Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Martelli, Ugolino <1519-1592>
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Numa Pompilio / di monsignor Ugolino Martelli vescovo di Glandeva
Pubblicazione Prato : per Ranieri Guasti, 1847
Descrizione fisica XIX, 80 p. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMR0018989
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 12. 13 000461957   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo De anni integra in integrum restitutione, Hugolini Martelli Episcopi Glandatensis ...
Pubblicazione Florentiae : ex bibliotheca Iunctia, 1578 ([Firenze : Giunta])
Descrizione fisica 43, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.e- t,o- iao- no(s (3) 1578 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-E⁴ F²; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 574. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. XLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. (V70)
Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata. (U235)
Identificativo record BVEE003267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 574. 3 000395819 Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. XLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo De anni integra in integrum restitutione. Vna cum apologia quae est Sacrorum temporum assertio. Hugolini Martelli ...
Pubblicazione Lugduni : ex officina Francisci Conrardi, 1582
Descrizione fisica 186 [i.e. 188], [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.u- imio siu- citi (3) 1582 (R)
Note L'opera Sacrorum temporum assertio inizia con proprio front
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-M⁸
Le p. 78-79 erroneamente ripetute nella numerazione
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota ms sul front.: Antonij Beniuenij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e di tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Benivieni, Antonio. Nota sul front.: Antonij Beniuenij
Pubblicato con Sacrorum temporum assertio.
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
[Possessore precedente] Benivieni, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
[Editore] Conrard, François [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE003302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 4. 18 000331215 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota ms sul front.: Antonij Beniuenij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e di tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Sermone sopra la traslazione del corpo di S. Antonino arciuescouo di Firenze. Fatto nella chiesa di S. Marco, mentre che la solenne processione passaua. Dal r. vescouo di Glandeua m. Hugolino Martelli
Pubblicazione In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli, 1589
Descrizione fisica 30, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c-in e-e- r-i- naci (3) 1589 (R)
Note Marca (Z1153) sul frontespizio
Corsivo, romano
Segnatura: A-D⁴ (bianca carta D4)
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 455. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato cartiglio membranaceo della legatura originale con antica numerazione: Miscellanea V. CLV.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE007855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 455. 4 000396222 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato cartiglio membranaceo della legatura originale con antica numerazione: Miscellanea V. CLV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Expositio primi Psalmi Gradualium, iuxta propheticum sensum partim completum partim complendum. ... / [Hugolinus Martellius]
Pubblicazione Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588 (Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588)
Descrizione fisica [10] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-it t?tu S.s. MDAp (C) 1588 (R)
Note Il nome dell'A., Ugolino Martelli, si ricava in testa alla ded., a c. A2r
Marca (Z1153) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁴ B⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
   Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE035727
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 24 2 000378080 Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo La chiaue del calendaro gregoriano. Del r.m. Hugolino Martelli vescouo di Glandeua
Pubblicazione In Lione : [François Conrard], 1583
Descrizione fisica [32], 362, [10] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta iue- o.*, o.l' sq** (3) 1583 (A)
Note Il bifolio ✝² contiene un'ulteriore errata
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: *⁸-2*⁸ A-Z⁸ ✝²; iniziali e fregi xilografici.
Cfr. Baudrier, v. 5, p. 137, BVEV020698
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 18
   Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1765" e sul front.: "Di Antonio Giacomini, Tebalducci, Malespini. - Legatura coeva in pergamena floscia; tit. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1765
   Possessore: Giacomini Tebalducci Malespini, Antonio. Nota sul front.: "di Antonio Giacominj Tebalducci Malespini"
Altri titoli La chiave del calendario gregoriano ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 18
[Possessore precedente] Giacomini Tebalducci Malespini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 18
[Editore] Conrard, François [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Gesu Cristo tra un agnello e un giogo. In cornice figurata con citazione Matt. XI (S1239) Sul front.
Identificativo record TO0E026849
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 18 000391896 Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1765" e sul front.: "Di Antonio Giacomini, Tebalducci, Malespini. - Legatura coeva in pergamena floscia; tit. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo In odem secundam libri quarti Carminum. Q. Horatii Flaccii commentatio Hugolini Martellii episcopi Glandaten. ...
Pubblicazione Florentiae : ex officina Iunctarum, 1579 (Florentiae : ex officina Iunctarum, 1579)
Descrizione fisica [8], 48 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta E.a- e-a- usni uino (3) 1579 (A)
Note Con il testo di Orazio
Marche (U235) sul front. e (A56-V71-Z652) in fine
Segn.: *⁴ A-F⁴ - Iniziali e fregi xil
Variante B: sul frontespizio stemma mediceo xilografico
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 1
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frot. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati chelo guardano. (A56,Z652) in fine
Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata. (U235) sul front.
Identificativo record BVEE045579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 3. 1 000375662 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frot. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Aurelii Olympii Nemesiani Carthaginiensis. T. Calphurnii Siculi Bucolica. Nuper à situ, & squallore vindicata, nouisque commentarijs exposita opera, ac studio Roberti Titii Burgensis. ...
Pubblicazione Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1590 (Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1590)
Descrizione fisica [8], 206, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-us s.i, x,a- poli (3) 1590 (R)
Note Contiene anche: Epistola R. D. Hugolini Martellii ... in qua loci aliquot horum poetarum vel declarantur, vel emendantur
Marche sul front. (Z655) e in fine (V69)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴A-2C⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 15 1
   Nota di possesso sul front.: "Ad usum Francisci Medices". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 15 1
   Possessore: Medici, Francesco. Nota sul front.: Ad usum Francisci Medices
Titolo uniforme Bucolica | Calpurnius Siculus, Titus
Eclogae. | Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nomi [Autore] Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius [ scheda di autorità ]
Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
Calpurnius Siculus, Titus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Medici, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 15 1
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Nemesiano , M. Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano , Marco Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesianus -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Calpurnio Siculo , T. -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo , Tito -> Calpurnius Siculus, Titus
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul front.
Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) In fine.
Identificativo record BVEE013692
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 15 1 000377982 Nota di possesso sul front.: "Ad usum Francisci Medices". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetae latini rei venaticae scriptores et bucolici antiqui. Videlicet Gratii Falisci, atque M. Aurelii Olympii Nemesiani, Cynegeticon Halieuticon & De aucupio. Cum notis integris Casp. Barthii, Jani Vlitii, Th. Johnson, Ed. Brucei. Accedunt M. Langii dispunctio notarum Jani Vlitii, & Caji Libellus de canibus Britannicis. Itidem Bucolica M. Aurelii Olympii Nemesiani & Calpurnii, cum notis integris Roberti Titii, Hug. Martelli Casp. Barthii, Jani Vlitii. & Commentario Diomedis Guidalotti & B. Ascensii. Quibus nunc primum accedunt Gerardi Kempheri observationes in tres priores Calpurnii eclogas. ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum & Hagae Comitum : apud Johannem Arnoldum Langerak : P. Gosse & J. Neaulme : Rutg. Christoph. Alberts : J. Vander Kloot, 1728
Descrizione fisica \64!, 583, \25!, 168, \16!, 169-335, \1! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta EME; s.a, m.ta apal (3) 1728 (R)
Note Riferimenti: The Bodleian library-CD 383391
Antiporta inc
Tit. a inchiostri rosso e nero
La seconda citta sul front. e L'Aia
Segn.: *-2*⁴, *-6*⁴, A-4G⁴, A-2T² *2T² 2T**² 2T***⁴ 2V-2Z⁴ 3A-3R⁴ (3R4v bianca)
Tra p. 168 e 169 della seconda serie numerata sono inseriti 3 fascicoli rispettivamente di 2, 2 e 4 c. non numerati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 8
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 8
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Autore] Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius [ scheda di autorità ]
[Autore] Grattius [ scheda di autorità ]
Lage, Matthaeus [ scheda di autorità ]
Bruce, Edward <fl. 1728> [ scheda di autorità ]
[Autore] Calpurnius Siculus, Titus [ scheda di autorità ]
Guidalotti, Diomede [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
Kempher, Gerard [ scheda di autorità ]
Caius, John <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Vliet, Jan : van [ scheda di autorità ]
Johnson, Thomas <sec. 17-18> [ scheda di autorità ]
[Editore] Kloot, Isaac : van der [ scheda di autorità ]
[Editore] Gosse, Pierre <1.> & Neaulme, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
[Editore] Langerak, Johan Arnold [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 8
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Nemesiano , M. Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano , Marco Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesianus -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Grattius : Faliscus -> Grattius
Falisco , Grazio -> Grattius
Grazio -> Grattius
Gratius : Faliscus -> Grattius
Calpurnio Siculo , T. -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo , Tito -> Calpurnius Siculus, Titus
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Van Der Kloot, Isaac -> Kloot, Isaac : van der
Isaac van der Kloot -> Kloot, Isaac : van der
Neaulme, Jean <2.> & Gosse, Pierre <1.> -> Gosse, Pierre <1.> & Neaulme, Jean <2.>
Alberts, Rutgert <1714-1728> -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Alberts, Rutgerus -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Alberts, Rutger Christoffel <1714-1728> -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Aelberts, Rutger Christoffel <1714-1728> -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Langerak, Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Langerack, Johan Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Identificativo record UBOE001312
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 8 000376681 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi