Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Majoragij Reprehensionum libri duo, contra Marium Nizolium Brixellensem: in quibus multa & uaria disputantur, quae cùm magnam in legendo iucunditatem, tum non mediocrem utilitatem afferre possunt. Huc accessit recusatio omnium eorum, quae Nizolius in Decisionibus eiusdem M. Antonij Maioragij, tanquam malè posita, notauit. ...
Pubblicazione Mediolani [i.e. Basilea], 1549
Descrizione fisica [8], 231, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-e, e-do umla qute (3) 1549 (A)
Note Per il nome dell'editore, Johann Oporinus, Basilea, cfr. VD16 M362
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴a-z⁴A-F⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 26
   Nota di possesso sul front.: Asterij Manlij Liber. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede
   Sulla carta di guardia anter. della miscellanea nota ms: Collegit Franciscus Albitius anno 1778. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tit. ms: Maioragius contra Nizzolium, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 26
   Possessore: Asterio, Manlio. Nota sul front.: Asterij Manlij Liber
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 468. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Sul verso della guardia anter. nota ms: Collegit Franciscus Albitius anno 1778
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Asterio, Manlio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 26
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 468. 3
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE018394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 468. 3 000396315 Sulla carta di guardia anter. della miscellanea nota ms: Collegit Franciscus Albitius anno 1778. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tit. ms: Maioragius contra Nizzolium, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB e. 1. 26 000235990 Nota di possesso sul front.: Asterij Manlij Liber. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii, Epistolicarum quaestionum libri 2. Quibus multa scitu digna, quae antea incognita erant, doctissimè explicantur
Pubblicazione Mediolani : ex typis Francisci Moschenij, 1563 (\Milano : Francesco Moscheni!)
Descrizione fisica 113, \3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- edim o-ve dasi (3) 1563 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-O⁴ P²; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul veso della 2.a carta di guardia anteriore. - Legato con Martelli, U. Expositio primi Psalmi ... Florentiae, 1588. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellino BUP; A. e tit. ms sul taglio di piede (Quaestion. Epistol. Maioragii)
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 1
[Editore] Moscheni, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Moschenio, Francesco -> Moscheni, Francesco
Marca tipografica Guerriero con elmo e lancia, dotto con libro aperto in mano. Unum nihil duos plurimum posse. In cornice figurata. Dimensioni 7x9,5 (U439) In fine
Guerriero con elmo e lancia e dotto con libro aperto in mano (U131) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE010621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 24 1 000378079 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul veso della 2.a carta di guardia anteriore. - Legato con Martelli, U. Expositio primi Psalmi ... Florentiae, 1588. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellino BUP; A. e tit. ms sul taglio di piede (Quaestion. Epistol. Maioragii)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii Orationes et praefationes, vnà cum Dialogo de eloquentia, olim à Ioan. Petro Ayroldo Marcellino, Venetijs in lucem prolatae; Nunc vero, mendis infinitis exemtis, ad iuuentutis vtilitatem denuo editae studio & opera M. Danielis Caesaris Ossitiensis ...
Descrizione fisica Lipsiae : \Valentin Voegelin!, 1600 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1600). - \24!, 720, \8! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta R,a- s.ns u-t, dasu (3) 1600 (R)
Note Marca di Voegelin (G314) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁸(?)⁴A-2Y⁸2Z⁴
Iniziali e fregi xil.
Tipografo., BVEV020714
Editore., BVEV022851
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N o. 3. 11
   Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e titolo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Caesar, Daniel [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Voegelin, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Vögelin, Valentin -> Voegelin, Valentin
Marca tipografica Arca dell'alleanza. Sopra due putti Cristo crocefisso e lo spirito santo; sotto scheletro, paesaggio, fiera. (G314) Marca di Voegelin sul front.
Identificativo record BVEE005838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN o. 3. 11 000429276 Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij De senatu Romano libellus
Pubblicazione Mediolani : ex typographia Francisci Moschenij, 1561 ([Milano : Francesco Moscheni])
Descrizione fisica [8] , 103, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-Et s,s, ume- Paen (3) 1561 (R)
Note Marche (Z724) sul front. e (U439) a c. O4v
Iniziali xilogr
Cors. ; rom
Segn.: A-O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 612. 3
   Segni di attenzione passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; A. e tit.ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moscheni, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Moschenio, Francesco -> Moscheni, Francesco
Marca tipografica Guerriero con elmo e lancia, dotto con libro aperto in mano. Unum nihil duos plurimum posse. In cornice figurata. Dimensioni 7x9,5 (U439) A c. O4v.
In cornice fig.: un guerriero e un dotto. Sullo sfondo una citta. Motto nel nastro: Unum nihil duos plurimum posse. (Z724) Sul front.
Identificativo record BVEE005076
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 612. 3 000397008 Segni di attenzione passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; A. e tit.ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii Orationes, & praefationes omnes; nunc primum à Io. Petro Ayroldo Marcellino ... editae: vna cum Dialogo ipsius Maioragij de eloquentia ...
Pubblicazione Venetijs : apud Angelum Bonfadium, 1582
Descrizione fisica \6! , 210 \i.e. 206! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta neam 0301 uiue vest (3) 1582 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ A-3D⁴ 3E⁶; nella numerazione omesse le carte 181-182, 189-192, ripetute 185-186; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 15
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci e del Convento di S. Donnino, e nota di provenienza parzialmente abrasa: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 15
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferucci sul front.
   Possessore: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. 2 timbri e nota di possesso: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 15
[Editore] Bonfadino, Angelo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 15
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Marca tipografica Un anello con diamante intrecciato con un ramo di palma e uno di olivo. Sul nastro motto: Nil me durius. (Z74) Sul front.
Identificativo record BVEE005469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 3. 15 000249675 Sul front. timbro del Dono Ferrucci e del Convento di S. Donnino, e nota di provenienza parzialmente abrasa: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij Antiparadoxon libri sex. In quibus M. Tullij Ciceronis omnia Paradoxa refelluntur
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 238 , [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta seim tei- e,a- fequ (3) 1546 (A)
Note Marche sul front. (S211) e a c. p8v. (S214)
Cors. ; rom
Segn.: a-p⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 3
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda guardia anteriore. - Legato con altre 2 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titoli ms, e cartellino con antica segnatura BUP
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla 2.a carta di guardia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 3
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) A c. p8v.
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE005093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 19. 3 000374960 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda guardia anteriore. - Legato con altre 2 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titoli ms, e cartellino con antica segnatura BUP  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii, Commentarius in dialogum. De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera, atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... ex auctoris manuscripto auctus, locupletatus, & in propriam faciem versus:
Edizione Nuncque primum in lucem editus. Accessit index rerum, et verborum copiosissimus: ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1586)
Descrizione fisica [28], 181, [1] c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta T.RI m-s- emed cefr (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁴ a-e⁴ A-2X⁴ 2Y⁶ (2Y6 bianca); iniziali e fregio xilografici; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 44
   Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu
   Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul front.
   Possessore: Franchi, Sebastiano. Nota di possesso sul front.: Del P. Sebastiano Franchi
Titolo uniforme Partitiones oratoriae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Possessore precedente] Franchi, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sul front.
Identificativo record BVEE005877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 1 000249165 Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 8. 44 000377409 Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii Decisiones 25. Quibus M. Tullium Ciceronem ab omnibus Cælij Calcagnini criminationibus liberat
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 124, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-o- r-e- odm, ruQu (3) 1544 (A)
Note Nel titolo 25. è espresso: XXV.; lettera dedicatoria dell'autore a Francesco Sfrondati
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸ (h8 bianca); iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2.a carta di guardia. - Legato con altre 2 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titoli, e cartellino con antica segnatura BUP
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a carta di guardia
Altri titoli M. Antonii Maioragii Decisiones viginti quinque. Quibus M. Tullium Ciceronem ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Sfrondati, Francesco <1493-1550>
Calcagnini, Celio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Calcagninus , Coelius -> Calcagnini, Celio
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) A c. h7v
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front
Identificativo record RMLE012629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 19. 2 000374959 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2.a carta di guardia. - Legato con altre 2 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titoli, e cartellino con antica segnatura BUP  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Technes retorikes biblia tria. Aristotelis De rhetorica, seu arte dicendi libri tres, Graeco-Lat. Contextu Graeco ad exemplaria selectiora emendato: Latino paraphrasi, ubi opus, intertexto: utroque in sectiones distincto. Appositis locis authoris, ex ipso citatis ... Huic editioni accessere notae quaedam è Victorii, Majoragii, ac Fabii Paulini commentariis selectae: variae lectiones; indexque rerum memorabilium
Pubblicazione Cantabrigiae : typis Academicis : sumptibus Gul. Thurlbourn bibliopol. Cantabr. : prostant apud Jac. & Joh. Knapton, R. Knaplock, J. Groenewegen, & N. Prevost bibliopolas Londineses, 1728
Descrizione fisica [6], 585, [1] p., [2] c. di tav. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta t.5. *.S. *.S. *CeI (3) 1728 (R)
Note Segn.: π¹,*², A-2N⁸ 2O⁴ 2P² (-2P2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 63
   Sulla guardia ant. scritte datate di acquisizione, di John Horner (1744) e di Francesco degli Albizi (1750). - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura; tagli spruzzati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 63
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota manoscritta di acquisizione sulla guardia ant.
   Possessore: Horner, John.
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 63
[Possessore precedente] Horner, John - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 63
[Editore] Knaplock, Robert [ scheda di autorità ]
[Editore] Typis Academicis <Cambridge> [ scheda di autorità ]
[Editore] Knapton, James & Knapton, John & Knaplock, Robert & Crownfield, John & Prevost, N. & Vanden Hoeck, A.
[Editore] Thurlbourn, William [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Tipografia dell'Accademia <Cambridge> -> Typis Academicis <Cambridge>
Identificativo record LO1E015048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 63 000375007 Sulla guardia ant. scritte datate di acquisizione, di John Horner (1744) e di Francesco degli Albizi (1750). - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 165 [i.e. 164]; 24 c.) : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- b.em r-vi INid (3) 1587 (R)
e-ae ,&f. e-De hivi (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone; titolo della parte 2: In eundem M. Tullii Ciceronis. Dialogi De oratore librum primum. Fabii Paulini Vtinensis scholia
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-c⁴A-2S⁴; A-F⁴; nella numerazione omesse le carte 133-134, ripetuta 158; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore alla carta 2R1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. della prima opera del volume
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
In M. Tullii Ciceronis dialogi De oratore librum primum Scholia. | Paolini, Fabio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE005869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 2 000354632 Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1582-1583
Descrizione fisica 10 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usn- s-i- a-er scri (3) 1582 (R)
Note Edizione completa di Cicerone ottenuta assemblando le ed. delle singole opere pubblicate da Aldo fra il 1578 e il 1583, sostituendo i front. e premettendo al vol. 1. un front. d'insieme e 40 c. preliminari (cfr. Renouard, Alde 232)
Il frontespizio generale, datato 1582, fa parte di [14], 50, [16] p., segnate *⁴ A-I⁴, contenenti: dedica a Vespasiano Gonzaga Colonna, M. Tullii. Ciceronis Historia, ... per Franc. Fabricium, Marcoduranum, con gli indici
Con i commentari di Franciscus Fabricius, Marco Antonio Majoragio, Caius Marius Victorinis, ed altri
Marca (Z108) sui front. dei vol. 1-3, 6-10 e (U917) sul front. generale
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Front. d'insieme calcogr. con i ritr. di Cicerone, di Aldo Manuzio il vecchio e il giovane e di Paolo Manuzio
Ritr. di Aldo Manuzio il vecchio sui front. dei vol. 4, 5
Bianca c. *4.
Tipografo., BVEV017722
Editore., BVEV021394
Comprende 9: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. nonus continens De philosophia volumen secundum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
8: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. octauus continens De philosophia volumen primum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
7: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. septimus continens Epistolas, ad T. Pomponium Atticum, M. Iunium Brutum, Quinctum fratrem: & in eas Paulli Manutij commentarium. ...
6: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. sextus continens Epistolas, quae Familiares uocantur, & in eas Paulli Manutij commentarium. ...
5: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. quinctus continens Orationum volumen tertium. & in ipsum Paulli Manutij commentarium. ...
4: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. quartus continens Orationum volumen secundum. & in ipsum Paulli Manutij commentarium. ...
3: M. Tullii Ciceronis Operum tomus tertius continens Orationum volumen primum. & in ipsum Paulli Manutij commentarium. ...
2: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. secundus continens De rhetorica volumen secundum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
1: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. primus continens De rhetorica volumen primum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
10: M. Tullii Ciceronis Operum tomus decimus continens Libros 3 de officijs, Dialogos de senectute, de amicitia, Paradoxa, Somnium Scipionis, ex 6. de Rep. & in eos Aldi Mannuccij commentarium. ...
Titolo uniforme Opera | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Fabricius, Franciscus
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Victorinus, Caius Marius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Marcoduranus , Fabricius -> Fabricius, Franciscus
Smidt , Franz -> Fabricius, Franciscus
Fabricius Franciscus Marcodurani -> Fabricius, Franciscus
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Victorinus , Afer -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Fabius -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Afer -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Caio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Gaio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Gaio Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus <grammaticus> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Fabius Marius <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Caius Marius Afer <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus , Gaius -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Gaius Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino. A sinistra aquila su corona posta come cimiero di uno scudo. Nello scudo aquila su ancora con delfino. Nella cornice del frontespizio (U613) sul front. generale
Aquila su corona come cimiero di uno scudo. Nello scudo ancora accollata da delfino e cimata da altra aquila. "Ex privilegio Maximiliani II imp. Caes.Aug." (Z108) Sui front. dei vol. 1-3, 6-10
Identificativo record BVEE016052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 5   
Biblioteca universitariaF f. 2. 24. 2   
Biblioteca universitariaF f. 2. 24. 1   
Biblioteca universitariaF f. 2. 23   
Biblioteca universitariaF f. 2. 22   
Biblioteca universitariaF f. 2. 21   
Biblioteca universitariaF f. 2. 20. 2   
Biblioteca universitariaF f. 2. 20. 1   
Biblioteca universitariaF f. 2. 19. 2   
Biblioteca universitariaF f. 2. 19. 1   
Biblioteca universitariaF f. 2. 18