Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Muzi, Niccolò
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bacci, Andrea <1524-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo De naturali vinorum historia de vinis Italiæ et de conuiuijs antiquorum libri septem Andreæ Baccii Elpidiani medici atque philosophi ciuis Romani accessit de factitiis, ac ceruisiis, deque Rheni, Galliæ, Hispaniæ et de totius Europæ vinis et de omni vinorum usu compendiaria tractatio ...
Pubblicazione Romæ : ex officina Nicholai Mutij, 1596 (Romæ : ex typographia Nicholai Mutij, 1597)
Descrizione fisica [28], 370, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e- 51I. e-o- aule (3) 1596 (A)
n-e, 51I. e-o- aule (3) 1596 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3836
Segnatura: A⁴ †⁴ 2†⁶ B-3A⁴ 3B²; corsivo, greco, romano; frontespizio calcografico; testatine, iniziali e fregi xilografici
Variante B: data del colophon 1596
Variante C: ricomposto il primo fascicolo: A4 (A1±A2.3)
Variante D: data del colophon 1596 e primo fascicolo ricomposto A4 (A1±A2.3)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 72 1
   Nota di possesso rifilata sul margine superiore del front. - Legato con: Bacci, Andrea. De thermis. Patavii, 1740. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Bacci, Andrea <1524-1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muzi, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio, Nicola -> Muzi, Niccolò
Mutii, Nicolo -> Muzi, Niccolò
Identificativo record BVEE003383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 72 1 000330042 Nota di possesso rifilata sul margine superiore del front. - Legato con: Bacci, Andrea. De thermis. Patavii, 1740. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Tiberis inundatio anni 1598 Iosephi Castalionis iurisconsulti Romani. Ad Petrum Aldobrandinum cardinalem
Pubblicazione Romae : ex typographia Nicolai Mutij, 1599
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-,& asas uolq i-a- (C) 1599 (A)
Note Stemma in rosso e nero del dedicatario sul frontespizio
Iniziali xilografiche nel testo
Segn.: A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 643. 23
   Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI
   Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CX; tagli spruzzati di azzurro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muzi, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castalio , Josephus -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Castalio , Giuseppe -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Muzio, Nicola -> Muzi, Niccolò
Mutii, Nicolo -> Muzi, Niccolò
Identificativo record CNCE010151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 643. 23 000395754 Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 551. 3 000396700 Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CX; tagli spruzzati di azzurro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Eleganze insieme con la copia della lingua toscana, e latina, scielte da Aldo Mannucci: vtilissime al comporre nell'vna e l'altra lingua. Con l'aggiunta di cinquecento nuoui capi necessarissimi. Et con tre nuoue tauole fatte dal medesimo
Pubblicazione In Roma : per Nicolò Mutio, 1597 (In Roma : appresso Nicolò Mutio, 1597)
Descrizione fisica [112], 416 p. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erdi o-o- o-ar cout (3) 1597 (R)
Note Segnatura: ✝⁸ a-f⁸ A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 52
   Sul front. note di possesso: "Franc. Diuersij", ed altra parzialmente mutila: "Caroli ... ". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
Titolo uniforme Eleganze della lingua toscana e latina | Manuzio, Aldo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muzi, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Muzio, Nicola -> Muzi, Niccolò
Mutii, Nicolo -> Muzi, Niccolò
Identificativo record RLZE003928
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 52 000378088 Sul front. note di possesso: "Franc. Diuersij", ed altra parzialmente mutila: "Caroli ... ". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Iosephi Castalionis XIII cardinales a Clemente VIII pont. max. creati V. nonas martias 1599
Pubblicazione Romae : ex typographia Nicolai Mutij : ad instantiam Octauj Atij, 1599. Ad Io. Baptistam Detum S.R.E. cardinalem ..
Descrizione fisica [4] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta X.j. r-u- usi- bir, (C) 1599 (A)
Note Stemma cardinalizio del dedicatario in rosso e nero sul front
Ritr. a c. A2v
Segn.: A4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 346. 21
   Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originaria con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI
   Nota di possesso sul front.: Romuli Paradisij Veientani. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; sul dorso, a penna: miscellanea 249.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 249. 4
   Possessore: Paradisi, Romolo. Nota sul front.: Romuli Paradisij Veientani
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Paradisi, Romolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 249. 4
[Editore] Muzi, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Attio, Ottavio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castalio , Josephus -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Castalio , Giuseppe -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Muzio, Nicola -> Muzi, Niccolò
Mutii, Nicolo -> Muzi, Niccolò
Identificativo record CNCE010152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 346. 21 000395752 Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originaria con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 249. 4 000395885 Nota di possesso sul front.: Romuli Paradisij Veientani. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; sul dorso, a penna: miscellanea 249.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spinelli, Trojano
Titolo Degli affetti umani. Dialoghi di Trojano Spinelli duca di Aquaro al molto reverendo padre Anibale Marchese de i preti dell'oratorio
Pubblicazione In Napoli : nella stamperia Muziana, 1741
Descrizione fisica [16], 193, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-li sii, 0.a- 1Mbo (3) 1741 (R)
Note Front. in rosso e nero, con vignetta calcogr. firmata "And. Maillar scul."
Segn.: pigreco2 a6 A-Z4 2A6
c. 2A5v. 2A6 bianche
Var. B: [16], 193, [3] p.
Tit. dell'occh.: Degli affetti umani, NAPE009271
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 5. 44
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 5. 44
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Altri titoli Degli affetti umani. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Spinelli, Trojano
[Incisore su metallo] Magliar, Andrea <ca. 1690> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 5. 44
[Editore] Muzi, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maliar , Andrea -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Maillar , Andrea <incisore> -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Magliar , Andreas -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Muzio, Nicola -> Muzi, Niccolò
Mutii, Nicolo -> Muzi, Niccolò
Identificativo record NAPE009270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 5. 44 000421726 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Admiranda et vere admiranda, siue, De magnitudine et vrbis et ecclesiae Romanae. Auctoribus Iusto Lipsio Belga, & Thoma Stapletono Anglo, ...
Edizione Coniunctim nunc primùm editi. Curante Gasp. Schoppio Franco
Pubblicazione Romae : ex bibliotheca Bartholomaei Grassi : apud Nicolaum Mutium, 1600 (Romae : apud Nicolaum Mutium, 1600)
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 236, [4]; [8], 94, [2] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esa- m&i- t.ue dati (3) 1600 (R)
x-r. nesi sef- geho (3) 1600 (R)
Note Titolo della parte 2: Vere admiranda, seu, De magnitudine Romanae ecclesiae libri duo. Auctore Thoma Stapletono Anglo, a cura di Christoffel van Assonleville, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ b⁶ A-P⁸; ✝⁴ A-F⁸; iniziali xilografiche; stemma cardinalizio di Bernardino Paolino (?) sul frontespizio d'insieme; di Alberto d'Asburgo sul secondo frontespizio della parte 1 e di Clemente 8. sul frontespizio della parte 2.
Tip., BVEV017549
Ed., BVEV018302
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 942
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 942
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Iusti Lipsi ciuis Romani Admiranda, siue, De magnitudine Romana lib. 4. ... - Tertia editio correctior auctiorque. | Lipsius, Justus CFIV068975
Verè admiranda, seu, De magnitudine Romanae ecclesiae libri duo. Auctore Thoma Stapletono Anglo, S. Scripturarum nuper in academia Louaniensi professore regio ac primario. - Editio secunda correctior | Stapleton, Thomas <1535-1598> VIAV093140
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Assonleville, Christoffel : van [ scheda di autorità ]
Schoppe, Kaspar <1576-1649> [ scheda di autorità ]
Stapleton, Thomas <1535-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 942
[Editore] Grassi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Muzi, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Scioppius , Gaspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schoppius , Gasperis -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schopp , Caspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Scioppius , Gasparius -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Scioppio , Gaspare -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schoppe , Caspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Didymus Veridicus -> Stapleton, Thomas <1535-1598>
Muzio, Nicola -> Muzi, Niccolò
Mutii, Nicolo -> Muzi, Niccolò
Identificativo record BVEE012846
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 942 000436562 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi