Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Muret, Marc Antoine <1526-1585>
 

Scheda: 1/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: M. Antonii Mureti Argumentorum, et annotationum in Terentium liber, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Manutium Aldi F., 1555 (Venetiis : apud Paulum Manutium Aldi F., 1555)
Descrizione fisica 35, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- rete o,et niex (3) 1555 (R)
Note Gr
Segn.: a-d⁸ e ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 24
   Postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli gialli
Fa parte di Terentius, a M. Antonio Mureto locis prope innumerabilibus emendatus. Eiusdem Mureti argumenta in singulas comoedias, & annotationes, quibus tum correctionun, magna ex parte, ratio redditur, tum loci obscuriores explicantur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Identificativo record BVEE056214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 24 2 000023427 Postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti ... Orationes, epistolae, hymnique sacri
Edizione Editio vltima, prioribus omnibus emendatior, & vno integro epistolarum praefationumpue libro iam recens addito auctior
Pubblicazione Ingolstadii : excudebat Adam Sartorius, 1599
Descrizione fisica [16], 605, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-e- I.j. a-m- melu (3) 1599 (R)
Note A cura di Johann Croeselius il cui nome figura nella pref
Marca (donna con scettro in una mano e fiaccola nell'altra: Sapiens dominabitur astris) sul front
Cors. ; rom
Segn.: )(⁸A-2P⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 16
   Posseduti solo i fasc. T-2P8. - A p. 289 timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 16
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Croeselius, Johann <fl. 1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sartorius, Adam [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 16
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE037192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 10. 16 000448604 Posseduti solo i fasc. T-2P8. - A p. 289 timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Mureti i.c. et ciuis Roman. Oratio, habita Romae in funere Karoli 9. Gallorum regis
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1574
Descrizione fisica [6] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-y- I.m. usum u-ci (C) 1574 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 028437
Il numero 9 nel titolo è espresso in caratteri romani
Marca (V69) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁴B²
Iniziale e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legatura in pergamena rigida: sul dorso, a penna: Miscellanea Latina, e antica numerazione ms: Miscellanea V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sulpiatto anteriore; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anteriore: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 1
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) Sul front.
Identificativo record BVEE026974
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 544. 1 000395799 Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legatura in pergamena rigida: sul dorso, a penna: Miscellanea Latina, e antica numerazione ms: Miscellanea V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sulpiatto anteriore; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Mureti Variarum lectionum libri 15. Accessit hac editione graecorum fere omnium latina interpretatio ...
Pubblicazione Parisijs : Apud Thomam Brumennium, in clauso Brunello, sub signo Oliuae, 1586
Descrizione fisica [12], 236, [20] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-*- r.bi umn- **** (3) 1586 (R)
Note Marca sul front
Segn.: a⁸ e⁴ A-2I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 30
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso, di A. e titolo anche sul taglio di piede.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Brumen, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Brunello, Olivero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE020490
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 30 000378377 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso, di A. e titolo anche sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Mureti Oratio habita ad illustrissimos & reuerendissimos S.R.E. cardinales ipso die Paschae, cum subrogandi pontificis causa conclaue ingressuri essent anno 1585
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Zannettum, 1585
Descrizione fisica 8 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta noa- ocom i-is iso- (C) 1585 (A)
Note Altra emissione edita nello stesso anno con testo ricomposto al bid bvee005833
Cors. ; rom
Segn.: A⁴
Iniziale xil
Stemma di papa Sisto V sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso (Bocchi Orationes)
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 2
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Identificativo record RMLE036040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 15. 2 000422525 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso (Bocchi Orationes)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus 3. Variarum lectionum libros 15 continens, accedit Graecorum locorum Latina interpretatio. Iuxta Parisiensem editionem anni 1531
Pubblicazione Veronae : apud Io. Albertum Tumermanum in vico artium, 1728
Descrizione fisica [24], 408, [40] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.a, .2.1 eaeo [zin (3) 1728 (R)
Note Segn.: a8 b4 A-2C8 [parentesi]-2[parentesi]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dei tomi dell'opera contenuta. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 2 della stessa opera, inv. 600441
Fa parte di M. Antonii Mureti Opera tomus 1. [-5.]
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Identificativo record LIAE020213
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 541 3 000600442 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dei tomi dell'opera contenuta. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 2 della stessa opera, inv. 600441  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Orationum M. Antonii Mureti i.c. et ciuis Rom. volumen secundum. Recens in lucem editum, & duabus Orationibus antehac non editis auctum. Accessit index ... Adiunximus etiam Caroli Sigonij oratoris disertissimi Orationes 7
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium Velentinum, 1618
Descrizione fisica °8!, 188, °2!, 190-278 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 52a- orvt dip- citu (3) 1618 (R)
Note Segn.: A⁴ A-R⁸ S⁴
Contiene, con front. proprio a c. M3r: Caroli Sigonii ... Orationes septem ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.11
   1 esemplare, legato col vol. 1
Pubblicato con Caroli Sigonii oratoris disertissimi, Orationes septem. Quarum priores quattuor sunt pro eloquentia ... | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Fa parte di Orationum M. Antonii Mureti i.c. et ciuis rom. volumina duo. Quorum primum ante aliquot annos in lucem prodijt, secundum verò recens est editum, & duabus orationibus hactenus nondum diuulgatis auctum. Vt et nouo Epistolarum libro, & non paucis etiam Poematis hactenus nunquam propalatis locupletatum. His indices apposuimus ... Adiunximus etiam Caroli Sigonii oratoris disertissimi Orationes 7. Accesserunt tandem his omnibus Publi Syri Mimi ...
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valentini, Giorgio
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Identificativo record TO0E010930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.11 2 000000428 1 esemplare, legato col vol. 1 1 esemplare, v. 1-3 solo consultazione


Scheda: 8/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo °3!: M. Antonii Mureti Liber epistolarum nunquam antehac editus
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium Valentinum, 1618
Descrizione fisica 295 °i.e. 343!, °1! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta elin i-um i-a- datu (3) 1618 (R)
Note Segn.: A-X⁸ Y⁴
Le p. 338-343 erroneamente numerate 289-295
La c. Y4v bianca
Contiene, con front. propri, a c. I5r: M. Antonii Mureti Poemata ... e a c. R1r: Publii Syri Mimi aucti et correcti ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.11
   1 esemplare, legato col vol. 1
Pubblicato con M. Antonii Mureti Poemata. Partim nunquam antea in Germania, partim neque alibi vsquam in lucem edita. | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Publii Syri Mimi aucti et correcti. Ex codice manuscripto Frisingensi. | Publilius : Syrus LIAV042047
Fa parte di Orationum M. Antonii Mureti i.c. et ciuis rom. volumina duo. Quorum primum ante aliquot annos in lucem prodijt, secundum verò recens est editum, & duabus orationibus hactenus nondum diuulgatis auctum. Vt et nouo Epistolarum libro, & non paucis etiam Poematis hactenus nunquam propalatis locupletatum. His indices apposuimus ... Adiunximus etiam Caroli Sigonii oratoris disertissimi Orationes 7. Accesserunt tandem his omnibus Publi Syri Mimi ...
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
[Editore] Valentini, Giorgio
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Publius : Syrus -> Publilius : Syrus
Identificativo record TO0E010932
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.11 3 000000429 1 esemplare, legato col vol. 1 1 esemplare, v. 1-3 solo consultazione


Scheda: 9/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus 2. Epistolas Mureti continens, quae extant in Lipsiensi eiusdem editione anni 1714. Additis praeterea epistolis Mureti eiusdem ex collectione Io. Michaelis Bruti edita Lugduni 1561
Pubblicazione Verona : apud Io. Albertum Tumermanum in vico artium, 1727
Descrizione fisica [20], 398, [2] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ienc isus b.e. Gene (3) 1727 (R)
Note Numeri romani nel tit
Segn.: [parentesi]8 [chi]2 A-2B8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dei tomi dell'opera contenuta. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 3 della stessa opera, inv. 600442
Fa parte di M. Antonii Mureti Opera tomus 1. [-5.]
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Identificativo record LIAE015809
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 541 2 000600441 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dei tomi dell'opera contenuta. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 3 della stessa opera, inv. 600442  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti ... Orationes 23. Earum index statim post praefationem continetur. Eiusdem interpretatio quincti libri Ethicorum Aristotelis ad Nicomachum. Eiusdem hymni sacri, & alia quaedam poematia
Pubblicazione Venetiis : apud Ioan. Alberti, 1586
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 320, [6], 37, [5]; 56 p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I-mo umAc i-e- nepe (3) 1586 (A)
VSre c.o. c.t. SiSe (3) 1586 (A)
Note Nel titolo 23. è espresso: XXIII; parte 2: M. Antonii Mureti ... Hymnorum Sacrorum liber ...; "Aristotelis ethicorum ad Nicomachum liber quinctus in quo de iustitia et iure accuratissimae disputatur" inizia con proprio occhietto a carta a1
Corsivo, greco, romano; segnatura: [croce greca]⁴ A-V⁸ a-c⁸; A-C⁸ D⁴ (A7-8 bianche); iniziali e fregi xilografici.
Pt.2., UM1E003041
Pt.3, UM1E003100
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 44
   Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro del Dono Feroci e nota di possesso: "Petri Patrochij". - Note di possesso illegibili sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 44
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
   Possessore: Patrocchi, Pietro. Nota sul front.: Petri Patrochij
Pubblicato con M. Antonii Mureti ... Hymnorum sacrorum liber. | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Aristotelis Ethicorum ad Nicomachum liber quinctus in quo de iustitia et iure accuratissime disputatur M. Antonio Mureto interprete. | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 44
[Possessore precedente] Patrocchi, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 44
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Marca tipografica Pellicano con i suoi nati che nutre squarciandosi il petto. Motto: Quid non cogit amor (Q10,V57,Z952) Marca n.i. sul primo e secondo front.
Identificativo record BVEE006633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 44 000232174 Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro del Dono Feroci e nota di possesso: "Petri Patrochij". - Note di possesso illegibili sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti I. C. ac ciuis Romani Epistolae
Pubblicazione Parisiis : apud Robertum Coulombel via ad D. Ioannem Lateranensem, in Aldina Bibliotheca, 1580
Descrizione fisica [2], 99, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,o- **um m?De opqu (3) 1580 (A)
Note Marca (Z43) sul front
Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Michel Clopejau
Segn.: A⁶(A4+χ²) B-N⁸
Iniz. e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 20. 2
   Legato con: Muret, M.A. Ad Leonardum Mocenicum ... Parisiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Biblioteca Aldina [ scheda di autorità ]
[Editore] Colombel, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front
Identificativo record TO0E073944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 20. 2 000374962 Legato con: Muret, M.A. Ad Leonardum Mocenicum ... Parisiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti Variarum lectionum libri 8. Ad Hippolytum Estensem, cardinalem, ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Zilleti, 1559
Descrizione fisica [4], 99 [i.e. 95, 21] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta aso, a-ts *.id nosu (3) 1559 (R)
Note Come figura nella relativa prefazione segue, a carta 2C2, Conuersio graecorum, quae in his libris leguntur, neque ab auctore ipso conuersa sunt, di Nicolaus Nathanael
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2G⁴; omesse nella numerazione le carte 69-72
Variante B: "octo" in luogo di "VIII" nel titolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 27
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia posteriore: "Neapolj de mense sept. 1560 emit franc. de Robertis". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 27
   Possessore: De_Robertis, Francesco. Nota sulla guardia poster.: Neapolj de mense sept. 1560 emit franc. de Robertis
Titolo uniforme Variarum lectionum libri 15 | Muret, Marc Antoine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Nathanael, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Robertis, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 27
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front.
Identificativo record BVEE018941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 27 000392054 Nota di possesso sul verso della carta di guardia posteriore: "Neapolj de mense sept. 1560 emit franc. de Robertis". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti Variarum lectionum libri 15. Ad Hippolytum Estensem, cardinalem, ac principem illustrissimum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1580
Descrizione fisica [24], 422, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta e-li 2.io nsne pret (3) 1580 (R)
Note Numero romano nel tit
Marca (B 10802) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁸ ²[ast]⁴ A-Z⁸ a-c⁸ d⁴
Alcuni errori nella numerazione delle p
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata ma leggibile sul front.: "Paulus Antonius Tarsia 1640". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Tarsia, Paolo Antonio. Nota di possesso cancellata sul front.: "Paulus Antonius Tarsia 1640"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30
[Possessore precedente] Tarsia, Paolo Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: un compasso con le punte verso il basso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: labore et constantia. (B10802) Sul front.
Identificativo record BVEE018120
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 30 000378015 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata ma leggibile sul front.: "Paulus Antonius Tarsia 1640". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacrati, Paolo <1514-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolarum Paulli Sacrati canonici Ferrarien. libri sex. Ab eodem tertio recogniti. Nonnullis ad eum additis doctissimorum & eloquentissimorum virorum. Paulli Manutij, & M. Antonij Mureti ...
Pubblicazione Ferrariae : ex typis Victorij Baldini, 1582
Descrizione fisica [12], 417, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osos I.s. ure- fire (3) 1582 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁶A-R¹²S⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa. 163
   Provenienza: biblioteca Franceschi. - Note di possesso: "Della Librer.a di S.a Croce di Pisa 1750" sul front. e "Jo. Petri Torsellij Can.ci Narn." sul contropiatto anteriore. - Annotazioni sulla carta di guardia posteriore. - Legatura seicentesca in pergamena floscia con risvolti; piatti riquadrati da filettatura in oro e medaglione centrale; sul dorso fregi dorati e indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 163
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota di possesso sul front.: "Della Librer.a di S.a Croce di Pisa 1750"
   Provenienza: Franceschi, Francesco. f
   Possessore: Torselli, Giovanni Pietro. Nota sul contropiatto anteriore: "Jo. Petri Torsellij Can.ci Narn."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Sacrati, Paolo <1514-1590> [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 163
[Possessore precedente] Torselli, Giovanni Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 163
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 163
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Una campana in cornice. Motto sul nastro: Cominus et eminus. (V51,Z191,O944) Sul front.
Identificativo record BVEE021220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa. 163 000450061 Provenienza: biblioteca Franceschi. - Note di possesso: "Della Librer.a di S.a Croce di Pisa 1750" sul front. e "Jo. Petri Torsellij Can.ci Narn." sul contropiatto anteriore. - Annotazioni sulla carta di guardia posteriore. - Legatura seicentesca in pergamena floscia con risvolti; piatti riquadrati da filettatura in oro e medaglione centrale; sul dorso fregi dorati e indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Terentius, a M. Antonio Mureto locis prope innumerabilibus emendatus. Eiusdem Mureti argumenta in singulas comoedias, & annotationes, quibus tum correctionun, magna ex parte, ratio redditur, tum loci obscuriores explicantur
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Manutium Aldi F., 1555 (Venetiis : apud Paulum Manutium Aldi F., 1555)
Descrizione fisica 2 pt. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Altro colophon in fine alla pt.1
Marca (Z48) sui front
Cors. ; rom.
Comprende [1]
[2]: M. Antonii Mureti Argumentorum, et annotationum in Terentium liber, ...
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sui front.
Identificativo record BVEE056212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 24   


Scheda: 16/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus 1. orationes continens, quarum multae, tum versio lib. 5. Ethicorum Aristotelis, ex quadam Aldina editione dessumptae sunt, ipsa Mureti manu correcta. Praemittitur Vita nova ipsius Mureti et nova de eiusdem operibus, & editionibus dissertatio
Pubblicazione Veronae : apud Io. Albertum Tumermanum in vico artium, 1727
Descrizione fisica [72], 467, [1] p., [1] c. di tav. calcogr. : ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t;ri r.l- m-o- prqu (3) 1727 (R)
Note Segn.: a8 (a1+)*(2) b-d8 )(2 A-2E8 2F10
Marca (minerva con ulivo, lancia e scudo; motto: nisi vtile este quod facimus stulta est gloria)
Ritr. inciso dell'autore
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dell'opera contenuta. Tracce di una carta di guardia anteriore strappata. Sul verso della carta di guardia posteriore e sul contropiatto posteriore annotazioni manoscritta: "Ad usum Almi Collegij Ferdinandi Pisis 1773 / Luigi M.a Rocchi di S. Gimignano 1775" a altre annotazioni manoscritta (una probabile lista "3 r calze / una federa ..."). Il fascicolo )*(2 contenente la dedicatoria a Ottolino Ottolino, è inserito dopo c. d8.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di M. Antonii Mureti Opera tomus 1. [-5.]
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Tumermani, Giovanni Alberto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541/1
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Tumermani, Giannalberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Timermani, Giovanni Alberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RLZE006910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 541 1 000600438 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dell'opera contenuta. Tracce di una carta di guardia anteriore strappata. Sul verso della carta di guardia posteriore e sul contropiatto posteriore annotazioni manoscritta: "Ad usum Almi Collegij Ferdinandi Pisis 1773 / Luigi M.a Rocchi di S. Gimignano 1775" a altre annotazioni manoscritta (una probabile lista "3 r calze / una federa ..."). Il fascicolo )*(2 contenente la dedicatoria a Ottolino Ottolino, è inserito dopo c. d8.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus 4. Libros reliquos 4 continens variarum lectionum & lib. Observationum iuris tum carmina omnia. Accedunt P. Syri Mimi sententiae
Pubblicazione Veronae : apud Io. Albertum Tumermanum in vico artium, 1729
Descrizione fisica [22], 384 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ue s.i- tom- vuIn (3) 1729 (R)
Note Numeri romani nel tit
Segn.: [parentesi]8 [croce]4(-[croce]4 A-2A8.
P. 161-315, BAS0240485
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dei tomi dell'opera contenuta. Sul dorso cartiglio incollato con probabile precedente collocazione. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 5 della stessa opera, inv. 600440
Pubblicato con Marci Antonii Mureti Carmina libri duo. Quibus accesserunt quaedam in Lipsiensi. Editione 1714, omissa, et Carmen nondum editum
Fa parte di M. Antonii Mureti Opera tomus 1. [-5.]
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
Tumermani, Giovanni Alberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Publius : Syrus -> Publilius : Syrus
Tumermani, Giannalberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Timermani, Giovanni Alberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Identificativo record RLZE006911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 541 4 000600439 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dei tomi dell'opera contenuta. Sul dorso cartiglio incollato con probabile precedente collocazione. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 5 della stessa opera, inv. 600440  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti Opera tomus 1. [-5.]
Pubblicazione Verona : apud Io. Albertum Tumermanum in vico artium, 1727-1730
Descrizione fisica 5 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Sui front. marca tipogr. xilogr. (Nisi utile est quod facimus stulta est gloria)
Comprende 2: Tomus 2. Epistolas Mureti continens, quae extant in Lipsiensi eiusdem editione anni 1714. Additis praeterea epistolis Mureti eiusdem ex collectione Io. Michaelis Bruti edita Lugduni 1561
3: Tomus 3. Variarum lectionum libros 15 continens, accedit Graecorum locorum Latina interpretatio. Iuxta Parisiensem editionem anni 1531
1: Tomus 1. orationes continens, quarum multae, tum versio lib. 5. Ethicorum Aristotelis, ex quadam Aldina editione dessumptae sunt, ipsa Mureti manu correcta. Praemittitur Vita nova ipsius Mureti et nova de eiusdem operibus, & editionibus dissertatio
4: Tomus 4. Libros reliquos 4 continens variarum lectionum & lib. Observationum iuris tum carmina omnia. Accedunt P. Syri Mimi sententiae
5: Tomus 5. Commentaria Mureti in libros Ethicorum Aristotelis, continens in Aristotelis Oeconomica annotationes, interpretationem in Commentarium Alexandri Aphrodiensis ad librum 7. Topicorum Aristotelis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tumermani, Giovanni Alberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Tumermani, Giannalberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Timermani, Giovanni Alberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RLZE006909
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 541   


Scheda: 19/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Tomus 5. Commentaria Mureti in libros Ethicorum Aristotelis, continens in Aristotelis Oeconomica annotationes, interpretationem in Commentarium Alexandri Aphrodiensis ad librum 7. Topicorum Aristotelis
Pubblicazione Veronae : apud Io. Albertum Tumermanum in vico artium, 1730
Descrizione fisica [12], 478, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uoi- em70 uera vetu (3) 1730 (R)
Note Numeri romani nel tit
Segn.: [parentesi]6 A-E8 F-G4 H-2H8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dei tomi dell'opera contenuta. Sul dorso cartiglio incollato con probabile precedente collocazione. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 4 della stessa opera, inv. 600439
Fa parte di M. Antonii Mureti Opera tomus 1. [-5.]
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Tumermani, Giovanni Alberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Tumermani, Giannalberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Timermani, Giovanni Alberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Identificativo record RLZE006912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 541 5 000600440 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dei tomi dell'opera contenuta. Sul dorso cartiglio incollato con probabile precedente collocazione. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 4 della stessa opera, inv. 600439  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Antonii Mureti Institutio puerilis ad M. Antonium fratris F. et in eam Antonii Constantini notae
Pubblicazione (Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1740)
Descrizione fisica 48 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-a- n-i- l-*. anPu (3) 1740 (R)
Note Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: A-C⁸
A carta B6r iniziano con intitolazione: Sententiæ græcæ cum interpretatione latina, tradotte da Innocenzo Giscaferri.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 14
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato
Pubblicato con Sententiae graecae cum interpretatione latina | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Giscaferri, Innocenzo <sec.16>
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Identificativo record VIAE002738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 14 000377423 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Terentius Afer a. M. Antonio Mureto emendatus eiusdem Mureti argumenta et scholia in singulas comoedias
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1575
Descrizione fisica [48], 45, [3], 352, 94, [2] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ittu l-s; cica pa&s (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27529
Gli Scholia di Muret iniziano con proprio occhietto a carta a1r
Corsivo, greco, romano; ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sul frontespizio; iniziali ornate e figurate; segnatura : ?-3?⁸ (-3(⁸ A-Y⁸ a-f⁸ (3(8 e f8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
   Provenienza: Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle verde con indicazione di A., tip. e data in oro; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
   Possessore: *Timbro. Timbro ovale con iniziali intrecciate non identificate
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Pubblicato con M. Antonii Mureti Argumentorum et scholiorum in Terentium liber. - | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo, contornato da foglie d'acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. Dim.: 5,5x7. (Z110,V397) Sul v. del front.
Identificativo record LIAE001275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1585 000450073 Provenienza: Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle verde con indicazione di A., tip. e data in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Mureti ... Orationes 23 earum index statim post praefationem continetur. Eiusdem interpretatio quincti libri Ethicorum Aristotelis ad Nicomachum. Eiusdem hymni sacri, & alia quaedam poematia
Pubblicazione Venetijs : apud Aldum, 1575
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 320, [6], 37, [5]; 57, [7] p.) : ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta asia o-0. i-ae nepe (3) 1575 (R)
t:e, c.o. c.t. SiSe (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, Paris, 1834, p. 219
Numero romano nel titolo; le "Orationes" e "Hymnorum sacrorum liber" hanno frontespizio proprio; il commento al quinto libro dell'Ethica Nicomachea inizia con proprio occhietto a carta a1
Altra ed. con la stessa impronta pubblicata nel 1576
Corsivo, greco, romano; segnatura: (⁸ A-V⁸ a-c⁸; A-D⁸ ((7 c7-c8 della parte 1 e D6-D8 della parte 2 bianche); iniziali e fregi xilografici ornati; ritratto xilografico di Aldo Manuzio il vecchio sui frontespizi; ritratto xilografico di Muret a carta (8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 45
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Vtit. fr. Ioan.i Negri 1655". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 45
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Negri, Giovanni. Nota sul front.: "Vtit. Ioan.i Negri 1655"
Pubblicato con Poemata | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
M. Antonii Mureti ... Hymnorum sacrorum liber. | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Aristotelis Ethica Nicomachea. M. Antonio Mureto interprete. | Aristoteles CFIV009389
Altri titoli M. Antonii Mureti ... Orationes XXIII earum index statim post praefationem continetur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 45
[Possessore precedente] Negri, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 45
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo, contornato da foglie d'acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. Dim.: 5,5x7. (Z110,V397) Sui front. delle pt. 1 e 2
Identificativo record LIAE001569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 45 000354147 Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Vtit. fr. Ioan.i Negri 1655". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Orationum M. Antonii Mureti i.c. et ciuis rom. volumina duo. Quorum primum ante aliquot annos in lucem prodijt, secundum verò recens est editum, & duabus orationibus hactenus nondum diuulgatis auctum. Vt et nouo Epistolarum libro, & non paucis etiam Poematis hactenus nunquam propalatis locupletatum. His indices apposuimus ... Adiunximus etiam Caroli Sigonii oratoris disertissimi Orationes 7. Accesserunt tandem his omnibus Publi Syri Mimi ...
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium Valentinum, 1618
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (O 848) sui front.
Comprende °1!
2: Orationum M. Antonii Mureti i.c. et ciuis Rom. volumen secundum. Recens in lucem editum, & duabus Orationibus antehac non editis auctum. Accessit index ... Adiunximus etiam Caroli Sigonij oratoris disertissimi Orationes 7
°3!: M. Antonii Mureti Liber epistolarum nunquam antehac editus
Altri titoli Orationum M. Antonii Mureti i.c. et civis Rom. volumina duo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valentini, Giorgio
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Publius : Syrus -> Publilius : Syrus
Marca tipografica Una mano uscente dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. In una cornice figurata. Motto: Labore et constantia. (O848)
Identificativo record TO0E010927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.11  1 esemplare, v. 1-3 


Scheda: 24/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacrati, Paolo <1514-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolarum Paulli Sacrati canonici Ferrar. libri sex. Ab eodem denuo recogniti. Nonnullis ad eum additis doctissimorum & eloquentissimorum virorum Paulli Manutii, & M. Antonii Mureti. Eiusdem in calce aliquot quae praefactiones vocantur
Pubblicazione Lugduni, apud Matheum Foucherium, sub Scuto Florentiae, 1581
Descrizione fisica 475, [5] p. ; 16
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amos e,i- dea- vtte (3) 1581 (A)
Note Marca (S 1086) sul front
Cors. ; rom
Iniz. xil
Segn.: A-2G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 47
   Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso tracce di un cartiglio recante il nome ms dell'autore
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle con recupero dei piatti della coperta originale in pelle decorati con una placca centrale in oro; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 42
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sacrati, Paolo <1514-1590> [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 42
[Editore] Foucher, Mathieu [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Leone poggiato recante in mano insegna araldica raffigurante il giglio fiorentino. Al di sopra cartiglio con motto: Scutum Florentiae (S1086)
Identificativo record UM1E013263
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 9. 42 000352058 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle con recupero dei piatti della coperta originale in pelle decorati con una placca centrale in oro; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 10. 47 000378084 Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso tracce di un cartiglio recante il nome ms dell'autore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti ad Leonardum Mocenicum, patricium Venetum, Orationum Ciceronis in Catilinam explicatio
Pubblicazione Parisiis : apud Robertum Coulombel, via ad D. Ioannem Lateranensem, in Aldina bibliotheca, 1581 ([Parigi : Colombel Robert], acheue d'imprime le 10. jour d'auril)
Descrizione fisica 107, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,s, imr- c-m. inqu (3) 1581 (R)
Note Sul frontespizio marca: U391
Segnatura: A-N⁸ O⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 20. 1
   Legato con: Muret, M.A. Epistolae. Parisiis, 1580. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Colombel, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Ancora con Delfino. Motto: Aldus (U391)
Identificativo record RMLE023260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 20. 1 000374961 Legato con: Muret, M.A. Epistolae. Parisiis, 1580. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti Variarum lectionum libri octo. Ad Hippolytum Estensem, cardinalem, ac principem illustrissimum
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Zilleti, 1559
Descrizione fisica [4], 99 [i.e. 95], [21] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta aso, a-ts *.id nosu (3) 1559 (R)
Note Marca sul front. (Z368)
Segn.: A-2G⁴
Omesse nella numerazione le cc. 69-72
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 5. 37
   Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con titolo ms
Pubblicato con Conuersio Graecorum, quae in his libris leguntur.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Nathanael, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Este, Ippolito : d' <m.1520>
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front
Identificativo record TO0E034742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD c. 5. 37 000429455 Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Titolo [3!: Sex. Propertius. M. Antonii Mureti in eum scholia, ad Franciscum Gonzagam Ferdinandi f
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1559
Descrizione fisica 168 p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta raue nto. s,M. QuQu (3) 1559 (R)
Note Segn.: a-k⁸ l⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
Fa parte di Catullus, et in eum commentarius M. Antonii Mureti. Ab eodem correcti, & scholiis illustrati. Tibullus, et Propertius
Titolo uniforme Elegiae | Propertius, Sextus
Nomi [Autore] Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record UBOE043364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 12 000376994 Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Tibullus, M. Antonii Mureti in eum scholia, ad Torquatum Bembum Petri f
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1559
Descrizione fisica 100 p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,as ami. tes, CrM* (3) 1559 (R)
Note Segn.: a-f⁸ g²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
Fa parte di Catullus, et in eum commentarius M. Antonii Mureti. Ab eodem correcti, & scholiis illustrati. Tibullus, et Propertius
Titolo uniforme Elegiae | Tibullus, Albius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record UBOE043363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 12 2 000376994 B Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus. Cum Aldi Manutij, & M. Antonij Mureti adnotationibus. Eiusdem Manutij de metris Horatianis
Pubblicazione Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1582
Descrizione fisica P. 303, [1] + ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t,mi bin- m.is exnu (3) 1582 (R)
Note Descrizione basata su un esemplare probabilmente mutilo in fine
Marca (grifone che regge una pietra a cui è attaccato un globo alato. Motto: Virtute duce, comite fortuna, variante di S211) sul front. e a c. t8v
Cors.; rom
Segn.: a-t⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 96
   Mancano le Adnotationes Aldi Manutij & M. Antonij Mureti, e Eiusdem Manutij de metris Horatianis, annunciate sul front. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura ottocentesca in pelle, decorata con fregi in oro; sul dorso nome dell'A. in oro; cartedi guardia marmorizzate; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 96
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 96
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 96 000248490 Mancano le Adnotationes Aldi Manutij & M. Antonij Mureti, e Eiusdem Manutij de metris Horatianis, annunciate sul front. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura ottocentesca in pelle, decorata con fregi in oro; sul dorso nome dell'A. in oro; cartedi guardia marmorizzate; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Horatius. M. Antonii Mureti in eundem annotationes. Aldi Manutii de metris horatianis. Eiusdem annotationes in Horatium
Pubblicazione Lugdugni : apud haeredes Guillielmi Rouille, sub scuto veneto, 1610
Descrizione fisica 271, [49! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta emut m.x- toie AeEt (3) 1610 (R)
Note Segn.: A-V⁸
Marca non controllata (aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo al di sopra di una colonna con ai lati due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute et fortuna) sul front
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota ms
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Carmina | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Epodon liberLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Opera.LAT | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Identificativo record TO0E088208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 30 000420279 Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annaeus Seneca a M. Antonio Mureto correctus et notis illustratus. Accedunt seorsim Animaduersiones, in quibus ... quamplurima loca suppletur, confirmantur, corriguntur, illustrantur, ope M.SS. quae in Bibliotheca Electoris Palatini: Iani Gruteri opera
Pubblicazione [Heidelberg] : ex typographeio Hieronymi Commelini, 1594
Descrizione fisica [4], 516, VIII, 517-1031, [21] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.s, iai: usm, dapr (3) 1594 (R)
s.o, t&e- usum Autu (C) 1594 (R)
Note VD16 S 5767
A p. I con proprio front. completo di note tipografiche: Iani Gruteri Animaduersiones in L. Annaei Senecae opera... Additae Nicolai Fabri Annotationes ad Senecae patri Controuersias, & filij Apocolocynthosin. - Marca non censita sui front
Cors. ; rom
Segn.: pigreco2 A-2P6 2Q8 2R-2T4 2V6 2X4; (:.)⁴ 2Y-5P⁴ 5Q⁶ ✝⁴ 2✝⁶
Iniziali e fregi xil. ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 25
   Manca la pt. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinquecentesca in pelle di capra decorata con impressioni in oro; cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Iani Gruteri Animaduersiones in L. Annaei Senecae opera. ... ...
Nicolai Fabri Annotationes ad Senecæ patris controuersias, & filij apocolocynthosin.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Faber, Nicolaus <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 25
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record BVEE022272
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 25 000377187 Manca la pt. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinquecentesca in pelle di capra decorata con impressioni in oro; cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Catulli, Tibulli, Propertii, noua editio. Iosephus Scaliger Iul. Caesaris f. recensuit. Eiusdem in eosdem Castigationum liber. ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud Aegidium Radaeum, 1582
Descrizione fisica 3 pt. ([12], 274, [2]; 240, [8]; 192, [8]) p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta e.e- ido- a,on Ocpr (3) 1582 (R)
o-a- *co. i-e- FaBa (3) 1582 (R)
rira a,s. t:i. MiVi (3) 1582 (R)
Note Contiene i Carmina di Catullo, le Elegie di Tibullo e le Elegie di Properzio
Parte 2: Iosephi Scaligeris Iul. Caes. filI Castigationes in Catullum, Tibullum, Propertium; parte 3: M. Antonii Mureti Commentarius in Catullum. Eiusdem scholia in Tibullum, & Propertium
Data sui frontespizi delle parti 2 e 3 : MDIICII
Segnatura: (:)⁶ A-R⁸ S² (S2 bianca); 2A-2P⁸ 2Q⁴; A-M⁸ N⁴ (N4 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: La parte 2 non reca la data sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 12
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Catulli Tibul. Ptop. cum notis"
Pubblicato con Iosephi Scaligeris Iul. Caes. filI Castigationes in Catullum, Tibullum, Propertium. | Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> SBLV040937
M. Antonii Mureti Commentarius in Catullum. Eiusdem scholia in Tibullum, & Propertium. | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Titolo uniforme Carmina | Catullus, Gaius Valerius
Elegiae | Tibullus, Albius
ElegiaeLAT | Propertius, Sextus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rade, Gilles van de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Rade, Gillis van den -> Rade, Gilles van de
Radæus, Ægidius -> Rade, Gilles van de
Identificativo record BVEE012450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 12 000376318 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Catulli Tibul. Ptop. cum notis"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Catullus, et in eum commentarius M. Antonii Mureti. Ab eodem correcti, & scholiis illustrati. Tibullus, et Propertius
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1559
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Marca (S216) sui front
Testate e iniziali ornate xil.
Comprende [1]
[2]: Tibullus, M. Antonii Mureti in eum scholia, ad Torquatum Bembum Petri f
[3!: Sex. Propertius. M. Antonii Mureti in eum scholia, ad Franciscum Gonzagam Ferdinandi f
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sui front
Identificativo record UBOE043361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 12   


Scheda: 34/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Cornelii Taciti Opera quae exstant, integris Beati Rhenani, Fulvii Ursini, M. Antonii Mureti, Josiae Merceri, Justi Lipsii, Valentis Acidalii, Curtii Pichenae, Jani Gruteri, Hugonis Grotii, Joannis Freinshemii, Joannis Frederici Gronovii & selectis aliorum Commentariis illustrata. Ex recensione & cum notis Jacobi Gronovii
Pubblicazione Traiecti Batavorum : apud Jacobum a Poolsum et Joannem Visch, 1721
Descrizione fisica 2 v. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Front. stampati in rosso e nero
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil.
Comprende [1]
2: C. Cornelii Taciti Operum tomus secundus. In quo libri quinque historiarum, de moribus Germanorum, vita Julii Agricolae, et auctoris incerti Dialogus de oratoribus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Acidalius, Valens <1567-1595> [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Freinsheim, Johann [ scheda di autorità ]
Ursini, Fulvio <1529-1600> [ scheda di autorità ]
Picchena, Curzio <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van & Visch Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Acidali , Valente -> Acidalius, Valens <1567-1595>
Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Philoecus , Gratianus -> Freinsheim, Johann
Freinsemio -> Freinsheim, Johann
Freinshemius , Johann -> Freinsheim, Johann
Pichena , Curtius -> Picchena, Curzio <sec. 16.-17.>
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Identificativo record UBOE032114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 33  2 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 32  2 v.