Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Liechtenstein, Peter
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cordoba, Alfonso : de <sec.15.-16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tabule astronomice Elisabeth regine / °Alfonso de Corduba!
Pubblicazione (Impresse Venetijs : opera arte et exspensis Petri Liechtensteyn Coloniensis Germani, 1503 die 28 Decembris)
Descrizione fisica °52! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta teor e:re e-di dile (C) 1503 (A)
Note Il nome dell'A., Alfonso de Corboba, appare nell'epistola ded
Segue con proprio front. a c. *A1: Tabule astronomice Elisabeth regine felicibus astris incipiunt
Marca (V386) in fine
Got
Segn.: A-B⁸(B8 bianca), *A-*D⁸ *E⁴
Iniziali xil. ornate, alcune su fondo nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 104. 1
   Legatura moderna in pergamena rigida con lacci di chiusura. - Legato con: Tabule astronomice Alfonsi Regis, [Venezia] : opera & arte ..., 1492. - Timbro del Legato Piazzini a carta A1r del primo volume rilegato e in fine all'ultimo volume rilegato. - Restaurato da G. Masi, Firenze.
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 104. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Tabule astronomice Elisabeth regine felicibus astris incipiunt. | Cordoba, Alfonso : de <sec.15.-16.> RMLV036434
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cordoba, Alfonso : de <sec.15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 104. 1
[Editore] Liechtenstein, Peter [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Due sfere armillari bicolori in scudo sovrastato da elmo che ha per cimiero un'altra sfera armillare. In alto: Petrus Liechtenstein. (K242,V386,Z1064) In fine
Identificativo record RMLE007390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 104. 1 000332916 Legatura moderna in pergamena rigida con lacci di chiusura. - Legato con: Tabule astronomice Alfonsi Regis, [Venezia] : opera & arte ..., 1492. - Timbro del Legato Piazzini a carta A1r del primo volume rilegato e in fine all'ultimo volume rilegato. - Restaurato da G. Masi, Firenze.  solo consultazione rari


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zacuto, Abraham ben Samuel [ scheda di autorità ]
Titolo Almanach perpetuum exactissime nuper emendatum omnium celi motuum cum additionibus in eo factis tenens complementum
Pubblicazione (Impressum est ac absolutum Venetijs : per Petrum Liechtenstein Coloniensem, 1502 die 15 Iulij)
Descrizione fisica \244! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rita i-um osre codi (C) 1502 (A)
Note A cura di Johannes Michael, il cui nome appare nella pref
Colophon a c. D9v
Got
Segn.: a-b⁸c⁶\d!²e¹⁰\mano!⁸f-z⁸&⁸\con!⁸\rum!⁸A⁸B⁶C⁸D¹⁰(D⁹+χD10.11)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 18
   Legatura moderna in mezza pergamena e piatti in carta decorata. - Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sulla prima carta bianca e sulle ultime due carte finali antiche annotazioni mss.. - Postille marginali mss.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul frontespizio e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zacuto, Abraham ben Samuel [ scheda di autorità ]
Michael, Johannes <sec.16.1.metà>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 18
[Editore] Liechtenstein, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Abraham Zacuto -> Zacuto, Abraham ben Samuel
Abraham ben Samuel Zacuto -> Zacuto, Abraham ben Samuel
Identificativo record BVEE019491
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 18 000436722 Legatura moderna in mezza pergamena e piatti in carta decorata. - Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sulla prima carta bianca e sulle ultime due carte finali antiche annotazioni mss.. - Postille marginali mss.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Almagestum Cl. Ptolemei Pheludiensis Alexandrini astronomorum principis: opus ingens ac nobile omnes celorum motus continens
Pubblicazione Venetijs : felicibus astris eat in lucem: ductu Petri Liechtenstein Coloniensis Germani ... ex officina eiusdem litteraria, 1515. die. 10. Ja. (Venetijs : ingenio labore & sumptibus Petri Liechtenstein Coloniensis, 1515. die. 10. Janua)
Descrizione fisica [2], 152 c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 58a- mee- i.r. disu (3) 1515 (A)
Note Tit. orig.: Mathematikē syntaxis
Got
Segn.: [ast]² a-z⁶ A⁶ B⁸
Stemma di Liechtenstein (V386) in fine.
Titolo uniforme Almagestum | Ptolomaeus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
[Editore] Liechtenstein, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Marca tipografica Due sfere armillari bicolori in scudo sovrastato da elmo che ha per cimiero un'altra sfera armillare. In alto: Petrus Liechtenstein. (K242,V386,Z1064) Stemma di Liechtenstein in fine.
Identificativo record BVEE009057
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 1 000436651   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Almanach noua plurimis annis venturis inseruientia: per Ioannem Stoefflerinum Iustingensem & Iacobum Pflaumen Vlmensem accuratissime supputata & toti fere Europe dextro sydere impartita
Pubblicazione Venetijs : in edibus Petri Liechtenstein, 1521 (Venetijs : Petrus Liechtenstein, 1521)
Descrizione fisica [190] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ioa- esoa s*is CoAl (C) 1521 (A)
Note Front. e colophon con marca stampati in rosso e nero
Marca (K242-V386-Z1064) in fine
Altro coloph. a c. D 10r: Venetijs : ex officina litteraria Petri Liechtenstein eant in oras, 1521
Got
Iniziali xilogr. istoriate
Segn.: A-B⁸ C¹² D¹⁰ 1521-1530¹⁴ 1531¹²
Come indicato nel registro a c. D 10r, i fasc. A-D sono preceduti da O con punto al centro
Presenti nel titolo forme contratte
Le c. A3r-D9v. contengono, disposti su due colonne,: Canones siue declarationes in diaria celestium motuum a ... Ioanne de Monteregio et Iacobo pflaum edite.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 122. 2
   Legato con: P. Ganassoni, Regule dignissime, Brescia, A. Britannicum, 1505; e con: Abu Ma'Shar, Flores astrologiae, Venezia, G.B. Sessa, 1500. - Leg. moderna in mezza pelle, sul dorso tit. impresso in oro su tassello verde, piatti ricoperti con carta marmorizzata. - Precedente collocazione: C.k.10 e S.R. 5.16. - Il fasc. 1521_14 legato erroneamente tra i fasc. B e C
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 122. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Pubblicato con Canones siue declarationes in diaria celestium | Regiomontanus, Iohannes BVEV021551
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Pflaumen, Jacob [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 122. 2
[Editore] Liechtenstein, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Marca tipografica Due sfere armillari bicolori in scudo sovrastato da elmo che ha per cimiero un'altra sfera armillare. In alto: Petrus Liechtenstein. (K242,V386,Z1064) In fine
Identificativo record RMLE007135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 122. 2 000436718 Legato con: P. Ganassoni, Regule dignissime, Brescia, A. Britannicum, 1505; e con: Abu Ma'Shar, Flores astrologiae, Venezia, G.B. Sessa, 1500. - Leg. moderna in mezza pelle, sul dorso tit. impresso in oro su tassello verde, piatti ricoperti con carta marmorizzata. - Precedente collocazione: C.k.10 e S.R. 5.16. - Il fasc. 1521_14 legato erroneamente tra i fasc. B e C  solo consultazione rari


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Urceo, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc Codri volumine hec continentur. Orationes, seu sermones vt ipse appellabat. Epistole silue satyre egloge epigrammata
Pubblicazione (Impressum est Venetiis : mandato & impensis Petri Liechtensteyn ..., 1506 kalendis Septembribus)
Descrizione fisica LXXII carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta siem r-e- s.*. exsa (3) 1506 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35575
A cura di Filippo Beroaldo il cui nome compare a carta A1v; segue in fine (da carta M3r) la Vita di Urceo, scritta da Bartolomeo Bianchini
Iniziali xilografiche; segnatura: A-M⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 24. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Urceo, Antonio [ scheda di autorità ]
Bianchini, Bartolomeo <1528m.> [ scheda di autorità ]
Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
[Editore] Liechtenstein, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Codro , Antonio -> Urceo, Antonio
Urceo Codro , Antonio -> Urceo, Antonio
Codro -> Urceo, Antonio
Cortesi Urceo , Antonio -> Urceo, Antonio
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Identificativo record RMLE050702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 24. 3 000374528 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alfonso X <re di Castiglia e di León> [ scheda di autorità ]
Titolo Tabule astronomice diui Alfonsi regis Romanorum et Castelle: nuper quam diligentissime cum additionibus emendate
Pubblicazione Venetijs : ex officina litteraria Petri liechtenstein, 1518 (Venetijs : Petrus Liechtenstein, 1521)
Descrizione fisica 120 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u*n- uebe a-er time (3) 1518 (A)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 1132
Marca (V386 - Z1064 - K242) in fine
Got
Segn.: A-C⁸D-E⁴F-Q⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 19
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e sul verso dell'ultima carta. - Sul front. nota di possesso ms: Ex libris Angeli Paduani empt. Bonon. Z 2 1/2 1627 8bris. - Annotazioni ms sul front. - Legatura in pergamena semifloscia con tit. ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 19
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e sul verso dell'ultima carta
   Possessore: Padovani, Angelo. Nota di possesso sul front.: Ex libris Angeli Paduani Empt. Bonon. ...1627 8bris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alfonso X <re di Castiglia e di León> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 19
[Possessore precedente] Padovani, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 19
[Editore] Liechtenstein, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alfonso : il Saggio <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso : el Sabio <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso <re di Castiglia e di León ; 10.> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso : il Savio <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alphonse X <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso X <re di Castiglia> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Identificativo record BVEE000412
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 19 000436723 Timbro del Legato Piazzini sul front. e sul verso dell'ultima carta. - Sul front. nota di possesso ms: Ex libris Angeli Paduani empt. Bonon. Z 2 1/2 1627 8bris. - Annotazioni ms sul front. - Legatura in pergamena semifloscia con tit. ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Albohazen Haly [ scheda di autorità ]
Titolo Albohazen Haly filii Abenragel, ... De iudiciis astrorum libri octo, doctorum aliquot virorum opera in Latinum sermonem conuersi, postremò autem summa cura & diligenti studio à barbarie uindicati & puritati linguae donati, per Antonium Stupam Rhaetum Praegalliensem. Accessit huic operi hac demum editione, Compendium duodecim domorum coelestium, ex clarissimis & uetustissimis authoribus, scilicet, messahallaa, Omar, Alkindo, Zaele, Albenait, Dorotheo, Iergi, Aristotele & Ptolemaeo, collectum, in quo quid nam è quolibet domiciliorum iudicuj sumendum sit, cuiuslibet authoris testimonio, clarè ob oculos ponitur. Authore Petro Liechtenstein. ; Vnà cum sufficienti indice capitum in singulis libris comprehensorum, ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henrcpetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1571 mense Martio)
Descrizione fisica [28], 586, \2! ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.*, I.so usns fotu (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 1884
Corsivo, greco, romano; segnatura: πa⁶ a⁸, A-2Z⁶, ²A-2C⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 29
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
   Posseduti solo front., Epistola nuncupatoria e Index capitum. - Legato con: Schreckenfuchs, E.O. Commentaria in nouas theoricas planetarum ... Basileae, 1556. - Legatura moderna in mezza tela con punte e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso
Titolo uniforme Liber in iudiciis astrorum. | Albohazen Haly
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Albohazen Haly [ scheda di autorità ]
Stupanus, Antonius <1551m.> [ scheda di autorità ]
al- Kindī <m. 873 ca.> [ scheda di autorità ]
Liechtenstein, Peter <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Sahl ibn Bišr [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
Dorotheus : Sidonius [ scheda di autorità ]
Ma Sha Allah, al-Misri <m. ca. 813>
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ibn Abī 'l-Ridjal -> Albohazen Haly
Alkindus -> al-Kindī <m. 873 ca.>
Zahel : Ismaelita -> Sahl ibn Bišr
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Dorotheus : Sidonensis -> Dorotheus : Sidonius
Messehallach -> Ma Sha Allah, al-Misri <m. ca. 813>
Messahallach -> Ma Sha Allah, al-Misri <m. ca. 813>
Mesehella -> Ma Sha Allah, al-Misri <m. ca. 813>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal soffio del vento. (J78) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 4. 1. 2 000429483 Posseduti solo front., Epistola nuncupatoria e Index capitum. - Legato con: Schreckenfuchs, E.O. Commentaria in nouas theoricas planetarum ... Basileae, 1556. - Legatura moderna in mezza tela con punte e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC h. 3. 29 000438211 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi