Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manni, Giuseppe
 

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Serie de' senatori fiorentini ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni, 1722
Descrizione fisica XXII, 28, 118 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr., ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,he nea- 8.6. ViCa (3) 1722 (R)
Note Segn.: §-3§⁴ (-3§⁴) a-c⁴ d² A-N⁴ O⁶ P²
Le c. §¹v. e P² sono bianche
Sul front. dedica: All'illustriss. e clariss. sig. senatore Gino Gaetano Capponi maestro di camera dell'A.R. della gran principessa Violante di Toscana governatrice di Siena
Vignetta xilogr. alle armi del dedicatario sul front. e, sempre con stemma Capponi, testatina xilogr. a p. III
Illustrazioni araldiche xilogr. nel testo.
Titolo dell'antiporta: I senatori fiorentini, PISE000735
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 230
   Sul recto della guardia ant. ex libris ms. di A.F. Gori, e suo ex libris a stampa sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 230
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Altri titoli I senatori fiorentini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Manni, Giuseppe <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 230
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record RMRE000352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 230 000435251 Sul recto della guardia ant. ex libris ms. di A.F. Gori, e suo ex libris a stampa sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Titolo Sopra un dipinto del professore Antonio Ciseri / osservazioni e versi di Giuseppe Manni D.S.P
Pubblicazione Firenze : Tipografia Calasanziana, 1870
Descrizione fisica 22 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Identificativo record PUV1101595
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 103. 43 000535633   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Titolo Pio 9. / Giuseppe Manni
Pubblicazione Firenze : Tip. Calasanziana, [1878]
Descrizione fisica 7 p. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Versi.
Nomi [Autore] Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBO2245817
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 69. 11 000467456   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Titolo Montecassino : ode di Giuseppe Manni... nel 14. centenario di S. Benedetto
Pubblicazione Firenze : a spese dell'editore, 1880 (Tip. Calasanziana)
Descrizione fisica 12 p. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBO1321691
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 101. 50 000468334   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Titolo 29 maggio 1876 / Giuseppe Manni
Pubblicazione [Firenze] : Tip. Calasanziana, [1876?]
Descrizione fisica 7 p. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBO2339330
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 71. 29 000467531   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Titolo Per la morte di Eugenio Napoleone : ode / di Giuseppe Manni
Pubblicazione Firenze : Tipografia Calasanziana, 1879
Descrizione fisica 8 p. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBO1309208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.A 17.21 000461048   solo consultazione


Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Taglini, Carlo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera filosofica scritta all'illustriss. sig. marchese ab. Gabbriello Riccardi dal dottor Carlo Taglini ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni, 1729
Descrizione fisica [4], 256, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta miza .)us q.c. rari (3) 1729 (R)
Note Occhietto a c. π1r
Marca (due pellegrini) non controllata sul front
Testate, iniz. e fin. xilogr
Segn.: π² A-2H⁴ 2I⁶
Bianca c. 2I/6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 21
   Legatura in pergamena rigida con fregi in oro sui piatti, sul dorso aut. e tit. impressi in oro su tassello, tagli spruzzati in rosso. - Alcuni fori di tarli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 21
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: D.F.9.14; 83
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Taglini, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE004849
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI III. 21 000463140 Legatura in pergamena rigida con fregi in oro sui piatti, sul dorso aut. e tit. impressi in oro su tassello, tagli spruzzati in rosso. - Alcuni fori di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Del Bruno, Raffaello [ scheda di autorità ]
Titolo Ristretto delle cose piu notabili della citta di Firenze
Edizione Terza impressione
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni : per il Carlieri. all'insegna di San Luigi, 1719
Descrizione fisica X, [14], 168 p., [1] c. di tav. calcogr. ripieg
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eded I.6. ern- dema (3) 1719 (R)
Note Il nome dell'A. Raffaello Del Bruno risulta dalla pref. a c. [par.]4r, cfr. Moreni, Bibliografia della Toscana, Firenze 1805, I p. 179
Segn.: [par.]12 A-G12
Tav. intitolata: Veduta della citta di Firenze in pianta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 888
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Del Bruno, Raffaello [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Carlieri, Jacopo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
All'insegna di san Luigi -> Carlieri, Jacopo
Carlieri, Iacopo -> Carlieri, Jacopo
Identificativo record VEAE009768
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 888 000436473 Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749> [ scheda di autorità ]
Titolo Della satira italiana trattato del dottore Giuseppe Bianchini di Prato accademico fiorentino
Edizione Edizione seconda. Con una dissertazione dell'ipocrisia degli uomini letterati del medesimo autore
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni, 1729
Descrizione fisica XIV, [2], 116 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onm- i-e- e;a- teec (3) 1729 (R)
Note Tit. dell' occhietto: Trattato della satira italiana con una dissertazione dell'ipocrisia de' letterati
A c. [†]3r epistola al lettore
A c. 2[†]1r dedica dell''autore ad Anton Maria Salvini
Marca (iniziali intrecciate) sul frontespizio e nella testatina xilografica a c. I3r
Iniziale e fregi xilografici
Romano; corsivo
Segn.: [†]- 2[†]⁴ A-O⁴ P²
Tit. dell'occhietto, CFI0813605
Nota di contenuto Alle cc. I2r-P2v: Dissertazione dell'ipocrisia de' letterati
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 50
   Legatura coeva in pergamena
Pubblicato con Trattato della satira italiana con una dissertazione dell'ipocrisia de' letterati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bianchini , Giuseppe <1685-1749> -> Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record NAPE015541
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 50 000421463 Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brocchi, Giuseppe Maria
Titolo Ristretto della vita della gloriosa vergine S. Verdiana da Castel Fiorentino tratto dalle vite di tutti santi ...scritte dal dottor Giuseppe Maria Brocchi ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'Inseg. Di S. Gio: di Dio, 1735
Descrizione fisica VIII, 47, [1] p. : [1] carta di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hola sa,a e-al mamo (3) 1735 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Vita di S. Verdiana vergine
La tavola con l'effigie di santa Verdiana datata Firenze 1735 e sottoscritta "Joseph Menabonj inv. et del., P. Ant.Pazzi sculp."
Segnatura: π⁴ A-F⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 169
   1 v. Leg. piena in perg., piatti rig. Sulla c. di guardia post., conti ms. - Cop. macchiata, tracce di tarli, dorso dann.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Brocchi, Giuseppe Maria
[Incisore] Pazzi, Pietro Antonio <1730- > [ scheda di autorità ]
[Autore] Menabuoni, Giuseppe <n. 1708>
[Autore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brocchi , Giuseppe Maria <1678-1751> -> Brocchi, Giuseppe Maria
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record RT1E005029
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 169 000447113 1 v. Leg. piena in perg., piatti rig. Sulla c. di guardia post., conti ms. - Cop. macchiata, tracce di tarli, dorso dann.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casotti, Andrea Agostino
Titolo La Celidora ovvero Il governo di Malmantile composto, e diviso in otto giornate dal conte Ardano Ascetti. Coll'aggiunta di tre capitoli dello stesso autore
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'ins. di s. Gio. di Dio, 1734
Descrizione fisica XV, [1], 325, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r.r, e.li o.o, MiSe (3) 1734 (R)
Note Occhietto
Ardano Ascetti pseudonimo di Andrea Casotti, cfr.: Melzi, I, p. 82
Marca (iniziali intrecciate GM) nel fregio a c. [§]3r
Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: [§]⁴ 2§⁴ A-2S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 36
   Legatura coeva in pergamena
Altri titoli Il governo di Malmantile composto, e diviso in otto giornate dal conte Ardano Ascetti. Coll'aggiunta di tre capitoli dello stesso autore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casotti, Andrea Agostino
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ardano , Ascetti -> Casotti, Andrea Agostino
Ascetti , Ardano -> Casotti, Andrea Agostino
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Marca tipografica Marca non controllata a c. [§ ]3r.
Identificativo record SBLE000976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 36 000421447 Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cremona, Giovanni Giuseppe
Titolo Orazioni panegiriche d'un predicatore italiano cher. reg. delle Scuole Pie. All'altezza sereniss. del sig. principe Antonio Farnese. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di Giuseppe Manni, 1716
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta xilografica sui frontespizi: due angeli reggono uno scudo con lo stemma degli scolopi, un monogramma coronato di Maria con sotto le lettere MP ΘY (μήτηρ θεοῦ)
Stemma degli scolopi anche a carta B2v
Testatine, iniziali e finalini xilografici.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Cremona, Giovanni Giuseppe
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plasone Ecatombo -> Cremona, Giovanni Giuseppe
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record UBOE027458
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 2. 6   


Scheda: 13/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casotti, Giovanni Battista <1669-1737> [ scheda di autorità ]
Titolo Memorie istoriche della miracolosa immagine di Maria Vergine dell'Impruneta raccolte da Giovambatista Casotti lettore d'Istoria sacra e profana nello Studio di Firenze ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'inseg. di S. Gio. di Dio, 1714 (In Firenze nella Via del Garbo : da Giuseppe Manni all'insegna di S. Giovanni di Dio, 1714)
Descrizione fisica 2 pt. (XV, [1], 318, [2], 231, [1]; 57, [3] p.), [2] c. di tav., [10] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- i.a. la3. chva (3) 1714 (R)
rel- o-to r.do cobi (3) 1714 (R)
Note Precede il primo front. occhietto e 1 c. di tav. (antiporta); secondo occhietto a c. a1r
Colophon a c. [fiore 6†]6v
Vignetta calcogr. sul front. della pt. 1, fregio sul front. della pt. 2
Incisioni di Cosimo Mogalli su disegno di Alessandro Saller
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: [¶]-2¶⁴ A-2B⁴ 2C⁶ 2D-2M⁴ 2N⁶ 2O-2Q⁴ χ1 a-2f⁴; [fiore]⁴ [fiore1†]-[fiore 5†]⁴ [fiore 6†]⁶.- Tit. della pt. 2: Esercizio di preparazione alla visita di Maria Vergine nella sua miracolosa immagine dell'Impruneta ... (annunciato nell'indice a c. 2¶4r).
pt. 2, PARE020979
titolo dell'occhietto: Memorie dell'immagine di Maria Vergine dell'Impruneta., PARE020978
incisore delle ill., UBOV570196
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto undicesimo
   Legatura rigida in cuoio. - Tagli spruzzati a inchiostro. - Esemplare privo di antiporta e di tavole ripiegate.
Pubblicato con Esercizio di preparazione alla visita di Maria Vergine nella sua miracolosa immagine dell'Impruneta proposto alle RR. MM. di S. Caterina dette di S. Gaggio dal padre maestro f. Girolamo Maria Allegri de' Servi di Maria Vergine loro confessoro l'anno 1711.
Altri titoli Memorie dell'immagine di Maria Vergine dell'Impruneta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casotti, Giovanni Battista <1669-1737> [ scheda di autorità ]
Mogalli, Cosimo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dalisto Narceate -> Casotti, Giovanni Battista <1669-1737>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record PARE020975
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto undicesimo 000000226 Legatura rigida in cuoio. - Tagli spruzzati a inchiostro. - Esemplare privo di antiporta e di tavole ripiegate.  solo consultazione


Scheda: 14/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carletti, Francesco <1573?-1636> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti di Francesco Carletti fiorentino sopra le cose da lui vedute ne' suoi viaggi si dell'Indie Occidentali, e Orientali come d'altri paesi ...
Pubblicazione In Firenze nel Garbo : nella Stamperia di Giuseppe Manni : per il Carlieri all'insegna di S. Luigi, 1701
Descrizione fisica LXXXXVIII, [2], 166, [2], 395, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s.i- n-e. vai, ciza (3) 1701 (A)
Note Segn.: [crocegreca]6 [crocegreca crocelatina-[crocegreca 5crocelatina]8 [crocegreca 6crocelatina]4 A-K8 L4 [chi]1 2A4 2B-3B8 3C2
Tit. dell'occhietto: Viaggi di Francesco Carletti
Tit. dell'occhietto a c. [chi]1: Ragionamenti di Francesco Carletti fiorentino sopra le cose da lui vedute ne' suoi viaggi deel'Indie [!] Orientali, e d'altri paesi
Fregio xilogr. sul front
Iniz. xilogr
Var. B: tit. dell'occhietto a c. [chi]1: Ragionamenti di Francesco Carletti fiorentino sopra le cose da lui vedute ne' suoi viaggi dell'Indie Orientali, e d'altri paesi.
Tit. dell'occhietto: Viaggi di Francesco Carletti, TO0E110838
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 567
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 567
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Altri titoli Ragionamenti di Francesco Carletti fiorentino sopra le cose da lui vedute ne' suoi viaggi deel'Indie []] Orientali, e d'altri paesi
Viaggi di Francesco Carletti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Carletti, Francesco <1573?-1636> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 567
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Carlieri, Jacopo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
All'insegna di san Luigi -> Carlieri, Jacopo
Carlieri, Iacopo -> Carlieri, Jacopo
Identificativo record TO0E110837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 567 000435696 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato di Piero Vettori delle lodi e della coltivazione degli ulivi. Di nuovo ristampato colle annotazioni del dott. Giuseppe Bianchini di Prato ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni, 1718
Descrizione fisica XXXVI, 80 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-er uog- m.r, dico (3) 1718 (R)
Note Stemma xil. sul verso del front. e a c. K4v
Fregi e iniziali xil
Segn.: a-c⁴ d⁶ A-K⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 511. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXXII" e elenco ms delle opere contenute nel volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Bianchini , Giuseppe <1685-1749> -> Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record RAVE010387
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 511. 1 000396583 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXXII" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
Titolo Colloquj di Gio. Lodovico Vives latini, e italiani tradotti da un sacerdote fiorentino per esercizio dell'una e dell'altra lingua
Pubblicazione In Firenze : nella stamper. di Giuseppe Manni : per il Carlieri all'insegna di s. Luigi, 1708
Descrizione fisica [2], XIII, [1], 413, [3] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-us riv. o-s- tepu (3) 1708 (R)
Note Il nome dell'editore si ricava dalla dedicatoria
Iniziali e fregi xil
Testo latino/italiano su due col
Segnatura: [croce greca]8 A-R12 χ4
Carte [croce greca]1, χ3v, χ4 bianche
Carta [croce greca]4 erroneamente segnata [croce greca]3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 19
   Sul contropiatto ant. nota ms. di possesso relativa alla biblioteca del convento pisano di S. Croce. - Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 19
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota ms sul contropiatto ant.
Altri titoli Colloqui di Gio. Lodovico Vives latini, ed italiani tradotti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
[Editore] Carlieri, Carlo Maria
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 19
Forme varianti dei nomi Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record LIAE003171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 14 19 000420212 Sul contropiatto ant. nota ms. di possesso relativa alla biblioteca del convento pisano di S. Croce. - Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Notizie varie dell'imperio della China e di qualche altro paese adiacente con la vita di Confucio il gran savio della China, e un saggio della sua morale. ...
Pubblicazione In Firenze nel garbo : da Giuseppe Manni : per il Carlieri all'insegna di San Luigi, 1697
Descrizione fisica XV, [1], 185, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ne e-in deo- depe (3) 1697 (R)
Note Marca (O241) sul front
Segn.: [croce]⁸ A-G¹² H¹⁰
Emblema xil. dell'Accademia della crusca a c. [croce]4v e a c. H10v
Iniziali e fregi xil
Contiene, con propria intit., a c. A1r: Relazione della China cavata da un ragionamento tenuto col p. Giovanni Grueber della Compagnia di Gesu, di Lorenzo Magalotti; a c. D5r: Alcune lettere latine del suddetto padre toccanti l'istesse materie; a c. F12r: Scientiæ sinicæ liber inter Confucii libros secundos, tradotto in latino da P. Prospero Intorcetta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 713
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia applicata su nuova coperta membranacea; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 713
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Pubblicato con Relazione della China cavata da un ragionamento tenuto col p. Giovanni Grueber ...
Alcune lettere latine del suddetto padre toccanti l'istesse materie ...
Scientiæ Sinicæ liber inter Confucii libros secundus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [ scheda di autorità ]
Confucius [ scheda di autorità ]
Grueber, Johann [ scheda di autorità ]
Intorcetta, Prospero <1626-1696> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Carlieri, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 713
Forme varianti dei nomi Lindoro Elateo -> Magalotti, Lorenzo <1637-1712>
Kungfutse -> Confucius
Kʼung Fu-tzu -> Confucius
Confucio -> Confucius
K'ung fu-tse -> Confucius
Kong , Qiu <v551-v479> -> Confucius
Kongzi -> Confucius
K'ung Fu-tzu -> Confucius
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
All'insegna di san Luigi -> Carlieri, Jacopo
Carlieri, Iacopo -> Carlieri, Jacopo
Marca tipografica Iniziali JC intrecciate simmetricamente. (O241) Sul front.
Identificativo record NAPE015593
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 713 000453817 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia applicata su nuova coperta membranacea; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Parte seconda
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'insegna di S. Gio. di Dio, 1712 (In Firenze : da Giuseppe Manni, 1712)
Descrizione fisica XII, 542, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I-t- o.ni dila l'te (3) 1712 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: ✝⁶ A-3Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 291
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit., aut. e part., piatti rig., tagli spruz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità
Fa parte di Discorsi accademici di Anton Maria Salvini gentiluomo fiorentino ... Sopra alcuni dubbi proposti nell'Accademia degli Apatisti
Nomi [Autore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record TO0E024821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 291 000447414 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit., aut. e part., piatti rig., tagli spruz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo Cassiodorii senatoris Complexiones in Epistolas et Acta Apostolorum et Apocalypsin e vetustissimis canonicorum Veronensium membranis nunc primum erutae .
Pubblicazione Florentiæ : ex typographia Iosephi Manni, 1721
Descrizione fisica LIIII, 284, [4] p., 2 c. di tav. calcogr. ripieg. : facs. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta u-f- s,s- emia teno (3) 1721 (R)
Note Segn.: a-c⁸ d⁴(-d⁴) A-S⁸
A cura di Scipione Maffei che firma la dedicatoria a c. a2r
Iniziali e fregi xilogr
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 91
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura settecentesca in marocchino rosso, con decorazione impressa in oro su piatti, dorso e labbro; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 91
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius [ scheda di autorità ]
[Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 91
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius <Senator> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro <ca. 490 -583> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro , Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record CFIE008757
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 91 000457632 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura settecentesca in marocchino rosso, con decorazione impressa in oro su piatti, dorso e labbro; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Titolo Satire di Aulo Persio tradotte in verso toscano da Anton Maria Salvini ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni, 1726
Descrizione fisica XII, 61, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta MOma i-a- o.a. ScNe (3) 1726 (R)
Note Marca xil. sul front. (iniziali fitomorfe intrecciate), e nella testatina a p. III
Iniziali, testatine e finalini xil
Sulle due pagine finali: Nota d'alcuni libri impressi nella stamperia di Giuseppe Manni
Segn.: π²(π1+[par.]⁴) A-H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 9
   Legatura ottocentesca in cartone e carta marmorizzata monocroma
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record RAVE009379
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 9 000378698 Legatura ottocentesca in cartone e carta marmorizzata monocroma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Isacco Casaubono Della satirica poesia de' greci e della satira de' romani libri due tradotti dal latino in lingua toscana da Anton Maria Salvini. E il Ciclope d'Euripide tradotto dal greco dal medesimo. Dedicati all'illustriss. sig. conte Francesco Guicciardini ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'ins. di s. Gio. di Dio, 1728
Descrizione fisica 2 pt. (XX, 186, [2]; 26, [2] p. : ill.) ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.il i,a. nise MaOn (3) 1728 (Q)
a;n- n-a. l-s- a'(s (3) 1728 (R)
Note Marca ed. xil. (monogramma) sul front. ed in diversa variante nella testatina a p. 3 della pt. 2
Sul verso del front. stemma xil. del dedicatario
Segn.: †⁴ ††⁶ A-Y⁴ Z⁶, a-b⁴ c⁶
Occhietto della pt. 2: Il Ciclope d'Euripide.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7
   Legatura settecentesca in pergamena. - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Pubblicato con Il Ciclope / d'Euripide. - 26, \1! p | Euripides CFIV006703
Titolo uniforme De satyrica graecorum poesi et romanorum satira libri duo. | Casaubon, Isaac
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record MILE000119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 7 000422438 Legatura settecentesca in pergamena. - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Il canto 33. del Purgatorio / letto da Giuseppe Manni nella sala di Dante in Orsanmichele
Pubblicazione Firenze : Sansoni, [1911?]
Descrizione fisica 37 p. ; 24 cm
Collezione Lectura Dantis (ID Collana : CUB0000878)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note A p. 37: Letto ... il di 14 di aprile 1910.
Altri titoli Il canto trentatreesimo del Purgatorio.
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Manni, Giuseppe <1844-1923> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Identificativo record PIS0008192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSEZ. DANT.Coll.6 93 000062980 IL CANTO 33.  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi