Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: La Selua di varia istoria di Carlo Passi. Laquale auanti andaua attorno stampata sotto nome fittitio di Annotationi dell'Infortunio nella prima, e seconda parte delle Istorie di Monsig. Giouio . ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio de' Caualli, 1564
Descrizione fisica [4], 103, [1], [26] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toe- alt- a-se riTu (3) 1564 (A)
toe- nat- a-se riTu (3) 1564 (A)
Note Var. B ricomposto il 2 fasc
Segn.: a-2d⁴ 3a-3f⁴ 3g²
Bianca la c. 2d4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 97
   Legato con la pt. 1. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Orsini". - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 97/3
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>. Nota su guardia anter.: "Orsini"
Fa parte di Delle istorie di mons. Giouio. Prima [-seconda] parte. Con una Selua di uaria istoria, nella quale si ha notitia delle cose piu rare, che sono state ricordate sommariamente dal Giouio. Et vn'indice de' nomi antichi, e moderni delle città, castella, prouincie, popoli, monti, mari, e fiumi, raccolti a beneficio di chi si diletta della cosmografia, & dell'istorie ; & con le altre tauole fatte per sommario necessarie all'opera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 97/3
Forme varianti dei nomi Infortunio : <l' ; pseud.> -> Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
Identificativo record RMLE053521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 97 3 000374751 Legato con la pt. 1. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Orsini". - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo La selua di varia istoria di Carlo Passi. Laquale auanti andaua attorno stampata sotto nome fittitio di annotationi dell'infortunio nella prima, e seconda parte delle istorie di monsig. Giouio. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio de' Caualli, 1564
Descrizione fisica [4], 103, [27] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toe- alt- a-se riTu (3) 1564 (A)
Note Marca (Z479) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-3f⁴ 3g₂
Iniziali e fregi xil. ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 2
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Rao, Cesare. Inuettiue ... In Vinegia, 1592. - Legatura coeva in pergamena semifloscia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Infortunio : <l' ; pseud.> -> Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso destra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (V308,Z479) Sul front
Identificativo record TO0E016702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 4. 9. 2 000248253 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Rao, Cesare. Inuettiue ... In Vinegia, 1592. - Legatura coeva in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle istorie di mons. Giouio. Prima [-seconda] parte. Con una Selua di uaria istoria, nella quale si ha notitia delle cose piu rare, che sono state ricordate sommariamente dal Giouio. Et vn'indice de' nomi antichi, e moderni delle città, castella, prouincie, popoli, monti, mari, e fiumi, raccolti a beneficio di chi si diletta della cosmografia, & dell'istorie ; & con le altre tauole fatte per sommario necessarie all'opera
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio de' Caualli, 1564
Descrizione fisica 3 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Traduzione di Lodovico Domenichi.
Traduttore, CFIV076223
Curatore, TO0V170676
Comprende 1
[3]: La Selua di varia istoria di Carlo Passi. Laquale auanti andaua attorno stampata sotto nome fittitio di Annotationi dell'Infortunio nella prima, e seconda parte delle Istorie di Monsig. Giouio . ...
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 1. | Giovio, Paolo
Historiarum sui temporis tomus 2. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Infortunio : <l' ; pseud.> -> Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso destra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (V308,Z479) Sui frontespizi
Identificativo record RMLE004271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 97   


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anghiera, Pietro Martire : d' [ scheda di autorità ]
Titolo Relationi del S. Pietro Martire Milanese. Delle cose notabili della prouincia dell'Egitto scritte in lingua latina alli sereniss. di felice memoria re catolici d. Fernando, e d. Isabella, & hora recate nella italiana. Da Carlo Passi
Pubblicazione In Venetia : [Nicolò Bevilacqua] : appresso Giorgio de' Caualli, 1564
Descrizione fisica [8], 71, [9] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-i- ardi F.B. V.PA (3) 1564 (A)
Note Marca di N. Bevilacqua (V279) sul front
Cors. ; rom
Segn.: †⁸ A-K⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 398. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; tagli neri
Titolo uniforme Legatio Babylonica | Anghiera, Pietro Martire : d'
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Anghiera, Pietro Martire : d' [ scheda di autorità ]
Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Pietro Martire : d'Anghiera -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Pedro <martire d'Anghiera> -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Anghiera , Peter martyr : of -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Piero : d'Anghiera -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Anglerius , Petrus -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Angleria , Pedro Martir : de -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Martire , Pietro -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Infortunio : <l' ; pseud.> -> Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica Donna in catene vicino ad una roccia su cui poggiano un vaso e una sfera armillare. Motto: Superanda omnis fortuna. - In cornice. (A137,V279,Z936) Sul front.
Identificativo record BVEE016013
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 398. 2 000396102 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio da Como, vescouo di Nocera, tradotte da M. Lodouico Domenichi, prima °-seconda! parte. Con una Selua di uaria istoria di Carlo Passi, nella quale si ha piena notitia delle cose più rare, ... Et vn Supplimento del signor Girolamo Ruscelli, ... Et vn'Indice de' nomi antichi, & moderni, delle città, castella, ... de' quali l'autore ha fatto mentione. ...
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1572
Descrizione fisica 5 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 21240; NUC v. 510, p. 164
Marca tipografica sui frontespizi dei vol. 1-2 (V281 - Z562) e dei vol. 3-5 (V451 - Z564)
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [1]
2
Altri titoli Delle istorie del suo tempo di mons. Paolo Giovio da Como, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Infortunio : <l' ; pseud.> -> Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica In cornice figurata: la Fortezza (donna con colonna spezzata). Motto: Materiam superat opus. (Z562)
Identificativo record TO0E000606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 9. 24  2 v. 
Biblioteca universitariaN n. 9. 23  2 v.