Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pico della Mirandola, Giovanni
 

Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Pici Mirandulae ... Omnia quae extant opera: nuper clariss. virorum ingenio, ac labore illustrata, & innumeris erroribus expurgata. ... Ioannis Pici Mirandulae Vita a Ioanne Francisco illustris principis Galeotti Pici filio elegantissime conscripta ... His omnibus nuper addite fuerunt Conclusiones, quas ipse, dum uiueret, maxima omnium laude tueri conatus est. Index demum his omnibus adiectus est copiosissimus
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1557 (Impressum Venetijs : apud Hieronymum Scotum Mediolanensis [!], 1557)
Descrizione fisica [10], 161 [i.e. 155, 1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta usui u-m- e.m- pati (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32022
Contiene, come elencato sul frontespizio: Heptaplus; Deprecatoria ad Deum; Apologia; Tractatus de ente & vno; Oratio de hominis celsitudine & dignitate; Epistolarum libri duo; Testimonia eius vitae doctrinae; Expositio salmi conserva me domine; Disputationum aduersus astrologos libri duodecim
Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: *⁶ 2*⁴ b-2d⁶ (2d6 bianca); omesse nella numerazione le carte 85-90.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 9
   Legatura moderna in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso; sulla controguardia anteriore cartigli con A. e titolo ms ed antica segnatura
Titolo uniforme Opera | Pico della Mirandola, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul front.
Identificativo record BVEE000938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 9 000379602 Legatura moderna in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso; sulla controguardia anteriore cartigli con A. e titolo ms ed antica segnatura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo De hominis dignitate : la dignità dell'uomo / Giovanni Pico della Mirandola
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Silvio Berlusconi Editore, stampa 1995
Descrizione fisica XCII, 221 p. ; 21 cm
Collezione Biblioteca dell'utopia ; 5 (ID Collana : MIL0147496)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804404493
Note Contiene anche: Vita di Giovanni Pico della Mirandola, di Gianfrancesco Pico della Mirandola
Traduzione di Carlo Carena
Titolo uniforme Vita Pici Mirandulae. | Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Oratio de hominis dignitateLAT | Pico della Mirandola, Giovanni
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Carena, Carlo <1925-2023> [ scheda di autorità ]
Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Identificativo record TO00343293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDONO Ferrucci Luschi a 625 000817682   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Opera omnia, Ioannis Pici, Mirandulae Concordiaeque comitis, theologorum et philosophorum, sine controuersia, principis: ... Item, tomo 2. Ioannis Francisci Pici principis, ex eadem illustri prosapia oriundi: ... opera quæ extant omnia, ... nunc primùm summa fide & accuratione post liminio restituta, ac in corpus unum redacta: quorum elenchum uersa pagella indicabit. Accesserunt etiam indices duo locupletissimi ...
Pubblicazione Basileæ : ex officina Henricpetrina (Basileæ : ex officina Henricpetrina, 1573 mense Martio)
Descrizione fisica 3 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Cfr. VD 16 P2580
Colophon del vol. 1 datato 1572
Cors. ; gr.; rom
Iniziali xil. ornate.
Comprende 1
2: Tomus secundus. Quibus adiecimus indicem copiosissimus, magno labore et nixu collectum, verborum, rerum, sententiarum, dogmatum: [...]
Titolo uniforme Opera | Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Identificativo record RMLE007820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 11  2 v. 
Biblioteca universitariaF k. 3. 10  2 v. 


Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo L' immaginazione / Gianfrancesco Pico della Mirandola ; edizione critica, traduzione e saggio introduttivo di Francesco Molinarolo
Pubblicazione Pisa : Edizioni della Normale ; [Firenze] : Istituto nazionale di studi sul Rinascimento, 2022
Descrizione fisica 271 p. ; 24 cm
Collezione Clavis ; 14 (ID Collana : BVE0665121)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788876427213, (Edizioni della Normale)
Note Testo originale a fronte
Titolo uniforme De imaginatione | Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Molinarolo, Francesco
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Identificativo record PIS0064672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A4426 000009988 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Le epistole "De imitatione" di Giovanfrancesco Pico della Mirandola e di Pietro Bembo / a cura di Giorgio Santangelo
Pubblicazione Firenze : L. S. Olschki, 1954 (stampa 1953)
Descrizione fisica 86 p., \4! c. di tav. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1954 2734
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Identificativo record NAP0144021
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 210 11 000005685 FL LE EPISTole  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo intitolato la strega, ouuero De la beffe de' demoni. Composto dal sig. Giouanni Pico conte della Mirandola
Pubblicazione In Pescia (Stampato in Pescia : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1555)
Descrizione fisica [13], 18-126, [2] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-me tore uio- EtNo (C) 1555 (R)
Note E' l'ed. del 1555, come da colophon, nella quale è stato modificato il titolo, inserito nella stessa cornice xilogr. (Z1140), semplificata nella parte inferiore
Iniziali xilogr
Cors.; rom
Segn.: A⁶ B-H⁸
Bianca c. A₆
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 622. 6
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCVIII", ripetuta in numeri arabi sul front.
Titolo uniforme Strix, sive De ludificatione daemonum | Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pescia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140)
Identificativo record PISE000221
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 622. 6 000397097 Nota di possesso cancellata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCVIII", ripetuta in numeri arabi sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Pici Mirandulae viri omni disciplinarum genere consumatissimi vita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeotti Pici filium conscripta : riedita quale omaggio alla Celebrazione centenaria di Giovanni Pico dalla Cassa di risparmio di Mirandola, compiendo essa il primo secolo di vita / curata e tradotta da Tommaso Sorbelli
Pubblicazione Modena : Aedes Muratoriana, 1963
Descrizione fisica 103 p. : 4 tav. rimontate ; 29 cm
Collezione Biblioteca / Deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi ; 1 (ID Collana : CFI0007300)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6312432
Note Edizione di 1500 esemplari numerati di cui i primi 20 non numerati.
Titolo della copertina: Ioannis Pici Mirandulae vita., CFI0321808
Titolo uniforme Ioannis Pici Mirandulae vita | Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Altri titoli Ioannis Pici Mirandulae vita.
Soggetti Pico della Mirandola, Giovanni (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Curatore] Sorbelli, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Sorbelli, Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Identificativo record SBL0265108
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 4524 000207552   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo De hominis dignitate / Giovanni Pico della Mirandola ; a cura di Eugenio Garin ; introduzione di Michele Ciliberto
Edizione [Riproduzione anastatica]
Pubblicazione Pisa : Edizioni della Normale, 2012
Descrizione fisica XIX, 65 p. ; 24 cm
Collezione Forme ; 5 (ID Collana : CFI0660142)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788876421822
Numero bibliografia nazionale IT 2012-2235
Note Riproduzione dell'edizione: Firenze : Vallecchi, 1942
Nomi Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Garin, Eugenio [ scheda di autorità ]
Ciliberto, Michele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Identificativo record PIS0040562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaP d. 2758 000834085   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaDEPOSITO A73 000832514   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo De hominis dignitate ; Heptaplus ; De ente et uno e scritti vari / G. Pico della Mirandola ; a cura di Eugenio Garin
Pubblicazione Firenze : Vallecchi, 1942
Descrizione fisica 601 p., [10] c. di tav. : ill. ; 25 cm
Collezione Edizione nazionale dei classici del pensiero italiano ; 1 (ID Collana : RAV0178368)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1942 5366
Note Testo originale a fronte.
Pubblicato con De hominis dignitate / G. Pico della Mirandola. | Pico della Mirandola, Giovanni CFIV022983
Heptaplus / G. Pico della Mirandola. | Pico della Mirandola, Giovanni CFIV022983
De ente et uno / G. Pico della Mirandola. | Pico della Mirandola, Giovanni CFIV022983
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Garin, Eugenio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Identificativo record RAV0178367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 242 1 000150887 DE HOMINis  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Disputationes adversus astrologiam divinatricem : libri 6.-12. / Giovanni Pico della Mirandola ; a cura di Eugenio Garin
Pubblicazione Firenze : Vallecchi, 1952
Descrizione fisica 578 p., 1 tav. ; 25 cm.
Collezione Edizione nazionale dei classici del pensiero italiano ; 3 (ID Collana : RAV0178368)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Garin, Eugenio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Identificativo record LO10387362
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 242 3 000195572 DISPUTATiones adversus astrologiam  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Libro detto strega, ouero de le illusioni del demonio, del signor Giouan Francesco Pico da la Mirandola. Opera vtile da leggere, massimamente in questa nostra etade, ne laquale [!] tante ve se ne trouano
Pubblicazione In Venetia : nella contrada di santa Maria Formosa al segno de la Speranza, 1556
Descrizione fisica 68 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erdo soio pea. apti (3) 1556 (R)
Note Marca (Z 1126) sul front
Iniziali xilogr
Segn.: A-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 1
   Sul front. nota di possesso: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum", e annotazione: "Libro rarissimo". - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "P.d. Hieronymi Varese". - Legato con: Savonarola, G. Opera singolare ... In Venetia, 1556. - Legatura coeva inpergamena floscia; tagli incisi e dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 1
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota sul contropiatto anter.: "P. Hieronymi Varese"
   Possessore: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 1
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 1
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Marca tipografica Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126)
Identificativo record PISE000197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 20. 1 000448882 Sul front. nota di possesso: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum", e annotazione: "Libro rarissimo". - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "P.d. Hieronymi Varese". - Legato con: Savonarola, G. Opera singolare ... In Venetia, 1556. - Legatura coeva inpergamena floscia; tagli incisi e dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo intitolato la strega, ouero de gli inganni de demoni dell'illustre signor GiouanFrancesco Pico conte de la Mirandola. Tradotto in lingua toscana per il signor abate Turino Turini da Pescia
Pubblicazione In Pescia : [Lorenzo Torrentino], 1555 (Stampato in Pescia : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1555)
Descrizione fisica [13], 18-126, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-me tore uio- EtNo (C) 1555 (R)
Note Marca (Z1140) sul frontespizio
Corsivo, romano
Segnatura: A⁶ B-H⁸ (bianca carta A6)
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G m. 2. 34. 2
   Legato con: Pico della Mirandola, G. Le sette sposizioni ... In Pescia, 1555. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso.
   Sul front. timbro con iscrizione: Biblioth. Corsinia nova, cancellato con tratti di penna. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 5 opere, con due indici ms in fine, di diversa mano. - Legatura moderna in pergamena rigida; taglispruzzati di rosso.
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 117. 2
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee della biblioteca Fabroni
   Possessore: *Corsini <famiglia>. Sul front. timbro con iscrizione "Biblioth. Corsinia Nova", cancellato a penna
Titolo uniforme Strix, sive De ludificatione daemonum | Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Altri titoli Dialogo intitolato la strega, overo de gli inganni de demoni ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pescia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Turini, Turino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 117. 2
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Corsini <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 117. 2
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record RMLE001185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 4. 24 000353182 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG m. 2. 34. 2 000389668 Legato con: Pico della Mirandola, G. Le sette sposizioni ... In Pescia, 1555. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 117. 2 000372848 Sul front. timbro con iscrizione: Biblioth. Corsinia nova, cancellato con tratti di penna. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 5 opere, con due indici ms in fine, di diversa mano. - Legatura moderna in pergamena rigida; taglispruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis Francisci Mirandulae Opusculum de sententia excommunicationis iniusta pro Hieronymi Sauonarolæ viri prophetæ innocentia
Pubblicazione [Firenze : Societas Colubris (Compagnia del Drago), 1498]
Descrizione fisica [24] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.us isin t-t- dene (C) 1498 (Q)
Note Segnatura: π² A-B⁸ C⁶
Riferimenti: Goff P642; CR 4753; IGI 7741; Sheppard 5271; Pr 6418; BMC VI 692
A c. π2v variante: "Errata in titulo imprimendum"
Lettere guida nel proemio e iniziali xilografate
Testo preceduto dall'indice
Per la data vedi R. Ridolfi, Vita di Girolamo Savonarola, II, 1952, p. 199 (Sheppard 5271)
Nota di contenuto Testo suddiviso in due libri articolati in capitoli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 120 2
   Leg. in perg. floscia, sul front. nota di possesso: De Bibl. Manfredi Malaspina". - Legato con "Tractatus in defensionem ecclesiasticae ... fratrem Gasparem Stephanum", Roma, 1520
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 120 2
   Possessore: Malaspina, Manfredi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Malaspina, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 120 2
[Editore] Tubini, Antonio & Alopa, Lorenzo & Ghirlandi, Andrea
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Societas Colubris -> Tubini, Antonio & Alopa, Lorenzo & Ghirlandi, Andrea
Societas Colubris -> Tubini, Antonio & Alopa, Lorenzo & Ghirlandi, Andrea
Compagnia del Drago -> Tubini, Antonio & Alopa, Lorenzo & Ghirlandi, Andrea
Identificativo record PISE003334
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 120 2 000425295 Leg. in perg. floscia, sul front. nota di possesso: De Bibl. Manfredi Malaspina". - Legato con "Tractatus in defensionem ecclesiasticae ... fratrem Gasparem Stephanum", Roma, 1520  solo consultazione


Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Francisci Pici Ad Petrum Bembum De imitatione libellus
Pubblicazione (Venetijs : per Ioan. Ant. eiusque fratres de Sabio, 1530)
Descrizione fisica [24] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iss: e;e- amos unun (C) 1530 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE47405
Titolo dall'intitolazione
Corsivo, romano
Segnatura: 2a-2c⁸ (bianche 2a1 e 2c8)
Segue a c. 2b1v-2c7v una lettera di Bembo a Pico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 2
   Postilla marginale a c. 2a8r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli
Altri titoli De imitatione libellus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Sabio, Johannes Antonius de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Identificativo record BVEE021360
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 467. 2 000396308 Postilla marginale a c. 2a8r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Pici Mirandulæ Omnia opera. Ioannis Pici Mirandulæ uita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeoti Pici filium elegantissime conscripta. Heptaplus de opere sex dierum geneoseos. Deprecatoria ad Deum elegiaco carmine. Apologia tredecim quæstionum. Tractatus de ente & uno ... Oratio quædam elegantissima. Epistole plures Ioannis Pici Mirandulæ. Testimonia eius uitæ & doctrinæ. Disputationum aduersus astrologos libri duodecim. Caecilii Cypriani episcopi Carthaginiensis De ligno crucis carmen. Hoc in uolumine scribunt epistolas hi uiri clarissimi. ...
Pubblicazione ([Reggio Emilia] : impressit dominus Ludouicus de Mazalis ciuis regiensis, 1506. xv. Nouembris)
Descrizione fisica [262] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-iu umde emm. **Ho (C) 1506 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30247
De ligno crucis carmen è opera di attribuzione incerta; contiene anche lettere di contemporanei dell'A., come elencato sul frontespizio; a cura di Giovanni Francesco Pico della Mirandola
Colophon a carta t4v
Iniziali xilografiche; greco, romano; segnatura: A¹⁰, πa⁶, B⁶ C-E⁴ F-Q⁶ R⁴ S-X⁶ Y⁴ Z⁶ &⁶ a-s⁶ t⁴ u⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 23
   Note di possesso sul frontespizio: "Franc.i Verzanj Bargeij" ed altra non decifrata : " ... Ad usum nunc fris Pauli de Pisis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 23
   Provenienza: Verzani, Francesco. Note di possesso sul frontespizio: "Franc.i Verzanj Bargeij"
Titolo uniforme Opera | Pico della Mirandola, Giovanni
Vita Pici Mirandulae. | Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
De ligno crucis carmen.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Reggio nell'Emilia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Cyprianus, Caecilius Thascius [ scheda di autorità ]
Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Verzani, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 23
[Editore] Mazzali, Lodovico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Cyprianus <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano : di Cartagine <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprien : de Carthage <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cecilio : Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Thascius Caecilius -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus : Carthaginiensis -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio Tascio -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Caecilius Thascius <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Identificativo record BVEE019569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 23 000379009 Note di possesso sul frontespizio: "Franc.i Verzanj Bargeij" ed altra non decifrata : " ... Ad usum nunc fris Pauli de Pisis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benivieni, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Hierony. Beniuieni comprese nel presente volume. Vna canzona de lo amore celeste, & diuino col commento de lo ill. s. conte Iohan. Pico Mirandulano distincto in libri. Egloge con loro argumenti. Cantici, o uero capitoli. Canzone & sonetti di diuerse materie ...
Pubblicazione (Impresso in Firenze : per li heredi di Philippo di Giunta, 1519 del mese di marzo)
Descrizione fisica [4], 200 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta fae- n-po i-io nepr (3) 1519 (R)
Note CNCE 5321
La data presumibilmente espressa secondo il computo fiorentino
A cura di Biagio Bonaccorsi, il cui nome appare nella pref
Contiene anche, come elencato sul front., traduzioni di Benivieni da Mosco, da Properzio e dai Salmi di David
Colophon a c. [con]6v
Marca (Z644) in fine ([con]8v)
Segn.: [fiore]⁴ A-Z⁸ &⁸ [con]⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 2
   Nota ms sul front.: "Di Ant.� Crocjnj Comprato da simone cartolajo et pagato (?) 1". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLVIII, ripetuta in numeri arabi sulpiatto anteriore.
   Mutilo del fasc. [fiore]4 e delle c. [con] 7,8. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione dilavata di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 2
   Possessore: Crocini, Antonio. Nota sul front.: "Di Ant.� Crocjnj Comprato da simone cartolaio ..."
Altri titoli Opere di Hierony. Benivieni comprese nel presente volume. Una canzone de lo amore celeste, et divino col commento de lo Ill. S. conte Iohan. Pico Mirandulano.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Benivieni, Girolamo [ scheda di autorità ]
Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Buonaccorsi, Biagio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Crocini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 2
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Due putti con cornucopia sorreggono un giglio fiorentino. (Z644)
Identificativo record BVEE016843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 826. 2 000397404 Nota ms sul front.: "Di Ant.� Crocjnj Comprato da simone cartolajo et pagato (?) 1". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLVIII, ripetuta in numeri arabi sulpiatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 13. 16 000421373 Mutilo del fasc. [fiore]4 e delle c. [con] 7,8. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione dilavata di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Le Sette sposizioni del S. Giouanni Pico de la Mirandola intitolate Heptaplo, sopra i sei giorni del Genesi. Tradotte in lingua Toscana da M. Antonio Buonagrazia canonico di Pescia. E da M. Pompeo de la Barba raccolte in breui somme con una Pistola del medesimo al decano di Lucca che e l'epilogo di tutta l'opera
Pubblicazione In Pescia : [Lorenzo Torrentino], 1555 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1555)
Descrizione fisica 158, [2] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dili a-el e-he desi (3) 1555 (R)
dili b-ci o-a- reti (C) 1555 (R)
dili a-el tigo hast (7) 1555 (R)
Note Segnatura: A-K⁸ (K8 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Variante B: In Pescia : [Lorenzo Torrentino], 1555 (Stampato in Pescia : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1555); correzioni nel testo, come a carta E1r (p. 65, rigo 1) ove si legge: "... con la stessa anco medesimamente uuole ...", anzichè " ... con la stessa anco, l'ha con la stessa uuole ..."
Variante C: per errori di imposizione nel fascicolo A manca il testo di A3v, A4r, A5v, A6r
Variante D: le carte E3v-E4r-E5v-E6r numerate erroneamente 74-75, 70-71
Variante E: In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1555 (Stampato in Pescia : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1555)
Variante F: la p. 13 erroneameamente numerata 31.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G m. 2. 34. 1
   Legato con: Pico della Mirandola, G.F. Dialogo intitolato la strega ... In Pescia, 1555. - Nota di possesso sul front.: "fra Gio: Antonio Martini". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G m. 2. 34. 1
   Possessore: Martini, Giovanni Antonio. Nota sul front.: "fra Gio: Antonio Martini"
Altri titoli Le sette sposizioni del S. Giovanni Pico de la Mirandola intitolate Heptaplo, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pescia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Della Barba, Pompeo [ scheda di autorità ]
Buonagrazia, Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martini, Giovanni Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 G m. 2. 34. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barba , Pompeo : della -> Della Barba, Pompeo
Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front
Identificativo record RMLE002566
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG m. 2. 34. 1 000389667 Legato con: Pico della Mirandola, G.F. Dialogo intitolato la strega ... In Pescia, 1555. - Nota di possesso sul front.: "fra Gio: Antonio Martini". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benivieni, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Girolamo Beniuieni Firentino [!]. Nouissimamente riuedute et da molti errori espurgate con vna canzona dello amor celeste & diuino, col commento dello ill. conte Giouanni Pico Mirandolano distinto in libbri 3. Et altre frottole de diuersi auttori
Pubblicazione (Stampato in Venetia : per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1522, adi XII de Aprile)
Descrizione fisica 302 [i.e. 208] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-al n-po s-le adpi (3) 1522 (R)
Note Cornice xil. sul front
Colophon a c. 2B8r
Cors. ; rom
Segn.: A-Z⁸ &⁸ 2A-2B⁸
Errori nella numerazione delle p
Variante B: 262 [ma 207], [1] carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 8
   Mutilo del front. e di c. A8, sostituita con testo ms; colophon erroneamente rilegato prima del testo. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso di Francesco degli Albizi cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena rigida con indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso cancellata a penna sulla guardia anteriore
Altri titoli Opere di Girolamo Benivieni Firentino novissimamente rivedute et da molti errori espurgate con una conzona dello amor celeste & divino, col commento dello ill. S. conte Giovanni Pico Mirandolano distinto in libri 3. et altre frottole de diversi auttori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Benivieni, Girolamo [ scheda di autorità ]
Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 8
[Editore] Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Paolo, Vincenzo di & Zoppino, Niccolò -> Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
Vincenzo di Paolo & Zoppino, Niccolò -> Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
Identificativo record BVEE012608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 10. 8 000421969 Mutilo del front. e di c. A8, sostituita con testo ms; colophon erroneamente rilegato prima del testo. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso di Francesco degli Albizi cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena rigida con indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole di G. Plinio, di m. Franc. Petrarca, del s. Pico della Mirandola et d'altri eccellentiss. huomini. Tradotte per m. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548)
Descrizione fisica [4], 164 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aosi tero lol- cich (3) 1548 (R)
Note Segnatura: *⁴ A-V⁸ X⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 10
   Nota di possesso sul front.: "D. Vinc.� Tobertel". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo e nome del traduttore ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 10
   Possessore: Tobertel, Vincenzo. Nota sul front.: "D. Vinc.� Tobertel"
Titolo uniforme Epistolae. | Pico della Mirandola, Giovanni
EpistulaeLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tobertel, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 10
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) A c. X4r
Identificativo record BVEE014121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 10 000421172 Nota di possesso sul front.: "D. Vinc.� Tobertel". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo e nome del traduttore ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Il primo volume delle rime scelte da diuersi autori, di nuouo corrette, et ristampate
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1563
Descrizione fisica [36], 624 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1563 (R)
dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1564 (R)
dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1565 (R)
Note Segnatura: *¹² 2*⁶ A-2C¹²
Variante B: 1564
Variante C: 1565.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Esemplare privo di legatura e frontespizio.
Fa parte di Il primo [-secondo] volume delle rime scelte da diuersi autori
Altri titoli Il primo [- secondo] volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate
Il primo volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate
Nomi [Autore] Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
[Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
[Autore] Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
[Autore] Di Costanzo, Angelo <1507-1591> [ scheda di autorità ]
[Autore] Carafa, Ferrante [ scheda di autorità ]
[Autore] Belprato, Giovanni Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Autore] Bentivoglio, Ercole <1506-1573> [ scheda di autorità ]
[Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
[Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Autore] Tansillo, Luigi [ scheda di autorità ]
[Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
[Autore] Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
[Autore] Gradenigo, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Carli Piccolomini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Autore] Porrino, Gandolfo <m. 1552> [ scheda di autorità ]
[Autore] Corso, Anton Giacomo [ scheda di autorità ]
[Autore] Capece Galeota, Fabio
[Autore] Quirino, Vincenzo
[Autore] Spira, Fortunio <sec. XVI>
[Autore] Caracciolo, Giulio Cesare
[Autore] Besalio, Camillo <sec. XVI>
[Autore] Gradenigo, Pietro <1517-1580>
[Autore] Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
[Autore] Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
[Autore] Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
[Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Autore] Martelli, Vincenzo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
[Autore] Venier, Domenico <1517-1582>
[Autore] Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Autore] Rinieri, Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Costanzo , Angelo : di -> Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Carrafa , Ferrante -> Carafa, Ferrante
Belprato , Gianvincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Belprato , Vincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Carli de' Piccolomini , Bartolomeo -> Carli Piccolomini, Bartolomeo
Capycius Galeota , Fabius -> Capece Galeota, Fabio
Capace , Galeota Fabio -> Capece Galeota, Fabio
Galeota , Fabio Capece -> Capece Galeota, Fabio
Galeota , Fabio Capicio -> Capece Galeota, Fabio
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Veniero , Domenico -> Venier, Domenico <1517-1582>
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Renieri , Antonio <sec. 16.> -> Rinieri, Antonio <sec. 16.>
Avalos , Alfonso : d' <marchese di Vasto> -> Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
Del Vasto -> Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119)
Identificativo record TO0E019269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001166 Esemplare privo di legatura e frontespizio.  solo consultazione