione fisica 785 p., [12] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Classici italiani ; 32 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8802018324, (Rist.)
Titolo uniforme Opere | Lasca
Classificazione Dewey 852.3 - Letteratura Drammatica Italiana. 1492-1542 (edizione 12)
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Curatore] Davico Bonino, Guido [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Identificativo record MIL0203036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 852.3 OPEDAF 27 000009645 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo Opere / di Anton Francesco Grazzini ; a cura di Guido Davico Bonino
Edizione Rist
Pubblicazione Torino : UTET, 1977
Descrizione fisica 785 p., 12! c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Classici italiani ; 32 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 97-1318s
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
Davico Bonino, Guido [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Identificativo record UFI0249534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 516 32 000302202 OPERE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tutti i trionfi, carri, mascheaate [!] ò canti carnascialeschi andati per Firenze, dal tempo del Magnifico Lorenzo vecchio de Medici; quando egli hebbero prima cominciamento, per infino à questo anno presente 1559 ...
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1559
Descrizione fisica [20], 465 [i.e. 441, 7] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-do toie e,i. QuLa (3) 1559 (R)
Note Raccolta a cura di Anton Francesco Grazzini, detto il Lasca, cfr. dedica a Francesco de' Medici, c. a2r-a4v
Per il nome del tipografo cfr. D. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino, 1989, p. 319-321
Marca (Z1141) in cornice sul frontespizio
Segnatura: a⁸ b² A-2E⁸; corsivo, romano; salto nella numerazione delle p. da 304 a 329; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.19
   1 esemplare. Legatura in pelle bianca; piatto anteriore e dorso decorati con impressioni in oro; sul dorso titolo impresso in oro; sul piatto posteriore cornice impressa in oro. Sulla cotroguardia anteriore precedente segnatura ms. "I.D.14" e nota di possesso ms. "Greg.o Morini, 1890".; sul frontespizio nota ms. "ex libris assemblae sc.a G."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Lasca [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141)
Identificativo record CFIE001618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.19 000000222 1 esemplare. Legatura in pelle bianca; piatto anteriore e dorso decorati con impressioni in oro; sul dorso titolo impresso in oro; sul piatto posteriore cornice impressa in oro. Sulla cotroguardia anteriore precedente segnatura ms. "I.D.14" e nota di possesso ms. "Greg.o Morini, 1890".; sul frontespizio nota ms. "ex libris assemblae sc.a G." 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo Teatro / Antonfrancesco Grazzini (Il Lasca) ; a cura di Giovanni Grazzini
Pubblicazione Bari : Laterza, 1953
Descrizione fisica 635 p. ; 22 cm
Collezione Scrittori d'Italia ; 208 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1953 1324
Note Contiene: Lettera dell'autore a chi legge ; La Gelosia ; La Spiritata ; La Strega ; La Pinzochera ; La Sibilla ; I Parentadi ; L'Arzigogolo ; Il Frate ; Prologo alla Monica
Titolo uniforme La Gelosia | Lasca
La SpiritataITA | Lasca
La PinzocheraITA | Lasca
La SibillaITA | Lasca
I ParentadiITA | Lasca
L' ArzigogoloITA | Lasca
Il FrateITA | Lasca
La StregaITA | Lasca
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
Grazzini, Giovanni <1925-2001> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Identificativo record IEI0032353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850 SCRDI 208 000001607 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 208 000153105 TEATRO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La sibilla comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Vinegia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 44 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.e. e.o? e?a. SoBa (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21683; Adams G 1076; NUC v 211, p. 439; BN v. 63, p. 1120
Marca (Z1147) sul front
Segn.: A-E⁸ F⁴
Fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 20
   Legatura in pelle, piatti decorati con triplice filettatura dorata; itolo in oro sul dorso; carte marmorizzate; tagli verdi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record CFIE021111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 20 000424781 Legatura in pelle, piatti decorati con triplice filettatura dorata; itolo in oro sul dorso; carte marmorizzate; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo Lezione di maestro Niccodemo dalla Pietra al Migliaio. Sopra il Capitolo della Salsiccia del Lasca. All'arciconsolo della Crusca
Pubblicazione In Firenze : per Domenico, e Francesco Manzani, 1589 (In Firenze : per Domenico, e Francesco Manzani, 1589)
Descrizione fisica 60, [4] p. ; 8°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iai. RAa. o-a- sela (3) 1589 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21687
Autore Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca, cfr. DBI vol. 59
Marca (Z605) sul front. e (Z341) in fine
Iniziali xil
Segn.: A-D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 520. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Editore] Manzani, Domenico & Manzani, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica In cornice ovale: gatto accovacciato con topo in bocca. (V72,Z605) sul front.
Mazzo di chiavi. In cornice. Cartiglio con motto. (Z341) in fine
Identificativo record PARE050238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 520. 3 000396553 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo I parentadi comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 50 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a. zaa. o,oa Vmuo (3) 1582 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn. : A-F⁸ G²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
   Legato con: Grazzini, A.F. La pinzochera ... In Vinegiaa, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE046530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 19. 2 000424780 Legato con: Grazzini, A.F. La pinzochera ... In Vinegiaa, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La pinzochera comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Vinegia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 48 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.o. o.i. o.n- pule (3) 1582 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
   Legato con: Grazzini, A.F. I parentadi ... In Venetia, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE035317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 19. 1 000424779 Legato con: Grazzini, A.F. I parentadi ... In Venetia, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca Maria Luisa
Titolo Un soffio di classici : fondamento educativo della narrazione / Maria Luisa Lasca
Pubblicazione Roma : Armando, c2013
Descrizione fisica 112 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione IT
ISBN 9788866773641
Tipo di contenuto bibliografia
Forma letteraria z
Soggetti Education - Fiction
Classificazione Dewey 370 - EDUCAZIONE (edizione 14)
Nomi Lasca Maria Luisa
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record it 002646057

Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tutti i trionfi carri, mascherate o canti carnascialeschi andati per Firenze dal tempo del Magnifico Lorenzo de' Medici fino all'anno 1559. [Parte prima-seconda]
Edizione In questa seconda edizione corretti, con diversi mss. collazionati, delle loro varie lezioni arricchiti, notabilmente accresciuti, e co' ritratti di ciascun poeta adornati
Pubblicazione In Cosmopoli [i.e. Lucca], 1750
Descrizione fisica 2 pt. (lx, 256 p., [36] c. di tav.; [2], 258-594, [2] p., [7] c. di tav. : front., ritr. calcogr.) ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta A.I. o-vi B.ra (3(2 (3) 1750 (A)
Note Raccolta fatta da Anton Francesco Grazzini detto il Lasca
Edizione a cura di Rinaldo Bracci, sotto lo pseudonimo di Neri del Boccia: cfr. Melzi, Diz. op. anon. e pseud., v. 2, p. 227
Stampato a Lucca da Benedini: cfr. M. Parenti, Diz. dei luoghi di stampa, p. 64
Edizione divisa in 2 pt., entrambe precedute da front. generale calcogr. e da occhietto particolare
Ed. parallela in 4°
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸ d⁶ A-²N⁸ ²O¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 5. 1-2
   Rilegatura moderna in tela bukram celeste
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Lasca [ scheda di autorità ]
Bracci, Rinaldo Maria <1710-1757>
[Editore] Benedini, Filippo Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Laberio , Decio -> Bracci, Rinaldo Maria <1710-1757>
Neri del Boccia -> Bracci, Rinaldo Maria <1710-1757>
Benedini, Philippus Maria -> Benedini, Filippo Maria
Stamperia Benediniana -> Benedini, Filippo Maria
Identificativo record SBLE015165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 5. 1-2 000420907 Rilegatura moderna in tela bukram celeste  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burchiello [ scheda di autorità ]
Titolo I sonetti del Burchiello, et di messer Antonio Alamanni, alla burchiellesca
Edizione Nuouamente ammendati, e corretti & con somma diligenza ristampati
Pubblicazione In Firenze : [Bernardo Giunta 1. & eredi], 1552 (In Firenze : appresso i Giunti, 1552)
Descrizione fisica [8], 83, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ra 4.2. e;ta PeGi (3) 1552 (R)
Note Curatore dell'opera fu il Lasca (pseud. di Antonfrancesco Grazzini) come risulta dalla pref
Marche (Z1049) sul front., (Z1050) a c. I8r
Cors. ; rom
Segn.: A⁸ ²A-K⁸ L⁴
Ultima c. bianca
Contiene a c. K1r, con proprio front. e indic. di stampa: Sonetti di messer Antonio Alamanni
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 108
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tasselli in pelle verde e rossa con scritta in oro: "Sonetti del Burchie. / Testo di lingua"
Pubblicato con Sonetti di messer Antonio Alamannii cittadino fiorentino ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Burchiello [ scheda di autorità ]
Lasca [ scheda di autorità ]
Alamanni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Domenico di Giovanni -> Burchiello
Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul front
Serpente accollato a pianta di giglio fiorita, che lascia cadere a terra la vecchia pelle. Motto: Novus exorior. (Z1050) A c. I8v
Identificativo record PUVE009696
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 108 000223455 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tasselli in pelle verde e rossa con scritta in oro: "Sonetti del Burchie. / Testo di lingua"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marguerite <regina di Navarra ; 1492-1549> [ scheda di autorità ]
Titolo Contes et nouvelles de Marguerite de Valois, reine de Navarre. Faisant suite aux contes de J. Bocace
Pubblicazione A Londres, 1784
Descrizione fisica 8 v. : ill. calcogr. ; 18º.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione gb
Comprende 1
3
5
6
7
8
Altri titoli L' heptameron, ou Contes de la reine de Navarre.
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Marguerite <regina di Navarra ; 1492-1549> [ scheda di autorità ]
Lasca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Margherita : d'Angoulême <regina di Navarra> -> Marguerite <regina di Navarra ; 1492-1549>
Navarre , Marguerite : de -> Marguerite <regina di Navarra ; 1492-1549>
Marguerite : d'Angouleme <regina di Navarra> -> Marguerite <regina di Navarra ; 1492-1549>
Identificativo record LO1E017992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/H2/Rip.1   


Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / a cura di Marziano Guglielminetti
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1972
Descrizione fisica LIV, 1037 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 24.1 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 73695
Note P. 647-910, CFIV096898
P. 337-372, CFIV110380
P. 397-426, LO1V008068
P. 67-240, RAVV064463
P. 455-646, TO0V092637
Fa parte di Novellieri del Cinquecento
Nomi Guglielminetti, Marziano [ scheda di autorità ]
Lasca [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Straparola, Gianfrancesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Parabosco , Gerolamo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronimo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronymus -> Parabosco, Girolamo
Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Straparola , Giovanni Francesco -> Straparola, Gianfrancesco
Straparola , Giovanni -> Straparola, Gianfrancesco
Streparola , Zoan Francesco -> Straparola, Gianfrancesco
Straparola , Gian Francesco -> Straparola, Gianfrancesco
Straparola , Giovan Francesco -> Straparola, Gianfrancesco
Identificativo record SBL0453356
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 24.1A 000000371 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 24.1B 000000372 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaXI 1 24.1 000223731 NOVELLIEri 1.  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burchiello [ scheda di autorità ]
Titolo I sonetti del Burchiello, di m. Antonio Alamanni, et del Risoluto: di nuouo riuisti, & ampliati. Con la compagnia del Mantellaccio, composta dal mag. Lorenzo de' Medici. Insieme con i Beoni del medesimo; nuouamente messi in luce
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568)
Descrizione fisica [8], 126, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lio- o8e8 e;a, PeGi (3) 1568 (A)
Note Marca (A51-Z654) sul front. e (A52-K43-Z645) a c. Q7v
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *⁸ A-Q⁸
Bianca c. Q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
   Legato con: Burchiello. Rime. In Vinegia, 1553. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi". - Legatura sei-settecentesca in pelle marrone; sul dorso, decorato in oro, tassello in pelle rossa con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi"
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Burchiello [ scheda di autorità ]
Cenni, Angelo [ scheda di autorità ]
Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Lasca [ scheda di autorità ]
Alamanni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Resoluto -> Cenni, Angelo
Risoluto -> Cenni, Angelo
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Domenico di Giovanni -> Burchiello
Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) A c. Q7v.
Identificativo record CNCE007959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 3. 1 000389060 Legato con: Burchiello. Rime. In Vinegia, 1553. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi". - Legatura sei-settecentesca in pelle marrone; sul dorso, decorato in oro, tassello in pelle rossa con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi