Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Plantin, Christophe
 

Scheda: 1/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
Titolo Descriptio Germaniae vtriusque tam superioris quàm inferioris: auctoribus Bilibaldo Pirckeimero & caeteris quorum sequenti pagina continentur
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1585
Descrizione fisica 144 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i-r. m.m. l*i. Agpo (3) 1585 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: A-I⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2a c. di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 207. 1 000435228 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Titolo Virgilius collatione scriptorum Graecorum illustratus, opera et industria Fuluii Vrsini
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1568 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1567. mense Nouembri)
Descrizione fisica [16], 473, [7] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta i-ti I.r- *.x. **** (3) 1568 (R)
Note Emissione successiva dell'edizione del 1567
Marca (D18104) sul frontespizio
Segnatura: [fiore]⁸ A-Z⁸ a-g⁸ (g⁸ bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 21
   Iniziali maoscritte sul frontespizio: "L.D.". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; sul dorso a penna: "Virgil. Fului Vrsini".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 21
   Possessore: L.D.. Iniziali ms sul front.: "L.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] L.D. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 21
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: una mano regge un compasso. Sullo sfondo paesaggio marino con navi. Motto in cornice (D18104) Sul front.
Identificativo record BVEE010082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 21 000377679 Iniziali maoscritte sul frontespizio: "L.D.". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; sul dorso a penna: "Virgil. Fului Vrsini".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Titolo Fuluii Vrsini In omnia opera Ciceronis, notae
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1581. (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1581
Descrizione fisica 293, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s.us noi- *-a- gemu (3) 1581 (R)
Note Marca (B10905) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S8 T4 (T4 bianca)
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 7 000376989 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Host, Matthaeus [ scheda di autorità ]
Titolo De numeratione emendata, veteribus Latinis et Graecis vsitata, Matthaeo Hosto auctore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chrisophori Palntini, 1582
Descrizione fisica 62, [2] p. : 1 tav. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre - heb
Paese di pubblicazione be
Impronta t.e- iea- neum Stdu (3) 1582 (R)
Note Marca n.c. sul front
Cors. ; rom

Segn.: A-D⁸ (D8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 388. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e cara marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms dilavata: Miscellanea V.CCCXLVIII.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Host, Matthaeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE019405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 388. 6 000396070 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e cara marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms dilavata: Miscellanea V.CCCXLVIII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nemesius : Emesenus [ scheda di autorità ]
Titolo Nemesiou ... Peri physeos antrōpou, biblion en. Nemesii ... De natura hominis, lib. vnus, Nunc primùm & in lucem editum, & Latinè conuersus à Nicasio Ellebodio Casletano
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1565 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1564 idibus Decemb. \13 XII!)
Descrizione fisica 181 , \11! , 142 , \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione be
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-M⁸, ²A-I⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 27
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura otto-novecentesca in pergamena rigida, decorata in oro; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; guardie marmorizzate; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo parallelo De natura hominis, lib. vnus.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nemesius : Emesenus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 27
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nemesios Emesaci -> Nemesius : Emesenus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 27 000420334 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura otto-novecentesca in pergamena rigida, decorata in oro; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; guardie marmorizzate; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
Titolo [8]: Liber Ioseph, siue, De arcano sermone, ad sacri apparatus instructionem, a Benedicto Aria Montano ... concinnatus
Pubblicazione Antuerpiæ : excudebat Christophorus Plantinus prototypographus regius, 1571-1573
Descrizione fisica 18 pt. ([8], 118, [10]; 26, [2]; 23 [i.e. 19, 1]; 14, [2] p., 1 c. di tav.; 7, [1] p., 1 c. di tav.; 10, [6] p., 1 c. di tav.; 18, [2] p., 10 c. di tav.; 6, [2] p., 1 c. di tav.; [4]; 11, [1]; 22, [2]; [30]; 31, [1]; [8]; [16]; [12]; 33, [3]; [16] p.) : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - heb - syr
Paese di pubblicazione be
Impronta 1.ce n-,& eia- spqu (3) 1571 (R)
i-i- e.Et o-n- cesu (3) 1573 (R)
isi- a-os isem moco (3) 1572 (R)
meat osr, isem moco (3) 1572 (R)
emem amum umum ARmu (3) 1572 (R)
q.r- l-e- I.I. stsi (3) 1572 (R)
q.ui inam ueM. coui (3) 1571 (R)
s,,& r.re n-r. urad (C) 1572 (R)
r,um umum isri nipe (3) 1572 (R)
ueis ams, t.a- stsi (3) 1572 (R)
Note Cfr. il libro a stampa da Gutenberg a Bodoni, 105
Segn.: ✝⁴ A-K⁶L⁴; a⁶b⁸; 2a⁶2b⁴; A⁸; A⁴; A⁶; A⁸; A⁶B⁴; a⁴ *²; A⁶; A-C⁴; A-E⁶, A-D⁴, π⁴, A⁸, A⁶, A-C⁶, ✝⁸
Seguono con proprio front. del Montano: Liber Ieremiae (1571, var. B 1573, Voet, 8.2.B), Thubal-Cain (1572, var. B), Phaleg (1572, var. B), Exemplar, siue, De sacris fabricis liber (1572, var. B), Aaron (1572), Daniel (1572); Liber Ioseph, var. B 1572
Marca sul front. pt. 1 (D1786), su altri front. (D18331)
Tavole incise su disegni del Montano
Impronte rilevate per le parti con proprio front
Per descriz. e varianti cfr. Voet, The Plantin Press, n. 644, 8.1.A-8.18 A/B.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 22. 2
   Legato con: Communes et familiares ... Antuerpiae, 1572. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VIII."; tagli rossi.
Pubblicato con Liber Ieremiae. | Arias Montano, Benito UFIV044365
Thubal-Cain. | Arias Montano, Benito UFIV044365
Phaleg. | Arias Montano, Benito UFIV044365
Exemplar, siue, De sacris fabricis liber. | Arias Montano, Benito UFIV044365
Daniel, siue, De saeculis codex integer. | Arias Montano, Benito UFIV044365
Aaron, siue, sanctorum vestimentorum ornamentorumque summa descriptio. | Arias Montano, Benito UFIV044365
Fa parte di Biblia sacra Hebraice, Chaldaice, Graece, & Latine, Philippi 2. Reg. Cathol. pietate, et studio ad Sacrosanctae Ecclesiae vsum
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Entro cornice ovale mano sinistra tra nuvole sostiene compasso, ai due lati il Lavoro e la Costanza; motto entro cartiglio: Costantia et labore. (D1786)
In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18331)
Identificativo record CFIE001918
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 4. 22. 2 000455155 Legato con: Communes et familiares ... Antuerpiae, 1572. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VIII."; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Themis dea seu de lege diuina; Stephani Pighii Campensis. Ad ampliss. Antonium Perrenorum cardinalem Granuellanum. Item Mythologia eiusdem in quatuor anni partes, ab auctore recognita
Pubblicazione Antuerpiæ: ex officina Christophori Plantini, 1568
Descrizione fisica 207 [i.e. 211], [13] p., [1] carta di tav. ripiegata : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta u,is o-a- r,a- Desu (3) 1568 (R)
Note Rif.: Adams, II, p. 80, n. 1199
Marca sul frontespizio (D18104)
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche ornate
Vignetta xilografica a carta B4r
Segnatura: A-N⁸ O-P⁴
Errori di paginazione
Contiene: Mythologia eis tas oras, vel anni partes, che inizia a carta K5r con occhietto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 1
   Legato con: Del Rio, M. Vindiciae areopagiticae ... Antuerpiae, 1607. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; cara marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della 2.a carta di guardia anteriore
Pubblicato con Mythologia eis tas oras, vel anni partes. | Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> SBLV320719
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: una mano regge un compasso. Sullo sfondo paesaggio marino con navi. Motto in cornice (D18104) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE006047
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 24. 1 000435025 Legato con: Del Rio, M. Vindiciae areopagiticae ... Antuerpiae, 1607. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; cara marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Descrittione de m. Lodouico Guicciardini, gentilhuomo fiorentino, di tutti i Paesi Bassi, altrimenti detti Germania Inferiore. Con tutte le carte di geografia del paese, & col ritratto al naturale di molte terre principali ... Con amplissimo indice di tutte le cose piu notabili
Edizione Riueduta di nuouo, & ampliata per tutto la terza volta dal medesimo autore
Pubblicazione In Anuersa : appresso Christofano Plantino, 1588
Descrizione fisica [24], 432, [20] p., 78 carte di tav. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i.re s;r. a-n- Vune (3) 1588 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Descrittione di tutti i paesi Bassi
Antiporta sul verso dell'occhietto, cfr. L. Voet, The Plantin press, n. 1280
Sul verso del frontespizio stemma calcografico di Filippo II circondato dagli stemmi delle regioni; ritratto di Filippo II a carta *3r; stemma xilografico dell'autore sul verso
Segnatura: *-2*⁶ A-F⁶ G⁴ H² I-Z⁶ a-p⁶ q⁴; le illustrazioni calcografiche, contenenti carte geografiche e piante di città, sono numerate 1-78 (di esse 63 sono doppia pagina, la n. 5 con segn. H2); fregi e iniziali xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 27. 1-2
   Presenti 63 c. geogr. doppie e 15 singole. - Acquerellati front. e tavole, iniziali e testatine. - Testo e carte geografiche rilegati in due volumi (v. 2 con n. i. 436600). - Legatura moderna in pergamena rigida con bindelle
Titolo uniforme Descrizione di tutti i Paesi Bassi | Guicciardini, Lodovico
Altri titoli Descrittione di tutti i Paesi Bassi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Guicciardini, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guicciardini , Ludovico -> Guicciardini, Lodovico
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Identificativo record CFIE001086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 27. 1-2 000420715 Presenti 63 c. geogr. doppie e 15 singole. - Acquerellati front. e tavole, iniziali e testatine. - Testo e carte geografiche rilegati in due volumi (v. 2 con n. i. 436600). - Legatura moderna in pergamena rigida con bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lernutius, Janus <1545-1619> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Lernutii Carmina. Quorum seriem pagina proxima indicabit
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1579
Descrizione fisica 70, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta tace r.um e.s, IpSe (3) 1579 (R)
Note Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: A-D⁸ E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 37
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 37
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lernutius, Janus <1545-1619> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 37
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 8. 37 000246973 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Nomenclator, omnium rerum propria nomina variis linguis explicata indicans. Multo quàm antea emendatior ac locupletior: Hadriano Iunio medico auctore
Edizione Tertia editio
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, 1583 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, mense Martio 1583)
Descrizione fisica [8], 432, [72] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - mul
Paese di pubblicazione be
Impronta usus *.*- a-G. seme (3) 1583 (R)
Note Marca n.c. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.:[croce]4 A-Z8 a-h8 i4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 8
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: da una nuvola esce una mano che traccia un cerchio con un compasso. Motto: Labore et constantia. (D19804)
Identificativo record CFIE009773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 8 000378354 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heuter, Pontus <1535-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Rerum Burgundicarum libri sex, in quibus describuntur res gestae regum, ducum, comitumque vtriusque Burgundiae; ac in primis Philippi Audacis, Ioannis Intrepidi, Philippi Boni, imperij Belgici conditoris, Caroli Pugnacis; ... Quorum postremus liber, qui est sextus, continet Genealogias familiarum eorum maximè principum de quibus in vniuerso opere fit mentio; ... Auctore Ponto Heutero Delfio. Cum indice rerum memorabilium stemmatumque locupletissimo
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1584
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 192, [12]; [12], 99, [1] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta e-i- uio- t.b- gili (3) 1584 (R)
uito o.n- tol- inHi (3) 1583 (R)
Note Titolo della parte 2: Genealogiae praecipuarum aliquot e Gallia francica, ac belgica familiarum; il sesto libro inizia con proprio frontespizio, che reca la data 1583
Corsivo, gotico, romano; iniziali xilografiche; segnatura ✝⁴ A-R⁶; ✝⁶ A-B² C⁴ D⁶ E² F⁴ G-H² I⁴ K-M² N⁴ O⁶ P² Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 3. 16
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit 1780". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 3. 16
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit 1780"
Pubblicato con Genealogiae praecipuarum aliquot e Gallia francica ac belgica familiarum...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Heuter, Pontus <1535-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 3. 16
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heuterus , Pontus -> Heuter, Pontus <1535-1602>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Entro cornice con a lato due figure, una mano uscente da nuvola traccia un cerchio con il compasso. Motto su nastro: labore et constantia. (D18838) Sul front. della pt. 2
Entro cornice tonda con a lato due figure, una mano uscente da nuvola traccia un cerchio con il compasso. Motto su nastro: labore et constantia (D19044) Sul front. della pt. 1
Identificativo record BVEE005419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD e. 3. 16 000429439 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit 1780". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vicq, Henri : de <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo De descensu Iesu Christi ad inferos, ex symbolo apostolorum et sacris scripturis liber: Henrico Vico Oosthouii domino auctore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1586
Descrizione fisica 162, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-is iss- usm? tire (3) 1586 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-T⁴V⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vicq, Henri : de <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vicus , Henricus -> Vicq, Henri : de <1536-1596>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 9. 25 000428578 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Hadriani Iunij medici Emblemata. Eiusdem ænigmatum libellus
Pubblicazione Antuerpiæ : apud Christophorum Plantinum, 1585
Descrizione fisica 157, [2] p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta ema- t.s: i.s: AtHa (3) 1585 (R)
Note Marca di Plantin sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 2
   Legato con: Sambucus, I. Emblemata ... Antuerpiae, 1576. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: mano che esce da una nuvola con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19803) Sul front
Identificativo record LO1E008188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 39. 2 000378074 Legato con: Sambucus, I. Emblemata ... Antuerpiae, 1576. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
Titolo Dauidis regis ac prophetae aliorumque sacrorum vatum Psalmi, ex Hebraica veritate in Latinum carmen à Benedicto Aria Montano obseruantissimè conuersi ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex Christophori Plantini, architypographi regij, 1574
Descrizione fisica 319, [9] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta seis I.j. i.I* Syue (3) 1573 (R)
Note Emissione successiva dell’edizione del 1573
Corsivo ; ebraico ; greco ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-Z⁴ a-s⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 155
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex bibli.ca Altemps.na". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, decorata con filetti e fregi dorati; scritta dilavata sul piatto anteriore; nome ms dell'A. sul dorso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 155
   Possessore: *Biblioteca Altempsiana <Roma>. Nota sul front.: "Ex bibl.ca Altemps.na"
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Salmi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Altempsiana <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 155
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) sul frontespizio
Identificativo record CFIE001603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 155 000455369 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex bibli.ca Altemps.na". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, decorata con filetti e fregi dorati; scritta dilavata sul piatto anteriore; nome ms dell'A. sul dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nouum Testamentum Graece, cum vulgata interpretatione Latina Graeci contextus lineis inserta. Quae quidem interpretatio, cùm à Graecarum dictionum proprietate discedit, sensum, videlicet, magis quàm verba exprimens, in margine libri est collocata: atque alia Ben. Ariae Montani ... operâ è verbo reddita, ac diuerso characterum genere distincta, in eius est substituta locum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1583
Descrizione fisica 371, [5] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione be
Impronta *.n. **es *.t. *ini (3) 1583 (R)
Note Sul frontespizio, marca: mano che esce dalle nuvole con compasso e motto: Labore et constantia
Testo greco con versione latina interlineare
Segnatura: A-2Z⁸ 2a⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, timbro con iscrizione "Charitas S. Gioseppe" e altro non identificato. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Novum Testamentum G-L"; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Giuseppe. Sul front. timbro con iscrizione centrale: Charitas
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
[Possessore precedente] Convento di S. Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18802) Sul front.
Identificativo record CFIE001785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 9. 21 000244614 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, timbro con iscrizione "Charitas S. Gioseppe" e altro non identificato. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Novum Testamentum G-L"; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pagnini, Sante <1470-1541> [ scheda di autorità ]
Titolo [6.5.A]: Thesauri Hebraicæ linguæ, olim a Sante Pagnino Lucensi conscripti, epitome. Cui accessit grammatices libellus ex optimis quibusque grammaticis collectus
Pubblicazione Antuerpiæ : excudebat Christophorus Plantinus, prototypographus regius, 1572
Descrizione fisica [24], 141, [3] p
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione be
Impronta LaDe **** **si chus (3) 1572 (R)
Note Marca sul frontespizio (D18331)
Segnatura: *-2*⁶A-M⁶
Nello stesso anno segue altra ed. con gli stessi fascicoli *-2* ma con l'intero corpo ricomposto e l'Epitome thesauri linguae sanctae su due colonne anziché su tre, cfr. Voet, n. 644, 6.5.A e 6.5.B.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 5
   Legato in volume contenente 5 parti dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VII."; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 5
   Possessore: *Convento di S. Marco <Firenze>. Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato
Fa parte di Biblia sacra Hebraice, Chaldaice, Graece, & Latine, Philippi 2. Reg. Cathol. pietate, et studio ad Sacrosanctae Ecclesiae vsum
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pagnini, Sante <1470-1541> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Marco <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 5
Forme varianti dei nomi Pagnino , Santi <1470-1541> -> Pagnini, Sante <1470-1541>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18331)
Identificativo record CFIE001916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 4. 21. 5 000455154 Legato in volume contenente 5 parti dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VII."; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Ḥmšh ḥwmšy Twrh Trgwm ʻl ʼwryytʼ Pentateukos. Quinque libri Moysi
Pubblicazione Antuerpiæ : Christoph. Plantinus excud., [1570]
Descrizione fisica [108], 743, [1] p.
Lingua di pubblicazione lat - heb - mul
Paese di pubblicazione be
Impronta a-q. t.ti h.:& **** (3) 1570 (Q)
m.re a.o. h.:& **** (3) 1570 (Q)
Note Occhietto precede il frontespizio d'insieme: Sacrorum bibliorum tomus primus; il numero di sequenza del volume è ripreso anche in ebraico e precede il titolo sul frontespizio: Šʻr byt Y.Y hqdmwny
Frontespizio del primo volume a carta A1r
Segnatura: π*⁶ *-2*⁶ 3*⁴, ³*⁸ §⁸ [fiore]¹⁰ ✝⁶ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2Q⁶.
Nota di contenuto A carta 2Q5v approvazione di Arias Montano in ebraico datata Nisan 329, ripetuta a carta 2Q6r in greco e in latino: Antuerpiæ Calend. Martiis, 1569.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 15
   Sull'occhietto timbri e nota di possesso: "Clericor. Reg.lium Domus S.ti Michaelis Florentiae". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. I."
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 15
   Possessore: *Convento di S. Michele <Firenze>. Timbri e nota sull'occhietto
Fa parte di Biblia sacra Hebraice, Chaldaice, Graece, & Latine, Philippi 2. Reg. Cathol. pietate, et studio ad Sacrosanctae Ecclesiae vsum
Altri titoli Ḥamiša ḥumše Tora Targum ʻal ʼwryytʼ Pentateukos. Quinque libri Moysi
Pentateukos. Quinque libri Moysi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Curatore] Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Michele <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 15
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Identificativo record UBOE004837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 4. 15 000455148 Sull'occhietto timbri e nota di possesso: "Clericor. Reg.lium Domus S.ti Michaelis Florentiae". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. I."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gulielmus, Janus <1555-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Gulielmii Verisimilium libri tres
Pubblicazione Antuerpiae : Ex officina Christophori Plantini, 1582 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus, 1582 kal. februarij)
Descrizione fisica [16], 108, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta erum s.t: o-t. hidu (3) 1582 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *8 A-G⁸ (G8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 408. 6
   Segni di attenzione e postille marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme Verisimilium | Gulielmus, Janus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Gulielmus, Janus <1555-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Whilelms , Jan <1555-1584> -> Gulielmus, Janus <1555-1584>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE001703
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 408. 6 000396165 Segni di attenzione e postille marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Plantarum seu Stirpium historia, Matthiae de Lobel insulani. Cui annexum est Aduersariorum volumen ...
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini architypographi regii, 1576 (Antuerpiæ : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1576. VII. calend. Augusti [26 VII])
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Note Riferimenti: Bibliotheca Belgica L 118
Corsivo, gotico, greco, romano; frontespizi in cornici architettoniche xilografiche; iniziali xilografiche.
Comprende 1
2: Noua stirpium aduersaria, perfacilis vestigatio, luculentaque accessio ad priscorum, praesertim Dioscoridis, & recentiorum, materiam medicam: auctoribus Petro Pena et Matthia de Lobel medicis. Quibus accessit appendix cum indice variarum linguarum locupletissimo. Eodem m. de Lobel auctore. Additis Guillielmi Rondelletii aliquot remediorum formulis, nunquam antehac in lucem editis
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lobel , Matthias : de -> L'Obel, Matthias : de <1538-1616>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Identificativo record PUVE017961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 18  2 v. 
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 17  2 v. 


Scheda: 20/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stanyhurst, Richard <1547-1618> [ scheda di autorità ]
Titolo Richardi Stanihursti ... De rebus in Hibernia gestis, libri quattuor, ad carissimum suum fratrem, ... P. Plunketum, ... Accessit his Hibernicarum rerum appendix, ex Siluestro Giraldo ... peruetusto scriptore colecta; cum eiusdem Stanihursti adnotationibus. Omnia nunc primum in lucem edita
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1584
Descrizione fisica 264, [8] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta a-a- r.il inc- ride (3) 1584 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-Z⁴ a-l⁴; iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 2
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Michael Herminius". - Legatura seicentesca in pelle.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 2
   Possessore: Herminius, Michael. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Michael Herminius"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Stanyhurst, Richard <1547-1618> [ scheda di autorità ]
Giraldus : Cambrensis [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Herminius, Michael - [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 2
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldo : Cambrense -> Giraldus : Cambrensis
Gerald : of Wales -> Giraldus : Cambrensis
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata, composta ai lati dalle allegorie del Lavoro e della Costanza: una mano che esce dalle nuvola tiene un compasso che traccia un cerchio. (D19805) Sul front
Identificativo record RMLE012339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN m. 3. 2 000429295 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Michael Herminius". - Legatura seicentesca in pelle.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maes, André <1515-1573 ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo [6.3.A]: Grammatica linguæ Syricæ, inuentore atq. auctore Andrea Masio: ...
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, regii prototypographi, 1571
Descrizione fisica 59, [1] p
Lingua di pubblicazione lat - syr
Paese di pubblicazione be
Impronta test ruen Chnu auIu (3) 1571 (R)
Note Marca (D18329)
Segnatura: A-E⁶
Iniziali xilografiche
Cfr. Voet, The Plantin Press, n. 644, 6.3.A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 3
   Legato in volume contenente 5 parti dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VII."; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 3
   Possessore: *Convento di S. Marco <Firenze>. Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato
Fa parte di Biblia sacra Hebraice, Chaldaice, Graece, & Latine, Philippi 2. Reg. Cathol. pietate, et studio ad Sacrosanctae Ecclesiae vsum
Altri titoli Grammatica linguae Syriacae, inventore atque auctore Andrea Masio.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Maes, André <1515-1573 ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Marco <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 3
Forme varianti dei nomi Masius , Andreas -> Maes, André <1515-1573 ca.>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In ovale mano regge compasso all'interno del quale corona e stemma dei reali di Spagna. Motto: Labore et constantia (D18329) Sul front.
Identificativo record RMLE011500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 4. 21. 3 000452289 Legato in volume contenente 5 parti dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VII."; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maes, André <1515-1573 ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo [6.2.A]: Syrorum peculium. Hoc est, vocabula apud Syros scriptores passim vsurpata: ... Andreas Masius sibi, suae memoriae iuuandae caussa colligebat
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, regii prototypographi, 1571
Descrizione fisica 54, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - syr
Paese di pubblicazione be
Impronta tite **** taac **&* (3) 1571 (R)
Note Marca (D18329) sul front
Segnatura: a-d⁶ e⁴
Cfr. Voet, The Plantin Press, n. 644, 6.2.A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 2
   Legato in volume contenente 5 parti dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VII."; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 2
   Possessore: *Convento di S. Marco <Firenze>. Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato
Fa parte di Biblia sacra Hebraice, Chaldaice, Graece, & Latine, Philippi 2. Reg. Cathol. pietate, et studio ad Sacrosanctae Ecclesiae vsum
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Maes, André <1515-1573 ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Marco <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 2
Forme varianti dei nomi Masius , Andreas -> Maes, André <1515-1573 ca.>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Identificativo record RMLE011489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 4. 21. 2 000452290 Legato in volume contenente 5 parti dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VII."; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Nic. Clenardi Epistolarum libri duo. Quorum posterior iam primum in lucem prodit
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1566
Descrizione fisica 258 [i.e. 242], [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta isre s,is i-*- vtRu (3) 1566 (R)
Note Segnatura: A-F⁸ G-H⁴ I-Q⁸ R⁴ (R4 bianca); omesse nella numerazione le p. 113-128; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 22
   Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 22
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Epistolae | Cleynaerts, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 22
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sui frontespizi.
Identificativo record RMLE016789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 22 000378795 Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Hieronymi Vidae Cremonensis, Albae episcopi Opera. Quorum catalogum sequens pagella continet
Pubblicazione Antuerpiae : Ex officina Christophori Plantini, 1567 (Antverpiae, excudebat Christoph. Plantinus, 1566)
Descrizione fisica 535, °9] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t,s? s,i. m.o, SiCe (3) 1567 (R)
Note Marca (B10713) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-Z/8, a-l/8
Iniziali xil
Bianchele c. l5, l6, l7, l8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 28
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso cartigli con indicazione in oro di A., titolo e data
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 28
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 28
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: mano uscente da una nuvola che muove un compasso. Motto: Labore et constantia. (B10713) Sul front.
Identificativo record LIAE001678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 28 000248483 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso cartigli con indicazione in oro di A., titolo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Elen, Jérôme <1576m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Diatribarum, seu exercitationum ad ius ciuile, libri tres: autore Hieronymo Eleno Balensi. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1576
Descrizione fisica 171, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta c*n- e.o- e-a, exal (3) 1576 (R)
Note Contiene anche il Carmen de iure praetorij Antuerpiensis dello stesso A
Marca (D18802) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-L⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 43. 1
   Legato con: Coras. J. de. Arrestum siue placitum parlamenti Tholosani ... Francofurti, 1576. - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Nomi [Autore] Elen, Jérôme <1576m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Elenus , Hieronymus -> Elen, Jérôme <1576m.>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18802) Sul front.
Identificativo record BVEE009488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 10. 43. 1 000451817 Legato con: Coras. J. de. Arrestum siue placitum parlamenti Tholosani ... Francofurti, 1576. - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
Titolo Benedicti Ariae Montani Hispalensis Commentaria in duodecim prophetas: nunc tandem ab ipso auctore recognita
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1583
Descrizione fisica \8!, 888 \i.e.890, 2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s-e, m.e- u-l- obti (3) 1583 (R)
Note Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: π⁴A-Z⁸a-z⁸2A-2E⁸2F¹⁰2G-2I⁸2K⁴; ripetute nella numerazione le p. 817-818 precedute da un asterisco; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 49
   Nota di possesso sul front.: "Ex bibli.ca Altemps.na". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 49
   Provenienza: *Biblioteca Altempsiana <Roma>. Nota sul front.: "Ex bibli.ca Altemps.na"
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Dodici profeti
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Altempsiana <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 49
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Ai lati un uomo (il Lavoro) e una donna (la Costanza).Motto: Labore et constantia (D19002) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 9. 49 000389663 Nota di possesso sul front.: "Ex bibli.ca Altemps.na". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti Lipsii Epistolarum selectarum, centuria prima
Edizione Iterata editio, emendatior
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1586
Descrizione fisica 377, [7] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uii- esn- e-i- ueiu (3) 1586 (R)
Note Marca sul frontespizio
Iniziali xilografiche
Segn.: A-Z⁸ a⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 7
   Sul frontespizio nota di possesso: "F. Iosephus Martellini", ed altra cancellata. - Prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentyesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 7
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota sul frontespizio: "F. Josephus Martellini"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 7 000369783 Sul frontespizio nota di possesso: "F. Iosephus Martellini", ed altra cancellata. - Prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentyesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wittesteyn, Carl <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Wittesteyn, seu a Petra Alba Placentini, Vera totius medicinae forma ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, Architypographi Regij, 1588
Descrizione fisica [32], 367, [17] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta usi- a-ar ,&i- invn (3) 1598 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸A-Z⁸a⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 19
   Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Wittesteyn, Carl <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pietralba , Carlo -> Wittesteyn, Carl <16.sec.>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 7. 19 000429524 Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leoninus, Elbertus [ scheda di autorità ]
Titolo Centuria consiliorum clarissimi iurisconsulti Elberti Leonini, ... in quibus multae illustres & singulares controuersiae, contractuum, distractuum, rescissionum, ... discutiuntur & explicantur; ... Adiecta est eiusdem auctoris Oratio in Ordinibus generalibus habita, tempore Colloquij Coloniensis, de bello, de religione & pace, per Belgium
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1584
Descrizione fisica [12], 466, [20] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta a-i- r.um o-t. rere (3) 1584 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; got. ; rom
Segn.: [ast]⁶A-Z⁶a-r⁶s⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Leoninus, Elbertus [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 17
Forme varianti dei nomi Leeuwen , Albert : van -> Leoninus, Elbertus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA d. 6. 17 000238602 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonii Viperani De poetica libri tres
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1579
Descrizione fisica 155 , [5] p. , 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta umca s,nt u-am &fdu (3) 1579 (R)
Note Marca (D26) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri francisci Minotij F."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio. In cornice figurata. (D26) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008252
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 14 000378787 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi



Scheda: 32/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Does, Johan : van der <1545-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Douzae Nordouicis Ad C. Sallustij Crispi historiarum libros, notae: cum luculenta fragmentorum aliquot accessione hactenus non editorum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1580
Descrizione fisica 53, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta len- m-em m,r- cein (3) 1580 (R)
Note Le annotazioni si riferiscono all'ed. del 1579
Marca (D18303) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-C⁸D⁴
Iniziali e fregio xil.
Continua con C. Sallustii Crispi Operum, quae exstant, noua editio. Edente et recensente Ludouico Carrione
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Does, Johan : van der <1545-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dousa , Ianus -> Does, Johan : van der <1545-1604>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Mano con compasso uscente emergente da una nuvola iscritta in ovale. Motto: Labore et constantia (D18303) Sul front.
Identificativo record BVEE020720

Scheda: 33/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dauidis regis ac prophetae aliorumque sacrorum vatum Psalmi, ex Hebraica veritate in Latinum carmen à Benedicto Aria Montano obseruantissimè conuersi. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1573
Descrizione fisica 319, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta seis I.j. i.I* Syue (3) 1573 (R)
Note Corsivo ; ebraico ; greco ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-Z⁴ a-s⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul contropiatto anteriore: "de libri d'Andrea Caualcanti"
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Salmi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) sul frontespizio
Identificativo record BVEE014044
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 8. 43 000389476 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Harpsfield, Nicholas <1519-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogi sex contra summi pontificatus, monasticæ vitæ, sanctorum, sacrarum imaginum oppugnatores, et pseudomartyres: ab Alano Copo Londinensi editi auctiores nonnullis in locis & castigatiores. ...
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, prototypographi regij, 1573 (Antuerpiæ : excudebat Christophorus Plantinus, prototypographus regius, 1573)
Descrizione fisica [24], 741, [36] p., [1] carta di tav. ripiegata ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t-uc s.s. m,am cali (3) 1573 (R)
Note Le iniziali con cui si firma l'A., Nicholas Harpsfield, appaiono a carta 3A3r
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; sulla tav. ripiegata grande croce stampata in seppia e versi di Ioannes Fennus (cfr. Voet, II, p.691); segnatura: *-3*⁴ A-3B⁸ 3C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 9. 27
   Manca la c. di tav. ripieg. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Harpsfield, Nicholas <1519-1575> [ scheda di autorità ]
Cope, Alan <m. 1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Copus , Alanus -> Cope, Alan <m. 1580>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE016984
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 9. 27 000389537 Manca la c. di tav. ripieg. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
Titolo De varia republica, siue Commentaria in librum Iudicum, Benedicto Aria Montano Hispalensi descriptore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Viduam, & Ioannem Moretum, 1592 (Antuerpiae : in officina Plantiniana, apud viduam, et Ioannem Moretum, 1592)
Descrizione fisica \8!, 703, \17! p., \1! c. di tav. ripieg. : 1 c. geogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s,um asdi las& EtAs (3) 1592 (R)
Note Corsivo, ebraico, romano; segnatura: *⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2X⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 115
   Mancano il front., sostituito da carta manoscritta, e la c. di tav. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1777". - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi in oro; sul dorsoA. e titolo ms; tagli dorati e goffrati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 115
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1777"
Altri titoli Commentaria in librum iudicum.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 115
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia. (D20003) Sul front.
In cornice figurata: una mano che esce da nuvole regge un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (D19001) In fine.
Identificativo record RMLE001096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 115 000455478 Mancano il front., sostituito da carta manoscritta, e la c. di tav. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1777". - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi in oro; sul dorsoA. e titolo ms; tagli dorati e goffrati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Fragmenta historicorum collecta ab Antonio Augustino, emendata à Fuluio Vrsino. Fului Vrsini Notae ad Sallustium. Caesarem. Liuium. Velleium. Ad Tacitum. Suetonium. Spartianum. & alios
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Viduam, & Ioannem Moretum, 1595
Descrizione fisica 518, \2! p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta *-*, o-o- u-I. DeQu (3) 1595 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z⁸ a-i⁸ k⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Compasso retto da mano destra uscente da una nuvola attraversato da un cartiglio contenente il motto: LABORE ET CONSTANTIA entro cornice manieristica (D20005) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE000229
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 9. 14 000376280 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Iac. Raevardi antecessoris ... De auctoritate prudentum liber singularis
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1566
Descrizione fisica 144 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta amuo bait q,e- ommi (3) 1566 (R)
Note Segnatura: A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 33
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 33
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 33
[Stampatore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raevardus , Jacobus -> Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568>
Raewaerd , Jakob -> Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: mano che esce da nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo paesaggio. Motto: Constantia et labore. (D1814) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE016005
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 4. 33 000207598 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Viuae imagines partium corporis humani aereis formis expressae
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1566
Descrizione fisica 153, [49] p. : ill., 42 tav. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta osne s,ad r.n- sipl (C) 1566 (R)
r-i- i.ma u-s. Haau (C) 1566 (R)
t.e- umt, r.um 34se (C) 1566 (R)
Note Repertori: Leon Voet - Jenny Voet-Grisolle, The Plantin Press (1555-1589), v. 5, 1982, n. 2413
Frontespizio calcografico
Marca sul front
Tavole di Juan de Valverde curate da Christophe Plantin, vedi introduzione a c. A2-A3
Segn.: A-T4 (chi)1 a-f4.
C. a-d3v., MILE003610
C. d3v-f2r., MILE003611
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 2
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Andreae Vesalii Bruxellensis Suorum de humani corporis fabrica, librorum epitome ... | Vesalius, Andreas BVEV026780
Iacobi Greuini Claromontani .. partium corporis tum simplicium, tum compositarum breuis elucidatio. | Grévin, Jacques <1538?-1570> SBLV070832
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Valverde, Juan : de <fl. 1560> [ scheda di autorità ]
Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amusco , Juan Valverde : de -> Valverde, Juan : de <fl. 1560>
Valverde de Hamusco , Juan -> Valverde, Juan : de <fl. 1560>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MILE003608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 2 000330122 Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
Titolo Abrahami Ortelij Antuerpiani Thesaurus geographicus. In quo omnium totius terrae regionum, montium, promontoriorum, collium, ... Multi in hoc opere auctorum veterum loci corrupti, falsi, dubij, & discrepantes, emendantur, arguuntur, enodantur & conciliantur
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1587
Descrizione fisica [350] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta USo- R.s, o.o. nyai (C) 1587 (R)
e-i- R.s, o.o. nyai (C) 1587 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2a-2r⁴; iniziali xilografiche
Variante B: ricomposta la dedica nel primo fasc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 95
   Var. B. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Antonij Muscini". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 95
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
   Possessore: Muscini, Antonio.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Muscini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 95
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 95
Forme varianti dei nomi Ortels , Abraham -> Ortelius, Abraham
Ortelio , Abramo -> Ortelius, Abraham
Ortell , Abraham -> Ortelius, Abraham
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Motto: Labore et constantia. (D19101) Sul front.
Identificativo record BVEE011807
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 95 000330376 Var. B. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Antonij Muscini". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Emblemata, et aliquot nummi antiqui operis, Ioan. Sambuci Tirnauiensis Pannonii
Edizione Altera editio. Cum emendatione & auctario copioso ipsius auctoris
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chr. Plantini, 1566
Descrizione fisica 272 [i.e. 288] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta iau- i.e, m?s, AgSe (3) 1566 (R)
Note Front. entro cornice xilogr
Marca sul front
Ritr. dell'A. sul v del front
Errori nella numer.: ripetute le p. 241-256
Segn.: A-S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
   Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul verso della carta di guardia timbro della Bibliotheque publique de Geneve e nota ms: "echangè L. Vaucher B."; sul recto della stessa, timbro: "J.M.Du Pan". - Legatura otocentesca in mezza pergamena con punte e carta monocroma marrone; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Bibliothèque publique <Genève>. Timbro sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Mallet Du Pan, Jacques. Timbro su guardia anter.: "J.M. Du Pan"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
[Possessore precedente] Mallet Du Pan, Jacques - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliothèque publique <Genève> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E052831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 42 000247051 Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul verso della carta di guardia timbro della Bibliotheque publique de Geneve e nota ms: "echangè L. Vaucher B."; sul recto della stessa, timbro: "J.M.Du Pan". - Legatura otocentesca in mezza pergamena con punte e carta monocroma marrone; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
Titolo Abrahami Ortelij Antuerpiani Synonymia geographica, siue populorum, regionum, insularum, vrbium, opidorum, montium, promontorium, siluarum, pontium, marium, sinuum, lacuum, paludum, fluuiorum, fontium, &c. variae, pro auctorum traditionibus ... appellationes & nomina ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1578 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus regius, 1578. prid. Kal. Augusti)
Descrizione fisica [8], 417, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta one, c-i. i-t. PlAG (C) 1578 (R)
Note Marca (D18104) sul frontespizio
La numerazione inizia a p. 49
Segnatura: †⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2E⁴ 2F⁶; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11
   Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: Petri Francisci Minotij Sauinatis
Titolo uniforme Synonymia Geographica | Ortelius, Abraham
Altri titoli Abrahami Ortelij Antverpiani Synonymia geographica, sive populorum, regionum, insularum, urbium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ortels , Abraham -> Ortelius, Abraham
Ortelio , Abramo -> Ortelius, Abraham
Ortell , Abraham -> Ortelius, Abraham
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham
Marca tipografica In cornice figurata: una mano regge un compasso. Sullo sfondo paesaggio marino con navi. Motto in cornice (D18104) Marca sul front
Identificativo record RMLE007023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK r. 2. 11 000429096 Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pena, Pierre <1535-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Noua stirpium aduersaria, perfacilis vestigatio, luculentaque accessio ad priscorum, praesertim Dioscoridis, & recentiorum, materiam medicam: auctoribus Petro Pena et Matthia de Lobel medicis. Quibus accessit appendix cum indice variarum linguarum locupletissimo. Eodem M. de Lobel auctore. Additis Guillielmi Rondelletii aliquot remediorum formulis, nunquam antehac in lucem editis
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum architypographum regium, 1576 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1576 VII calend. Augusti [26 VII])
Descrizione fisica [4], 471, [1], 15, [1], 24, [16] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta nouo t,la umu- para (3) 1576 (R)
um*- i-6. umu- para (3) 1576 (R)
Note Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: pigreco2 A-2P6 2Q-2R4 [croce]-2[croce]4 *-5*4
Front. in cornice xilogr
Iniziali xilogr
Variante B: [20], 471, [1], 15, [1], 24, [16] p. : ill
Sulle carte A6r, C5r, N4r inseriti cartigli con xilografie e testo
Segnatura: π²(π¹+*²) 3*²(-3*₂) *⁶(-*₄) A-2P⁶ 2Q-2R⁴ †-2†⁴ *-5*⁴
Alle carte preliminari *1-2 dedicatoria a Elisabetta 1. d'Inghilterra; segue Index
Da c. [croce]1r., RMLE008111
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 5. 24
   Sul front. nota di possesso: "Bibliothecae Colbertinae", ed altra cancellata a penna. - Tra le p. [456] e 457 inserita una carta recante il colophon: Londini : excudebat prelum Thomae Purfoetij, 1571 calendis Ianuarijs. - Erroneamente rilegate in fine leFormulae aliquot remediorum Guillielmi Rondelletii. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale di piatti e dorso della coperta originale in cuoio nero alle armi; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 5. 24
   Possessore: Colbert, Jean Baptiste. Nota sul front.: "Bibliothecae Colbertinae"
Pubblicato con Formulae aliquot remediorum Guillielmi Rondelletii, libro De internis remediis omissae
Altri titoli Nova stirpium adversaria, perfacilis vestigatio, luculentaque accessio ad priscorum, praesertim Dioscoridis, & recentiorum, materiam medicam ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pena, Pierre <1535-1605> [ scheda di autorità ]
[Autore] L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Colbert, Jean Baptiste - [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 5. 24
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lobel , Matthias : de -> L'Obel, Matthias : de <1538-1616>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Identificativo record RMLE008110
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD b. 5. 24 000429395 Sul front. nota di possesso: "Bibliothecae Colbertinae", ed altra cancellata a penna. - Tra le p. [456] e 457 inserita una carta recante il colophon: Londini : excudebat prelum Thomae Purfoetij, 1571 calendis Ianuarijs. - Erroneamente rilegate in fine leFormulae aliquot remediorum Guillielmi Rondelletii. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale di piatti e dorso della coperta originale in cuoio nero alle armi; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dieven, Pieter : van [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Divæi Louaniensis De Galliae Belgicæ antiquitatibus liber 1. Statum eius quem sub Romanorum imperio habuit, complectens. Accessit huic editioni, H. Nvenari de eadem Gallia Belgica Commentariolus
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, 1584
Descrizione fisica 2pt. (62, [10] ; 29, [3] p., [1] c. di tav. ripieg.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i-ox a-e- 2218 CaNe (3) 1584 (R)
uda- x,eo adr- memi (3) 1584 (R)
Note Marca (D18634) sul front. della 1a pt. e (D18839) sul front. della 2a pt
Cors. ; rom
Segn.: A-D⁸ E⁴ ; A-B⁸
Iniziali e fregi xil. ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2a carta di guardia anteriore
Pubblicato con H. Nvenari De Gallia Belgica, Commentariolus ... | Neuenar, Hermann : von BVEV038331
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Dieven, Pieter : van [ scheda di autorità ]
Neuenar, Hermann : von
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 2
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nuenar , Hermannus : de -> Neuenar, Hermann : von
Divaeus , Petrus -> Dieven, Pieter : van
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: mano uscente da nuvola traccia semicerchio con compasso. Motto: Labore et constantia. (D18634) Sul front. della 1a pt
In cornice ovale figurata mano uscente da nuvola con compasso. Motto: Labore et costantia. (D18839) Sul front. della 2a pt
Identificativo record RMLE012349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 207. 2 000435229 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Oeconomia methodica concordantiarum Scripturae Sacrae: authore Georgio Bulloco sacrae theologiae professore. In qua quid (praeter omnes hactenus impressas concordantiarum editiones) praestitum sit, ad omnium concionatorum, & s. theologiae studiosorum commoditatem, quilibet ex praefatione authoris facile intelliget. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini prototypographi regii, 1572 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, regius prototypographus, 1572 Pridie Kalendas Maii [30 IV])
Descrizione fisica [112], 1214, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta u-io r;r- uoni 1716 (3) 1572 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Oeconomia methodica concordantiarum S. Scripturae
Marca sul frontespizio (D18302)
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴-2✝⁴ *-2*⁶ 2a⁴ 2b-2e⁶ 2f⁸ A-Z⁸ a-z⁸ 2A-2Z⁸ 2a-2g⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 6
   Sul front. timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - Altra nota sull'occhietto: "Dato dal Sig.re francesco Bernardi al Conuento de Cappuccini di Pisa il di 16 Genn.� 1653 in Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso lettera L e titolo ms racchiuso tra due filetti
[Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 6
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. timbro e nota; altra nota sull'occhietto
   Possessore: Bernardi, Francesco. Nota su occhietto: Dato dal Sig.re francesco Bernardi al Conuento de Cappuccini
Titolo uniforme Bibbia. <Concordanze>
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Bullock, George <1521?-1580?> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bernardi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 6
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 6
Forme varianti dei nomi Bullocus , Georgius <1521?-1580?> -> Bullock, George <1521?-1580?>
Bullocus , Georgius -> Bullock, George <1521?-1580?>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE002111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD f. 2. 6 000429335 Sul front. timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - Altra nota sull'occhietto: "Dato dal Sig.re francesco Bernardi al Conuento de Cappuccini di Pisa il di 16 Genn.� 1653 in Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso lettera L e titolo ms racchiuso tra due filetti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sophocles [ scheda di autorità ]
Titolo Sophocleous Tragoidiai z. Sophoclis Tragoediae 7. in quibus praeter multa menda sublata, carminum omnium ratio hactenus obscurior, nunc apertior proditur: opera Gulielmi Canteri Vltraiectini
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1579 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1580)
Descrizione fisica 431, [17] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione be
Impronta *-** m-u- i-i- prct (3) 1579 (R)
Note Il numero 7. nell'intitolazione è espresso: VII; a carta d7: Gulielmi Canteri in Sophoclem notae; a c. e7: Sophoclis Sententiae... collectae et Latinis versibus redditæ a Gulielmo Cantero
Segnatura: A-Z⁸ a-e⁸ (e8 bianca)
BNP 23, 328, RMLV019366
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 65
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso "Sophoc. Graec." in oro su tassello in pelle rossa
Titolo uniforme Tragoediae. | Sophocles
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Sophocles [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sofocle -> Sophocles
Sophokles -> Sophocles
Sofoklīs -> Sophocles
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Mano uscente da nuvole con un compasso traccia un cerchio su un piano. In cornice. Motto: Labore et constantia (B10706,D17903) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE009010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 65 000377595 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso "Sophoc. Graec." in oro su tassello in pelle rossa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Iac. Raevardi Brugensis. I.C. Tribonianus, siue De veris vsucapionum differentijs aduersus Tribonianum, liber singularis. Eiusdem Ad legem Scriboniam liber singularis
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1561 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, XXVIII Martij 1561)
Descrizione fisica 36 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta e-vi doon t,um pive (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Voet. The Plantin Press, vol. 5, n. 2117
Edizione condivisa con Willem Silvius
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-D8 E4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 831. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Altri titoli Tribonianus, sive De veris usucapionum differentiis adversus Tribonianum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Editore] Silvius, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raevardus , Jacobus -> Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568>
Raewaerd , Jakob -> Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Sylvius, Gulielmus -> Silvius, Willem
Marca tipografica Una mano traccia un cerchio con un compasso in cornice allegorica; motto circolare: Labore et constantia (D17706) Sul front.
Identificativo record CERE041509
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 831. 3 000397420 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Kruydtboeck oft beschrÿuinghe van allerleye ghewassen, kruyderen, hesteren, ende gheboomten: devr Matthias de L'Obel ...
Pubblicazione T'Antwerpen : by Christoffel Plantyn, 1581 (Ghedruckt t'Antwerpen : by Christoffel Plantijn ..., 1581)
Descrizione fisica [12], 994, [2], 1-294, [2], 295-312, [2], 15, [69] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione dut
Paese di pubblicazione be
Impronta n,e- n.et opt- DiGr (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Haller v.1 p.352; Pritzel 2. n.5548
Cors. ; got. ; rom
Segn.: *⁶ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2Z⁶ 2a-2o⁶ Aa-Zz⁶ aA⁶ bB-cC⁴ dD⁶ 2†⁸ ²a-e⁴ ¶-2¶⁴ 3¶⁶ (oo6 bianca)
Iniziali xil.; front. inciso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 16
   Legatura coeva in cuoio rosso con dorso a 4 nervi; stemma mediceo impresso in oro in testa al piatto anteriore. - In testa al volume sono legate 4 carte bianche, la prima delle quali reca sul recto l'antica segnatura ms del Giardino ("n�16"); altre 22 carte sono aggiunte in fine: sulle c. 3-9 un indice ms ristretto delle piante, in latino; sull'ultima carta la firma "ms. alesandro pieroni". - Postille marginali e sottolineature della stessa mano dell'indice e della firma.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 16
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 16
Forme varianti dei nomi Lobel , Matthias : de -> L'Obel, Matthias : de <1538-1616>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Front. inciso del Kruydtboeck oft beschryvinghe di Matthias de L'Obel, ed. Plantin, 1581. Compasso dietro il tit. e su nastro il motto: labore et constantia (D19601) front. inciso
Identificativo record PUVE006500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 16 000375547 copia digitale Legatura coeva in cuoio rosso con dorso a 4 nervi; stemma mediceo impresso in oro in testa al piatto anteriore. - In testa al volume sono legate 4 carte bianche, la prima delle quali reca sul recto l'antica segnatura ms del Giardino ("n�16"); altre 22 carte sono aggiunte in fine: sulle c. 3-9 un indice ms ristretto delle piante, in latino; sull'ultima carta la firma "ms. alesandro pieroni". - Postille marginali e sottolineature della stessa mano dell'indice e della firma.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Meier, Georg <1502-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Sententiae veterum poetarum per locos communes digestae, Georgio Maiore collectore, multo quam antehac auctiores, ac locupletiores. Sententiae singulis versibus contenutae, ex diuersis poetis, pietatis studiosae iuuentuti accommodae. De poetica virtute, libellus plane aureus, Antonio Mancinello authore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1561
Descrizione fisica 105, [7] c. ; 16
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta usro m:s. atti DiHe (3) 1561 (A)
Note Marca (mano con compasso. Constantia et labore) sul front
Segn.: A-O8
Ultima c. bianca
Front. in cornice tipogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 44
   Manca c. O1. - Timbro del Legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 44
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul verso del front. e in fine
Pubblicato con Antonii Mancinelli De poëtica virtute libellus | Mancinelli, Antonio <1452-1505> BVEV019562
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Meier, Georg <1502-1574> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 44
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Major , Georg -> Meier, Georg <1502-1574>
Maior , Georgius -> Meier, Georg <1502-1574>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Identificativo record PUVE013663
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 44 000388745 Manca c. O1. - Timbro del Legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Emblemata, et aliquot nummi antiqui operis, Ioan. Sambuci Tirnauiensis Pannonii
Edizione Quarta editio. Cum emendatione & auctario copioso ipsius auctoris
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, DMLXXVI [i.e. 1576]
Descrizione fisica 352 p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta u-em i.s. m?s, AgSe (3) 1576 (Q)
u-em i.s. m?s, AgSe (3) 1576 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Y⁸; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio
Variante B: data espressa correttamente sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1
   Var. B. - Legato con: Junius, H. Emblemata. Antuerpiae, 1585. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Emblemata | Zsámboki, János
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul front
Identificativo record LO1E008189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 39. 1 000378091 Var. B. - Legato con: Junius, H. Emblemata. Antuerpiae, 1585. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doneau, Hugues <1527-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Hugonis Donelli iurisconsulti Commentarius ad titulum institutionum de actionibus
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1584
Descrizione fisica [16], 455, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta gau- i-i- a-o- deti (3) 1584 (R)
Note Marca sul front
Segn.: [croce]⁸ A-Z⁸ a-e⁸ f⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 42
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 42
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Doneau, Hugues <1527-1591> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 42
Forme varianti dei nomi Donellus , Hugues -> Doneau, Hugues <1527-1591>
Donellus , Hugo -> Doneau, Hugues <1527-1591>
Donelli , Ugo <1527-1591> -> Doneau, Hugues <1527-1591>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Identificativo record LO1E030010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 10. 42 000245055 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi