Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Titolo Fortsetzungen zur Papst- und Kaiserchronik Martins von Troppau aus England / herausgegeben von Wolfgang-Valentin Ikas
Edizione 2. verbesserte Auflage
Pubblicazione Hannover : Hahnsche Buchhandlung, 2004
Descrizione fisica XXI, 397 p. ; 23 cm
Collezione Monumenta Germaniae historica . Scriptores . Scriptores rerum Germanicarum. Nova series ; 19 (ID Collana : MIL0064816)
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
ISBN 3775202994
Note A p. VI: Die im August 2003 erschienene Auflage ... bedürfte einer grundlichen Revision ...
Soggetti Papato - Storia - 1287-1477 - Fonti (Soggettario di Firenze)
Sacro romano impero <962-1806> - Storia - Sec. 13.-14. - Fonti (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Ikas, Wolfgang Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Martin : de Troppau -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Oppaviense -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Polono -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martinus : Polonus -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Identificativo record PUV1002209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaV B.44.IV 19 a 000826299   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Titolo Fortsetzungen zur Papst- und Kaiserchronik Martins von Troppau aus England / herausgegeben von Wolfgang-Valentin Ikas
Pubblicazione Hannover : Hahnsche Buchhandlung, 2003
Descrizione fisica XXI, 397 p. ; 23 cm.
Collezione Monumenta Germaniae historica . Scriptores . Scriptores rerum Germanicarum. Nova series ; 19 (ID Collana : MIL0064816)
Lingua di pubblicazione ger - lat
Paese di pubblicazione de
ISBN 3775202196
Soggetti Papato - Storia - 1287-1477 - Fonti (Soggettario di Firenze)
Sacro romano impero <962-1806> - Storia - Sec. 13.-14. - Fonti (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Ikas, Wolfgang Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Martin : de Troppau -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Oppaviense -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Polono -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martinus : Polonus -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Identificativo record CFI0554552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaV B.44.IV 19 000810989   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Poloni, archiepiscopi Consentini, ... Chronicon expeditissimum, ad fidem veterum manuscriptorum codicum emendatum & auctum: opera Suffridi Petri Leouardiensis Frisij. V.I.C
Pubblicazione Antuerpiae : Ex officina Christophori Plantini, Architypographi Regij, 1574 (Antuerpiae : excudebat Christoph. Plantinus, 1574 Calendis Iunii \1 VI!)
Descrizione fisica 452, \36! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i,n- amde n,el iddi (3) 1574 (R)
Note Contiene anche: Annotationes in Chronicon Martini Poloni, di Petrus Suffridus
Corsivo, romano; segnatura: A-Z⁸ a-e⁸ f⁴ 2A-2B⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48
   Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "J.M. De L'Angle" e annotazione: "illustra Deus oculum". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore
   Possessore: L'Angle, J.M. de. Nota sul front.: J.M. De L'Angle
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Petrus, Suffridus <1527-1597> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48
[Possessore precedente] L'Angle, J.M. de - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Martin : de Troppau -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Oppaviense -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Polono -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martinus : Polonus -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Petri , Suffridus -> Petrus, Suffridus <1527-1597>
Peeters , Sjurd -> Petrus, Suffridus <1527-1597>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: mano che esce da nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo paesaggio. Motto: Constantia et labore. (D1814) Sul front.
Identificativo record BVEE011902
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 48 000391927 Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "J.M. De L'Angle" e annotazione: "illustra Deus oculum". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici de Segusio cardinalis Hostiensis Summa aurea, ad vetustissimos codices summa fide, diligentiaque nunc primum collata, atque ab innumeris erroribus ... repurgata. Cum antiquis Nicolai Superantii, atque eruditis recens ex Summa F. Martini abbatis ... adiectis adnotationibus. Accessit rerum, & verborum toto opere memorabilium locupletissimus index
Pubblicazione Venetiis : apud Valerium Bonellum, 1586 (Venetiis : apud Valerium Bonellum, 1586)
Descrizione fisica \14! c., 1950 col., \1! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o- 94u- g.,& Quci (3) 1586 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: \croce!8 2\croci!6 A-3P8
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 42
   Nota di possesso sul frontespizio: "Laurentij Sacchij ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 42
   Possessore: Sacchi, Lorenzo. Nota sul front.: "Laurentij Sacchij ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
Soranzo, Niccolò <m. 1546> [ scheda di autorità ]
Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Accursius [ scheda di autorità ]
Azzone [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Sacchi, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 42
[Editore] Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Superanzo , Nicolò -> Soranzo, Niccolò <m. 1546>
Superantius , Nicolaus -> Soranzo, Niccolò <m. 1546>
Martin : de Troppau -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Oppaviense -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Polono -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martinus : Polonus -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Azo -> Azzone
Azone -> Azzone
Hostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Bartolomei , Enrico -> Enrico : da Susa
Ostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Ostiense <cardinale> -> Enrico : da Susa
Segusio , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Enrico : di Susa -> Enrico : da Susa
Bartholomaeis , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Henricus : de Segusio -> Enrico : da Susa
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record RMGE000079
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 6. 42 000238308 Nota di possesso sul frontespizio: "Laurentij Sacchij ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Decretum diui Gratiani totius propemodum iuris canonici compendium summorumque pontificum decreta atque praeiudicia. Vna cum variis scribentium glossis & expositionibus: quae omnia pristino suo nitori restituta fuerunt ad fidem veterum codicum
Pubblicazione Lugduni : Ad Salamandrae, Apud Sennetonios Fratres, 1555 (Excudebat Bartholomaeus Frein)
Descrizione fisica [50] p., 2004 col., [6], 96, [4] p. ; Fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 12an a.u* e,n- vie* (3) 1555 (R)
Note Seguono i Canones poenitentiales (ovvero parte della Summa aurea di Enrico da Susa), i Canones apostolorum (falsamente attribuiti a Clemente 1., tradotti da Gregor Haloander) e la Margarita Decreti (il nome del cui autore, Martinus Polonus, appare nell'intit.)
Front. in cornice stampato, come il testo, in rosso e nero
Testo in due colonne con commento ai lati
Marca sul front
Lettere e figure xil
Segn.: [alfa]-[beta]8 [gamma]10 a-2z8 Aa-Yy8 Zz10. Var. B: 1554
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 17
   ota di possesso sul frontespizio: "Ex libris D. Joannis Bap.te Diuersi". - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e punte; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 17
   Possessore: Diversi, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Ex libris D. Joannis Bap.tae Diuersi
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretum Gratiani. | Gratianus
Canones poenitentiales.LAT
Canones Apostolorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Clemens I <papa> [ scheda di autorità ]
Haloander, Gregor [ scheda di autorità ]
Gratianus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Diversi, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 17
[Editore] Senneton frères [ scheda di autorità ]
[Editore] Frein, Barthélemy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Martin : de Troppau -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Oppaviense -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Polono -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martinus : Polonus -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Clemente <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemente -> Clemens I <papa>
Clemens , Romanus -> Clemens I <papa>
Clemens <papa ; 1> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano -> Clemens I <papa>
Clemente <pseudo-> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemens -> Clemens I <papa>
Clemente I <papa> -> Clemens I <papa>
Clemens <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo-Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Meltzer , Gregor -> Haloander, Gregor
Holander , Gregorius -> Haloander, Gregor
Hoffmann , Gregor -> Haloander, Gregor
Salzmann , Gregor <1501-1531> -> Haloander, Gregor
Aloandro , Gregorio -> Haloander, Gregor
Graziano -> Gratianus <sec. 12.>
Gratianus : de Clusio -> Gratianus <sec. 12.>
Senneton, Jacques & Senneton, Jean -> Senneton frères
Senneton, Jean & Senneton, Jacques -> Senneton frères
Ad Salamandrae -> Senneton frères
Marca tipografica Salamandra coronata tra fiamme. Motti della prima e della seconda marca: Virtuti sic cedit invidia; Durer mourir, et non perir. (L7394) Sul front. (n. 2)
Marca non controllata
Identificativo record URBE026024
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 17 000244705 ota di possesso sul frontespizio: "Ex libris D. Joannis Bap.te Diuersi". - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e punte; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Decretum Gratiani emendatum et notationibus illustratum vnà cum glossis, Gregorii 13. pont. max. iussu editum
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1595
Descrizione fisica \88!, 1904, \28!, 130, \6! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 54i- 9391 *.ed &hse (3) 1595 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13379
Contiene anche i Canones Apostolorum (erroneamente attribuiti a Clamente I), i Canones Poenitentiales (parte della Summa Aurea di Enrico da Susa) e la Margarita decretalium di Martinus Polonus
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; stampato in rosso e nero; segnatura: a-e⁸ f⁴ A-2E⁸ 2F⁶ 2G-5C⁸ 5D¹⁰ 5E-6E⁸ 6F⁶, ²A-H⁸ I⁴
Variante B: aggiunto fasc. †⁴ tra carta f4 e carta A1 contenente Tavol Arbor consanguinitatis e Declaratio affinitis, cfr. OCLC e Rebiun.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretum Gratiani. | Gratianus
Canones poenitentiales.LAT | Enrico : da Susa
Canones Apostolorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Clemens I <papa> [ scheda di autorità ]
Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
Gratianus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Martin : de Troppau -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Oppaviense -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Polono -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martinus : Polonus -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Clemente <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemente -> Clemens I <papa>
Clemens , Romanus -> Clemens I <papa>
Clemens <papa ; 1> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano -> Clemens I <papa>
Clemente <pseudo-> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemens -> Clemens I <papa>
Clemente I <papa> -> Clemens I <papa>
Clemens <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo-Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Hostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Bartolomei , Enrico -> Enrico : da Susa
Ostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Ostiense <cardinale> -> Enrico : da Susa
Segusio , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Enrico : di Susa -> Enrico : da Susa
Bartholomaeis , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Henricus : de Segusio -> Enrico : da Susa
Graziano -> Gratianus <sec. 12.>
Gratianus : de Clusio -> Gratianus <sec. 12.>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. (U862) Sul front.
Identificativo record BVEE004142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono