Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Themis dea seu de lege diuina; Stephani Pighii Campensis. Ad ampliss. Antonium Perrenorum cardinalem Granuellanum. Item Mythologia eiusdem in quatuor anni partes, ab auctore recognita
Pubblicazione Antuerpiæ: ex officina Christophori Plantini, 1568
Descrizione fisica 207 [i.e. 211], [13] p., [1] carta di tav. ripiegata : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta u,is o-a- r,a- Desu (3) 1568 (R)
Note Rif.: Adams, II, p. 80, n. 1199
Marca sul frontespizio (D18104)
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche ornate
Vignetta xilografica a carta B4r
Segnatura: A-N⁸ O-P⁴
Errori di paginazione
Contiene: Mythologia eis tas oras, vel anni partes, che inizia a carta K5r con occhietto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 1
   Legato con: Del Rio, M. Vindiciae areopagiticae ... Antuerpiae, 1607. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; cara marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della 2.a carta di guardia anteriore
Pubblicato con Mythologia eis tas oras, vel anni partes. | Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> SBLV320719
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: una mano regge un compasso. Sullo sfondo paesaggio marino con navi. Motto in cornice (D18104) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE006047
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 24. 1 000435025 Legato con: Del Rio, M. Vindiciae areopagiticae ... Antuerpiae, 1607. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; cara marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Annales magistratuum. et. prouinciar. S.P.Q.R. ab. vrbe. condita. Incomparabili. labore. et industria. ex. auctorum. antiquitatumq. varieis. monimentis. suppleti. per. Stephanum. Vinandum. Pighium. Campensem. In. queis. reipublicae. mutationes. potestatum. ac. imperiorum. successiones. acta. leges. bella. clades. victoriae. manibiae. atq. triumphi. nec. non. inlustria. stemmata. familiarumq. propagines. ad. annos. et. tempora. sua. reducuntur. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1599. (Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1598)
Descrizione fisica \24!, 469 \i.e. 467, 5! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta tar- uru- umum nico (3) 1599 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁶ A-D⁶ E⁴ F-L⁶ M⁴ N-2R⁶; p. 77-78 omesse nella numerazione; frontespizio calcografico con cornice architettonica e marca non censita (compasso, labore et constantia).
Editore, BVEV018026
Tipografo, BVEV021130
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 20
   Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana e nota di possesso erasa. - Manca c. 2R6 (bianca ?). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 20
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 20
Forme varianti dei nomi Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce da nuvole regge un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (D19001) In fine
Identificativo record BVEE007490
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL g. 1. 20 000429112 Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana e nota di possesso erasa. - Manca c. 2R6 (bianca ?). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerii Maximi Dictorum factorumque memorabilium libri 9. Infinitis mendis ex veterum exemplarium fide repurgati, atque in meliorem ordinem restituti per Stephanum Pighium Campensem. Accedunt in fine eiusdem annotationes ... Item, breues notae Iusti Lipsii ad eundem scriptorem, non ante editae
Pubblicazione Antuerpiae : apud Johannem Heluidium, 1592
Descrizione fisica 564, [16] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta V.*. n-o- x-o- qupl (3) 1592 (R)
Note Testatine, finalini, iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: a-z⁸ A-N⁸ O².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 59
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Helvidius, Johannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Identificativo record PISE001589
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 59 000377589 Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerij Maximi Dictorum factorumque memorabilium libri 9. Infinitis mendis ex veterum exemplarium fide repurgati, atque in meliorem ordinem restituti, per Stephanum Pighium Campensem. Accedunt in fine eiusdem annotationes: et breues notae Iusti Lipsi
Pubblicazione Lugduni Batauorum : Ex officina Plantiniana, apud Raphelengium, 1594
Descrizione fisica [16], 400, 96, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca sul front
Segn.: *⁸ A-2B⁸ a-g⁸ (g8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 14
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE021106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 14 000377672 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi