Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Neri, Neri
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Masini, Nicolò <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Masinii ... De gelidi potus abusu. Libri tres
Pubblicazione Caesenae : apud Bartholomaeum Rauerium, 1587 (Caesenae : Bartholomaeus Rauerius excudendum curabat, 1587)
Descrizione fisica \76!, 303, \1! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-um eme- usi- &fle (3) 1587 (R)
Note Data sul frontespizio espressa: MDXIIIC
Corsivo, romano; segnatura: a-h⁴ i⁶ A-T⁸; frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N q. 8. 47
   Nota ms sul front.: Nerei Nerij. - Annotazioni sul verso della carta di guardia posteriore. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N q. 8. 47
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: Nerei Nerij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Cesena
Nomi [Autore] Masini, Nicolò <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 N q. 8. 47
[Editore] Raverio, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Cigno ad ali spiegate sulla riva di un fiume tiene nel becco un nastro con il motto. In cornice figurata. Motto. Eternitati. (V37,Z351) In colophon
Identificativo record BVEE005266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN q. 8. 47 000429278 Nota ms sul front.: Nerei Nerij. - Annotazioni sul verso della carta di guardia posteriore. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabuccini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Gabucinii Fanestris Commentarius, de podagra: ad medicinam faciendam accomodatissimus. Index rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Baptistam Somascum, & fratres, 1569
Descrizione fisica \4!, 59, \11! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-um r-um maru 'p't (3) 1569 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: [fiore]⁴ A-R⁴ S².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 456. 2
   Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CLVIII"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 456. 2
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: "Nerei Nerij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabuccini, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 456. 2
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gabucinius , Hieronymus -> Gabuccini, Girolamo
Gabucinus , Hieronymus -> Gabuccini, Girolamo
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front.
Identificativo record BVEE003158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 456. 2 000396228 Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CLVIII"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparis Contareni Primae philosophiae compendium
Pubblicazione Parisiis : ex typographia Guglielmi Nigri via ad diuum Iacobum, sub Rosa alba, 1556
Descrizione fisica \8!, 114 c.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueum esm- r-on scpr (3) 1556 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: A⁸ a-o⁸ p²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. De elementis .... Lutetiae Parisiorum, 1548. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 45
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: "Nerei Nerij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 45
[Editore] Le Noir, Guillaume <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarenus , Gaspar <1483-1542> -> Contarini, Gasparo <1484-1542>
Niger, Guilielmus -> Le Noir, Guillaume <1.>
Marca tipografica Cimiero sormontato dal busto di un negro (R630) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE002996
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 45 000392670 Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC o. 11. 21. 2 000374944 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. De elementis .... Lutetiae Parisiorum, 1548. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De plantis libri 16. Andreae Caesalpini Aretini, medici clarissimi doctissimique, atque philosophi celeberrimi, ac subtilissimi ...
Pubblicazione Florentiae : apud Georgium Marescottum, 1583 (Florentiae : excudebat Georgius Marescottus, 1583)
Descrizione fisica [40], 621, [11] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- e.s, osod bupr (3) 1583 (R)
Note Marca dei Marescotti (Z889) sul front. e (Z890) a c. 4K4v
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-e⁴ A-4K⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 12. 14
   Nota di possesso sul front.: Nerei Nerij. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss appena leggibili
   Legatura in pergamena rigida con A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 12. 14
   Possessore: Neri, Neri. Nota ms sul front.: Nerei Nerij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 12. 14
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Caesalpinus , Andreas -> Cesalpino, Andrea
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Galeone sul mare in tempesta sospinto dai venti ; nella cornice in basso le iniziali G. M. e A.M. Motto : et vult et potest (Z890)
Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo (A59,Z889)
Identificativo record BVEE002102
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 12. 14 000377203 Nota di possesso sul front.: Nerei Nerij. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss appena leggibili  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 6. 1 000374631 Legatura in pergamena rigida con A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filippo : da Firenze <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Compendio della faculta de' semplici di tutte quelle cose, che sono piu in vso nell'arte della medicina, con le ordinationi nuouamente fatte da riformatori, poste a' proprii capitoli di detti semplici. Diuiso in cinque parti
Pubblicazione In Fiorenza : [Giorgio Marescotti], 1572
Descrizione fisica 189, [11] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toe- Apri sela alpi (3) 1572 (R)
Note Il nome dell'A., Filippo da Firenze, si ricava dalla dedicatoria
Per il nome del tipografo cfr. G. Guarducci, Annali dei Marescotti tipografi editori di Firenze, p. 11, n. 19
Corsivo, romano; segnatura: A-M⁸ N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 3. 1
   Legato con: Filippo da Firenze. Opusculo cronacale ... In Fiorenza, 1574. - Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 3. 1
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: Nerei Nerij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Filippo : da Firenze <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 3. 1
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Filippo : di Pian di Ripoli -> Filippo : da Firenze <sec. 16.>
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 7. 3. 1 000438275 Legato con: Filippo da Firenze. Opusculo cronacale ... In Fiorenza, 1574. - Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabuccini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo De lumbricis aluum occupantibus, ac de ratione curandi eos, qui ab illis infestantur commentarius. Hieronymo Gabucino Fanensi authore. Index omnium capitum rerumque hoc libro memorabilium, cum graecarum vocum interpretatione accuratissima
Pubblicazione Venetiis : apud Ioan. Gryphium, 1547 (Venetiis : apud Ioan. Gryphium, 1547)
Descrizione fisica [8], 56, [16] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta ioa- usad i-te reex (3) 1547 (R)
Note Segnatura: πa⁸ a-i⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 1
   Nota ms sul front.: Nerei Nerij. - Legato in volume miscellaeo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 1
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: Nerei Nerij
Titolo uniforme De lumbricis alvum occupantibus, ac de ratione curandi eos, qui ab illis infestantur commentarius | Gabuccini, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabuccini, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 1
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Gabucinius , Hieronymus -> Gabuccini, Girolamo
Gabucinus , Hieronymus -> Gabuccini, Girolamo
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Marca sul front.
Identificativo record UBOE000262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 807. 1 000396712 Nota ms sul front.: Nerei Nerij. - Legato in volume miscellaeo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Agricolae De ortu & causis subterraneorum lib.5 De natura eorum quae effluunt ex terra lib. 4. De natura fossilium lib. 20.; De ueteribus & nouis metallis lib. 2. Bermannus, siue De re metallica dialogus. Interpretatio Germanica uocum rei metallicae, addito indice foecundissimo
Pubblicazione Basileae, 1546 (Basileae : per Hieronimymum Frobenium et Nic. Episcopium, Mense Septembri 1546)
Descrizione fisica 487, [53] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ueat nti- s,cu esgi (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 928
Sul frontespizio i numeri 5, 4, 10 e 2 sono espressi: V, IIII, X e II
Corsivo, gotico, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a-g⁶ h⁴ i-z⁶ A-P⁶ Q⁸ R⁶ S⁴ T-X⁶ Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 4. 2
   Nota di possesso sul front.: "Nereij Nerij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 4. 2
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: "Nereij Nerij"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 4. 2
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agricola , Giorgio -> Agricola, Georg <1494-1555>
Agricola , Georgius -> Agricola, Georg <1494-1555>
Bauer , Georg <1494-1555> -> Agricola, Georg <1494-1555>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) sul front.
Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) in fine
Identificativo record BVEE000269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD h. 4. 2 000429478 Nota di possesso sul front.: "Nereij Nerij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo De morbis cutaneis et omnibus corporis humani excrementis tractatus locupletissimi, ... ex ore Hieronymi Mercurialis ... excepti, atque in libros quinque digesti. Opera Pauli Aicardii
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum, & Antonium Meietos fratres bibliopolas Patauinos, 1572 (Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1571)
Descrizione fisica \20!, 117, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-e- a.b. ncdi alei (3) 1572 (R)
Note Marca (V145) di Meietti sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴a-d⁴A-2E⁴2F⁶
cc.D4 e F6 bianche
Iniziali e fegio xil.
Tipografo., BVEV016975
Editore., BVEV020520
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 4. 8
   Nota di possesso sul front.: Nerei Nerij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con il nome ms dell'Autore; taglio di piede tinto di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 4. 8
   Possessore: Neri, Neri. Nota di possesso sul front: Nerei Nerij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Aicardi, Paolo <1607m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 4. 8
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Paolo & Meietti, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aicardo , Paolo -> Aicardi, Paolo <1607m.>
Aicardus , Paulus -> Aicardi, Paolo <1607m.>
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Meietti, Antonio & Meietti, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Paolo & Meietto, Antonio -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Antonio & Meietto, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (V145,A146,Z583) Marca di Meietti sul front.
Identificativo record BVEE005465
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 4. 8 000429446 Nota di possesso sul front.: Nerei Nerij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con il nome ms dell'Autore; taglio di piede tinto di verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi