Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Liburnio, Niccolò
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Liburnio, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Le tre fontane di messer Nicolo Liburnio in tre libbri diuise, sopra la grammatica, et eloquenza di Dante, Petrarcha et Boccaccio... S'aggiunge vltimatamente vn Dialogo sopra certe lettere, ouer charatteri trouati per messer Giouan Giorgio Trissino
Pubblicazione (Stampata in Vinegia : per Marchio Sessa, 1534. Nel mese di Febraio)
Descrizione fisica 110, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.er lela 2510 CaCa (3) 1534 (R)
Note Colophon a cartaO6v
Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 52
   Esemplare con frontespizio e carte iniziali lacunose. - Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Octauianus Ci. Vos. suo et am. Com". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Liburnio, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Liburnio , Nicolò -> Liburnio, Niccolò
Marca tipografica In cornice: un gatto col topo in bocca. Motto nel nastro: Dissimilium infida societas. (Z592)
Identificativo record BVEE004743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 52 000388786 Esemplare con frontespizio e carte iniziali lacunose. - Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Octauianus Ci. Vos. suo et am. Com". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Liburnio, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Le Seluette di messer Nicolao Lyburnio
Pubblicazione (In Vinegia : stampate per Iacopo de Penci da Lecco, 1513 del mese di Maggio)
Descrizione fisica [6], 100, [2] c. : 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.al oia. gadi melu (3) 1513 (R)
Note Got. ; rom
Segn.: 2A⁶ A-M⁸ N⁶ (N6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 14
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Liburnio, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Penzio, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Liburnio , Nicolò -> Liburnio, Niccolò
Identificativo record UBOE019065
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 7. 14 000421798 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dicta notabilia siue illustriores sententiae ad excolendos mortalium mores, & vitas recte instituendas, ex Platone, Aristotele, & alijs quampluribus selectae, quorum nomina in fine operis inueniuntur
Edizione Omnibus iam nunc quinto editis & locupletatis
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Bartholomaei Rubini, 1584
Descrizione fisica 168 carte ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta Net. a.o- o-en peal (3) 1584 (A)
Note A cura di Niccolò Liburnio, il cui nome appare nell'intitolazione a carta A2r
Corsivo, romano; segnatura: A-X⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 15
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso sul front.: "Ad usum fr. francisci de Massa", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia;
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Dicta notabilia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Plato [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Liburnio, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 15
[Editore] Rubini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Liburnio , Nicolò -> Liburnio, Niccolò
Rubinus, Bartholomæus -> Rubini, Bartolomeo
Marca tipografica Re con scettro e corona assiso in trono. (U652) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 12. 15 000420183 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso sul front.: "Ad usum fr. francisci de Massa", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia;  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Liburnio, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Elegantissime sentenze et aurei detti de diuersi eccellentissimi antiqui saui così greci, come latini, raccolti da m. Nicolo Liburnio; aggiuntoui molti ornati, et arguti motti de piu boni authori, in uolgar tradotti da m. Marco Cadamosto da Lodi
Pubblicazione In Venetia : appresso Gabriel Gioli [!] di Ferrarij, 1543 (In Venetia : appresso Gabriel Gioli [!] di Ferrarij da Trino di Monferrà, 1543. dil mese d'agosto)
Descrizione fisica 63 [i.e. 60] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loo- e.co e.ua AtPa (3) 1543 (R)
Note Marche sul front. (U619) e in fine (n.c. simile a Z539, dimensioni 80 x 52 mm: Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto in nastro: SEMPER EADEM)
Cors. ; rom
Segn.: A-G⁸ H⁴
Errori nella numerazione delle c. finali
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 51 2
   Legato con: Corso, R. Fondamenti del parlar thoscano. Venetiis, 1549. - Legatura coeva in pergamena rigida con Autori e tit. mss sul dorso
Nomi [Autore] Liburnio, Niccolò [ scheda di autorità ]
Cademosto, Marco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cadamosto , Marco -> Cademosto, Marco
Marco : da Lodi -> Cademosto, Marco
Liburnio , Nicolò -> Liburnio, Niccolò
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da un'anfora recante le iniziali GGF. Motto (U619)
Marca non censita (S1) Sul front. (simile a Z543) e in fine (simile a Z539)
Identificativo record BVEE012614
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 51 2 000421345 Legato con: Corso, R. Fondamenti del parlar thoscano. Venetiis, 1549. - Legatura coeva in pergamena rigida con Autori e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi