Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Masi, Tommaso
 

Scheda: 1/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Analisi della memoria idrometrica sopra l'Arno pubblicata in Firenze l'anno 1778
Pubblicazione In Pescia : per Gio. Tommaso Masi, e compagni, 1778
Descrizione fisica XL p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ila, tele zai- voL' (3) 1778 (R)
Note Segnatura: A-B⁸ C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 123.5
   Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione impressa in oro su talloncino di pelle "Opuscoli diversi 1". Sul recto della carta di guardia anteriore indice manoscritto dei titoli contenuti. Rilegato in miscellanea di 8 opuscoli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pescia
Nomi [Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record CFIE019639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 123.5 000602522 Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione impressa in oro su talloncino di pelle "Opuscoli diversi 1". Sul recto della carta di guardia anteriore indice manoscritto dei titoli contenuti. Rilegato in miscellanea di 8 opuscoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baldasseroni, Pompeo <1743-1807>
Titolo Leggi e costumi del cambio che si osservano nelle principali piazze di Europa e singolarmente in quella di Livorno, di Pompeo Baldasseroni..
Pubblicazione In Pescia : nella stamperia di Gio. Tommaso Masi e compagni, 1784
Descrizione fisica XXIII, [1], 471, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onsa n'e, nir- PiLe (3) 1784 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Leggi e costumi del cambio
Vignetta calcografica sul frontespizio sottoscritta da G.M. Terreni e Bart. Nerici
Segnatura: [§]-3§⁴, A-3N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 695
   Legatura in cartoncino con margini non rifilati. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"; sulla pagina dell'occhietto timbro ovale a ceralacca ripetuto anche sul frontespizio sotto l'annotazione manoscritta "Della Librr.a di S. Croce di Pisa"; sul frontespizio presente altra annotazione manoscritta "Ex libris Pris. Alphonsi Lorenzi da Pisis".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 695
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"
Altri titoli Leggi e costumi del cambio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pescia
Nomi [Autore] Baldasseroni, Pompeo <1743-1807>
Terreni, Giuseppe Maria [ scheda di autorità ]
Nerici, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 695
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.: Minerva e Mercurio; Qua te ducit via dirige gressum
Identificativo record MILE000497
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 695 000601719 Legatura in cartoncino con margini non rifilati. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"; sulla pagina dell'occhietto timbro ovale a ceralacca ripetuto anche sul frontespizio sotto l'annotazione manoscritta "Della Librr.a di S. Croce di Pisa"; sul frontespizio presente altra annotazione manoscritta "Ex libris Pris. Alphonsi Lorenzi da Pisis".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ritratto dei progressi delle scienze fisiche in Europa
Pubblicazione Livorno : nella Stamperia di Tommaso Masi e comp., 1791
Descrizione fisica XVI, 72, [2] p., 1 c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.te e,,e e.lo Ilde (3) 1791 (A)
Note Sul frontespizio dopo il titolo indicazione "Numero I"
Segnatura: pi greco4 [ast]4 A-I4 chi1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 39esimo
   Legatura in cartoncino recante applicato alla parte bassa del dorso un tassello cartaceo con la cfra 14. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 51 vergata a inchiostro e nota di possesso: Maccanti Luigi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record PISE002571
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 39esimo 000001658 Legatura in cartoncino recante applicato alla parte bassa del dorso un tassello cartaceo con la cfra 14. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 51 vergata a inchiostro e nota di possesso: Maccanti Luigi.  solo consultazione


Scheda: 4/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malanima, Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Commentario filologico-critico sopra i delitti e le pene secondo il gius divino. Opera dell'abate Cesare Malanima ...
Pubblicazione In Livorno : nella stamperia di Tommaso Masi, e compagni, 1786
Descrizione fisica X, 222 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-mo e.la 6.5. se(8 (3) 1786 (A)
Note Segn.: π⁴ (π⁴+π¹) A-2E⁴
Var. B: emissione in carta azzurrina.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 2. 3
   Sul contropiatto segnatura del Collegio Ferdinando; sul recto della guardia ant. firme datate di collegiali. - Legatura coeva in quarto di pergamena e carta decorata; in testa al dorso indicazione di aut. e tit. impressa in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 2. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Segnatura del Collegio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Malanima, Cesare [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 2. 3
Forme varianti dei nomi Malanimeus , Caesar -> Malanima, Cesare
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record MILE009655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 2. 3 000330952 Sul contropiatto segnatura del Collegio Ferdinando; sul recto della guardia ant. firme datate di collegiali. - Legatura coeva in quarto di pergamena e carta decorata; in testa al dorso indicazione di aut. e tit. impressa in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rinuccini, Ottavio [ scheda di autorità ]
Titolo Drammi musicali di Ottavio Rinuccini ora per la prima volta insieme raccolti, ed accuratamente ripubblicati
Pubblicazione Livorno : per Tommaso Masi e compagno co' tipi di Didot il maggiore, 1802
Descrizione fisica XI, [1], 120, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.E+ a.to reO. OhVe (3) 1802 (A)
Note A carta [ast]2 occhietto: Drammi musicali ... in occasione delle faustissime nozze degl'illustrissimi signori Albizzo Martellini e Maddalena Poggiali
A cura di Gaetano Poggiali, che sottoscrive la dedicatoria agli sposi
Contiene: La Dafne; L'Euridice; L'Arianna
Segn.: [ast]⁶ a-g⁸ h⁶
Bianca c. h6
Romano ; corsivo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 21
   Brossura coeva con copertina in carta marrone spruzzata nera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Rinuccini, Ottavio [ scheda di autorità ]
[Curatore] Poggiali, Gaetano <1753-1814>
[Tipografo] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rinuccini , Ottauio -> Rinuccini, Ottavio
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LO1E003593
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 21 000422540 Brossura coeva con copertina in carta marrone spruzzata nera  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 397, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,r- sae. hec- diri (3) 1811 (R)
Note Segn.: [1]⁸ 2-25⁸
Bianca carta 25/8.
Fa parte di Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei con varie note del commento di Dacier. Tomo 1. (-7.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record TO0E026208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM AM/SD/G2/Rip.2 3 000000281   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 7/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bellani, Antonio
Titolo Elogj funebri dei nobili signori avvocato Pietro e cavaliere Antonio fratelli Michon pubblicati da Carlo Michon in attestato di gratitudine e di attaccamento
Pubblicazione Livorno : presso Tommaso Masi e comp., [dopo il 1818]
Descrizione fisica 2 pt.(29, 28 p.) ; 4[ (26 cm.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ne tea- e-lo anre (7) 1818 (Q)
Note Data presunta di pubblicazione: 1818
Segn.: 1(4), 2(6), 3-8(4)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 9. 16
   Legato in volume miscellaneo contenente 29 opuscoli. - Sul dorso: "Miscellanea 90". - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 9. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Elogio funebre dell'avvocato Pietro Michon recitato nell'Archiconfraternita della Misericordia di Livorno la sera del 22 novembre 1795 dall'avv. Antonio Bellani
Elogio funebre del cavaliere Antonio Michon letto dall'avvocato Antonio Giuseppe Mochi in occasione delle solenni esequie celebrate nella chiesa della casa pia delle povere fanciulle mendicanti dagli illustrissimi signori governatori delle pie case di Livorno nella mattina del di 24 gennaio 1818
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Bellani, Antonio
[Autore] Mochi, Antonio Giuseppe
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 9. 16
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE000831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 9. 16 000436676 Legato in volume miscellaneo contenente 29 opuscoli. - Sul dorso: "Miscellanea 90". - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica 450, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,ra o,te a;da anre (3) 1811 (R)
Note Segn.: [1]⁸ 2-28⁸ 29².
Fa parte di Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei con varie note del commento di Dacier. Tomo 1. (-7.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record TO0E026209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM AM/SD/G2/Rip.2 4 000000282   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 9/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Descrizione fisica 442, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta soco lile r-do moan (3) 1811 (R)
Note Segn.: [1]⁸ 2-27⁸ 28⁶.
Fa parte di Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei con varie note del commento di Dacier. Tomo 1. (-7.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record TO0E026212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM AM/SD/G2/Rip.2 6 000000283   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 10/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Memorie del signor Goldoni per servire all'istoria della sua vita e a quella del suo teatro. Traduzione dal francese dedicate all'altezza di Lady Anna principessa di Cowper. Tomo 1. [-10.]
Pubblicazione Firenze, 1787-1789
Descrizione fisica 10 v. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In fine ai voll. V, VI, VII compaiono vari elenchi di libri in vendita e in associazione presso il libraio Filippo Stecchi di Firenze. In fine al vol. V Avviso di Tommaso Masi & C. dove si annuncia l'imminente pubblicazione del primo tomo delle Commedie e si indirizzano presso lo stesso libraio Stecchi gli interessati ad associarsi
In calce al front. di tutti i voll. figura: 'Al prezzo di una Lira Fiorentina il Tomo'
Fregio tipogr. sui front.
Comprende 1
2
3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Stecchi, Filippo <1757?-1814?>
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record VEAE124905
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGERACE M88   


Scheda: 11/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polidori, Luigi Eustachio <m. 1830 ; medico>
Titolo Opuscoli spettanti alla fisica animale e alla pratica medica del dottor Luigi Eustachio Polidori ...
Pubblicazione Livorno : nella stamperia di Tommaso Masi, e comp., 1789
Descrizione fisica V, 169, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rot- noo- e-r- "s"v (3) 1789 (A)
rot- o,po e-r- "s"v (3) 1789 (A)
Note Rif.: Italian bibliography 15th century to 2003
Corsivo ; romano - Segnatura: [pi greco]4([-pi greco]4) A-K8 L4 [chi]1
Variante B: VIII, 169, [1] p., carta [pi greco]4 non eliminata: contiene premessa "Ai lettori" simile a quella di p. 1-2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.550
   1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso aut e tit. impr. in oro, piatti rig. in c. marm.Sul v. della c. che precede il front., dedica ms: All'Ill:mo e Revdmo Monsignore Angelo Franceschi Arcivescovo di Pisa [& L.?] in segno di profondissimo rispetto L'Autore. Tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Polidori, Luigi Eustachio <m. 1830 ; medico>
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record RMLE031859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.550 000605008 1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso aut e tit. impr. in oro, piatti rig. in c. marm.Sul v. della c. che precede il front., dedica ms: All'Ill:mo e Revdmo Monsignore Angelo Franceschi Arcivescovo di Pisa [& L.?] in segno di profondissimo rispetto L'Autore. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso ora ridotta alla piu esatta lezione. Tomo 1. [-2.]
Pubblicazione Livorno : presso Tommaso Masi e Comp.o, 1810
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note A cura di Gaetano Poggiali, che firma la dedicatoria ad Antonio Michon
Numero romano nei tit
Fregio (testa di satiro) sui front
Antiporta e illustrazioni disegnate, incise e firmate da Giovanni e Pompeo Lapi
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Poggiali, Gaetano <1753-1814>
[Incisore] Lapi, Pompeo
[Incisore] Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE000117
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI E. 467   


Scheda: 13/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palloni, Gaetano <1766-1830> [ scheda di autorità ]
Titolo Osservazioni mediche sulla malattia febbrile dominante in Livorno per servire d'istruzioni ai signori medici destinati al servizio del nuovo Spedale provvisorio di S. Jacopo del dottore Gaetano Palloni ...
Pubblicazione Livorno : per Tommaso Masi e Comp., 1804
Descrizione fisica 34, [2] p. : 3 carte di tav. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.io o-e. dia, qubi (3) 1804 (A)
e.a- n-e. n-p- gili (3) 1804 (R)
Note Segn.: π⁸ *⁴ *²/⁶
Ultima carta bianca
Var. B: [1]-3⁴ 4² *⁴ (-*4), 34 p., 3 carte di tav. ripiegate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 1088. 10
   Trattasi della var. B
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Palloni, Gaetano <1766-1830> [ scheda di autorità ]
Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE000195
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 1088. 10 000518974 Trattasi della var. B  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carmignani, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Memoria per la signora Carolina Bartoletti vedova Giera, sacerdote sig. Luigi Cartacci suo maestro di casa e Maddalena Melani sua cameriera. Nella causa di preteso furto avanti la Ruota criminale di Firenze / [Giovanni Carmignani]
Pubblicazione Livorno : presso Tommaso Masi, 1818
Descrizione fisica 139, [1] p. ; 4o. (24 cm.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 4.o. m.m. 1.1. (2tu (3) 1818 (A)
Note L'indicazione di resp. si ricava in fondo al testo
Segn.: 1-17/4 18/2
La c. 18/2v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 122.3
   Miscellanea contenente 6 opuscoli, legatura in cartoncino con indicazione manoscritta sul dorso "Miscellanea / 760". Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"
   1 v. Legatura in carta. Dedica manoscritta sulla coperta anteriore al cav. Gio Batta Franceschi. Note manoscritte sul verso del front. Tracce di tarli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S b 122.3
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Carmignani, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 122.3
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE001402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 122.3 000602514 Miscellanea contenente 6 opuscoli, legatura in cartoncino con indicazione manoscritta sul dorso "Miscellanea / 760". Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 11/1 000363201 1 v. Legatura in carta. Dedica manoscritta sulla coperta anteriore al cav. Gio Batta Franceschi. Note manoscritte sul verso del front. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mojon, Giuseppe
Titolo Corso analitico di chimica di G. Mojon dottore in medicina ... Tomo 1. [-2.]
Edizione Terza edizione corretta ed aumentata
Pubblicazione In Livorno : presso Tommaso Masi e comp., 1815
Descrizione fisica 2 v. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In cop.: Ad uso delle universita e licei d'Italia
Comprende 2
Titolo uniforme Corso analitico di chimica | Mojon, Giuseppe
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Mojon, Giuseppe
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE001122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/H2/Rip.3   


Scheda: 16/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Soria, Giovanni Gualberto [ scheda di autorità ]
Titolo Raccolta di opere inedite del dottor Gio. Alberto De Soria publico professore dell'Università di Pisa date per la prima volta alla luce. Contenente i caratteri di varj uomini illustri. Tomo 1 [-2]
Pubblicazione In Livorno : per Tommaso Masi e comp., 1773-1774
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note L'indicazione di tomo precede la seconda parte del titolo.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] De Soria, Giovanni Gualberto [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Soria , Giovanni Gualberto : de -> De Soria, Giovanni Gualberto
De Soria , Giano Gualberto -> De Soria, Giovanni Gualberto
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE001044
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 349   
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 33 02   
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 33 01   


Scheda: 17/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mariti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria di Faccardino grand-emir dei Drusi[Giovanni Mariti]
Pubblicazione Livorno : nella Stamperia di Tommaso Masi, e compagni, 1787
Descrizione fisica VIII, 291, [1] p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.u- n-iu e.o- lane (3) 1787 (A)
Note Il nome dell'A. nella dedica a Vincenzo Paternò Castello principe di Biscari, p. III
In antiporta ritratto di Fakhr ad-Dīn II, emiro del Libano, sottoscritto "Libleau pinx. I.S. delin. Ig. [Ogenie?] sculp"
Segn.: *4 A-S⁸ T²
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Mariti, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record RMSE006746

Scheda: 18/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sproni, Francesco
Titolo Delle lodi di Leopoldo 2. già granduca di Toscana e gran maestro del s.m. ordine di s. Stefano ... orazione del cavaliere Francesco Sproni di Livorno recitata nelle solenni esequie celebrate in Pisa nella chiesa conventuale dell'Ordine suddetto il dì 20. aprile 1792
Pubblicazione In Livorno : presso Tommaso Masi e comp., 1792
Descrizione fisica [2], 30, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leea rao, iai- (d(c (3) 1792 (A)
Note Segn.: [pi greco]1 a-d⁴
Bianca c. d4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIBusta 2/22
   1 op. Legatura in carta marmorizzata. Coperta slegata e danneggiata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Sproni, Francesco
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE036641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 2/22 000604156 1 op. Legatura in carta marmorizzata. Coperta slegata e danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Astori, L.P. : d' <fl. 1789>
Titolo Lettre au Roi d'un ancien magistrat de Pau au sujet de la nouvelle constitution de France / [L.P. d'Astori]
Pubblicazione A Paris : chez la veuve Duschene; et se vend a Livourne chez Thomas Masi & Comp., 1789
Descrizione fisica 41, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre - ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta alo- a-o? c-he dede (7) 1789 (A)
Note Tit. dal front. a c. A1v; altro front. in italiano a c. A2r
Nome dell'A. in calce al testo a c. C4v e [chi]1r
Testo in francese e in italiano a fronte
Segn.: A-B⁸ C⁴ [chi]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 456
   Legatura in cartoncino decorato con tagli spruzzati blu. Sul dorso talloncino di carta incollato con indicazione del titolo della raccolta miscellanea: Operette varie 2. A carta a1 indice manoscritto delle opere contenute nella miscellanea. Legato con inv. 600298
Titolo parallelo Lettera al re d'un antico magistrato di Pau relativa alla nuova costituzione della Francia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Astori, L.P. : d' <fl. 1789>
[Editore] Duschene veuve
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record IEIE007913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 456 000600297 Legatura in cartoncino decorato con tagli spruzzati blu. Sul dorso talloncino di carta incollato con indicazione del titolo della raccolta miscellanea: Operette varie 2. A carta a1 indice manoscritto delle opere contenute nella miscellanea. Legato con inv. 600298  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo La coltivazione poema di Luigi Alamanni
Pubblicazione Londra [i.e. Livorno] : si vende in Livorno presso Gio. Tom.o Masi e comp., 1780
Descrizione fisica [2], xxxxiij, 238, [2] p., [1] carta di tav. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta naL- illa rasa PeTr (3) 1780 (A)
Note Front. inciso da Giovanni Lapi, ritratto dell'autore inciso da Pompeo Lapi
Segue a p. 209: Epigrammi toscani di Luigi Alamanni
Segnatura: π¹ a¹² b¹° A-K¹² (bianca K12).
Pubblicato con Epigrammi toscani di Luigi Alamanni | Alamanni, Luigi RAVV076550
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lapi, Pompeo
[Incisore] Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record VIAE000971
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/F1/Rip.2 1 000001589   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 21/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Collection de tragédies, comédies, et drames choisis des plus célebres auteurs modernes, ... Tome premier [-douzieme]
Pubblicazione A Livourne : chez Thomas Masi et Compagnie editeurs & imprimeurs libraires, 1774-1775
Descrizione fisica 12 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Note Sul frontespizio del volume 1 dedica al conte De Marbeuf
Fregi xilografici sui frontespizi.
Comprende 11
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record UBOE032435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. b 15   


Scheda: 22/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Novaresio, Giuseppe Saverio [ scheda di autorità ]
Titolo Pratica devotissima e necessaria per ascoltare con frutto la santa messa. Dal signore Giuseppe Saverio Novaresio notabilmente arricchita di affettuosissime orazioni da recitarsi in tempo di detta messa, e di tre capitoli particolari intorno al sacrificio della medesima, ed a' frutti, ch'essa produce in chi devotamente l'ascolta ...
Pubblicazione Livorno : nella stamperia di Tommaso Masi e Comp., 1771
Descrizione fisica 55, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta didi a.i- ual- raga (3) 1771 (R)
Note Dedica epistolare Al devotissimo popolo livornese
Fregi tipogr. e testatina xilogr
Segn.: A-C⁸ D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 171
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura toscana settecentesca in pelle rosso granata, con fregi impressi in oro su piatti e dorso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 171
   Possessore: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Novaresio, Giuseppe Saverio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 171
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record PISE001017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 171 000452017 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura toscana settecentesca in pelle rosso granata, con fregi impressi in oro su piatti e dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Gramatica ragionata della lingua italiana
Pubblicazione Livorno : presso Tommaso Masi e Compagno, 1798
Descrizione fisica [6], vi, 222, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-la a-u- n-s- nopi (3) 1798 (A)
Note Di Francesco Soave, cfr. Melzi, Diz. di op. anon., I, p. 470
Dedica del tipografo a Filippo Jaume
Segn.:π⁶ 1-14⁸
Prima e ultima carta bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 30
   Esemplare su carta verdina. - Sul front. timbro del dono Ferrucci; sul verso della guardia ant. nota ms: "Esemplare di dedica". - Legatura livornese di fine Settecento in marocchino rosso granata, con decorazione in oro su piatti, dorso, labbro, unghiatura; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 30
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del legato Ferrucci
Titolo uniforme Gramatica ragionata della lingua italiana | Soave, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 30
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Soave , Giovanni Francesco -> Soave, Francesco
Glice Ceresiano -> Soave, Francesco
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record PISE000983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 30 000249292 Esemplare su carta verdina. - Sul front. timbro del dono Ferrucci; sul verso della guardia ant. nota ms: "Esemplare di dedica". - Legatura livornese di fine Settecento in marocchino rosso granata, con decorazione in oro su piatti, dorso, labbro, unghiatura; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rousseau, Jean-Jacques <1712-1778> [ scheda di autorità ]
Titolo La nuova Eloisa o lettere di due amanti di una piccola citta appie dell'Alpi. Raccolte e pubblicate da Giovan Giacomo Rousseau cittadino di Ginevra. Tardotte dal francese in italiano da Panaiotti Palli. Tomo primo [-quarto].- Livorno : per Tommaso Masi e Comp., 1813
Descrizione fisica 4 v. ; 12º.((Per la catalogazione cfr con repertorio in lina Karlsrue.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende Tomo primo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Rousseau, Jean-Jacques <1712-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rousseau , Gian Giacomo -> Rousseau, Jean-Jacques <1712-1778>
Rousseau , Juan Jacobo -> Rousseau, Jean-Jacques <1712-1778>
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record TO0E149836
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. a 21   


Scheda: 25/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei con varie note del commento di Dacier. Tomo 1. (-7.)
Pubblicazione Livorno : nella stamperia di Tommaso Masi e C. : a spese di Giuseppe Gamba, 1811
Descrizione fisica 7 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ill. xilogr. (busto di Plutarco) sui front
Var. B: Livorno : nella stamperia di Tommaso Masi e C., 1811
Comprende 1
2
3
4
6
7
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Pompei, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Gamba, Giuseppe
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Pompei , Gerolamo -> Pompei, Girolamo
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record TO0E026127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM AM/SD/G2/Rip.2   


Scheda: 26/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goldoni, Carlo <1707-1793> [ scheda di autorità ]
Titolo Collezione completa delle commedie del signor Carlo Goldoni avvocato veneziano. Tomo 1.[-31.]
Pubblicazione Livorno : nella stamperia di Tommaso Masi, e comp., 1788-1793
Descrizione fisica 31 v. ; 8o.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 7: Il feudatario il burbero benefico l'avaro il medico olandese
22: Il geloso avaro. Le donne gelose. Il frappatore. L'amante di se medesimo
23: L' uomo prudente. La dama prudente. Sior Todero brontolon. La dalmatina
14: Il matrimonio per concorso. Commedia inedita. La scozzese. La burla retrocessa in contraccambio. Commedia inedita. Il filosofo inglese
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Goldoni, Carlo <1707-1793> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guldòn , Carlu -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Poliseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Nkolntoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Goldoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Polisseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Polisseno Fegeio -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE036821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 23esimo   


Scheda: 27/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gamerra, Giovanni : de
Titolo La Corneide, poema eroi-comico
Pubblicazione [Livorno : Gio. Tommaso Masi, 1781]
Descrizione fisica 7 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per il nome dell'A., Giovanni De Gamerra, cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani ... Milano, 1849, v.3., p. 462
Per il luogo di pubblicazione e l'editore cfr.: Mostra dell'editoria livornese (1643-1900), maggio 1964, n. 218 p. 69
Front. calcogr. su due pagine opposte
Front. inc. da Pompeo e Giovanni Lapi, Livorno 1781.
Tit. degli occhietti: Della Corneide, LIAE001506
Comprende 1
2
3
4
5
6
7
Altri titoli Della Corneide
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Gamerra, Giovanni : de
[Incisore] Lapi, Pompeo
[Incisore] Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gamera , Giovanni : de -> Gamerra, Giovanni : de
De Gamerra , Giovanni -> Gamerra, Giovanni : de
Gamerra , Giovanni : de <1743-1803> -> Gamerra, Giovanni : de
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE001501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 264.1   


Scheda: 28/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Satire di Antonio Vinciguerra, Lodovico Ariosto, Ercole Bentivoglio, Luigi Alamanni, Lodovico Dolce
Pubblicazione Londra ; si vende in Livorno : presso Tommaso Masi e, compagni, 1786
Descrizione fisica [2], XXIII, [1], 96, [2], 122, 42, [2], 99, [3] p., [2] c. di tav. : front., ritr. calcogr. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ni eime a;da ChCa (3) 1786 (A)
A.DI i.e- a;da ChCa (3) 1786 (A)
Note Front. e ritr. di A. Vinciguerra incisi da P. Lapi
Stampato presumibilmente a Livorno come altre ed. del Masi. Cfr. Editori italiani dell'Ottocento, I, p. 666
Segn.: n1 [ast]12 A-D12 2[chi]1 <2>A-E12 F2(F1+<3>A10) <3>B12 <4>B-E12 F2
Bianca l'ultima c
Variante B: L'occhietto segue il frontespizio calcografico
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 52
   Rilegatura novecentesca in tela bukram marrone
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi Vinciguerra, Antonio < sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Bentivoglio, Ercole <1506-1573> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Lapi, Pompeo
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record RAVE009739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 7. 52 000421048 Rilegatura novecentesca in tela bukram marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
Titolo Satire di Salvator Rosa con le note di Anton Maria Salvini e di altri
Pubblicazione Londra [i.e. Livorno] : si vende da Tommaso Masi & comp. in Livorno, 1781
Descrizione fisica [2], 356, [4] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hee- tii- o-o- chva (3) 1781 (A)
Note Riferimenti: ESTC N36262
Segnatura: π1 1-15/¹² (15/11-12 bianche); fregio sul frontespizio; la carta di tav. contiene il ritratto dell'autore.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 346
   Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Legatura coeva in quarto di pelle narrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 346
   Provenienza: Corridi, Filippo.
Altri titoli Satire di Salvator Rosa con le note di Anton Maria Salvini e di altri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 346
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rosa , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Roza , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE002838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI E. 346 000084558 Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Legatura coeva in quarto di pelle narrone e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lami, Giovanni <1697-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle lodi di Giovanni Lami orazione recitata l'anno 1770 nell'Accademia Fiorentina
Pubblicazione In Livorno : per Tommaso Masi e comp., 1771
Descrizione fisica [2], 22, [2], [23]-38, [2] p., [1] carta di tav. : frontespizio calcografico ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta C.NI n-o- e?so ora- (C) 1771 (R)
Note Frontespizio calcografico inciso da G.L
Segnatura: [pigreco]1 A-B4 C4 <2>C8 [chi]1 (C4 bianca)
Testatine calcografiche
Iniziali xilografiche.
Titolo dell'occhietto: Opuscoli accademici., RAV2004075
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIBusta 1/2
   Sulla c. d'occhietto scritta a matita blu: 1977.
Altri titoli Opuscoli accademici.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Lami, Giovanni <1697-1770> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lamius , Ioannes -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Bini , Clemente -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Lamius , Iohannes -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Bini , Giuseppe Clemente -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Thymoleon , M. -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Philomides -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Filomastige , Cesellio -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE043669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 1/2 000362970 Sulla c. d'occhietto scritta a matita blu: 1977.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
Titolo Satire di Salvator Rosa con le note d'Anton Maria Salvini ed altri
Pubblicazione Londra ; in Livorno : si vende da Tommaso Masi, e comp., 1787
Descrizione fisica [2], 333, [3] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta unno a.r- n-on mita (3) 1787 (A)
Note Front. xil. preceduto dal ritr. di Salvator Rosa
Per il luogo di pubbl. cfr. M. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, p. 123
Segn.: pi greco2(- pi greco2) A-B6 C-O12 P-Q6(Q5v e Q6 bianche).
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rosa , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Roza , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record RAVE009740
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. a 24 000534566   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Rime di Francesco Petrarca. Tomo 1. [-2.]
Pubblicazione Londra : si vende in Livor. presso Gio. Tom. Masi e Comp., 1778
Descrizione fisica 2 v. : ill., incis. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Note Riferimenti: Brunet v. 4, p. 555; Hortis 182
Front. incisi dal Lapi
Contiene: Dedica al March. Francesco Albergati Capacelli; Compendio della vita di Francesco Petrarca fatto da'signori giornalisti d'Italia; Elogj del Petrarca; Canzoniere; Trionfi; Giunta d'alcune composizioni del Petrarca, che si dicono da lui rifiutate.
Comprende 1
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lapi, Pompeo
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record TSAE006699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo