Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nomi, Federico <1633-1705>
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattesini, Enzo
Titolo Un lamento funebre in dialetto nel Catorcio di Anghiari di Federigo Nomi (1633-1705) con annotazioni linguistiche / Enzo Mattesini
Pubblicazione Perugia : Opera del vocabolario dialettale umbro, 1981
Descrizione fisica 42 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Paginato anche 192-228
Estr. da: Contributi di dialettologia umbra, 1, n. 3, 1981.
Nomi Mattesini, Enzo
[Autore citato] Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Negghiente -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nomi , Federigo <1633-1705> -> Nomi, Federico <1633-1705>
Identificativo record PAR1199585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 504. 12 000256162   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
Titolo Liber satyrarum sexdecim Frederici Nomii, Anglariensis, presbyteri, arguti inter concordes academici Insensati
Pubblicazione Lugduni in Batavis : apud Jordanum Luchtmans, 1703
Descrizione fisica [8], 198, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m-o- deit o,,& re16 (7) 1703 (R)
Note Marca sul frontespizio
Segnatura: [ast]⁴ A-M⁸ N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e tela plastificata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
[Editore] Luchtmans, Jordaan <1684-1708> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Negghiente -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nomi , Federigo <1633-1705> -> Nomi, Federico <1633-1705>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE005088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 60 000379093 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e tela plastificata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
Titolo Noue canzoni di Federigo Nomi nobile aretino oggi piouano di Monterchi, all'eminentiss. e reuerendiss. cardinale, e principe Paluzzo Altieri Camarlingo di S. Chiesa
Pubblicazione In Firenze : per Vincenzio Vangelisti stampatore arciuescouale, 1686
Descrizione fisica 157, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.io a.ca a.ra ChAl (3) 1686 (A)
Note Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil. nel testo
Segn.: A-V⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 5 1
   Legato con: Idem, Per le nuoue vittorie della sereniss. Republica di Venezia nella Morea, Firenze 1686. - Sul front. timbro della Biblioteca palatina medicea. - Legatura seicentesca in pelle spruzzata marrone, con fregi dorati su dorso e labbro, e tagli spruzzati rossi e verdi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 5 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro settecentesco della biblioteca
Altri titoli Nove canzoni di Federigo Nomi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vangelisti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 5 1
Forme varianti dei nomi Negghiente -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nomi , Federigo <1633-1705> -> Nomi, Federico <1633-1705>
Vangelisiti , Vincentius -> Vangelisti, Vincenzo
Vangellisti, Vincenzio -> Vangelisti, Vincenzo
Vangelisti, Vincentius -> Vangelisti, Vincenzo
Identificativo record TO0E001261
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 9. 5 1 000422589 Legato con: Idem, Per le nuoue vittorie della sereniss. Republica di Venezia nella Morea, Firenze 1686. - Sul front. timbro della Biblioteca palatina medicea. - Legatura seicentesca in pelle spruzzata marrone, con fregi dorati su dorso e labbro, e tagli spruzzati rossi e verdi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
Titolo Per le nuoue vittorie della sereniss. Republica di Venezia nella Morea l'anno 1686. All'eminentiss. e reuerendiss. sig. cardinale Giouanni Delfino patriarca d'Aquileia canzone di Federigo Nomi
Pubblicazione In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Stamp. Arciu., [1686?]
Descrizione fisica 16 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ne e;te e.e, E'Tu (3) 1686 (Q)
Note La presunta data di pubblicazione si desume dal tit
Numeri romani nel tit
Fregio xil. sul front., iniziale e fregi xil. nelle pp. di testo
Segn.: A⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H H. d. 9. 5 2
   Legato con: Idem, Noue canzoni, Firenze 1686. - Timbro della Biblioteca palatina medicea sul front. di Noue canzoni. - Legatura fiorentina seicentesca in pelle spruzzata marrone, con fregi dorati su dorso e labbro, e tagli spruzzati rossi e verdi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H H. d. 9. 5 2
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro settecentesco della biblioteca
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Vangelisti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H H. d. 9. 5 2
Forme varianti dei nomi Negghiente -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nomi , Federigo <1633-1705> -> Nomi, Federico <1633-1705>
Vangelisiti , Vincentius -> Vangelisti, Vincenzo
Vangellisti, Vincenzio -> Vangelisti, Vincenzo
Vangelisti, Vincentius -> Vangelisti, Vincenzo
Identificativo record CFIE004637
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH H. d. 9. 5 2 000422589 A Legato con: Idem, Noue canzoni, Firenze 1686. - Timbro della Biblioteca palatina medicea sul front. di Noue canzoni. - Legatura fiorentina seicentesca in pelle spruzzata marrone, con fregi dorati su dorso e labbro, e tagli spruzzati rossi e verdi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grilli, Alfredo <1878-1961> [ scheda di autorità ]
Titolo Un Bacco in Toscana / Alfredo Grilli ; con postille mss. di Federigo Nomi
Pubblicazione Ferrara : Industrie grafiche, 1928
Descrizione fisica 14 p. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Estr. da: All'insegna del libro: rassegna di bibliografia e bibliofilia, 1, n. 2 (feb. 1928).
Nomi [Autore] Grilli, Alfredo <1878-1961> [ scheda di autorità ]
Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Negghiente -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nomi , Federigo <1633-1705> -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nenni , Angelo -> Grilli, Alfredo <1878-1961>
Nemi , Angelo -> Grilli, Alfredo <1878-1961>
Nemi -> Grilli, Alfredo <1878-1961>
Identificativo record UBO1593567

Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo I quattro libri delle poesie liriche d'Orazio Flacco. Parafrasi di Federigo Nomi. Al sereniss. Cosimo 3. gran duca di Toscana
Pubblicazione In Firenze : ad instanza di Giovanni Cinelli : all'Insegna della Nave, 1672
Descrizione fisica [16], 216 p. : antip. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tile 7.3. e.e, fiQu (3) 1672 (A)
Note Il volume contiene i 4 libri delle odi divisi ciascuno con proprio front.: Della parafrasi toscana d'Orazio poeta lirico venusino. Fatta da Federigo Nomi. Libro.
Antip. calcogr. con stemma dei Medici sottoscritta: P. F. Sal.ti
Segn.: [pi greco]2 [croce]6A-I¹²
C. [pi greco]1 bianca
Tit. dell'antip.: Orazio toscano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.59
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso piatto e liscio. Esemplare donato a L.J. Bononi con inserita lettera di accompagnamento al dono
Titolo uniforme Carmina | Horatius Flaccus, Quintus
Altri titoli Orazio toscano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Sal.ti, P.F. <incisore>
Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cinelli, Giovanni
[Editore] All' insegna della Nave <Firenze>
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Negghiente -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nomi , Federigo <1633-1705> -> Nomi, Federico <1633-1705>
Identificativo record BVEE042282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.59 000000103 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso piatto e liscio. Esemplare donato a L.J. Bononi con inserita lettera di accompagnamento al dono 1 esemplare solo consultazione