Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Maximus : Tyrius
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximi Tyrii Philosophumena / edidit H. Hobein
Pubblicazione Lipsiae : B. G. Teubneri, 1910
Descrizione fisica LXXVI, 514 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Dissertationes | Maximus : Tyrius
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Hobein, Hermann
Forme varianti dei nomi Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Identificativo record PUV0601409
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Max.Ty. 1 000092638 MAXIMI Tyrii philosophumena  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximou Tyriou philosophou platōnikou Logoi ma'. Maximi Tyrii philosophi Platonici sermones siue disputationes XLI. Graecè nunc primùm editae
Pubblicazione [Ginevra] : ex officina Henrici Stephani Parisiensis typographi, 1557
Descrizione fisica [8], 363 [i.e. 263], [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ceus *,** **** **** (3) 1557 (R)
Note Testo di Maximus Tyrius solo in greco; a cura di Henri Estienne
Greco, romano; segnatura: *⁴ a-q⁸ r⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 18. 1
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato con: Maximus Tyrius. Sermones siue disputationes XLI. [Ginevra], 1557. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. sul dorso, e di A. e titolo sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 18. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Altri titoli Maximi Tyrii philosophi Platonici sermones siue disputationes 41.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 18. 1
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X89) Sul front.
Identificativo record BVEE022891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 18. 1 000378047 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato con: Maximus Tyrius. Sermones siue disputationes XLI. [Ginevra], 1557. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. sul dorso, e di A. e titolo sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi di Massimo Tirio filosofo platonico, tradotti dal signor Piero de Bardi conte di Vernio academico fiorentino
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1642 (In Venetia : appresso i Giunti, 1642)
Descrizione fisica [8], 207, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-,e ilto e-mo trsa (3) 1642 (R)
Note Marche (O589) sul front. e (O1448) in fine
Segn.: *⁴A-N⁸²N1
La c. ²N1 contiene l'errata
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 55
   Sul front. timbro settecentesco della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena molle, con tracce di legacci in filato giallo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 55
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro della Palatina
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Bardi, Piero : de' <1560-1650>
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 55
Forme varianti dei nomi Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Pieverdi , Brivio -> Bardi, Piero : de' <1560-1650>
Beridio Darpe -> Bardi, Piero : de' <1560-1650>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Un giglio fiorentino. In una cornice figurata. (O1448) in fine
Un giglio fiorentino. In una cornice figurata. (O589) sul front.
Identificativo record VEAE002656
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 55 000422578 Sul front. timbro settecentesco della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena molle, con tracce di legacci in filato giallo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximi Tyrii philosophi platonici, Sermones è Græca in Latinam linguam versi, Cosmo Paccio archiepiscopo Florentino interprete. Ex castigatione G. Alberti Picti
Pubblicazione Parisiis : apud Gulielmum Cauellat in pingui Gallina ex aduerso Collegii Cameracensis, 1554
Descrizione fisica [48], 510, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-a- tavt arus didi (3) 1554 (A)
Note Marca (S1231) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a8 e8 i8 a-z8 &8, A-H8
Ultima c. bianca
Var. B.: Parisiis : apud Eigidium Gourbin, sub insigni Spei, è regione Collegij Cameracensis, 1554.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 10
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso parzialmente erasa. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: n.� 53.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Pazzi, Cosimo <1466-1513> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Pictus, G. Albertus
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 10
[Editore] Cauellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paccius , Cosmus -> Pazzi, Cosimo <1466-1513>
Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Marca tipografica Gallina grassa su un prato entro un cerchio. (S1231) sul front.
Identificativo record UBOE029934
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 10 000388733 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso parzialmente erasa. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: n.� 53.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximou Tyriou Logoi. Maximi Tyrii dissertationes. Ex interpretatione Danielis Heinsii. Recensuit & notulis illustravit Joannes Davisius
Pubblicazione Cantabrigiæ : ex Officina Joann. Hayes, celeberrimæ Academiæ typographi : impensis Alex. Bosvile Bibl. Londin. ad insigne Horologii & Bibliorum in vico vulgo vocato Fleetstreet : & Edm. Jeffery, bibl. Cantabr., 1703
Descrizione fisica [16], 435, [13] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta *.m. I.as 3.po ex** (3) 1703 (R)
Note Emblema dell'Università di Cambridge sul front
Testo greco con versione latina a fronte
Segn.: [ast]⁸ A-2E⁸
Bianca c. E8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 5
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle rossa in testa al dorso liscio; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde
Titolo parallelo Maximi Tyrii Dissertationes.
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
Davies, John <1679-1732> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bosville, Alexander [ scheda di autorità ]
[Editore] Jeffery, Edmund
[Editore] Hayes, John [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Davisius , Ioannes -> Davies, John <1679-1732>
Davisio , Giovanni -> Davies, John <1679-1732>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record LO1E024903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 5 000376758 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle rossa in testa al dorso liscio; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximi Tyrii philosophi Platonici sermones siue disputationes 41. Ex Cosmi Paccii archiepiscopi Florentini interpretatione, ab Henrico Stephano quamplurimis in locis emendata
Pubblicazione \Ginevra! : ex officina Henrici Stephani Parisiensis typographi, 1557
Descrizione fisica \16!, 320 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-is t.s, i-o- prre (3) 1557 (R)
Note Nel titolo 41 è espresso: XLI
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-X⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 18. 2
   Provenienza: Biblioteca Medicea Palatina. - Legato con: Maximus Tyrius. Logoi ma' ... [Ginevra], 1557. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. sul dorso, e di A. e titolo sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 18. 2
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Pazzi, Cosimo <1466-1513> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 18. 2
Forme varianti dei nomi Paccius , Cosmus -> Pazzi, Cosimo <1466-1513>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X89) Sul front.
Identificativo record BVEE022893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 18. 2 000375937 Provenienza: Biblioteca Medicea Palatina. - Legato con: Maximus Tyrius. Logoi ma' ... [Ginevra], 1557. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. sul dorso, e di A. e titolo sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximi Tyrii Dissertationes ex recensione Ioannis Davisii colleg. regii Cantab. præsidis ... pars prima [-secunda]
Edizione Editio altera ad duos codd. mss. emendata notisque locupletioribus aucta cui accesserunt Ier. Marklandi ... annotationes recudi curavit et annotatiunculas de suo addidit Io. Iacobus Reiske
Pubblicazione Lipsiae : impensis Gotth. Theoph. GeorgI, 1774-1775 (Ex officina Saalbachia)
Descrizione fisica 2 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Note L'indicazione di edizione precede la partizione dei v
Colophon a c. 2I4v del v. 1.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Reiske, Johann Jacob <1716-1774> [ scheda di autorità ]
Markland, Jeremiah [ scheda di autorità ]
[Editore] Georgi, Gotthelf Theophil [ scheda di autorità ]
[Editore] Saalbach, Ulrich Christian <1744-1777> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Georgi, Gottlieb -> Georgi, Gotthelf Theophil
Georgi, Theophil -> Georgi, Gotthelf Theophil
Officina Saalbachiana <1744-1777> -> Saalbach, Ulrich Christian <1744-1777>
Officina Saalbachia <1744-1777> -> Saalbach, Ulrich Christian <1744-1777>
Saalbach, Christianus -> Saalbach, Ulrich Christian <1744-1777>
Identificativo record LO1E017974
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 294.1   


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximi Tyrii Dissertationes philosophicae, cum interpretatione & notis Danielis Heinsii hac secunda editione emendatioribus. Accessit Alcinoi In Platonem introductio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Ioannem Patium Iuratum & Ordinarium Academiae Typographum, 1614
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 534 [i.e. 524]; 157 [i.e. 147], [37] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta aml- r,s, ***- nibe (3) 1614 (R)
o-in *.*. semu **** (3) 1614 (R)
Note Testo greco e latino
Marca non controllata (angelo con libro e falce) sui front
Front. della pt.1 stampato in rosso e nero
Segn.: ã¹⁰ A-2D⁸ 2E⁸ 2K(± 2E1 [=2K8]) 2F-2I⁸ 2K⁸ (- 2K8); a-l⁸ m⁴
Diversi errori nella numeraz. delle p
Bianche 2k7 e m4

Tit. della pt. 2: Danielis Heinsii Notae et emendationes ad Maximum philosophum
In Platonicam philosophia introductio di Alcinus (Albinus Platonicus) inizia a c. 2D6r della pt.1.⁸ - Var. B: Compresenza di "cancellans" (2K8) e "cancellandum" (2E1): il fasc. 2K risulta integro (e talora la c. 2K8, non segnata, è stata segnata "Ee" a mano).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
   Sul front.: scritta di possesso obliterata; firma settecentesca di "Carlo Bertolani" e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Bertolani, Carlo. Firma di possesso
Pubblicato con Danielis Heinsii Notae et emendationes ad Maximum, philosophum | Heinsius, Daniel <1580-1655> SBLV095808
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
[Possessore precedente] Bertolani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
[Editore] Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albinus Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinus : Smyrnaeus -> Albinus : Platonicus
Alcinous : Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinos -> Albinus : Platonicus
Albino -> Albinus : Platonicus
Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Patius, Johannes -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets, Jan Jacobszoon -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets Jacobszoon, Jan -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record LO1E021855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 6 000420284 Sul front.: scritta di possesso obliterata; firma settecentesca di "Carlo Bertolani" e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi