Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Obsequens, Iulius
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Livi Periochae omnium librorum ; Fragmenta Oxyrhynchi reperta ; Iulii Obsequentis Prodigiorum liber / edidit Otto Rossbach
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1910
Descrizione fisica XLI, 201, 36 p., [1] c. di tav. ripieg. : facs. ; 18 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Pubblicato con Periochae omnium librorum. | Livius, Titus CFIV021177
Fragmenta Oxyrhynchi reperta. | Livius, Titus CFIV021177
Iulii Obsequentis Prodigiorum liber. | Obsequens, Iulius CFIV118596
Titolo uniforme Periochae. | Livius, Titus
Altri titoli Titi Livi Periochae omnium librorum ; ...
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Rossbach, Otto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Identificativo record PUV0460681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER L Liv.5 000097046 T. LIVI Periochae omnium librorum  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Giulio Ossequente de' prodigii. Polidoro Vergilio. De prodigii Lib. 3. Per Damiano Maraffi fatti toscani
Pubblicazione In Lione : per Giouan di Tournes, 1554
Descrizione fisica 340, [20] p. : ill., 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-n- doro o-or gll' (3) 1554 (R)
Note Contiene anche, alle c. q7r-y2v: la Norica, o vero de gli ostenti, di Joachim Camerarius
Corsivo, romano; segnatura: a-y⁸ z⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio in cornice xilografica; ritratto di Damiano Maraffi sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 21
   Legatura coeva francese in vitello con impressioni in oro; sui piatti iniziali GA intrecciate in oro; tagli dorati e goffrati; a penna sul taglio di piede: "Giulio Obsequens"
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 21
   Possessore: G.A.. iniziali incise in oro sui piatti della coperta
Pubblicato con De' prodigii Lib. 3. / Polidoro Vergilio
Titolo uniforme Prodigiorum liber | Obsequens, Iulius
Altri titoli de' prodigii / Giulio Ossequente. Polidoro Vergilio de' prodigii lib. 3. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Maraffi, Damiano <fl. 1554> [ scheda di autorità ]
Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] G.A. - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 21
[Editore] Tournes, Jean de <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Tornaesius, Ioannes -> Tournes, Jean de <1.>
Identificativo record RMLE008510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 21 000424948 Legatura coeva francese in vitello con impressioni in oro; sui piatti iniziali GA intrecciate in oro; tagli dorati e goffrati; a penna sul taglio di piede: "Giulio Obsequens"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Obsequentis Prodigiorum liber, ab Vrbe condita usque ad Augustum Caesarem, cuius tantum extabat fragmentum, nunc demum historiarum beneficio, per Conradum Lycostenem Rubeaquensem, integritati suae restitutus. Polydori Vergilij Vrbinatis De prodigij libri 3. Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium et Guil Gazaeium, 1553
Descrizione fisica 367, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tar- isa- etes AnQu (3) 1553 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: a-z⁸.
NUC, IEIV029614
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2. - | Camerarius, Joachim <1534-1598> IEIV029614
Titolo uniforme Prodigiorum liber | Obsequens, Iulius
Dialogorum de prodigiis libri tresLAT | Obsequens, Iulius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1534-1598> [ scheda di autorità ]
Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Marca tipografica Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front.
Identificativo record RAVE017564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 2 000352445 Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 11. 56 000377586 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Nouocomensis Epistolarum libri 10. Eiusdem Panegyricus Traiano Principi dictus. Eiusdem de Viris illustrib. in re militari, & in administranda rep. Suetonij Tranquilli de Claris grammaticis, & rhetoribus. Iulij Obsequentis Prodigiorum liber. Indices duo, quorum altero nomina referuntur eorum, ad quos Plinius scribit, altero quicquid memoratu dignum toto opere continetur. Latina interpretatio dictionum, & sententiarum, quibus Plinius utitur
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedib. Aldi, et Andreae Asulani soceri, mense Iunio 1518)
Descrizione fisica [56], 525, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta m,a, 7320 lixi Vapo (3) 1518 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37589
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-3*⁸ 4*⁴ (4[ast]3-4bianche) a-2k⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 11
   Legatura moderna in bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
Pubblicato con De claris grammaticis. | Suetonius Tranquillus, Gaius CFIV096923
De claris rhetoribus. | Suetonius Tranquillus, Gaius CFIV096923
Panegyricus Traiani. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Titolo uniforme Prodigiorum liber | Obsequens, Iulius
EpistulaeLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Altri titoli C. Plinii Secundi Nouocomensis Epistolarum libri decem. Eiusdem Panegyricus Traiano principi dictus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Marca al front. e in fine
Identificativo record LIAE001586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 11 000377537 Legatura moderna in bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Nouocomensis Epistolarum libri 10. Panegyricus Traiano Cæsari dictus. De uiris illustribus in re militari, et in administranda repub. Suetonii Tranquilli liber de claris grammaticis et rhetoribus. Iulii Obsequentis Prodigiorum liber. Indices duo, quorum altero nomina referuntur eorum ad quos Plinius scribit: altero quicquid memoratu dignum toto opere continetur. Latina interpretatio dictionum ac sententiarum Graecarum, quibus Plinius utitur
Pubblicazione Lugduni : Seb. Gryphius excud., 1531 (Lugduni : apud Seb. Griphium, 1531)
Descrizione fisica [42], 43-535, [1] p. ;8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umea t.a- 5958 DeDe (C) 1531 (R)
Note De viris illustribus urbis Romae è opera apocrifa attribuita anche a Sextus Aurelius Victor
Cors. ; rom
Il nome dell'ed. precede il nome del luogo di stampa
Segn.: a-z⁸ A-K⁸ L⁴
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
   imbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "De Philippo Duccio", "Del Dr. Romagnolli". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli bruni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Duccio, Filippo. Nota sul front.: "De Philippo Duccio"
   Possessore: Romagnoli, ?. Nota sul front.: "Del Dr. Romagnolli"
Pubblicato con De uiris illustribus
De claris rhetoribus. | Suetonius Tranquillus, Gaius CFIV096923
Panegyricus Traiani. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Prodigiorum liber. | Obsequens, Iulius CFIV118596
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Prodigiorum liber | Obsequens, Iulius
EpistulaeLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Panegyricus TraianiLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
[Possessore precedente] Duccio, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
[Possessore precedente] Romagnoli, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record BIAE001628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 21 000420457 imbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "De Philippo Duccio", "Del Dr. Romagnolli". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli bruni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Julii Obsequentis Quae supersunt ex libro de prodigiis. Cum animadversionibus Joannis Schefferi, et supplementis Conradi Lycosthenis. Curante Francisco Oudendorpio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuelem Luchtmans, 1720
Descrizione fisica [64], 215, [57] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.D. l-e- i-o- tuIn (3) 1720 (A)
Note Front. in caratteri rossi e neri
Marca sul front. (Minerva; motto: tuta sub aegide Pallas
Corsivo ; romano - Segnatura: [ast.]-4[ast.]8, A-R8
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 39
   Sul verso della guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura tardosettecentesca in quarto di pelle avana e carta spruzzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 39
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679> [ scheda di autorità ]
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
Oudendorp, Franz : von [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 39
Forme varianti dei nomi Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Scheffer , Johann <1621-1679> -> Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679>
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BRIE000618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 39 000378727 Sul verso della guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura tardosettecentesca in quarto di pelle avana e carta spruzzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi