Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Petrus : Antesignanus
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones ac meditationes in Graecam linguam, N. Clenardo authore. Cum scholijs & praxi P. Antesignani Rapistagnensis. Operi praefixi sunt Indices copiosissimi duo, rerum unus, verborum alter ... - Postrema hac editione accesserunt perbreues in Clenardum annotationes, per Tuss. Berchetum Lingonensem
Pubblicazione Parisiis : apud Petrum Huet, ad insigne bonae intentionis, in vico septem viarum, e regione Collegij de la Mercy, 1581
Descrizione fisica [108], 414, [2], 23, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.e. 4342 s.ro **ta (3) 1581 (R)
Note Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Henri Le Be
Marca tipogr. n.c. sul front. (figura femminile con lampada; motto: Coelo et terrae debita redere studeo)
Le annotazioni del Berchet iniziano alla c. F4r; alla c. m[1r (p. [273]) altra opera con front. proprio (con marca tipogr. n.c.) datata 1580: Meditationes graecanicae in artem grammaticam
Iniziali, testatine e finalini xilogr.; cors. ; rom
Segn.: a-n4 o2 A-Z4 a-z4 2A-F4 2A-2C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 11
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Liber". - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro; titolo e nome delò curatorein oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francisci Albiti Liber"
Pubblicato con Meditationes Graecanicae in artem grammaticam | Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> RMLV019182
Perbreues in Clenardum annotationes, per Tuss. Berchetum Lingonensem | Berchet, Toussaint BVEV018849
Titolo uniforme Institutiones in linguam Graecam | Cleynaerts, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Berchet, Toussaint [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 11
[Editore] Huet, Pierre <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 8. 11 000376737 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Liber". - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro; titolo e nome delò curatorein oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones ac meditationes in Graecam linguam, N. Clenardo authore, cum scholiis & Praxi p. Antesignani Rapistagnensis. Operi praefixi sunt indices copiosissimi duo, ... Editio postrema
Pubblicazione Parisijs : apud Ioannem Borellum, vico Bellouaco, sub Fide christiana, 1566 (Parisijs : excudebat Andreas Wechelus, 1566)
Descrizione fisica [108], 414, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.e. 4342 s.ro **ta (3) 1566 (R)
Note Marche sul frontespizio (S607) e a carta m1r (R1120) di Andreas Wechel
Segnatura: α-ν⁴ ξ² A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2F⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Parisijs : apud Andream Wechelum, 1566 (Parisijs : excudebat Andreas Wechelus, 1566) e marca (R1131) di Andreas Wechel sul frontespizio.
Nota di contenuto Le Meditationes iniziano con proprio frontespizio a carta m1r e recano la sottoscrizione: Parisijs : apud Andream Wechelum, 1565.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 2
   Inseriti prima della c. 2F4 i fasc. 2G-2H4, numerati col. 415-446, contenenti "Friderici Sylburgii Notae in Clenardum et Antesignanum a se recognitum" presumibilmente appartenenti all'ed. Francofurdi 1590. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A.e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Pubblicato con Meditationes Graecanicae in artem grammaticam | Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> RMLV019182
Titolo uniforme Institutiones in linguam Graecam | Cleynaerts, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Editore] Borel, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Due mani che sporgono da nuvole sorreggono un caduceo con due cornucopie intrecciate e Pegaso. (R1120) Sul frontespizio a carta m1r.
Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono dalle nuvole (R1131) Sul frontespizio della variante B.
Angelo (rappresentante la Chiesa militante) appoggiato ad una croce, col piede destro su di uno scheletro. Motto: Fides impetrat quod lex imperat (S607) Sul frontespizio.
Identificativo record RMLE001777
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 7. 2 000379699 Inseriti prima della c. 2F4 i fasc. 2G-2H4, numerati col. 415-446, contenenti "Friderici Sylburgii Notae in Clenardum et Antesignanum a se recognitum" presumibilmente appartenenti all'ed. Francofurdi 1590. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A.e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Terentius, in quem triplex edita est P. Antesignani Rapistagnensis commentatio ... Primum exemplar ... Secundum exemplar ... Tertium exemplar ...
Edizione Editio secundi exempl
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhome, sub claua aurea, 1560 (Lugduni : excudebat Matthias Bonhomme)
Descrizione fisica [44], 850, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ini, d-vt uoum lire (3) 1560 (R)
Note Colophon a carta 2O2v
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: †⁴ 2*-5*⁴ 6*² a-z⁴ A-2N⁴ 2O² 2P-2Z⁴ 2A-3P⁴ (3P4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice: Perseo vola, tenendo in una mano la spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S773) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E024421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 42 000377937 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones ac meditationes in Graecam linguam, N. Clenardo authore: cum scholiis & praxi P. Antesignani Rapistagnensis. ... Omnia a Frid. Sylburgio Hesso recognita, locis propemodum innumeris emendata, notisque in super illustrata
Pubblicazione Francofurdi : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium, 1588
Descrizione fisica [124], 414, [10] p., colonne 415-574, [16] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta I.i- 4644 s.*, *&** (3) 1588 (R)
Note Marca (F1097) sui frontespizi
Segnatura: [pi greco]a-p4 q2 A-Z4 a-z4 2A-2G4 [chi]2G4 2H-2S4; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Segue, a carta [chi]2G1r, con proprio frontespizio: In Clenardi et Antesignani grammaticam ... notae Friderici Sylburgij Veterani.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 13
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae 1770", sul frontespizio: "Joanns bapt.e Ginij Laurensis" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Hic Liber est Joannis baptistae Ginij quem emit Flo.decimo quinto Cal. Aprilis 1598 ... ". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 13
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius Florentiae 1770"
   Possessore: Gini, Giovanni Battista. Nota sul front.: ("Joannis bapt.ae Ginij Laurensis") e su guardia ant.
Pubblicato con In Clenardi et Antesignani grammaticam ... notae Friderici Sylburgij Veterani | Sylburg, Friedrich <1536-1596> RMLV019188
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 13
[Possessore precedente] Gini, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 13
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Iniziali AW ai lati. (F1097) Sui frontespizi.
Identificativo record RMLE001779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 8. 13 000376739 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae 1770", sul frontespizio: "Joanns bapt.e Ginij Laurensis" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Hic Liber est Joannis baptistae Ginij quem emit Flo.decimo quinto Cal. Aprilis 1598 ... ". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo N. Clenardi Graecae ling. institutiones; cum scholiis & praxi Petri Antesignani Rapistagnensis: a Frid. Sylburgio denuo recognitae; notationibusque Henr. Stephani ... nunc primum addita est Fr. Vergarae Prosodia, seu de quantitate syllabarum
Pubblicazione Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1588
Descrizione fisica 96, 576 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta nan- *-vt am5. imam (3) 1588 (R)
Note Marca n.c. sul front
Iniziali xil
Segn.: [alfa]-[zeta]8, A-2N8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 4. 4
   Nota di possesso sul frontespizio: "Della Libbreria S. Croce di Pisa", preceduta da nota cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 4. 4
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: "Della Libbraria S. Croce di Pisa"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Vergara, Francisco <1484-1545> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 4. 4
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record CERE033870
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN r. 4. 4 000429231 Nota di possesso sul frontespizio: "Della Libbreria S. Croce di Pisa", preceduta da nota cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi