Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Leoniceno, Nicolò
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leoniceni Vincentini De Plinii, & plurium aliorum medicorum in medicina erroribus opus primum ... Eiusdem Nicolai Epistola ad Hermolaum barbarum in primi operis defensionem. Eiusdem Nicolai de Plinii, & plurium aliorum medicorum erroribus nouum opus ... Eiusdem Nicolai ad Hieronymum Menochium epistola, in qua ea de materia de multis simplicibus medicamentis pertractatur, & quaedam Plinii, atque aliorum medicorum errata continentur
Pubblicazione (Impressum Ferrariæ : per Ioannem Maciochium, 1509 quarto. Cale. Maii. [28 IV])
Descrizione fisica [4], 95, [3] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i. i.io nuus tios (3) 1509 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 30358
Marca (V58) sul front. e a c. n8r
Cors. ; gr
Segn.: π⁴ a-i⁸ l-n⁸ χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato, in inchiostro rosso, sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
[Editore] Mazzocchi, Giovanni <bondonese> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
Forme varianti dei nomi Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Marca tipografica Corona con fioroni su faccia gemmata alla quale è attaccata una targhetta con le iniziali Z.M. (Zuan Mazzocchi). (V58) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 7. 12 000392459 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leoniceni ... Contra obtrectatores apologia
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Iacobum Pentium de Leuco : impensis d. Thomae Iunctae Florentini, 1522 die secundo mensis Ianuarii)
Descrizione fisica \36! c. : 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta taam reci b-si sequ (C) 1522 (R)
Note Riferimenti: CNCE 33675
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-I⁴(I4 bianca)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 7. 2
   Mancano le carte I1, I4 (bianca). - Legato con: Galenus. Terrapeutica. Venetiis, 1527. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Penzio, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Identificativo record CFIE000113
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 8. 7. 2 000429217 Mancano le carte I1, I4 (bianca). - Legato con: Galenus. Terrapeutica. Venetiis, 1527. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucianus [ scheda di autorità ]
Titolo I Dialogi piaceuoli, le vere narrationi, le facete epistole di Luciano philosopho. Di greco in volgare tradotte per M. Nicolo da Lonigo, & historiate & di nuouo accuratamente reuiste & emendate
Pubblicazione In Venetia : [Giovanni Farri & fratelli], 1541 (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli da Riuoltella, 1541)
Descrizione fisica 223, 1] c. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-67 sifi raa- unne (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: BMSTC Italian 1465-1600, p. 396
Marca (variante di V448) sul front
Segn.: A-2E8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 18
   Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A., titolo e traduttore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lucianus [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luciano -> Lucianus
Luciano : di Samosata -> Lucianus
Lucian : of Samosata -> Lucianus
Lukianos : Samosatēs -> Lucianus
Lucianus : Antiochenus -> Lucianus
Pseudo-Lucianus -> Lucianus
Lucien -> Lucianus
Lucianus : Samosatensis -> Lucianus
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Identificativo record UBOE010093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 18 000424778 Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A., titolo e traduttore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Titolo Delle guerre de Romani. / Dione. Tradotto da M. Nicolo Leoniceno et nuouamente stampato
Pubblicazione In Venetia : [Pietro Nicolini da Sabbio] (In Vinegia : per Pietro di Nicolini da Sabio, 1548)
Descrizione fisica 493 [i.e. 495, 1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onme cedo u-e, noti (3) 1548 (R)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Marca (Z226) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-3Q⁸
Errori nella numerazione delle c. 486-493
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 23
   Nota di possesso cancellata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A., titolo e collana ("Collana Greca Anello XII") sul dorso; tagli verdi
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 5. 21
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme Historiae romanae <l. 37-58> | Dio : Cassius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 5. 21
[Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Marca tipografica Cavolo con serpente attorcigliato al gambo. In basso la scritta: BRASICA. Dim.: 3,6x4,4. (Z226) Sul front.
Identificativo record BVEE014721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 5. 21 000248046 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH h. 10. 23 000424966 Nota di possesso cancellata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A., titolo e collana ("Collana Greca Anello XII") sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Titolo Dione historico delle guerre & fatti de romani: tradotto di greco in lingua uulgare, per m. Nicolo Leoniceno. Con le sue figure a' ogni libro, opera nuouamente uenuta in luce, ne piu in lingua alcuna stampata. ...
Pubblicazione , 1533 (Impresso in Vinegia: per Nicolo d'Aristotile di Ferrara detto Zoppino, 1533. del mese di marzo)
Descrizione fisica \6!, CCLXXXII c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.V. i.o- o-b- prco (3) 1533 (R)
Note Riferimenti: Essling suppl. p. 660; Adams D, 511
Frontespizio e alcune ill. xilografiche infra testo sottoscritte dalle iniziali o dal monogramma di Matteo Pagano: "m", "MTP F", "m.f." e "m.p.f."
La cornice del frontespizio reca nel margine sinistro le iniziali "D O", lungo il margine destro le iniziali del tipografo "N. Z." e lungo il margine inferiore l'iniziale "G."
Segnatura: *⁶ A-2L⁸ 2M¹⁰; 23 ill. xilografiche infra testo; romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 87
   Annotazioni non decifrate sul front. - Postille marginali. - Legatura in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Sebastiani Caietani de Bernstetter. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso cartigli con segnatura della biblioteca Gori e con titolo ms ("Dione tradotto da Niccolo Leoniceno")
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 83
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Bernstetter, Sebastian. Nota sulla guardia anteriore: "Ex libris Sebastiani Caietani de Bernstetter"
Titolo uniforme Historiae romanae | Dio : Cassius
Altri titoli Dione historico delle guerre et fatti de Romani
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 83
[Possessore precedente] Bernstetter, Sebastian - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 83
[Editore] Zoppino, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Zoppino, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Identificativo record RMLE005772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 83 000424842 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Sebastiani Caietani de Bernstetter. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso cartigli con segnatura della biblioteca Gori e con titolo ms ("Dione tradotto da Niccolo Leoniceno")  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 5. 87 000374378 Annotazioni non decifrate sul front. - Postille marginali. - Legatura in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucianus [ scheda di autorità ]
Titolo I diletteuoli dialogi, le vere narrationi, le facete epistole di Luciano philosopho di greco in volgare tradotte per m. Nicolo da Lonigo, historiate, et di nuouo accuratamente reuiste et emendate
Pubblicazione , 1535 (Stampati in Vinegia : per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, a Santo Moyse nelle case noue Iustiniane, 1536 del mese de Zenaro)
Descrizione fisica 223, [1] carte : ill. xilografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta enua uapa raan unne (3) 1535 (R)
Note Riferimenti: CNCE 23308
Marca (Z96) a carta 2E8r
Segnatura: A-2E⁸; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1407
   Mancano le c. A2, A4, A5, 2E8. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1407
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lucianus [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1407
Forme varianti dei nomi Luciano -> Lucianus
Luciano : di Samosata -> Lucianus
Lucian : of Samosata -> Lucianus
Lukianos : Samosatēs -> Lucianus
Lucianus : Antiochenus -> Lucianus
Pseudo-Lucianus -> Lucianus
Lucien -> Lucianus
Lucianus : Samosatensis -> Lucianus
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica Angelo Raffaele e Tobiolo che, accompagnato dal cane, porta un grosso pesce. Scritta all'interno della cornice: Arcangelus Raphael, Tobiolo. Dim.: 7,3x6,8 (Z96) marca in fine
Identificativo record NAPE026971
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1407 000452292 Mancano le c. A2, A4, A5, 2E8. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Musae Brasauoli ... In octo libros Aphorismorum Hippocratis & Galeni, commentaria & annotationes. .. Cum duobus indicibus copiosissimis
Descrizione fisica Basileae : in officina Frobeniana, 1541 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1541).- \8!, 1145, \151! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,a, s,a- emam esho (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3769
Con il testo dei libri 1-7 degli Aforismi di Ippocrate e il relativo commento di Galeno nella trad. latina di Nicolò Leoniceno; con il testo greco del libro 8 (spurio) e la traduzione latina dell'A
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁶ A-2Z⁶, ²A-2Z⁶, ³2A-2C⁶ 2D⁴, ²A-L⁶ M⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 49
   Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata della coperta originale e sul dorso del tassello membranaceo recante l'indicazione ms di A. e titolo
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE002713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 49 000330016 Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata della coperta originale e sul dorso del tassello membranaceo recante l'indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Aphorismi Hippocratis Graecé et Latine. Vnà cum Galeni commentariis: Nicolao Leoniceno interprete. Quibus vltra castigationem, quam nuper accuratam non paucis in locis adhibuimus, accesserunt adnotamenta marginalia, indexque in alphabeticam seriem non inconcinnè digestus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub Scuto Veneto, 1581 (Lugduni : excudebat Basilius Bouquet, 1581)
Descrizione fisica 521, \i.e. 621, 19! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-on uma- ,&o- hone (3) 1581 (A)
Note Marca di Rouillè sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-R⁸
Iniziali e fregio xil.
Tipografo., BVEV018251
Editore., MILV185405
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota su guardia anteriore: "F. Josephus Martellini Min. Conv."
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris a stampa su contropiatto anteriore
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
[Editore] Bouquet, Basile [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Rouillè sul front.
Identificativo record BVEE004481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 84 000374249 Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi