Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Officina Plantiniana <Anversa>
 

Scheda: 1/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti LipsI Politicorum siue ciuilis doctrinæ libri sex. Qui ad principatum maxime spectant. Additæ notæ auctiores, tum & de vna religione liber. Omnia postremo auctor recensuit
Pubblicazione [Anversa] : ex officina Plantiniana, 1615
Descrizione fisica 605, [3] p. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uoSi usa- i-a- SeCr (3) 1615 (A)
Note Marca non controllata (Compasso. Labore et constantia) sul front
Segn.: A-Z⁸ a-p⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 6
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli Politicorum sive civilis doctrinae libri sex.
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 6
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LO1E004438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 6 000331646 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti LipsI Monita et exempla politica. Libri duo, qui virtutes et vitia principum spectant
Pubblicazione Antuerpiæ : ex Officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1606 (Anturpiæ : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1606)
Descrizione fisica [8], 213, [7] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t?ad vts: a-um bapo (3) 1606 (R)
Note Marca calcogr. sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁴ A-Z⁴ a-c⁴ d⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 2
   Provenienza: dono Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; nome dell'A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 2
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 2
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Jean <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. ed in fine
Identificativo record LO1E021382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI c. 650. 2 000230541 Provenienza: dono Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; nome dell'A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baronio, Cesare <1538-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Annales ecclesiastici, auctore Cæsare Baronio Sorano ex congreg. oratorii... Tomus primus [-duodecimus]
Edizione Editio nouissima
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Plantiniana, 1597-1617
Descrizione fisica 12 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Note Frontespizi calcografici
L'ordine dei tomi non segue l'ordine cronologico di stampa.
Comprende 5
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Baronio, Cesare <1538-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baronius , Caesar -> Baronio, Cesare <1538-1607>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Identificativo record RMSE087422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto primo   


Scheda: 4/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Does, George : van der <1574-1599> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Dousae, De itinere suo constantinopolitano, epistola. Accesserunt veteres inscriptiones Byzantio & ex reliqua Graecia nunc primum in lucem editae, ...
Pubblicazione [Leida] : Ex officina Plantiniana : apud Christophorum Raphelengium, academiae Lugduno-Batauae typographum, 1599
Descrizione fisica 141, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.s, m,In ceni sico (3) 1599 (R)
Note Marca (D18104) sul front
Segn.: A-I⁸
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 1
   Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Canonicus Fraciscus Albitius Emit Florentiae anno 1769". - Postille marginali parzialmente rifilate. - Legato con: Etienne, H. Oratio ... Francfordii, 1594. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae anno ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Does, George : van der <1574-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 1
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dousa , Georgius -> Does, George : van der <1574-1599>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica In cornice figurata: una mano regge un compasso. Sullo sfondo paesaggio marino con navi. Motto in cornice (D18104) Sul front.
Identificativo record TO0E032097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 214. 1 000435262 Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Canonicus Fraciscus Albitius Emit Florentiae anno 1769". - Postille marginali parzialmente rifilate. - Legato con: Etienne, H. Oratio ... Francfordii, 1594. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Leges regiæ et leges 10. virales, I. Lipsii operâ studiosè collectæ
Edizione Editio vltima
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1601
Descrizione fisica 8 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o.I. I.o. I.V. o.V. (C) 1601 (R)
Note Marca (D19002) sul frontespizio
Segn.: *⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 3
   Provenienza: dono Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 3
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 3
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica In cornice: una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Ai lati un uomo (il Lavoro) e una donna (la Costanza).Motto: Labore et constantia (D19002) Sul front.
Identificativo record TO0E016777
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI c. 650. 3 000230542 Provenienza: dono Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schonaeus, Cornelis <1541-1611> [ scheda di autorità ]
Titolo Terentius christianus, seu Comoediæ sacræ sex, Terentiano stylo à Cornelio Schonæo Goudano conscriptæ. Nunc demum magna diligentia, & labore emendata atque recognitæ
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Plantiniana : apud Ioannem Moretum, 1598 (Antuerpiæ : ex officina Plantiniana : apud Ioannem Moretum, 1598
Descrizione fisica 344, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta orr, t.s, m.r? PrAm (3) 1598 (R)
Note Marca (D20015) sul front. e (D20017) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Y⁸(Y7-8bianche)
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 11
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio azzurro incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 11
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Schonaeus, Cornelis <1541-1611> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 11
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schonaeus , Cornelius -> Schonaeus, Cornelis <1541-1611>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica In cornice figurata una mano che esce da nube traccia un cerchio con il compasso. Motto: labore et constantia. (D20017) In fine
In cornice figurata ovale mano uscente da nuvola con compasso e motto: LABORE ET CONSTANTIA. (D20015) Sul front
Identificativo record RMLE013650
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 11 000378925 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio azzurro incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti Lipsi Politicorum siue Ciuilis doctrinae libri sex. Qui ad principatum maximè spectant. Additæ Notæ auctiores, tum & De vna religione liber. Omnia postremò auctor recensuit
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Plantinana, apud Ioannem Moretum, 1604
Descrizione fisica 2 pt. (223, \1!; 103, \5! p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta isr- t:t. u-At niPr (3) 1604 (R)
piri t,e. tat, siIa (3) 1604 (R)
Note B. Belgica III, p. 1046, L-439
Marche non controllate (Mano tiene un compasso: Labore et Constantia) calcogr. sul front. della pt.1, xil. sul front. e a c. ir. della pt. 2
Tit. della pt.2: Iusti Lipsi Ad libros politicorum notae, et de vna religione liber. ... . De vna religione inizia con proprio front. a c. ir
Segn.: A-Z⁴a-e⁴; a-m⁴n⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 1
   Sul front. timbro Feroci e nota: "Donato dal" seguito dal timbro di F. Carrara. - Legato in vol. miscellaneo di 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; nome dell'A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 1
   Possessore: Carrara, Francesco. Sul frontespizio nota ms:"Donato dal" seguito dal timbro di F. Carrara
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Iusti LipsI Ad libros Politicorum notæ, et De vna religione liber. Aucta omnia & innouata. | Lipsius, Justus CFIV068975
Altri titoli Politicorum sive Civilis doctrinae libri sex. Qui ad principatum maxime spectant
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 1
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 1
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Jean <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E001960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI c. 650. 1 000230540 Sul front. timbro Feroci e nota: "Donato dal" seguito dal timbro di F. Carrara. - Legato in vol. miscellaneo di 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; nome dell'A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Annales magistratuum. et. prouinciar. S.P.Q.R. ab. vrbe. condita. Incomparabili. labore. et industria. ex. auctorum. antiquitatumq. varieis. monimentis. suppleti. per. Stephanum. Vinandum. Pighium. Campensem. In. queis. reipublicae. mutationes. potestatum. ac. imperiorum. successiones. acta. leges. bella. clades. victoriae. manibiae. atq. triumphi. nec. non. inlustria. stemmata. familiarumq. propagines. ad. annos. et. tempora. sua. reducuntur. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1599. (Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1598)
Descrizione fisica \24!, 469 \i.e. 467, 5! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta tar- uru- umum nico (3) 1599 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁶ A-D⁶ E⁴ F-L⁶ M⁴ N-2R⁶; p. 77-78 omesse nella numerazione; frontespizio calcografico con cornice architettonica e marca non censita (compasso, labore et constantia).
Editore, BVEV018026
Tipografo, BVEV021130
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 20
   Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana e nota di possesso erasa. - Manca c. 2R6 (bianca ?). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 20
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 20
Forme varianti dei nomi Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce da nuvole regge un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (D19001) In fine
Identificativo record BVEE007490
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL g. 1. 20 000429112 Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana e nota di possesso erasa. - Manca c. 2R6 (bianca ?). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucanus, Marcus Annaeus [ scheda di autorità ]
Titolo M. Annæi Lucani De bello ciuili, vel Pharsaliæ, libri 10. Eiusdem Ad Calpurnium Pisonem poemation
Pubblicazione [Anversa] : ex officina plantiniana Raphelengii, 1612
Descrizione fisica 199, [1] p. ; 32°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta tiur t,s, i;as TuPr (3) 1612 (R)
Note Marca tip. sul front. (compasso in cornice con motto Labore et constantia)
Segn.: A-M8 N4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 8 1
   Sul front. firma di possesso ripetuta: Buonaccursij. - Sul verso del front.: timbro del legato Piazzini. - Legato con: D. Iunii Iuuenalis Satyrarum libri V, Romae 1609. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 8 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Buonaccorsi. Firma di possesso
Titolo uniforme Pharsalia | Lucanus, Marcus Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lucanus, Marcus Annaeus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 8 1
[Possessore precedente] Buonaccorsi - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 8 1
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucan -> Lucanus, Marcus Annaeus
Lucano , M. Anneo -> Lucanus, Marcus Annaeus
Lucano , Marco Anneo -> Lucanus, Marcus Annaeus
Lucano -> Lucanus, Marcus Annaeus
Lucain -> Lucanus, Marcus Annaeus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Raphelingen, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Ravelingen, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Ravelinghien, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Marca tipografica Marca non controllata Xilografia sul front.
Identificativo record CFIE022934
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 12. 8 1 000420178 Sul front. firma di possesso ripetuta: Buonaccursij. - Sul verso del front.: timbro del legato Piazzini. - Legato con: D. Iunii Iuuenalis Satyrarum libri V, Romae 1609. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 12 panegyrici veteres, ad antiquam quà editionem, quà scripturam infinitis locis emendati, aucti. Iohannes Livineius Belga, Gandensis, recensebat, at notis illustrabat
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1599 (Antuerpiæ : ex officina Plantiniana, 1599)
Descrizione fisica 397, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t.u- m,us onm. reda (3) 1599 (R)
Note Nel titolo 12 è espresso: XII
Marca sul frontespizio (D20002)
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z⁸ a-b⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 4
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Timbro del convento fiorentino di S.M. Novella sul front. e nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S.M. Novella N.� 9710". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front. e nota su guardia anter.: S.M.a Novella N.� 9710
Titolo uniforme Panegyrici veteres.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Lievens, Jan <ca. 1546-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 4
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 4
Forme varianti dei nomi Livineius , Iohannes -> Lievens, Jan <ca. 1546-1599>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 4 000420063 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Timbro del convento fiorentino di S.M. Novella sul front. e nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S.M. Novella N.� 9710". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lansberge, Philippe : van <1561-1632> [ scheda di autorità ]
Titolo Philippi Lansbergi Triangulorum geometriae libri quatuor; in quibus nouâ & perspicuâ methodo, & apodeixei, tota ipsorum triangulorum doctrina explicatur. ...
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1591
Descrizione fisica [12], 207, [1] p. ; ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta amhi ums: KHu- mepa (3) 1591 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: †⁶A-2C⁴.
Tipografo., BVEV017248
Editore., BVEV018026
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 595. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Lansberge, Philippe : van <1561-1632> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 595. 1 000396926 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Clusii Atrebatis ... Exoticorum libri decem: quibus animalium, plantarum, aromatum, aliorumque peregrinorum fructuum historiæ describuntur: item Petri Bellonii observationes, eodem Carolo Clusio interprete ...
Pubblicazione Ex officina Plantiniana Raphelengii, 1605
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 378, [10], 52, [28] ; [12], 242, [2] p.) : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-ea 21i: imas paNu (3) 1605 (R)
reo- e.S. a,a- rape (3) 1605 (A)
Note Riferimenti: BLC, Pritzel 1760
Luogo di ed.: Leida (BLC), Anversa (Pritzel)
Front. calcogr
Marca sul front. della pt. 2
Segn.: ✝8 (✝5+²✝6.7) A-S⁶ T⁴ V⁶ X⁸ Y-2F⁶ 2G⁴ 2H-2I⁶ 2K⁴ 3A-3C⁶ 3D⁸ *⁶ 2*-3*⁴ ; *⁶ 2A-2T⁶ 2V⁸
La pt.1 contiene: Nicolai Monardi ... Magna medicinæ secreta et varia experimenta continentes ... (cfr. Series totius operis a c. 8v) a cui segue con proprio occhietto: Altera appendix ad rariorum plantarum historiam Caroli ClusI
Tit. della pt.2: Petri Bellonii ... Plurimarum singularium & memorabilium rerum in Graecia, Asia, ... aliisque exeteris prouinciis ab ipso conspectarum obseruationes tribus libris expressæ.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
   Legato con: L'Ecluse, C. de, Curae posteriores ... [Leida], 1611. - Legatura settecentesca in perg. rigida, gravemente danneggiata. - Bibl.: L. Tongiorgi -C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C. V. 15
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 15
Pubblicato con Petri Belloni Cenomani Plurimarum singularium & memorabilium rerum in Graecia, Asia, Ægypto, Iudæa, Arabia, aliisque exteris prouinciis ab ipso conspectarum obsueruationes tribus libris expraessæ. | Belon, Pierre VIAV095900
Nicolai Monardi ... Magna medicina secreta et varia experimenta continentes ... | Monardes, Nicolas <1493-1588> FERV073894
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1493-1588> [ scheda di autorità ]
Belon, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Monardi , Nicolai -> Monardes, Nicolas <1493-1588>
Bellonius Cenomanus , Petrus -> Belon, Pierre
Belon du Mans , Pierre -> Belon, Pierre
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. della pt.2.
Identificativo record FERE001175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 15. 1 000424455 copia digitale Legato con: L'Ecluse, C. de, Curae posteriores ... [Leida], 1611. - Legatura settecentesca in perg. rigida, gravemente danneggiata. - Bibl.: L. Tongiorgi -C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C. V. 15  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Hugonis Donelli iurisconsulti Commentarii ad codicis iustiniani partes eas quas sequens pagina indicabit. Ad amplissimo d.d. consules senatumque Noribergensem
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex Officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1587
Descrizione fisica °8], 506, °6] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-s- n.uo dii- acni (3) 1587 (R)
Note Marca (In cornice figurata: da una nuvola esce una mano che traccia un cerchio con un compasso. Motto: Labore et constantia) xil. sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: °ast]4 A-Z6 a-t6 u4
La p. 443 erroneamente numerata 143.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 31
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 31
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 31
Forme varianti dei nomi Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Identificativo record VIAE017086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 31 000245256 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietrasanta, Silvestro <1590-1647> [ scheda di autorità ]
Titolo De symbolis heroicis libri 9. auctore Siluestro Petrasancta Romano e Soc. Iesu
Pubblicazione Antuerpiae : ex Officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1634 (Antuerpiae : ex Officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1634)
Descrizione fisica lxxx, 480, [36] p. : ill. calcografiche, 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 5.SV m;o- t.s, nuSe (3) 1634 (R)
Note Frontespizio calcografico sottoscritto: Pet. Paul. Rubens pinxit. Corn. Galle sculpsit; ritratto del dedicatario, Pier Luigi Carafa, a carta a2v
A carta 3S5v marca tipografica dell'Officina Plantiniana
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici
P. 479 erroneamente numerata 749
Segnatura: a-k⁴ A-3R⁴ 3S⁶
Carta 3S6v bianca.
Frontespizio., BVEV075388
Frontespizio., CFIV068668
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 14
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso a 5 nervi; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pietrasanta, Silvestro <1590-1647> [ scheda di autorità ]
Zapata, José Antonio <sec. 17> [ scheda di autorità ]
[Incisore su metallo] Galle, Cornelis <1576- ca. 1650> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Rubens, Peter Paul [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Balthasar <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galleus , Cornelius -> Galle, Cornelis <1576- ca. 1650>
Rubenius , Petrus Paulus -> Rubens, Peter Paul
Rubenus , Petrus Paulus -> Rubens, Peter Paul
Rubens , Pietro Paolo -> Rubens, Peter Paul
Servilius , Caelius -> Pietrasanta, Silvestro <1590-1647>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Balthasar -> Moretus, Balthasar <1.>
Marca tipografica Marca non controllata A carta 3S5v
Identificativo record RMRE001972
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 14 000323212 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso a 5 nervi; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri Epistolæ & orationes nunquam ante excusæ, quarum seriem & ordinem pagina sequens indicabit
Pubblicazione [Leida] : ex officina Plantiniana : apud Christophorum Raphelengium, Academiæ Lugduno-Bat. typographum, 1600
Descrizione fisica [4], 475, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-am o.le m-,& di*m (3) 1600 (R)
Note A cura di Franz Does, il cui nome appare nella pref. a c. *2r- Marca (B10816) sul frontespizio
Segnatura: *² A-2F⁸2G⁶; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Does, Frans : van der <1577-1630> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Dousa , Franciscus -> Does, Frans : van der <1577-1630>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica Un compasso aperto in doppia cornice, l'una costituita da fronde di palma e di ulivo e da un cartiglio con motto (Labore et constantia) e l'altra da uno scudo. (B10816) Sul front.
Identificativo record BVEE013206

Scheda: 16/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sidonius Apollinaris [ scheda di autorità ]
Titolo Caii Sollii Apollinaris Sidonii Aruernorum. Episcopi Opera. Io. Sauaro Claromontensis in Montisferranda subsidiorum curia senator & vicancellarius, multò quàm antea castigatius recognouit, & librum commentarium adiecit. Accesserunt indices locupletissimi
Pubblicazione Parisiis : ex officina Plantiniana, apud Adrianum Perier, via Iacobaea, 1599
Descrizione fisica 2 c., III-XXI, \1!, 593, \47!, 206 \i.e. 210, 14! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iqm, isa- m,um tu&6 (3) 1599 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura. ā⁴ ē⁴ ī⁴ A-4L⁴, ²A⁴, b-z⁴, ³A-E⁴ (E4 bianca); frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et lgu: Flor.". - Timbro ovale (di Ceffini ?) sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso ; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia anter.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ... "
Titolo uniforme Opera. | Sidonius Apollinaris
Altri titoli Opera. Io. Savaro Claromontensis in Montisferranda subsidiorum curia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sidonius Apollinaris [ scheda di autorità ]
Savaron, Jean <1550-1622> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Périer, Adrien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apollinare , Sidonio <santo> -> Sidonius Apollinaris
Sidonius , Apollinaris -> Sidonius Apollinaris
Apollinaris Sidonius , Gaius Sollius Modestus -> Sidonius Apollinaris
Sidonius , Gaius S. -> Sidonius Apollinaris
Sidonius Apollinaris <santo> -> Sidonius Apollinaris
Sidonio Apollinare <santo> -> Sidonius Apollinaris
Sidonius , Caius Sollius Modestus Apollinaris <santo> -> Sidonius Apollinaris
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Perrier, Adrian -> Périer, Adrien
Marca tipografica *Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio con motto: labore et constantia. (R878) Sul frontespizio e a carta 4L4v
Identificativo record BVEE018685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 10. 41 000389517 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et lgu: Flor.". - Timbro ovale (di Ceffini ?) sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso ; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foreest, Pieter : van <1522-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Obseruationum & curationum medicinalium de febribus ephemeris et continuis libri duo. In quibus earum caussae, signa, prognoses, curatio, graphicè depinguntur. D. Petro Foresto Alcmariano medico auctore. Idem aucti & correcti ab eodem, & indice illustrati
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1593
Descrizione fisica 282, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uen- n-m. *,m, tuqu (3) 1593 (R)
Note Marca (B10801) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S⁸ T⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 2. 57
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; nome ms dell'A. sul dorso
Altri titoli Observationum et curationum medicinalium de febribus ephemeris et continuis libri duo.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Foreest, Pieter : van <1522-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Compasso tenuto da una mano disegna un semicerchio su una superficie piana, in cornice. Motto: Labore et constantia (B10801) Sul front.
Identificativo record BVEE070982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN r. 2. 57 000429252 Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Fragmenta historicorum collecta ab Antonio Augustino, emendata à Fuluio Vrsino. Fului Vrsini Notae ad Sallustium. Caesarem. Liuium. Velleium. Ad Tacitum. Suetonium. Spartianum. & alios
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Viduam, & Ioannem Moretum, 1595
Descrizione fisica 518, \2! p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta *-*, o-o- u-I. DeQu (3) 1595 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z⁸ a-i⁸ k⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Compasso retto da mano destra uscente da una nuvola attraversato da un cartiglio contenente il motto: LABORE ET CONSTANTIA entro cornice manieristica (D20005) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE000229
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 9. 14 000376280 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli ClusI Atrebatis, ... Rariorum plantarum historia. Quae accesserint, proxima pagina docebit
Pubblicazione Antuerpiae : ex Officina Plantiniana apud Ioannem Moretum, 1601 (Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1601)
Descrizione fisica \12!, 364, CCCXLVIII, \12! p., \1! c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta rois e.a. m,in DIno (3) 1601 (R)
Note Riferimenti: Gentilini 1985, 42; Nissen, 372; Pritzel, 1759
Contiene: Fungorum in pannoniis observatorum brevis historia di Charles de L'Ecluse che inizia a carta 2Z.; a carta 2c1r: Honorii Belli ... De rarioribus quibusdam plantis agentes.; l'epistola di Tobias Roels a carta 2d4; con proprio frontespizio a carta 2er: Plantae, seu simplicia, ut vocant, quae in Baldo monte, et in via ab Verona ad Baldum reperiuntur ... nunc à Ioanne Pona ... repertae, descriptae, & editae
Marca (compasso. Labore et constantia) sul frontespizio a carta 2e1
Segnatura: *⁶ A-Z⁶, a-f 46 g, 2A-2X⁶ 2Y⁴ 2Z⁶, 2a-2e⁶ 2f⁸ 2g⁶; frontespizio calcografico; ritratto calcografico dell'A. sul rercto della carta di tav. sottoscritto DGheyn fecit.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 65
   Legatura in piena pergamena; sulla controguardia anteriore applicata parte del dorso della coperta precedente con indicazione di autore e titolo; tagli dorati. - Sul frontespizio e sul retro firma autografa di "P. De Montault". - Già collocato in: D.G.3.10.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
De Gheyn, Jacob <1565-1629>
Roels, Tobias <fl. 1601>
Pona, Giovanni [ scheda di autorità ]
Belli, Onorio <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Gheyn , Jacob -> De Gheyn, Jacob <1565-1629>
Roelsius , Thobias -> Roels, Tobias <fl. 1601>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. a c. 2e1r.
Identificativo record UFIE002981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 65 000375555 Legatura in piena pergamena; sulla controguardia anteriore applicata parte del dorso della coperta precedente con indicazione di autore e titolo; tagli dorati. - Sul frontespizio e sul retro firma autografa di "P. De Montault". - Già collocato in: D.G.3.10.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oppianus : Anazarbensis [ scheda di autorità ]
Titolo Oppiani poëtae Cicilis De venatione lib. 4. De piscatu lib. 5. Cum interpretatione Latina, commentariis, & indice rerum in utroque opere memorabilium locupletissimo, confectis studio & opera Conradi Rittershusii Brunswicensis I.V.D. Qui & recensuit hos libros denuo, & Adr. Turnebi editionem Parisiensem cum trib. Mss. Palatinis contulit: inde & var. Lect. e Scholia Graeca excerpsit
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana : apud Franciscum Raphelengium, 1597
Descrizione fisica \88!, 376, \40!, 344, 164, \4!, p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta moa- *-s, m:em LaPe (3) 1597 (R)
Note Precede il De venatione, De vita et operibus Oppiani, di Rittershausen e di altri autori
Corsivo, greco, romano; segnatura : ✝-2✝⁸ α-γ⁸ δ⁴ A-Z⁸ a-b⁸ c⁴ *⁴ 2A-2X⁸ 2Y⁴ 2α-2κ⁸ 2λ⁴; iniziali xilografiche.
Editore, BVEV017248
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 42
   Manca il fasc. c4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 42
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme De venatione
De piscationeGRC | Oppianus : Anazarbensis
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Oppianus : Anazarbensis [ scheda di autorità ]
Rittershausen, Konrad
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 42
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rittershausen , Conrad -> Rittershausen, Konrad
Rittershusius , Conradus -> Rittershausen, Konrad
Oppian -> Oppianus : Anazarbensis
Oppiano : di Anazarbo -> Oppianus : Anazarbensis
Oppiano : di Cilicia -> Oppianus : Anazarbensis
Oppianus : Cilicius -> Oppianus : Anazarbensis
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica In cornice figurata : mano con compasso che traccia un cerchio. Motto : Labore et constantia (D59) Sul front.
Identificativo record BVEE009721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 42 000388302 Manca il fasc. c4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Statii Papinii Opera quae extant, Ioh. Bernartius ad libros veteres recensuit & Scholiis illustrauit
Pubblicazione Antuerpiae : ex Officina Plantiniana, Apud Viduam, & Ioannem Moretum, 1595 (Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud viduam & Ioannem Moretum, 1595)
Descrizione fisica 2 parti (429, [3]; 169, [7] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta b-tu asis usa, MaHi (3) 1595 (R)
s,um c.s, t,x- taad (3) 1595 (R)
Note Parte 2 con proprio frontespizio: Ioh. Bernartii Ad P. Statii Papinii Thebaidos et Achilleidos, scholia, ad syluarum libros, notae
Segnatura: A-Z⁸ a-d⁸ A-L⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Annunziata. - Sul contropiutto anteriore nota di possesso: "Annunziata 12351". - Sul verso del front. timbro di possesso con iscrizione: "Ex Bibli.ca P.M. Gerardi Capassi flo.". - Legatura cinque-seicentesca in marocchino rosso, decorata con fregi dorati; tagli incisi
   Manca in fine il fasc. L8. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.", "nunc demum Bernardi Tanucij 1731". - Legatura sei-settecentesca inpergamena semifloscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Timbro sul front. e nota sul contropiatto: Annunziata 12351
   Possessore: Capassi, Gerardo Maria. imbro sul verso del front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia anter.: Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.
   Possessore: Tanucci, Bernardo. Nota su guardia anter.: "nunc demum Bernardi Tanucij 1731"
Pubblicato con Ioh. Bernartii Ad P. Statii Papinii Thebaidos et Achilleidos, scholia, ad Syluarum libros, notae | Bernaerts, Jan BVEV032674
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Bernaerts, Jan [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
[Possessore precedente] Capassi, Gerardo Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 1
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 1
[Possessore precedente] Tanucci, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 1
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
Forme varianti dei nomi Bernartius , Johannes -> Bernaerts, Jan
Bernaerts , Jean -> Bernaerts, Jan
Statius -> Statius, Publius Papinius
Stace -> Statius, Publius Papinius
Stazio , Publio Papinio -> Statius, Publius Papinius
Stazio -> Statius, Publius Papinius
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Una mano che fuoriesce da nuvole traccia un cerchio con un compasso. In cornice con figure allegoriche, frutta e cornucopie. Motto su nastro all'interno. (B11303) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE014266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 6. 1 000248836 Manca in fine il fasc. L8. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.", "nunc demum Bernardi Tanucij 1731". - Legatura sei-settecentesca inpergamena semifloscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaLEG. A. 22 000388758 Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Annunziata. - Sul contropiutto anteriore nota di possesso: "Annunziata 12351". - Sul verso del front. timbro di possesso con iscrizione: "Ex Bibli.ca P.M. Gerardi Capassi flo.". - Legatura cinque-seicentesca in marocchino rosso, decorata con fregi dorati; tagli incisi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coster, François <1532-1619> [ scheda di autorità ]
Titolo Libellus sodalitatis: hoc est, christianarum institutionum libri quinque, in gratiam Sodalitatis B. Virginis Mariae: auctore r. p. Francisco Costero, doctore theologo Societatis Iesu
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1597
Descrizione fisica 32], 470, 2] : ill. calcogr. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t;ed a-a- uii- mide (3) 1597 (R)
Note Segn.: ast8 2ast8 A-Z8 a-f8 g4
Marca (Mano uscente da nuvole tiene compasso: Labore et constantia) in fine
A c. g4r privilegio datato 16 maij 1591
Iniziali xil
Vignetta calcogr. (Maria in trono) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa. 114
   Mancano il frontespizio e la c. g4. - In assenza delle note tipografiche non si può escludere possa trattarsi dell' ed. del 1593 o del 1596, che hanno la stessa consistenza e impronta. - Timbro del Legato Franceschi sul contropiatto anteriore. - Legaturaseicentesca in pergamena tinta di verde; sul piatto anteriore superlibros raffigurante una corona con entro la scritta "I.E. Eggs" e la data 1684; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 114
   Possessore: Eggs, G.I.E.. Sul piatto anteriore corona con entro scritta: "G.I.E. Eggs 1684"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Coster, François <1532-1619> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Eggs, G.I.E. - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 114
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Costerus , Franciscus -> Coster, François <1532-1619>
Decoster , François <1532-1619> -> Coster, François <1532-1619>
Coster , Franz -> Coster, François <1532-1619>
Coster , Franciscus -> Coster, François <1532-1619>
Coster , François : de -> Coster, François <1532-1619>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record PUVE009608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa. 114 000453177 Mancano il frontespizio e la c. g4. - In assenza delle note tipografiche non si può escludere possa trattarsi dell' ed. del 1593 o del 1596, che hanno la stessa consistenza e impronta. - Timbro del Legato Franceschi sul contropiatto anteriore. - Legaturaseicentesca in pergamena tinta di verde; sul piatto anteriore superlibros raffigurante una corona con entro la scritta "I.E. Eggs" e la data 1684; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Edictum perpetuum a Saluio Iuliano iurisc. compositum. A Gulielmo Ranchino in Monspeliensi antecessore, ... restitutum. Eiusdem Variarum lectionum libri tres
Pubblicazione Parisiis : in Officina Plantiniana, apud Hadrianum Perier, via Iacobea, 1597
Descrizione fisica 2 pt. ([28], 78, [2] ; [12], 88, 80 p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,er amam a-uo quex (3) 1597 (R)
VMI- 4.is rede demu (3) 1597 (R)
Note Marca (B41973) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸2[ast]⁶A-K⁴; [ast]⁴,²[ast]²A-E⁸F⁴a-e⁸
Il fasc. 2[ast]⁶ così composto: 2[ast]1.4, 2[ast]2.3, 2[ast]5.6
La c. ²[ast]1 segnata [ast]5
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 8
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro del convento fiorentino di S.M. Novella. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front.
Pubblicato con Variarum lectionum libri tres. | Ranchin, Guillaume <1560n.> BVEV028640
Titolo uniforme Edictum perpetuum Hadriani.
Nomi Ranchin, Guillaume <1560n.> [ scheda di autorità ]
Hadrianus <imperatore> [ scheda di autorità ]
Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 8
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Périer, Adrien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 8
Forme varianti dei nomi Hadrianus , Publius Aelius <imperatore romano> -> Hadrianus <imperatore>
Adriano <imperatore> -> Hadrianus <imperatore>
Publius Aelius Hadrianus <imperatore> -> Hadrianus <imperatore>
Giuliano , Salvio -> Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius
Giuliano <II. sec. d. C.> -> Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius
Iulianus , Salvius -> Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius
Giuliano : il Giurista -> Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Perrier, Adrian -> Périer, Adrien
Marca tipografica Il Lavoro e la Costanza (uomo con vanga e donna con croce) ai lati di 1 compasso aperto da 1 mano uscente da nubi; iniziali H.H. Motto: Labor et constantia. (B41973) Sul front.
Identificativo record BVEE009518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 4. 8 000420054 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro del convento fiorentino di S.M. Novella. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Hadriani Iunii, medici, Batauia. In qua praeter gentis & insulae antiquitatem, originem, decora, mores, aliàque ad eam historiam pertinentia, declaratur quae fuerit vetus Batauia, quae Plinio, Tacito, & Ptolemaeo cognita: quae item genuina inclytae Francorum nationis fuerit sedes
Pubblicazione °Leida] : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588
Descrizione fisica °16], 411, °5] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-ge asn- acm, l*gi (3) 1588 (R)
Note Marca (D1982) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: °ast]⁴2°ast]⁴A-3E⁴ 3F²3°ast]²
Iniziali xil
Var. B: Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 4a c. di guardia
   Possessore: Heinsius, Nicolaus. Nota su g. ant.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."
   Possessore: Dati, Carlo Roberto. Nota su g. anter.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
[Possessore precedente] Heinsius, Nicolaus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
[Possessore precedente] Dati, Carlo Roberto - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica In cornice figurata: mano esce dalle nuvole e traccia col compasso un cerchio. Motto: Labore et Constantia. (D19802) Sul front.
Identificativo record BVEE011307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 201 000435222 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Titolo Aur. Theodosii MacrobI ... Opera. Ioh. Isacius Pontanus recensuit: & Saturnaliorum libros M S. ope auxit, ordinauit, & castigationes siue notas adiecit. ... accedunt I. MeursI breuiores notae
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1597
Descrizione fisica [16], 697, [55] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-i- i.s, e-a- liqu (3) 1597 (R)
Note Marca (B10814) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π*⁸A-2X⁸ *-⁸2*⁸ [fiore]⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 10
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Pontanus, Johannes Isaacus <1571-1640?> [ scheda di autorità ]
Meurs, Johannes : van <1579-1639> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Macrobio -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobe -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Ambrosius Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Meursius , Joannes -> Meurs, Johannes : van <1579-1639>
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Compasso aperto tra due rami (uno è di palma) uniti da un nastro. Motto: Labore et constantia. (B10814) Sul front.
Identificativo record BVEE013517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 10 000374352 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius [ scheda di autorità ]
Titolo L. Apuleii Madaurensis Opera omnia quae exstant, emendata & aucta: cura Petri ColuI Brugensis; cum eiusdem ad omnia vberioribus notis. Accessit nunc primùm, inter alia, lib. Peri hermēneias, ex bibliotheca C.V. Francisci NansI
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588
Descrizione fisica 2 pt. ([24], 431, [1]; 298 [i.e. 296, 40] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m,l- r-t; usua requ (3) 1588 (R)
o-ab udt. s.vt etse (3) 1588 (R)
Note Marche sui front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸2*⁸A-Z⁸a-d⁸; 2A-2S⁸2T⁴a-b⁸c⁴
Omesse nella numerazione le c. 225-226 della pt. 2
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 16
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Titolo uniforme Opera | Apuleius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Apuleius [ scheda di autorità ]
Colve, Pierre <1567-1594> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colvius , Petrus -> Colve, Pierre <1567-1594>
Colve , Pieter -> Colve, Pierre <1567-1594>
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata Marche sui front.
Identificativo record BVEE018301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 16 000376999 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Saresberiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Saresberiensis Policraticus: siue De nugis curalium, & vestigiis philosophorum, libri octo
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1595
Descrizione fisica [16], 597, [19] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-er s.r: i-e- cora (3) 1595 (R)
Note Marca di Plantin sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸A-Z⁸a-p⁸q⁴
Iniziali xil.
Tipografo., BVEV017248
Editore., BVEV018026
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 35. 1
   Legato con: Ioannes Saresberiensis. Ioannes Saresberiensis metalogicus ... Parisiis, 1610. - Legatura coeva in vitello marrone con placca in oro a corona d'alloro al centro dei piatti; A. e titolo in oro sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Ioannes : Saresberiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saresberiensis , Joannes -> Ioannes : Saresberiensis
John : of Salisbury -> Ioannes : Saresberiensis
Giovanni : di Salisbury -> Ioannes : Saresberiensis
Iohannes : Sarisberiensis -> Ioannes : Saresberiensis
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Plantin sul front.
Identificativo record BVEE004525
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 35. 1 000378018 Legato con: Ioannes Saresberiensis. Ioannes Saresberiensis metalogicus ... Parisiis, 1610. - Legatura coeva in vitello marrone con placca in oro a corona d'alloro al centro dei piatti; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
Titolo Abrahami Ortelii Antuerpiani Thesaurus geographicus recognitus et auctus. In quo omnium totius terrae regionum, montium, ... nomina & appelationes veteres; additis magna ex parte etiam recentioribus. Ex libris typis excusis, calamo exaratis, chartis geographicis, marmoribus vetustis, nummis, atque tabulis antiqui aeris. Obiter multi in hoc opere auctorum veterum loci corrupti, falsi, dubij, & discrepantes, emendantur, arguuntur, enodantur, & conciliantur
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, 1596 (Antuerpiae : ex officina Plantiniana : apud viduam, et Ioannem Moretum, 1596)
Descrizione fisica °364! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t&me k.or A.S. &mqu (C) 1596 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁶ *-2*⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2a-2r⁴ 2s⁶; iniziali xilografiche; frontespizio calcografico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 2. 23
   Sul front. timbri del Convento di S. Donnino di Pisa e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 2. 23
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 2. 23
Forme varianti dei nomi Ortels , Abraham -> Ortelius, Abraham
Ortelio , Abramo -> Ortelius, Abraham
Ortell , Abraham -> Ortelius, Abraham
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce da nuvole regge un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (D19001) In fine.
Compasso. cartiglio con motto: Labore et constantia. (D20601) Sul front.
Identificativo record BVEE014805
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL d. 2. 23 000429121 Sul front. timbri del Convento di S. Donnino di Pisa e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Cornelii Taciti Opera quae exstant. I. Lipsius quintùm recensuit. Seorsim excusi Commentarii meliores pleniorésque, cum curis secundis
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex Officina Plantiniana apud Franciscum Raphelengium, 1598
Descrizione fisica 2 parti (\16!, 720, \16! ; 580, \28! p. ) : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta e.ta s.r, umri iute (3) 1598 (R)
r.i, s.o- sem- esst (3) 1598 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-2Z⁸; a-2p⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 7
   Sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli blu.
Titolo uniforme Opera | Tacitus, Publius Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Identificativo record BVEE010465
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 7 000377534 Sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Vindiciae Areopagiticae Martini Delrio Societatis Iesu sacerdotis & theologiae doctoris, contra Iosephum Scaligerum Iulii f
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1607
Descrizione fisica 134, [10] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta amna nie- otci ruom (3) 1607 (R)
Note Cfr. BN Paris, 152:329
Segn.: A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 2
   Legato con: Pighius, S.V. Themis dea ... Antuerpiae, 1568. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; carta marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della 2.a carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 2
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record RLZE024208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 24. 2 000435026 Legato con: Pighius, S.V. Themis dea ... Antuerpiae, 1568. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; carta marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti LipsI Dissertatiuncula apud principes: item C. PlinI Panegyricus liber Traiano dictus, cum eiusdem LipsI perpetuo commentario
Edizione Editio secunda, aucta & emendata
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1604 (Antuerpiæ : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1604)
Descrizione fisica .16!, 140, .8! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta E.O, a,ca s:in 27qu (3) 1604 (R)
Note Segn.: ✝⁴ *⁴ A-R⁴ S⁶
La c. S6 è bianca
Contiene anche: C. PlinI Secundi *Panegyricus liber ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 4
   Provenienza: dono Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; nome dell'A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 4
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Pubblicato con C. Plini Secundi Panegyricus liber, quem imp. Neruae Traiano optimo principi scripsit siue dixit: et ad eum Iusti Lipsi commentarius p.p. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 4
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: mano uscente da nuvola traccia un cerchio con compasso. Motto: Labore et constantia. (D18801) In fine
Marca non censita (S1) Calcogr. sul front. Rep. cons.: B,D,N. Simile a B11801.
Identificativo record TO0E012778
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI c. 650. 4 000230543 Provenienza: dono Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; nome dell'A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Aurelii Cornelii Celsi De re medica libri octo. Accessere in primum eiusdem, Hieremiae Thriueri Bachelii commentarij doctissimi: in reliquos verò septem, Balduini Ronssei Gandensis, ... enarrationes
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantinianam, apud Franciscum Raphelengium, 1592
Descrizione fisica \24!, 752, \16! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-us rois ida- ex&m (3) 1592 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: *-3*⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2a-2z⁴ 3A-3D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S.Spirito N.� 3185" e sul front.: "Di Gennaro Gjannelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Nota su guardia anteriore: "S.Spirito N.� 3185"
   Possessore: Giannelli, Gennaro. Nota sul front.: "Di Gennaro Gjannelli"
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> [ scheda di autorità ]
Ronss, Boudewijn <m. 1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
[Possessore precedente] Giannelli, Gennaro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
Forme varianti dei nomi Thriverius , Hieremias -> Dryvere, Jérémie : de <1504-1554>
Ronsse , Baudouin van -> Ronss, Boudewijn <m. 1596>
Ronsaeus , Balduinus -> Ronss, Boudewijn <m. 1596>
Ronsseus , Balduinus -> Ronss, Boudewijn <m. 1596>
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica In una ghirlanda di frutta: compasso retto da mano che esce dalle nuvole. Motto nel nastro: Labore et constantia. (D19807) Sul front.
Identificativo record BVEE003681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 9 000388722 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S.Spirito N.� 3185" e sul front.: "Di Gennaro Gjannelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iordanes : Gothus [ scheda di autorità ]
Titolo De Getarum, siue Gothorum origine & rebus gestis / Iornandes episcopus Rauennas. Isidori Chronicon Gothorum, Vandalorum, Sueuorum, & Wisogothorum. Procopij fragmentum, De priscis sedibus & migrationibus Gothorum, Graecè & Lat. Accessit & Iornandes De regnorum & temporum successione. Omnia ex recognitione, & cum notis Bon. Vulcanii Brugensis
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1597
Descrizione fisica \16!, 264, 191, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-me i.u- e.um beth (3) 1597 (R)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Marca (B10816) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁸A-M⁸N⁴O-R⁸, ²A-M⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 1
   Legato con: Paulus Diaconus. De gestis Langobardorum. Lugduni Batauorum, 1595. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; sul dorso indicazione ms degli Autori e opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con De regnorum & temporum successione. | Iordanes : Gothus CFIV013204
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Iordanes : Gothus [ scheda di autorità ]
Isidorus : Hispalensis <santo> [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
Procopius : Caesariensis
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 1
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iordanes : Alanus -> Iordanes : Gothus
Jordanes <vescovo di Ravenna> -> Iordanes : Gothus
Iornandes : Alanus -> Iordanes : Gothus
Giordane -> Iordanes : Gothus
Jornandes -> Iordanes : Gothus
Iornandes -> Iordanes : Gothus
Isidoro : di Siviglia <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidorus Hispalensis <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro di Siviglia -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidore , of Seville <Saint> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Hisidorus <Hispalensis ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro : de Sevilla -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Procopio : di Cesarea -> Procopius : Caesariensis
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Un compasso aperto in doppia cornice, l'una costituita da fronde di palma e di ulivo e da un cartiglio con motto (Labore et constantia) e l'altra da uno scudo. (B10816) Sul front.
Identificativo record BVEE013233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 4. 22. 1 000247188 Legato con: Paulus Diaconus. De gestis Langobardorum. Lugduni Batauorum, 1595. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; sul dorso indicazione ms degli Autori e opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Flaui Vegeti Renati, uiri inl. De re militari libri quatuor; post omnes omnium editiones, ope veterum librorum correcti, a Godescalco Stewechio Heusdano. Accesserunt Sex. Iuli Frontini Strategematôn libri quatuor: Aelianus De instruendis aciebus: Modestus De vocabulis rei militaris: Castrametatio Romanorum ex historiis Polybii. Accessit seorsum eiusdem G. Stewechi in Fl. Vegetium Commentarius. Adiuncta eiusdem G. Stewechi & Francisci Modi, in Iul. Frontinum Coniectanea, & Notae
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex Officina Plantiniana apud Franciscum Raphelengium, 1592
Descrizione fisica 2 pt. (\16!, 320 p., \1! c. di tav. ; \16!, 480, \32! p.) : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ioi- i,nt i-ac reni (3) 1592 (R)
tare n-ue era- MaLV (3) 1592 (R)
Note L'opera di Aelianus e la Castrametatio tradotte rispettivamente da Theodorus Gaze e Janus Lascaris
Marca (D59) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸ A-V⁸; ✝⁸ 2A-3I⁸
Alcuni errori nella numerazione delle p. nella pt.2
Fregio e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore: sul recto della stessa, nota di possesso: "Dall'Eredità della Sig.ra Ippolita Capponj". - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso A. e titolo ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Capponi, Ippolita. Nota su guardia anter.: "Dall'Eredità della Sig.ra Ippolita Capponj"
Pubblicato con Aeliani De instruendis aciebus opus; ad diuum Hadrianum: a Theodoro Thessalonicense Latinum factum & Antonio Panormitae Alphonsi regis praeceptori dicatum
Modesti De uocalibus rei militari libellus ad Tacitum Augustum
Castramentatio Romanorum ex Polybii lib. VI. Historiarum
Godescalci Stewechii Commentarius ad Flaui Vegeti Renati De militari libros
Godescalci Stewechii Coniectanea ad Sexti Iulii Frontini libros Strategematon
Loca aliquot a Francisco Modio Brugensi in Sexto Iulio Frontino obiter notata
Titolo uniforme Strategematōn libri 4. | Frontinus, Sextus Iulius
Epitoma rei militari | Vegetius Renatus, Flavius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Aelianus : Tacticus [ scheda di autorità ]
Modestus [ scheda di autorità ]
Modius, François <1556-1597> [ scheda di autorità ]
Lascaris, Janus <1445-1534> [ scheda di autorità ]
Polybius [ scheda di autorità ]
Frontinus, Sextus Iulius [ scheda di autorità ]
Stewechius, Godescalcus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5
[Possessore precedente] Capponi, Ippolita - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Lascaris , Giano -> Lascaris, Janus <1445-1534>
Laskaris , Giano -> Lascaris, Janus <1445-1534>
Vegetus Renatus , Publius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio , Flavio Renato -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Renatus Vegetius , Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegetius , Renatus Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Renato Vegezio , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , P. Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Frontin -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino , Sesto Giulio -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Sextus Julius -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Iulius -> Frontinus, Sextus Iulius
Iulius Frontinus , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus Iulius , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Stewech , Gottschalk -> Stewechius, Godescalcus
Steewech , Godescalc -> Stewechius, Godescalcus
Stewech , Godeschalcus -> Stewechius, Godescalcus
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica In cornice figurata : mano con compasso che traccia un cerchio. Motto : Labore et constantia (D59) Sui front.
Identificativo record BVEE011239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 13. 5 000375999 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore: sul recto della stessa, nota di possesso: "Dall'Eredità della Sig.ra Ippolita Capponj". - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso A. e titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi