Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Osanna, Francesco
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Asiani, Gaspare [ scheda di autorità ]
Titolo La pronuba comedia di Gasparo Asiani mantouano, dottor di legge. Con gl'intermedi del medesmo
Pubblicazione In Mantoua : per Francesco Osanna, 1588
Descrizione fisica 110, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 19228, Tipo identificatore:Y
Impronta o,to e-ia melo Vego (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3259
Union Catalog of Canada N 22283713
British Library, N. 000129500
Marca (Z511) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Cors ; rom
Segn.: A-G⁸(G8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 881. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale contenente l'elenco delle opere contenute nel volume e l'antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXVII.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Asiani, Gaspare [ scheda di autorità ]
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Asciani , Gaspare -> Asiani, Gaspare
Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Marca tipografica In una cornice figurata la Fede e la Pace con stemma dei Gonzaga. All'interno: la Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Motto: Virtute, et labore. (A37,V96,Z511)
Identificativo record CNCE003259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 881. 2 000397571 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale contenente l'elenco delle opere contenute nel volume e l'antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXVII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Scielta delle rime del s. Torquato Tasso. Prima, e seconda parte
Pubblicazione Mantoua : appresso Francesco Osanna : a istanza di Bortolomeo Scarselli ferrarese, 1582 (In Mantoua : appresso Francesco Osanna, 1582)
Descrizione fisica \16!, 95, \1!, 93, \3! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 61o. 82a. i.le ChMe (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 27528
Sul front. dedica a Lucrezia d'Este
Testate, inizial. ornate, fregi e final. xil
Segn.: ()⁸ A-F⁸ ²A-F⁸
Ultima c. bianca
Marca sul front. (Z519).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Lettera ... nella quale paragona l'italia alla Francia. in Mantoua, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 1
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Scarselli, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Marca tipografica Fama alata con due trombe, una ricurva e l'altra dritta. Motto: Virtute et labore. (V97,Z519)
Identificativo record TO0E020185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 18. 1 000421374 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Lettera ... nella quale paragona l'italia alla Francia. in Mantoua, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera del signor Torquato Tasso nella quale paragona l'Italia alla Francia. All'illust. sig. conte Hercole de' Contrari
Pubblicazione In Mantoua : presso Francesco Osanna, 1581
Descrizione fisica 63, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rali a-at a-i, litr (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 48005
Iniz. inc
ult. p. bianca
Segn.: A-D8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Scielta delle rime ... Mantoua, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Marca tipografica In una cornice figurata la Fede e la Pace con stemma dei Gonzaga. All'interno: la Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Motto: Virtute, et labore. (A37,V96,Z511) sul front.
Identificativo record LO1E001334
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 18. 2 000421375 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Scielta delle rime ... Mantoua, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Costa, Filippo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi di M. Filippo Costa Mantouano sopra le compositioni degli antidoti, & medicamenti, che piu si costumano di dar per bocca
Edizione Di nuouo dal medesimo in questa seconda impressione ricorretti, & ampliati. Con la dichiaratione d'alcuni succedanei, & nel fine vna Lettera medicinale dell'eccellentiss. sig. Gio. Battista Cauallara ..
Pubblicazione In Mantoua : per Francesco Osanna, 1586 (In Mantoua : per Francesco Osanna, 1586)
Descrizione fisica [8!, 108, [6! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-ta i.96 i-li gidr (3) 1586 (R)
Note Marca (V96) sui front
Cors
Segn.: [croce]4 [ast]4 A-2D4 2E6
Iniziali xil. ornate
La Lettera medicinale inizia con proprio front. a c. 2E1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 7. 36
   Manca il fasc. 2E6. - Nota di possesso sul front.: "Eredità Ceci". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 7. 36
   Provenienza: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: "Eredità Ceci"
Pubblicato con Lettera dell'eccell.mo Cauallara all'eccellentissimo signor Girolamo Conforto. | Cavallara, Giovanni Battista <m. 1587> UBOV140631
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Costa, Filippo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Cavallara, Giovanni Battista <m. 1587>
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 7. 36
Forme varianti dei nomi Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Cavallara, Giovanni Battista Cavallara, Giovanni Battista <m. 1587>
Marca tipografica In una cornice figurata la Fede e la Pace con stemma dei Gonzaga. All'interno: la Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Motto: Virtute, et labore. (A37,V96,Z511) sui front.
Identificativo record RMLE006422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 7. 36 000429088 Manca il fasc. 2E6. - Nota di possesso sul front.: "Eredità Ceci". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca. In difesa del suo dialogo del piacere honesto, & detta lettera. Et vn discorso del medesimo Tasso, sopra il parere fatto dal s. Franc. Patricio, in difesa di Lodouico Ariosto
Pubblicazione In Mantoua : per Francesco Osanna, 1585 (In Mantoua : per Francesco Osanna, 1586)
Descrizione fisica 135, \1! p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta S.o- o.ed iono cidi (3) 1585 (R)
Note Marca (Z519) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E12 F8
Contiene lettere di Bastiano de Rossi e Bernardo Tasso
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.5
   1 esemplare. Legato con Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata ..., Francesco Osana, 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
De Rossi, Bastiano [ scheda di autorità ]
Martelli, Vincenzo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossi , Sebastiano : de' -> De Rossi, Bastiano
Inferigno -> De Rossi, Bastiano
Nferigno -> De Rossi, Bastiano
Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Marca tipografica Fama alata con due trombe, una ricurva e l'altra dritta. Motto: Virtute et labore. (V97,Z519)
Identificativo record LO1E001634
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.5 000000139 1 esemplare. Legato con Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata ..., Francesco Osana, 1585 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bertioli, Antonio <fl. sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle considerationi di Antonio Berthioli Mantouano sopra l'olio di scorpioni dell'eccellentissimo Matthioli. Libro primo
Pubblicazione In Mantoua : per Francesco Osana, 1585
Descrizione fisica 92, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta din- l-ia r.ur noco (3) 1585 (R)
Note Marca (V96) sul front
Segn.: A-M4
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI 175. 13
   Provenienza: dono Diomede Bonamici. - Legatura coeva in pergamena semifloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI 175. 13
   Provenienza: Bonamici, Diomede.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Bertioli, Antonio <fl. sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Bonamici, Diomede - [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI 175. 13
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Marca tipografica In una cornice figurata la Fede e la Pace con stemma dei Gonzaga. All'interno: la Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Motto: Virtute, et labore. (A37,V96,Z511) sul front.
Identificativo record CNCE005615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBUONAMICI 175. 13 000368844 Provenienza: dono Diomede Bonamici. - Legatura coeva in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Possevino, Antonio <1534-1611> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii di Moscouia, et della pace seguita fra lei, e'l regno di Polonia. Colla restitutione della Liuonia. Scritti in lingua latina da Antonio Posseuino della Compagnia di Giesù. Et tradotti nell'italiana da Gio. Battista Posseuino. Aggiunteui, oltre la correttione, varie cose, & lettere di più eminenti principi, & dell'auttore, pertinenti alla religione, & alla notitia di Gottia, di Suetia, di Liuonia, & di Transiluania. Co'l sommario de' capi delle materie, che vi si trattano. Oltre la tauola copiosa aggiunta al fine dell'opera
Pubblicazione In Mantoua : per Francesco Osanna stampatore ducale, 1596 (In Mantoua : per Francesco Osanna stampator ducale, 1596)
Descrizione fisica [12], 292, [16] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- 2.o- noro &aEt (3) 1596 (R)
Note Marche sul front. (U519) e in fine (U285)
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁶A-2P⁴2Q²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 504
   Manca il bifolio [croce]3-4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede e di testa
Titolo uniforme Moscovia. | Possevino, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Possevino, Antonio <1534-1611> [ scheda di autorità ]
Possevino, Giovanni Battista <1520-1549> [ scheda di autorità ]
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Possevinus , Antonius -> Possevino, Antonio <1534-1611>
Filoteo , Giovanni -> Possevino, Antonio <1534-1611>
Teodoro Eugenio : da Famagosta -> Possevino, Antonio <1534-1611>
Anafesto , Paolo -> Possevino, Antonio <1534-1611>
Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Marca tipografica Fama (donna alata con un piede sul globo suona una tromba). Motto: virtute et labore. (U285) In fine
Fama (donna alata con un piede sul globo suona una tromba). In cornice figurata. Motto: Virtute et labore. (U519) Sul front.
Identificativo record BVEE014751
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 504 000435568 Manca il bifolio [croce]3-4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede e di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Con alcune altre opere, parte in accusa, parte in difesa dell'Orlando furioso dell'Ariosto. Della Gierusalemme istessa, e dell'Amadigi del Tasso padre. I titoli tutti si leggono nella seguente facciata
Pubblicazione In Mantoua : per Francesco Osana, 1585
Descrizione fisica [138], 219, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-l- i.uo n-la pila (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27541
Il nome del curatore, Giovanni Battista Licinio, si ricava dalla prefazione
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-E¹², ²A-I¹² K⁴ (K4 bianca); iniziali e finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.5
   1 esemplare. Legato con Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, per Francesco Osanna, 1585. Legatura floscia in pergamena; nervi passanti lungo le cerniere e tracce di lacci; dorso piatto e liscio; sul dorso titolo e antica collocazione ("272") ms. Sulla controguardia posteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mediol. 400/96"; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Autore] Licinio, Giovanni Battista <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Pellegrino, Camillo <1527-1603> [ scheda di autorità ]
Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pellegrini , Camillo <il vecchio> -> Pellegrino, Camillo <1527-1603>
Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Marca tipografica Fama alata con due trombe, una ricurva e l'altra dritta. Motto: Virtute et labore. (V97,Z519) Sul frontespizio
Identificativo record LO1E000300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.5 000000137 1 esemplare. Legato con Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, per Francesco Osanna, 1585. Legatura floscia in pergamena; nervi passanti lungo le cerniere e tracce di lacci; dorso piatto e liscio; sul dorso titolo e antica collocazione ("272") ms. Sulla controguardia posteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mediol. 400/96"; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione 1 esemplare solo consultazione