Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Petit, Oudin
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Helm, Heinrich [ scheda di autorità ]
Titolo Homiliae in Euangelia dominicalia, à festo SS. Trinitatis vsque ad Aduentum Domini: ex sacris vtriusque testamenti literis summo studio concinnatae, omnibus Christianis cumprimis vtiles & necessariae. Authore f. Henrico Helmesio Germipolitano ... Omnia à prima, quod aiunt, incude, praecipúarumque sententiarum indice illustrata
Pubblicazione Parisiis : apud Audoënum Paruum, via ad diuum Iacobum, sub Lilio aureo, 1556 (Parisiis : ex calcographia Ioannis Sauetier, 1557)
Descrizione fisica [10], 223, [1], 99 [i.e. 101], [3] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 06d- et46 i-a. eota (3) 1556 (A)
Note Colophon a carta N6r
Segnatura: a¹⁰ A-2E⁸, ²A-N⁸; ripetute nella numerazione le carte 95, 98; iniziali xilografiche.
Editore, BVEV020238
Tipografo, BVEV023252
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 21
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con il nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Helm, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 21
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
[Editore] Savetier, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Helmesius , Henricus -> Helm, Heinrich
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Marca tipografica Scudo con giglio e iniziali OP sostenuto da due leoni. Motto: Petit a petit. (R908) Sul front.
Identificativo record CAGE024593
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 21 000389578 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con il nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pérez de Ayala, Martín <1504-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo De diuinis, apostolicis, atque ecclesiasticis traditionibus, deque authoritate ac vi earum sacrosancta, adsertiones ceu libri decem. In quibus fere vniuersa Ecclesiae antiquitas circa dogmata apostolica orthodoxe elucidatur, authore R.P. domino Martino Peresio Aiala ...
Pubblicazione Parisiis : apud Audoenum Paruum, via ad D. Iacobum, sub intersignio Lilij, 1549 (In alma Parisiorum Lutetia : excudebat Renatus, aprilis 1549)
Descrizione fisica [8!, 312 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iaa- b.te ocia doui (3) 1549 (A)
Note Segn.: a⁸ A-2Q⁸
Var. B: Parisiis : apud Poncetum le Preux in via S. Iacobi, sub intersignio Lupi, e regione Mathurinorum, 1549.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 9. 20
   Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1765" e sul front.: "F. Foelix Joannis - Ex elemosinis. F:B.S". - Legatura in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 9. 20
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Pérez de Ayala, Martín <1504-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 9. 20
[Editore] Le Preux, Poncet [ scheda di autorità ]
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub insigni Lupi -> Le Preux, Poncet
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Identificativo record TO0E016069
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 9. 20 000430842 Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1765" e sul front.: "F. Foelix Joannis - Ex elemosinis. F:B.S". - Legatura in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Baptistae Egnatij, viri doctissimi, De exemplis illustrium virorum Venetae ciuitatis, atque aliarum gentium. Cum indice rerum notabilium
Pubblicazione Parisiis : in officina Audoeni Parui, via Iacobaea, ad floris lilij insigne, 1554 ([Parigi] : excudebat suis typis Mauricius Menier typographus, in suburbiis Victorianis, ad insigne diui Petri, 1554, sexto Calendas Octobris [26 settembre 1554])
Descrizione fisica [16], 334, [2] c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta eses i-pe A.t? esce (3) 1554 (A)
Note Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Bernard Turrisan
Marca non censita (simile a R908) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a8 e8 a-z8 A-T8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
[Editore] Ménier, Maurice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Mesnier, Maurice -> Ménier, Maurice
Marca tipografica Marca non censita (S1) simile a R908, sul front.
Identificativo record TO0E031116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 10 000352455 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Flores, et sententiae, scribendique formulae illustriores, ex Marci Tullij Ciceronis epistolis familiaribus selectae: & in communes locos ad cuiuscunque generis concinnandas epistolas quàm accommodatissimos coagmentatae, & certo ordine digestae. Quibus, ad has ipsas fulciendas epistolas, accessere ex eiusdem Ciceronis libris Officiorum, De amicitia, De senectute, Paradoxorum, Somnij Scipionis, Tusculanarum quaestionum, Veteris ac nouae rhetoricae, ac denique orationum sententiae. Gabriele Prateolo Marcossio collectore
Pubblicazione [Parigi] : apud Audoënum Paruum via Iacobaea sub insigni floris Lilij, 1557 (ex calcographia Mauricij Menier : impendijs Audoëni Parui)
Descrizione fisica [8] : 160 c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t,a- a,s. em0. deTe (3) 1557 (A)
Note Testatina e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: *⁸ A-V⁸.
Editore, BVEV020238
tipografo, BVEV027662
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 38
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso dilavata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in or sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 38
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Epistulae ad familiares <antologie> | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Du Preau, Gabriel <1511-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 38
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
[Editore] Ménier, Maurice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateolus , Gabriel -> Du Preau, Gabriel <1511-1588>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Mesnier, Maurice -> Ménier, Maurice
Identificativo record PISE001030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 38 000248496 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso dilavata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in or sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alessandri, Alessandro <1461-1523> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri ab Alexandro ... Genialium dierum libri 6
Pubblicazione Parisiis : apud Audoenum Paruum, uia Iacobaea, ad insigne lilij, 1549
Descrizione fisica [32], 1021 [i.e. 1029], [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta X.i- s:u- t-e- &sle (3) 1549 (R)
Note Nel tit. il numero 6 è espresso: VI
Marca (R908) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Ripetute nella numerazione le p. 729-736
Segn: a8 e8 B3T8 3V4 (e8, 3V4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 51
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Alessandri, Alessandro <1461-1523> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi D'Alessandro , Alessandro -> Alessandri, Alessandro <1461-1523>
Alexander : Neapolitanus -> Alessandri, Alessandro <1461-1523>
Alessandri , Alessandro : de -> Alessandri, Alessandro <1461-1523>
Alexander : ab Alexandro -> Alessandri, Alessandro <1461-1523>
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Marca tipografica Scudo con giglio e iniziali OP sostenuto da due leoni. Motto: Petit a petit. (R908) Sul front.
Identificativo record RMLE005481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 51 000378651 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo In omnes catholicas epistolas, acta apostolorum, apocalypsim, ac nonnullos Hymnos ecclesiasticos, commentarij doctissimi, summa diligentia emendati & recogniti, d. Dionysio Carthusiano authore. Accessit index rerum & verborum copiosus
Pubblicazione Parisiis : in officina Audoeni Parui ad Lilij insigne via Iacobea, 1556 (Excudebat Lutetiae Parisiorum suis typis Mauricius Menier typographus, in suburbiis Victorianis, ad diui Petri insigne, 1554 prid. id. Iulii)
Descrizione fisica [40], 470 [i.e. 468] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta aut- s..e i*us tini (3) 1556 (A)
Note Marca (due leoni sorreggono scudo con iniziali O. P. e motto PETIT A PETIT) sul front
Omesse nella numerazione le c. 465-466
Fregio e iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a8 e8 i8 o8 u8 a-z8 A-2M8 2N4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura semirigida in pergamena con dorso di rinforzo in carta recante un tassello carteceo più piccolo con indicazione manoscritta dell'opera. - Sul frontespizio timbro di possesso della Certosa di Calci a inchiostro viola.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
Ménier, Maurice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Mesnier, Maurice -> Ménier, Maurice
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record VIAE025953
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001189 Legatura semirigida in pergamena con dorso di rinforzo in carta recante un tassello carteceo più piccolo con indicazione manoscritta dell'opera. - Sul frontespizio timbro di possesso della Certosa di Calci a inchiostro viola.  solo consultazione


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani ... De institutione oratoria libri 12., singulari cùm studio tum iudicio doctissimorum virorum ... correcti & emendati argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ... longè quàm antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani declamationum liber ... Commentarius Antonij Pini in tertium
Pubblicazione Parisiis : apud Audoënum Paruum, in via quæ est ad D. Iacobum, sub insigni Lilii, 1549 ([Parigi] : ex officina chalcographica Michaëlis Vascosani, 1549 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([22], 198, 58; 58 carte) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta leus i-I. i-ab lecl (3) 1549 (R)
n-r- usta n-m. bete (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: Adams, v. 2, p. 125, n. 39
Esiste altra emissione: Parisiis : apud Vascosanum, 1549
Colophon a c. 2B6v della pt 1
Errori nella num. delle p. (pt. 1: p. 50, 59, 76 e 47 num. 52, 89, 65, 46; pt 2 p. 9 num. 17); ripetuta p. 36 e omessa p. 38; segnatura: 2A⁶ 2A-2B⁸ A-2A⁸ 2B⁶ A-B⁸ C¹⁰ D-G⁸; A-F⁸ G¹⁰; corsivo, romano; front. della pt 1 in cornice xilografica; iniziali xilografiche
Pt 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes. 19. Ad fidem uetustissimorum codicum recognitae & restitutae.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 26
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. Sul contropiatto anteriore antica segnatura a lapis "F g 2" ripetuta ad inchiostro nero sul recto della carta di guardia anteriore. Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso a penna: "Quintilia. Gallandii et al.".
Pubblicato con M. Fabii Quintiliani ... Declamationes. 19. Ad fidem uetustissimorum codicum recognitae & restitutae
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Correttore] Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Marca tipografica Monogramma OP con giglio tra leoni affrontati. In alto nastro annodato con motto: Petit a petit (R910) Sul frontespizio della parte 2
Identificativo record UMCE039089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 26 000379054 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. Sul contropiatto anteriore antica segnatura a lapis "F g 2" ripetuta ad inchiostro nero sul recto della carta di guardia anteriore. Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso a penna: "Quintilia. Gallandii et al.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi