Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Périer, Adrien
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Iulij Cæsaris Vanini Neapolitani ... De admirandis naturæ reginæ deæque mortalium arcanis. Libri quatuor
Pubblicazione Lutetiæ : apud Adrianum Perier, viâ Iacobæâ, 1616
Descrizione fisica [16], 495, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta osa- S.us a.i- tisu (3) 1616 (R)
Note Marca (R878) sul frontespizio
Fregi e iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: ā⁸ A-2H⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 2. 19
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Nota di possesso a c. A1r: "Caroli Seueroli". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli gialli
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 2. 19
   Possessore: Severoli, Carlo. Nota a c. A1r: "Caroli Seueroli"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vanini, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Severoli, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 2. 19
[Editore] Périer, Adrien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Perrier, Adrian -> Périer, Adrien
Marca tipografica *Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio con motto: labore et constantia. (R878)
Identificativo record BVEE022549
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 2. 19 000448761 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Nota di possesso a c. A1r: "Caroli Seueroli". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sidonius Apollinaris [ scheda di autorità ]
Titolo Caii Sollii Apollinaris Sidonii Aruernorum. Episcopi Opera. Io. Sauaro Claromontensis in Montisferranda subsidiorum curia senator & vicancellarius, multò quàm antea castigatius recognouit, & librum commentarium adiecit. Accesserunt indices locupletissimi
Pubblicazione Parisiis : ex officina Plantiniana, apud Adrianum Perier, via Iacobaea, 1599
Descrizione fisica 2 c., III-XXI, \1!, 593, \47!, 206 \i.e. 210, 14! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iqm, isa- m,um tu&6 (3) 1599 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura. ā⁴ ē⁴ ī⁴ A-4L⁴, ²A⁴, b-z⁴, ³A-E⁴ (E4 bianca); frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et lgu: Flor.". - Timbro ovale (di Ceffini ?) sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso ; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia anter.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ... "
Titolo uniforme Opera. | Sidonius Apollinaris
Altri titoli Opera. Io. Savaro Claromontensis in Montisferranda subsidiorum curia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sidonius Apollinaris [ scheda di autorità ]
Savaron, Jean <1550-1622> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Périer, Adrien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apollinare , Sidonio <santo> -> Sidonius Apollinaris
Sidonius , Apollinaris -> Sidonius Apollinaris
Apollinaris Sidonius , Gaius Sollius Modestus -> Sidonius Apollinaris
Sidonius , Gaius S. -> Sidonius Apollinaris
Sidonius Apollinaris <santo> -> Sidonius Apollinaris
Sidonio Apollinare <santo> -> Sidonius Apollinaris
Sidonius , Caius Sollius Modestus Apollinaris <santo> -> Sidonius Apollinaris
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Perrier, Adrian -> Périer, Adrien
Marca tipografica *Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio con motto: labore et constantia. (R878) Sul frontespizio e a carta 4L4v
Identificativo record BVEE018685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 10. 41 000389517 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et lgu: Flor.". - Timbro ovale (di Ceffini ?) sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso ; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Edictum perpetuum a Saluio Iuliano iurisc. compositum. A Gulielmo Ranchino in Monspeliensi antecessore, ... restitutum. Eiusdem Variarum lectionum libri tres
Pubblicazione Parisiis : in Officina Plantiniana, apud Hadrianum Perier, via Iacobea, 1597
Descrizione fisica 2 pt. ([28], 78, [2] ; [12], 88, 80 p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,er amam a-uo quex (3) 1597 (R)
VMI- 4.is rede demu (3) 1597 (R)
Note Marca (B41973) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸2[ast]⁶A-K⁴; [ast]⁴,²[ast]²A-E⁸F⁴a-e⁸
Il fasc. 2[ast]⁶ così composto: 2[ast]1.4, 2[ast]2.3, 2[ast]5.6
La c. ²[ast]1 segnata [ast]5
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 8
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro del convento fiorentino di S.M. Novella. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front.
Pubblicato con Variarum lectionum libri tres. | Ranchin, Guillaume <1560n.> BVEV028640
Titolo uniforme Edictum perpetuum Hadriani.
Nomi Ranchin, Guillaume <1560n.> [ scheda di autorità ]
Hadrianus <imperatore> [ scheda di autorità ]
Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 8
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Périer, Adrien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 8
Forme varianti dei nomi Hadrianus , Publius Aelius <imperatore romano> -> Hadrianus <imperatore>
Adriano <imperatore> -> Hadrianus <imperatore>
Publius Aelius Hadrianus <imperatore> -> Hadrianus <imperatore>
Giuliano , Salvio -> Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius
Giuliano <II. sec. d. C.> -> Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius
Iulianus , Salvius -> Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius
Giuliano : il Giurista -> Iulianus, L. Octavius Cornelius Salvius
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Perrier, Adrian -> Périer, Adrien
Marca tipografica Il Lavoro e la Costanza (uomo con vanga e donna con croce) ai lati di 1 compasso aperto da 1 mano uscente da nubi; iniziali H.H. Motto: Labor et constantia. (B41973) Sul front.
Identificativo record BVEE009518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 4. 8 000420054 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro del convento fiorentino di S.M. Novella. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Antiqui rhetores latini. Rutilis Lupus, Aquila Romanus, Iulius Rufinianus, De figuris sententiarum & elocutionis. Curii Fortunatiani Consulti Artis rhetoricæ scholicæ libri 3. Marii Victorini Expositio in libros rhetor Cicer. ... Omnia ex codd. manusc. emendatiora vel auctiora. Ex bibliotheca Francisci Pithoei IC. Index in omnes superiores authores
Pubblicazione Parisiis : ex Officina Plantiniana, apud Hadrianum Perier, 1599
Descrizione fisica [4], 382 [i.e. 380], [16] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-i- t?in t.a- PAdi (3) 1599 (R)
Note Esiste altra emissione con sottoscrizione: Parisiis : apud Ambrosius Drouart, via Iacobaea sub scuto Solari, 1599
Segnatura: π² A-3A⁴ 3B² 3C-3D⁴; omesse nella numerazione le p. 297-298; corsivo, ebraico, greco, romano; testatine e iniziali xilografiche
Variante B: senza il titolo d'insieme, sostituito da una testatina xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 34
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Ex libris a stampa del cardinale Ulisse Gozzadini sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso, e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 34
   Possessore: Gozzadini, Ulisse Giuseppe. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Altri titoli De figuris sententiarum & elocutionis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Pithou, François <1543-1621> [ scheda di autorità ]
Victor, Sulpitius [ scheda di autorità ]
Emporius Rhetor <sec. 5.-6.> [ scheda di autorità ]
Aquila : Romanus [ scheda di autorità ]
Iulius Rufinianus
Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Rufinus <magister> [ scheda di autorità ]
Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Alcuinus [ scheda di autorità ]
Beda : Venerabilis [ scheda di autorità ]
Isidorus : Hispalensis <santo> [ scheda di autorità ]
Victorinus, Caius Marius [ scheda di autorità ]
Severianus, Iulius [ scheda di autorità ]
Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius [ scheda di autorità ]
Rutilius Lupus, Publius [ scheda di autorità ]
Fortunatianus, Consultus
[Possessore precedente] Gozzadini, Ulisse Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 34
[Editore] Périer, Adrien [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Parigi> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aquila Romanus -> Aquila : Romanus
Julius Rufinianus -> Iulius Rufinianus
Rufinianus , Iulius -> Iulius Rufinianus
Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Rufinus <vescovo di Assisi> -> Rufinus <magister>
Rufino <vescovo di Assisi> -> Rufinus <magister>
Rufinus : von Sorrent -> Rufinus <magister>
Rufinus : Assisias -> Rufinus <magister>
Priscianus Caesariensis -> Priscianus : Caesariensis
Alcuin -> Alcuinus
Albinus Flaccus -> Alcuinus
Alcuino : di York -> Alcuinus
Alcuino -> Alcuinus
Alcuinus Turonensis -> Alcuinus
Flaccus Albinus -> Alcuinus
Beda <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Venerabile Beda -> Beda : Venerabilis
Bède <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Bède : le Vénérable -> Beda : Venerabilis
Beda <ca. 673-735> -> Beda : Venerabilis
Beda : il Venerabile -> Beda : Venerabilis
Isidoro : di Siviglia <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidorus Hispalensis <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro di Siviglia -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidore , of Seville <Saint> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Hisidorus <Hispalensis ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro : de Sevilla -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Victorinus , Afer -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Fabius -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Afer -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Caio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Gaio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Gaio Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus <grammaticus> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Fabius Marius <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Caius Marius Afer <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus , Gaius -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Gaius Marius -> Victorinus, Caius Marius
Julius : Severianus -> Severianus, Iulius
Iulius Severianus -> Severianus, Iulius
Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius <Senator> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro <ca. 490 -583> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro , Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Rutilio Lupo , Publio -> Rutilius Lupus, Publius
Fortunatianus , Chirius Consultus -> Fortunatianus, Consultus
Perrier, Adrian -> Périer, Adrien
Identificativo record TO0E065688
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 34 000377975 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Ex libris a stampa del cardinale Ulisse Gozzadini sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso, e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi