Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Maffei, Raffaele <1451-1522>
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum vrbanorum Raphaelis Volaterrani octo et triginta libri. Cum duplici eorundem indice secundum tomos collecto. Item Oeconomicus Xenophontis, ab eodem Latio donatus
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1552 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1552)
Descrizione fisica [18] c., 1218 col., [3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.a- 5870 umus quto (3) 1552 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ πb-c⁶ a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2e⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 2
   Sulla carta di guardia anter. nota ms relativa al prezzo e alla data di acquisto del volume. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con fregio dorato, indicazione di A. e titolo in oro
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex Bibliotheca Tidoniana 1805. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso, ricoperto con carta xilografata, cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 22
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Nota sulla guardia anter.: Ex Bibliotheca Tidoniana 1805
Titolo uniforme Oeconomicus | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 22
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone (L8044)
Identificativo record TO0E002064
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 22 000023440 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex Bibliotheca Tidoniana 1805. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso, ricoperto con carta xilografata, cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF i. 2. 2 000378999 Sulla carta di guardia anter. nota ms relativa al prezzo e alla data di acquisto del volume. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con fregio dorato, indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cortesi, Paolo <1465-1510> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Cortesii protonotarii apostolici in libros de cardinalatu ad Iulium secundum pont. max. prooemium
Pubblicazione ([San Gimignano] : in Castro Cortesio Symeon Nicolai Nardi alias Rufus calchographus imprimebat, die decimaquinta Nouembris 1510)
Descrizione fisica [12], CCXLII [i. e. 225], [9] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.o- iaa- l-i- niuo (3) 1510 (R)
i:ad isua l-i- niuo (3) 1513 (Q)
Note Il titolo e il nome dell'autore si ricavano dal proemio a carta a10r
A causa della morte dell'autore, per incarico del fratello Lattanzio, l'opera fu terminata da Raffaele Maffei come appare a carta π1r
Colophon a carta V7v
Segnatura : π² a¹⁰ A-E⁸ 2F⁶ F-H⁸ I²⁴ K-L⁸ M⁸(- M1; - M2.7+<M1>.7) N¹⁴ 2N⁸ O⁴ p² P⁸ Q⁸ (- Q6,7,8) <Q6,7,8,9,10> q-r⁶ [s] 1,2 (= Q7,8) R¹⁸ S-X⁸ (I21, N11, 2N8, R13, V8 bianche); romano
Plausibile anche una ricostruzione ideale dell'edizione con il fascicolo a¹⁰ che precede π² (in tal caso [b]²)
Variante B: fascicolo preliminare ricomposto (±π²) con una dedica a Leone 10
Le carte π2 e a1 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 31
   Mancano il front. e il bifolio [pi greco]2. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di M. Baccio Baua e de sua figlioli 1592". - Legatura coeva in pergamena floscia in cattivo stato di conservazione; A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 31
   Possessore: Bava, Baccio. Nota su guardia anter.: "Di M. Baccio Baua e de sua figlioli 1592"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - San Gimignano
Nomi [Autore] Cortesi, Paolo <1465-1510> [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bava, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 31
[Editore] Nardi, Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Nardi, Simeone -> Nardi, Simone
Identificativo record CNCE013583
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 6. 31 000389624 Mancano il front. e il bifolio [pi greco]2. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di M. Baccio Baua e de sua figlioli 1592". - Legatura coeva in pergamena floscia in cattivo stato di conservazione; A. e tit. ms sul dorso  consultazione, microfilmatura e digitalizzazione


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Della vita di Ciro re de' Persi. / Xenofonte. Tradotto per messer Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 159, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oal- mee- pose pola (3) 1558 (R)
Note Il nome dell'A. in testa al front
E' l'ed. : In Vinegia appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548, in cui è stato sostituito fasc. A; cfr. Bongi, Annali, v. 1, p. 236
Segue a c.V4: La vita di Xenophonte, tolta da Raphaello Volaterrano
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-V⁸ (V8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 5. 2
   Legato con: Xenophon. I fatti de i Greci. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Cyropaedia | Xenophon
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) a carta V7v
Identificativo record BVEE010167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 5. 2 000424947 Legato con: Xenophon. I fatti de i Greci. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum vrbanorum Raphaelis Volaterrani, octo et triginta libri, accuratius quàm antehac excusi, praemissis eorundem indicibus secundum tomos ut ab autore conscripti fuerunt: quibus accessit nouus, res ac uoces in philologia explicatas demonstrans, quo superiores editiones carebant hactenus. Item Oeconomicus Xenophontis, ab eodem Latio donatus
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1559 (Basileae : apud Frobenium et Episcopium, 1559)
Descrizione fisica [60], 935, [1] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta IIis 16i. psr- cebr (3) 1559 (R)
Note Marche di Froben sul front. (J31) e in fine (J49)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-ε⁶a-z⁶A-2Z⁶,²A-2I⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 12
   Mutilo delle c. o3-4, X5 (con integrazione ms del testo mancante di c. X5). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
Titolo uniforme Oeconomicus | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) In fine.
Caduceo con due serpenti attorcigliati sorretto da mani uscenti da nuvole. In cima un volatile. Con e senza tip. al centro: Froben; Io. Fro. Dim.: 8x11 (J31) Sul front.
Identificativo record BVEE013986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 12 000379040 Mutilo delle c. o3-4, X5 (con integrazione ms del testo mancante di c. X5). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Odysseæ Homeri libri 24. Raphaele Regio Volaterrano interprete. Eiusdem Batrachomyomachia, Aldo Manutio: & Hymni Deorum, Iodoco Velaraeo interpretib. Item, Herodoti Halicarnassei libellus de uita Homeri, per Conradum Heresbachium Latinitate donatus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541
Descrizione fisica 391, [9] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-io e-n- idos tune (3) 1541 (A)
Note Nel titolo il numero 24 è espresso: XXIIII
Marca (L8045) sul front. e (S214) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil. ornate e figurate su fondo nero
Segn.: 2a-2z8 2A-2B8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 1
   Legato con: Quintus Smyrnaeus. Derelictorum ab Homero libri quatuordecim. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli Odysseæ Homeri libri XXIIII. Raphaele regio Volaterrano interprete. Eiusdem ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Valareus, Iodocus <1539ca.fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front
Identificativo record TO0E021806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 11. 1 000376340 Legato con: Quintus Smyrnaeus. Derelictorum ab Homero libri quatuordecim. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiocchi, Andrea Domenico [ scheda di autorità ]
Titolo Andreæ Dominici Flocci, Florentini, De potestatibus Romanorum, lib. 2. Hactenus L. Fenestellæ, & falso, & mutili adscripti, & nunc demum postliminio integritati, ac pristino nitori, & auctori restituti, studio ac industria Egidij Wiitsij, ... Pomponij Laeti, Raphaelis Volaterrani, & Henrici Bebelij, eiusdem argumenti libelli, ab eodem accuratè castigati, adpressi sunt
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, sub Circino aureo, 1561 (Antuerpiæ : excudebat Christophorus Plantinus, vicesimaseptima Ian. 1561)
Descrizione fisica [8], 85, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta cin- nceq t.um alC* (3) 1561 (R)
Note Nel titolo il numero 2. è espresso: II
Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Willem Silvius
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 184
   Nota di possesso sul front.: "Marij Tolosanj". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore; segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio dipiede
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 184
   Possessore: Tolosani, Mario. nota sul front.: "Marij Tolosanj"
Altri titoli Andreae Dominici Flocci ... De potestatibus Romanorum, lib.II. Hactenus L. Fenestellae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Fiocchi, Andrea Domenico [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Wits, Egidius [ scheda di autorità ]
Bebel, Heinrich <1472-ca.1516> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tolosani, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 184
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Floccus , Andreas Dominicus -> Fiocchi, Andrea Domenico
Fiocco , Andrea Domenico -> Fiocchi, Andrea Domenico
Fiocchi , Andrea -> Fiocchi, Andrea Domenico
Fenestella , Lucius -> Fiocchi, Andrea Domenico
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Bebelius , Henricus -> Bebel, Heinrich <1472-ca.1516>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Pianta di vite avvolta da cartiglio con motto: Vitis vera Christus (D17704) In fine
In cornice figurata: mano traccia un cerchio con compasso. Motto: Constantia et labore (D17709) Sul front
Identificativo record RMLE004985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 184 000435208 Nota di possesso sul front.: "Marij Tolosanj". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore; segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio dipiede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Onosander [ scheda di autorità ]
Titolo Onosandri Platonici De optimo imperatore eiusque officio, opus non minus eruditum quam amoenum Nicolao Saguntino interprete. Rapphaelis Volaterani De principis ducisque officio & ueteri militia, liber unus, ... Agapeti Diaconi de officio, regis ad Iustinianum Caesarem opusculum saluberrimis aphorismis refertum, per Albanum Torinum Latinitate donatum. Plutarchi Chaeronei De doctrina principum liber 1. Erasmo Roterod. interprete
Pubblicazione Basileae, 1541
Descrizione fisica [16], 193[i. e. 223, 1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,ni n-io ess. reut (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: VD16 O 766
Corsivo, greco, romano; segnatura: πa⁸ a-o⁸; ripetute nella numerazione le p. 131-160; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 54
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
Pubblicato con De principis ducisque officio & De re militari opuscolum | Maffei, Raffaele <1451-1522> BVEV018050
De officio, regis ad Iustinianum Caesarem opusculum saluberrimis aphorismis refertum, per Albanum Torinum latinitate donatum. | Agapetus <diacono> TO0V027234
De doctrina principum liber 1. Erasmo Roterod. interprete. | Plutarchus CFIV005487
Titolo uniforme Strategicus | Onosander
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Onosander [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Sagundino, Niccolò <m. 1463> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Thorer, Alban <1489-1550>
Agapetus <diacono> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Torinus , Albanus -> Thorer, Alban <1489-1550>
Thorinus , Albanus -> Thorer, Alban <1489-1550>
Agapetus Diaconus -> Agapetus <diacono>
Agapito Diacono -> Agapetus <diacono>
Agapetus : Constantinopolitanus -> Agapetus <diacono>
Onosandro : Platonico -> Onosander
Onasander : Platonicus -> Onosander
Onasandro -> Onosander
Identificativo record BVEE013671
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 54 000375099 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De Roma prisca et noua varii auctores prout in sequenti pagella cernere est
Pubblicazione (Romae : ex aedibus Iacobi Mozochii Ro. Achademiae bibliopolae, 1523. Decimo Kalendas Februarias [23 I])
Descrizione fisica \4!, CXII \i.e. 92, 72! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s, t.mu uda. diCa (3) 1523 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 16219
Contiene opere dei seguenti autori: Francesco Albertini, Vibius Sequester, Publius Victor, Pomponio Leto, Fabricius Varanus, Raffaele Maffei, Flavio Biondo, Claudius Rutilius Namatianus, Lorenzo Valla
Segnatura: πA⁴ A-V⁴ X⁸ y⁴ z⁶ 2b-2k⁴ 2l⁶ 2m-2r⁴
Bianca carta z6; le p. 90-92 erroneamente numerate 110-112
Sul frontespizio titolo entro cornice xilografica architettonica e lungo il margine inferiore raffigurato lo stemma del papa Adriano VI; iniziali xilografiche; spazi riservati per iniziali con lettere guida; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 10
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso in inchiostro rosso sul verso della terza carta di guardia anteriore: "Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii P.B.F.". - Annotazioni di mano del Gori sulle carte di guardia anteriori. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 10
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto e nota su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Albertini, Francesco <m. 1517/1521> [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Victor, Publius [ scheda di autorità ]
Varanus, Fabricius <1482-1523fl.> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Rutilius Namatianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Vibius : Sequester [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 10
[Editore] Mazzocchi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mazochius , Iacobus -> Mazzocchi, Giacomo
Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Rutilio Namaziano , Claudio -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilio Namaziano -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius , Claudius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Sequester , Vibius -> Vibius : Sequester
Marca tipografica Tre corone intrecciate con foglie di alloro, quercia e olivo, al centro di ognuna lettera V (K159,V226,Z389)
Identificativo record BVEE020750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 10 000436714 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso in inchiostro rosso sul verso della terza carta di guardia anteriore: "Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii P.B.F.". - Annotazioni di mano del Gori sulle carte di guardia anteriori. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda parte de le historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico dell'antichità d'Aquileia, & del sito di Vinegia
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michiel Tramezino, 1544)
Descrizione fisica [20], 303 [i.e. 304] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nen- 10ic i-of haQu (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: BM STC Italian 1465-1600 p. 107; N.U.C. pre 1956, v. 58, p. 250; Tinto, A. Annali tipografici dei Tramezzino, p. 18 n. 40
La 2. opera annunciata sul frontespizio inizia a carta S7r; la 3. opera a carta 2h7r; segue a carta 2m5r: Il libro primo di Georgio Merula Alessandrino dell'Antichita de Visconti
Marca (Z1067) sul frontespzio utilizzata anche da Giovanni Alberti
La carta 2p8 erroneamente segnata 303
Corsivo ; romano
Segnatura: A-B⁸ C⁴ a-2p⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 50. 2
   Mancano le c. A1-4, B3-8, C1-4, s7-8, t-2p8. - Sul contropiatto anteriore annotazione sulla rarità dell'opera. - Legato con: Biondo, F. Le historie ... In Venetia , 1543. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., tit. e pt. in oro sul dorso; tagli blu
Pubblicato con Il libro primo di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra | Merula, Giorgio RMLV020048
Marc'Antonio Sabellico Dell'antichità d'Aquileia, & del sito di vinegia | Sabellico, Marco Antonio VEAV024149
Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia | Maffei, Raffaele <1451-1522> BVEV018050
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: Sibilla. Donna in piedi di fronte, tiene in mano il libro dei vaticini. In basso il nome Sibylla. (Z1067) Sul front
Identificativo record CNCE006098
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 50. 2 000350736 Mancano le c. A1-4, B3-8, C1-4, s7-8, t-2p8. - Sul contropiatto anteriore annotazione sulla rarità dell'opera. - Legato con: Biondo, F. Le historie ... In Venetia , 1543. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., tit. e pt. in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda parte de le Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico Dell'antichita d'Aquileia, & del sito di Vinegia
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michiel Tramezino, 1550)
Descrizione fisica [16], 284 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta caue 26no o-oe niti (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6103
Contiene da carta 2K2v: Il libro primo [-secondo] di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra
Corsivo, romano; segnatura: [fiore]-2[fiore]⁸ A-2M⁸ 2N⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 838
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Commentarij di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia | Maffei, Raffaele <1451-1522> BVEV018050
Il libro primo di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra | Merula, Giorgio RMLV020048
Marc'Antonio Sabellico Dell'antichità d'Aquileia, & del sito di vinegia | Sabellico, Marco Antonio VEAV024149
Titolo uniforme Historiarum ab inclinatione romanorum decades. | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (U75) sul front.
Identificativo record RMLE008456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 838 000436293 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi