Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lorenzini, Francesco
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Detti e fatti di diuersi signori et persone priuate, i quali communemente si chiamano facetie, motti, & burle; raccolto per m. Lodouico Domenichi ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Lorenzini, da Turino, 1563
Descrizione fisica 5, °11], 192 °i.e. 194, 2] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tole 3333 uiuo stfo (3) 1563 (R)
Note Marca (Z1115) sul front
Cors
Numerosi errori nella numerazione delle pagine a partire dai fascicoli G e I
Segn.: a-b4 A-2A8 2B4
Bianche le c. b4 e le ultime 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Identificativo record VIAE010480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 40 000422787 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Valle, Rolando [ scheda di autorità ]
Titolo Clariss. I.C.D. Rolandi a Valle ... Quaestiones 111. perutiles quotinianaeque \|! super Statuto de lucro dotis: ad communem omnium utilitatem editae, & copiosissimo Indice instructa
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Laurentinum, de Turino, 1561
Descrizione fisica \24!, 128 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,am e-20 ntin peRu (3) 1561 (R)
Note Nel titolo il numero 111. è espresso: CXI
Marca (V389-Z1117) sul frontespizio
Segnatura: a-c⁸ A-Q⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 6
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Della Valle, Rolando [ scheda di autorità ]
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Rolandus : a -> Della Valle, Rolando
Dalla Valle , Rolando -> Della Valle, Rolando
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Mano che esce da nuvola e impugna spada con serpente attorcigliato con in bocca corona d'alloro; a sinistra toro. Motto: His ducibus. (V389) Sul front.
Identificativo record BVEE002291
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 10. 6 000238465 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo La Sophonisba, tragedia del Trissino, corretta di nuouo, et ristampata
Pubblicazione In Vinegia : appresso Francesco Lorenzini da Turino, 1560
Descrizione fisica 41, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tasi e.e, e,e; NoCh (3) 1560 (R)
Note Tit. inserito in frontalino xilogr
Marca (Z1115) sul front
Segn.: A-E⁸ F².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 802. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Una mano con una spada sulla quale un serpente avviluppato tiene una corona d'alloro; al lato un toro. Motto nel nastro: His ducibus. (Z1115)
Identificativo record MILE021830
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 802. 1 000397310 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo Distinctiones Bartoli de Saxoferrato, iuris interpretum coryphaei quibus tota fere iuris ciuilis scientia continetur : in tabulas siue schematismos 433. facilioris memoriae, maiorisque commoditatis gratia redactae, atque collectae à ... Mariano Socino iuniore: nuncque demùm ad publicam studiosorum utilitatem in lucem editae. Accessit singularium thesium, siue rerum, quae singulis schematismi tractantur, ordine alphabetico digestus index ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Francisci Laurentini, de Turino, 1564
Descrizione fisica \20!, 222, \2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta laum 49i- m.c. samu (3) 1564 (R)
Note A cura di Simon Schard, il cui nome appare nella pref
Marca (V389) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁴, ²a⁶A-S⁶T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 39
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 39
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Soccini, Mariano <il giovane>
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 39
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Socini , Mariano <1482-1556> -> Soccini, Mariano <il giovane>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Mano che esce da nuvola e impugna spada con serpente attorcigliato con in bocca corona d'alloro; a sinistra toro. Motto: His ducibus. (V389) Sul front.
Identificativo record RMLE001227
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 6. 39 000244867 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gerardo, Pietro <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita di Ezzellino terzo da romano, dall'origine al fine di sua famiglia; sotto la cui tirannide mancarono di morte uiolenta piu di dodeci millia padouani. Distinta in noue libri, ... Con un breue retratto della statura, & de' costumi d'Ezzellino, ... Autore Pietro Gerardo padouano suo contemporaneo
Pubblicazione In Venetia : per Francesco Lorenzini da Turino, 1560
Descrizione fisica 109, [3] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-le n-a- e-t- gico (3) 1560 (R)
Note Marca (Z389) sul frontespizio
Nome del curatore Sebastiano Fausto da Longiano dalla dedica
Corsivo
Segnatura: A-O⁸ (O7,8 bianche)
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
   Manca il fasc. P4. - Nota di possesso sul front.: "baccij Valorij ktema". - Postille marginali di mano di B. Valori. - Legatura coeva in pergamena floscia co risvolti e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con lettera M, che contraddistingue i volumi della biblioteca di Ippolito Montelatici
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M incollato sul dorso
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "baccij Valorij ktema"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gerardo, Pietro <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Gerardo , Pietro <storico> -> Gerardo, Pietro <sec. 13.>
Girardo , Pietro -> Gerardo, Pietro <sec. 13.>
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Mano che esce da nuvola e impugna spada con serpente attorcigliato con in bocca corona d'alloro; a sinistra toro. Motto: His ducibus. (V389) Marca sul front
Identificativo record RMLE005254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 647 000435846 Manca il fasc. P4. - Nota di possesso sul front.: "baccij Valorij ktema". - Postille marginali di mano di B. Valori. - Legatura coeva in pergamena floscia co risvolti e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con lettera M, che contraddistingue i volumi della biblioteca di Ippolito Montelatici  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo De poenis legum, ac consuetudinum, statutorumque temperandis, aut etiam remittendis, & id quibus quotque ex causis. / Andreas Tiraquellus. Accessit rerum, uerborum, & sententiarum insignium locupletissimus index
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Laurentinum Taurinensem, 1560
Descrizione fisica °32], 383, °65] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta udo, erse asm, Elc. (3) 1560 (R)
Note Il nome dell'A. precede il tit
A cura di André Tiraqueau jr. il cui nome appare nella dedica
Marca (Z1115) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 29
   Nota di possesso sul front.: Ex libris Leonardi Puccettij de Gall.�. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 29
   Possessore: Puccetti, Leonardo. Nota sul front.: Ex libris Leonardi Puccettij de Gall.�
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Tiraqueau, André <fils> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Puccetti, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 29
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Una mano con una spada sulla quale un serpente avviluppato tiene una corona d'alloro; al lato un toro. Motto nel nastro: His ducibus. (Z1115) Sul front.
Identificativo record BVEE007455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 29 000330826 Nota di possesso sul front.: Ex libris Leonardi Puccettij de Gall.�. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... De priuilegiis piae causae tractatus
Edizione Nunc primum in lucem editus. Cum indice rerum ac uerborum copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Laurentinum, de Turino, 1561
Descrizione fisica [32], 190, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta enu- u-76 iuu, moii (3) 1561 (R)
Note A cura di André Tiraqueau jr., il cui nome appare nella pref
Marca (V389) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁸A-M⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 9. 2
   Legato con: Villalobos, J.B. Opiniones in iure communes ... Venetiis, 1561. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Tiraqueau, André <fils> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Mano che esce da nuvola e impugna spada con serpente attorcigliato con in bocca corona d'alloro; a sinistra toro. Motto: His ducibus. (V389) Sul front.
Identificativo record BVEE007456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 9. 9. 2 000244602 Legato con: Villalobos, J.B. Opiniones in iure communes ... Venetiis, 1561. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guevara, Antonio : de [ scheda di autorità ]
Titolo Aureo libro di Marco Aurelio famosissimo imperatore, con l'horologio de'prencipi, in tre volumi. Composto per il molto reuerendo, ... Antonio di Gueuara, ... Nuouamente tradotto di lingua spagnuola in italiana dalla copia originale di esso auttore. Et perche à questo ueramente aureo libro niente manchi, l'habbiamo adornato di postille, che per auanti erano grandemente desiderate
Edizione Con ogni diligenza ristampato, ricorretto, & alla sua integrità ridotto. Aggiuntoui il quarto libro del medesimo autore
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Lorenzini, da Turino, 1562
Descrizione fisica 4 pt. ([20!, 80; 78; 98; 103, [1! c.) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a- hein o-ga quga (3) 1562 (Q)
loii hene o-a- chqu (3) 1562 (Q)
o-i, to,& l-el s'un (3) 1562 (R)
o-o- a-o- e-re cema (3) 1562 (R)
loii hene o-ma chqu (3) 1562 (Q)
Note Soltanto la pt. 4 inizia con proprio front. e ha per tit.: Libro quarto de l'horologio de i prencipi
Marca (V389) sui front
Cors. ; rom
Segn.: 1: a-b⁸c⁴A-K⁸; 2: A-I⁸K⁶; 3: A-L⁸M¹⁰; 4: A-N⁸
Iniziali e fregi xil
Variante B: testo ricomposto alla c. 13 della Pt. 2; l'impronta varia
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 61
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
Pubblicato con Libro quarto de l'horologio de i prencipi | Guevara, Antonio : de RMLV023882
Titolo uniforme Libro aureo de Marco Aurelio. | Guevara, Antonio : de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guevara, Antonio : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Antonio : de Guevara -> Guevara, Antonio : de
Antonius : a Guevara -> Guevara, Antonio : de
Guevarre , Antoine : de -> Guevara, Antonio : de
Antoine : de Guevarre -> Guevara, Antonio : de
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Mano che esce da nuvola e impugna spada con serpente attorcigliato con in bocca corona d'alloro; a sinistra toro. Motto: His ducibus. (V389) Sui front.
Identificativo record BVEE015655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 61 000369861 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lorenzini, Francesco
Titolo Poesie di Francesco Lorenzini gia custode generale d'Arcadia tra gli arcadi Filacida Luciniano raccolte da dotto e diligente uomo in Roma, e pubblicate in Napoli da Gioseffo Pasquale Cirillo regio professore di leggi, ed alla illustriss. ... Isabella Pignone del Carretto duchessa d'Erce ... dedicate
Pubblicazione In Venezia : appresso Simone Occhi, 1746
Descrizione fisica 411, [9] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rehe a.i, a.!) AcDi (3) 1746 (R)
Note Fregio xil. sul front
Segn.: A-N12 O6 P-S12
Ultima p. bianca
Iniziali xil
I fasc. P-S12 contengono: Aggiunta d'altre poesie non più stampate dello stesso autore
Var. B: 305, [19] p
Segn.: A-N12 O6
Il fasc. O erroneamente segn. N.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 58
   Esemplare variante B. - Firma di possesso "Francesco degli Albizi" in calce al front. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 58
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Firma di possesso
Pubblicato con Aggiunta d'altre poesie non piu stampate dello stesso autore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lorenzini, Francesco
Cirillo, Giuseppe Pasquale
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 58
[Editore] Occhi, Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cyrillus , Josephus Paschalis -> Cirillo, Giuseppe Pasquale
Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Identificativo record PARE014589
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 11. 58 000421272 Esemplare variante B. - Firma di possesso "Francesco degli Albizi" in calce al front. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Titolo Dialoghi di m. Speron Speroni
Edizione Nuouamente ristampati, & con molta diligenza riueduti, & corretti
Pubblicazione In Venetia : per Francesco Lorenzini da Turino, 1560
Descrizione fisica 160 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-e- dei- rei? most (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT!6 CNCE 35724
A cura di Daniele Barbaro, il cui nome figura nella prefazione a carta A2r
Marca (Z1117) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-V⁸; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 8. 8
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni di mano di M.Ferrucci sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso incollato tassello in pelle verde della coperta originale con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 8. 8
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 8. 8
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbaro , Daniel -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Hypneo : da Schio -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniele Matteo Alvise -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbarus , Danielis -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Monsignor Barbaro -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Danielo -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniello -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro <monsignor> -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Una mano che esce da nuvole impugna una spada sormontata da corona d'alloro. Al lato un toro. Motto nel nastro: His ducibus. (Z1117)
Identificativo record MILE002785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 8. 8 000352416 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni di mano di M.Ferrucci sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso incollato tassello in pelle verde della coperta originale con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi