Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603>
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Petri Maffeij Bergomatis e societate Iesu Historiarum Indicarum libri 16. Selectarum item ex India epistolarum eodem interprete libri 4. Accessit Ignatij Loiolae vita postremo recognita. Et in opera singula copiosus Index
Pubblicazione Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1588 (Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1588)
Descrizione fisica [4], 570, [30] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.ir i-i- n-o- c*ti (3) 1588 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: π² A-3A⁶ 3B-3D⁴ 3E⁶ (3B4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 14
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo, luogo e data di stampa, in grafia moderna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) Marca tip. nel colophon
In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657) Marca tip. sul front
Identificativo record RMLE004627
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 6. 14 000391755 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo, luogo e data di stampa, in grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Petri Maffeii Bergomatis e Societate Iesu Historiarum Indicarum libri 16
Pubblicazione Bergomi : typis Comini Venturae, 1590
Descrizione fisica [32], 432 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.me .Afa r-im qure (3) 1590 (R)
Note Marca (Z572) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁶b⁴c⁶A-2D⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 4
   Su una delle carte di guardia anteriori nota di possesso: "Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1755". - Sulla prima carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad usum Fratris Io. Angeli Signorili 1743" e timbro, presente anche sulla guardia posteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1755
   Possessore: Signorili, Giovanni Angelo. Timbro e nota sulle guardie ant. e post.: Ad usum Fratris Io. Angeli Signorili..
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 4
[Possessore precedente] Signorili, Giovanni Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 4
[Editore] Ventura, Comino [ scheda di autorità ]
Marca tipografica La Fortuna sopra un delfino in mezzo al mare tiene una vela con il braccio destro. Motto: Bona fortunae. (Z572) Sul front.
Identificativo record BVEE012749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 9. 4 000242588 Su una delle carte di guardia anteriori nota di possesso: "Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1755". - Sulla prima carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad usum Fratris Io. Angeli Signorili 1743" e timbro, presente anche sulla guardia posteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo De vita et moribus s. Ignatii Lojolæ, qui Societatem Jesu fundavit, libri 3., auctore Joanne Petro Maffejo ...
Pubblicazione Veronæ : in nova typog. Petri Ant. Berni, bibl. in via Leonum, 1719
Descrizione fisica [12], 350, [6] p. ; 24° lungo
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-u- iam; n-u* suba (3) 1719 (R)
Note Ded. a Ottolino Ottolini conte di Custoza
Segn.: a⁶ A-O¹² P¹²(-P11.12).
tit. dell'intitolazione: De s. Ignatii Lojolae vita et moribus, NAPE009750
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 485
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli blu. Danneggiamento biologico diffuso. Il frontespizio e le carte a2 e a3 sono mancanti della parte superiore; carta A10 mancante (strappata) e A11-A12 mancanti della parte superiore della pagina; carte da B1 a B4 strappate e mancanti della parte superiore; carta B5 lacerata nella parte superiore; carte P11-P12 lacerate. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta.
Titolo uniforme De vita et moribus Ignatii Loiolae | Maffei, Giovanni Pietro
Altri titoli De s. Ignatii Lojolae vita et moribus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Berni, Pietro Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Berniana -> Berni, Pietro Antonio
Identificativo record NAPE009749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 485 000600342 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli blu. Danneggiamento biologico diffuso. Il frontespizio e le carte a2 e a3 sono mancanti della parte superiore; carta A10 mancante (strappata) e A11-A12 mancanti della parte superiore della pagina; carte da B1 a B4 strappate e mancanti della parte superiore; carta B5 lacerata nella parte superiore; carte P11-P12 lacerate. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Falloppio, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo La chirurgia di Gabriel Fallopio modonese, fisico, chirurgo, & anathomico celeberrimo. Tradotta dalla sua latina nella lingua volgare, & nouamente posta in luce. Per Gio. Pietro Maffei ... Nella quale con ordine scolastico, & modo singolare si tratta de tutte le specie di tumori, di vlceri, e di ferite ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Somascho, 1620
Descrizione fisica [8], 431, [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 20u- 0099 rali stne (3) 1620 (R)
Note Marca (O438) sul frontespizio stampato in rosso e nero
Corsivo ; romano
Testatine ed iniziali xilografiche ornate
Segnatura: a8 A3H8
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 1. 35
   Note di possesso sul frontespizio ("Del Gio. Michel Giannini Inf.") e sulla carta di guardia anter. ("Sig. Dom.co Passer", "Del Rev.Sig. Gio. Michele Giannini Infermiere 1750 ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 1. 35
   Possessore: Giannini, Giovanni Michele. Nota sul front. e guardia ant.: "Del Gio. Michele Giannini Infermiere"
Titolo uniforme Obseruationes anatomicae. | Falloppio, Gabriele
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Falloppio, Gabriele [ scheda di autorità ]
Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giannini, Giovanni Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 1. 35
[Editore] Somasco, Vincenzo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Falloppia , Gabriele -> Falloppio, Gabriele
Marca tipografica Centauro al galoppo con faretra a tracolla, serpente attorcigliato al braccio destro ed arco nella mano sinistra. Sullo sfondo paesaggio con edifici. (O438,U746) Sul frontespizio
Identificativo record UFIE000781
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 1. 35 000453917 Note di possesso sul frontespizio ("Del Gio. Michel Giannini Inf.") e sulla carta di guardia anter. ("Sig. Dom.co Passer", "Del Rev.Sig. Gio. Michele Giannini Infermiere 1750 ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Le istorie delle Indie orientali del reu. p. Giouan Pietro Maffei della Compagnia di Giesù. Tradotte di latino in lingua toscana da m. Francesco Serdonati fiorentino. Con vna scelta di lettere scritte dell'Indie, fra le quali ve ne sono molte non più stampate, tradotte dal medesimo. Con indici copiosi
Pubblicazione In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1589 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti, 1589. del mese di giugno)
Descrizione fisica [52], 930, [6] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onme .F3. tec- coma (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: BMSTC, p. 402
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-e⁴ f² A-3M⁸ 3N⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 18
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Giuseppe Maria Redelij (?) 1685". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore
Titolo uniforme Historiarum Indicarum libri 16. | Maffei, Giovanni Pietro
Altri titoli Le istorie delle Indie orientali del rev. P. Giovan Pietro Maffei ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Serdonati, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 18
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serdonatus , Franciscus -> Serdonati, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Marca tip. sul front
Identificativo record RMLE004298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 7. 18 000423798 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Giuseppe Maria Redelij (?) 1685". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Le istorie dell'Indie orientali del padre Gio. Pietro Maffei tradotte di latino in lingua italiana da M. Francesco Serdonati fiorentino
Pubblicazione Reggio : per Pietro Fiaccadori, 1826-1827
Descrizione fisica 6 v. ; 12º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Titolo della copertina: L' istoire delle Indie orientali, MOD1675188
Fa parte di Opere del padre Gio. Pietro Maffei della Compagnia di Gesù. Colla versione delle latine in italiano. Volume primo(-?)
Comprende 4
Altri titoli L' istoire delle Indie orientali
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Reggio nell'Emilia
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Serdonati, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Fiaccadori, Pietro
Forme varianti dei nomi Serdonatus , Franciscus -> Serdonati, Francesco
Dai Tipi di Pietro Fiaccadori -> Fiaccadori, Pietro
Pietro Fiaccadori tipografo-editore -> Fiaccadori, Pietro
Identificativo record PUVE001860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/H1/Rip.2 3 000000008   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere del padre Gio. Pietro Maffei della Compagnia di Gesù. Colla versione delle latine in italiano. Volume primo(-?)
Pubblicazione Reggio : Per Pietro Fiaccadori, 1826-
Descrizione fisica v. ; 12º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
Le istorie dell'Indie orientali del padre Gio. Pietro Maffei tradotte di latino in lingua italiana da M. Francesco Serdonati fiorentino
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fiaccadori, Pietro
Forme varianti dei nomi Dai Tipi di Pietro Fiaccadori -> Fiaccadori, Pietro
Pietro Fiaccadori tipografo-editore -> Fiaccadori, Pietro
Identificativo record TO0E054551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/H1/Rip.2   


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Costa, Manuel : da <1541-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Emanuelis Acostae Lusitani Historia rerum a Societate Iesu in oriente gestarum, ad annum vsque à deipara virgine 1568, recognita, & latinitate donata. Accessere De iaponicis rebus epistolarum libri 4, item recogniti, & in latinum ex hispanico sermone conuersi. Et recentium De rebus indicis epistolarum liber vsque ad annum 1570
Pubblicazione Parisiis : apud Michaëlem Sonnium, via Iacobaea, sub scuto Basiliensi, 1572
Descrizione fisica [10], 246, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-i- n-.a urr- tare (3) 1572 (R)
Note A cura di Giovanni Pietro Maffei il cui nome figura nella pref
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: ā⁸ē²A-2H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 17
   Annotazioni, non decifrate, in testa al front. e sulle ultime 2 carte. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Costa, Manuel : da <1541-1604> [ scheda di autorità ]
Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Acosta , Emmanuel <1541-1604> -> Costa, Manuel : da <1541-1604>
Acostae Emmanuelis <1541-1604> -> Costa, Manuel : da <1541-1604>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG b. 12. 17 000389513 Annotazioni, non decifrate, in testa al front. e sulle ultime 2 carte. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Petri Maffeji Bergomatis e Societate Jesu Opera omia latine scripta nunc primum in unum corpus collecta, variisque illustrationibus exornata. Accedit Maffeji vita Petro Antonio Serassio auctore. Quid praeterea in hac omnium accuratissima editione praestitum; aut additum sit, indicat Epistola ad lectorem
Edizione Tomus 1. [-2.]
Pubblicazione Bergomi : Excudebat Petrus Lancellottus, 1747 (Bergomi : Excudebat Petru Lancellottus, 1747)
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Sui frontespizi e in colophon marca: albero con fronde e frutti. Motto: Miraturq. novas frondes et non sua poma.
Pubblicato con Maffeji vita Petro Antonio Serassio auctore
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Lancellotti, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Lancellottus, Petrus -> Lancellotti, Pietro
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE025554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 11  2 v. 
Biblioteca universitariaF h. 12. 10  2 v. 


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo De vita et moribus divi Ignatii Lojolae, qui societatem Jesu fundavit libri 3. auctore Jo. Petro Maffejo presbytero societatis ejusdem; ex optimis editionibus repraesentati. Accessit de divi Ignatii Lojolae Gloria liber singularis, Josepho Roccho Vulpio ex eadem societate auctore
Pubblicazione Patavii : apud Josephum Cominum, 1727 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1727)
Descrizione fisica LII, [4], 358, [2] p. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-o- E.o- l-i, teti (3) 1727 (R)
Note Fregio xil sul frontespizio
Iniziali e fregi xil
Stemma editoriale con volpi sul colophon
Segnatura: a-c⁸ d⁴ A-Y⁸ Z⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.403
   1 v. Legatura in pergamena. Sul dorso nervi in rilievo e indicazione manoscritta di titolo. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli sulle carte.
Pubblicato con De divi Ignatii Lojolae, societatis Jesu fundatoris, gloria liber singularis auctore Josepho Roccho Vulpio societatis ejusdem sacerdote | Volpi, Giuseppe Rocco <1692-1746> SBLV319776
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Identificativo record VIAE002877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.403 000604874 1 v. Legatura in pergamena. Sul dorso nervi in rilievo e indicazione manoscritta di titolo. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli sulle carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Ignatii Loiolae vita qui Societatem Iesu fundauit, postremo recognita. Auctore Ioanne Petro Maffeio, ...
Pubblicazione Romae : [Giacomo Tornieri] : apud Bernardinum Donangelum, 1587 (Romae : [Giacomo Tornieri] : apud Titum et Paulum Dianos, 1587)
Descrizione fisica [16], 165, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sae, 4847 &ei- tu&c (3) 1587 (R)
Note Esiste altra emissione: Romae : apud Iacobum Tornerium, 1587 (Romae : [Giacomo Tornieri] : apud Titum & Paulum Diano, 1587)
Segnatura: †⁸ A-K⁸ L⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 53
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; annotazioni sui piatti anter. e poster.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Tornieri, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Donangeli, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Diani, Tito & Diani, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torneri, Giacomo -> Tornieri, Giacomo
Tornerius, Jacobus -> Tornieri, Giacomo
Typographia Torneriana -> Tornieri, Giacomo
Tornerio, Giacomo -> Tornieri, Giacomo
Diani, Paolo & Diani, Tito -> Diani, Tito & Diani, Paolo
Marca tipografica Monogramma di Cristo raggiante con simboli della passione. (Z869) Sul frontespizio e sul colophon
Identificativo record BVEE112900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 53 000369845 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; annotazioni sui piatti anter. e poster.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Ignatii Loiolae vita qui Societatem Iesu fundauit, postremo recognita. Auctore Ioanne Petro Maffeio, ...
Pubblicazione Romae : apud Iacobum Tornerium, 1587 (Romae : [Giacomo Tornieri] : apud Titum & Paulum Diano, 1587)
Descrizione fisica [16], 165, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sae, 4847 &ei- tu&c (3) 1587 (A)
Note Esiste altra emissione: Romae : [Giacomo Tornieri] : apud Bernardinum Donangelum, 1587 (Romae : [Giacomo Tornieri] : apud Titum et Paulum Dianos, 1587)
Segnatura: ✝⁸ A-K⁸ L⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Editore., BVEV017002
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tornieri, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Diani, Tito & Diani, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torneri, Giacomo -> Tornieri, Giacomo
Tornerius, Jacobus -> Tornieri, Giacomo
Typographia Torneriana -> Tornieri, Giacomo
Tornerio, Giacomo -> Tornieri, Giacomo
Diani, Paolo & Diani, Tito -> Diani, Tito & Diani, Paolo
Marca tipografica Monogramma di Cristo raggiante con simboli della passione. (Z869) Su frontespizio e colophon
Identificativo record BVEE005124