Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Priscianese, Francesco
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Francesco Priscianese fiorentino Della lingua latina libri sei
Edizione Nuouamente con somma diligenza corretto, et ristampato. ... Aggiuntaui nuouamente vna copiosa tauola, ..
Pubblicazione In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli, 1553. (In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli, 1553)
Descrizione fisica [24], 402, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.o, nia, e.e- ponu (3) 1553 (R)
Note Pubblicato la prima volta nel 1540 col titolo: Della lingua romana
Segnatura: a⁸ b⁴ A-2A⁸ 2B¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 10.
   Annotazioni sul verso dell'ultima carta e su cartigli incollati ai contropiatti. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo, luogo e data.
Fa parte di De' primi principii della lingua latina, ouero il Priscianello. / Francesco Priscianese Fiorentino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE006546
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 10. 2 000378564 Annotazioni sul verso dell'ultima carta e su cartigli incollati ai contropiatti. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo, luogo e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo De' primi principii della lingua latina, ouero il Priscianello. / Francesco Priscianese Fiorentino
Edizione Nuouamente, con somma diligenza corretto, et ristampato. Aggiuntaui anco la tauola delle materie, ..
Pubblicazione In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli, 1552 (In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli, 1553)
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: CNCE 26192; CNCE 26194
Il nome dell'A. precede il titolo
Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende [2]: Francesco Priscianese fiorentino Della lingua latina libri sei
[1]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine.
In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sui front.
Identificativo record BVEE006529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 10.   


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Priscianensis Argumentorum obseruationes in omneis Ciceronis epistolas
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1549 (Venetiis : apud Aldi filios, 1549 mense Septembri)
Descrizione fisica 63, 1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-l- iote o.2. baPe (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26980
Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 31
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 31
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Identificativo record RMLE000304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 31 000388767 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francesco Priscianese fiorentino Della lingua romana
Pubblicazione (Stampato in Vinegia : per Bartolomeo Zanetti da Brescia, nel mese d'agosto 1540)
Descrizione fisica [8], CCLXXXXI, [9] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta real taer same Male (3) 1540 (R)
Note Rom
Segn.: π⁸2a-2z⁸2A-2O⁸2P⁴
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. sul front
Emblema (?) in fine (Ostensorio, iniziali F.S.D.N., motto esterno: Quanto è vero amore in me s'accoglie).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 58
   Note di possesso sul frontespizio: "Alfonso di Gio Benvenuto 1883". - Sul verso della carta di guardia anteriore notizia bibliografica di mano di Francesco degli Albizi. - Altre annotazioni cancellate sul recto della stessa carta. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 58
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Notizia bibliografica di mano di F. degli Albizi sul frontespizio
   Possessore: Benvenuto, Alfonso. Note sul front.: "Alfonso di Gio. Benvenuto" "Alfonso Benvenuto ... 1883"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 58
[Possessore precedente] Benvenuto, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 58
[Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Zannetti, Bartolomeo <1.> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Identificativo record BVEE021214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 58 000379091 Note di possesso sul frontespizio: "Alfonso di Gio Benvenuto 1883". - Sul verso della carta di guardia anteriore notizia bibliografica di mano di Francesco degli Albizi. - Altre annotazioni cancellate sul recto della stessa carta. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita di Dante Alighieri poeta fiorentino, composta per messer Giouanni Boccaccio
Pubblicazione (In Roma : per Francesco Priscianese, 1544)
Descrizione fisica °4!, 49, °1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.i: m-io leu- fare (3) 1544 (A)
Note Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, Certaldo, 1975, v. 2, n. 93
Rom
Segn.: Π⁴ A-E⁸ F¹⁰
Bianche e c. Π4 e F10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 37
   Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida con applicazione sulla nuova coperta della pergamena originale; indicazione ms di A. e titolo sulò dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 37
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 37
[Editore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record CNCE006304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 11. 37 000389057 Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida con applicazione sulla nuova coperta della pergamena originale; indicazione ms di A. e titolo sulò dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium ciceronianum Francisci Priscianensis. In quo omnia vocabula Ciceroniana leguntur, atque Italice explicantur. Opus ad latini sermonis intelligentiam, atque ad eius incorruptam integritatem seruandam accomodatum, adolescentibusque utilissimum
Pubblicazione Venetiis : ex Officina Ioan. Antonii Bertani, 1599
Descrizione fisica 192 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.m. a.on ra7. *tli (3) 1599 (R)
Note Marca (Z344) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 8
   Note di possesso cancellate sul front. e in fine. - Coperta in cartone; carta marmorizzata rossa sul dorso e agli angoli; titolo e data ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica Cicogna con serpente nel becco nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. In cornice figurata (Q32,Z344) Sul front
Identificativo record LO1E033067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 8. 8 000044937 Note di possesso cancellate sul front. e in fine. - Coperta in cartone; carta marmorizzata rossa sul dorso e agli angoli; titolo e data ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolaus I <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Primi Pont. Maximi Epistolae
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Priscianensem, 1542
Descrizione fisica [12], CLXVII, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ne ums, e-ne lati (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: Adams N230; Edit16 CNCE 36182
Romano; segnatura: π⁶ A-O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 6. 40
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris P. d. Hieronymi Varese". - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 6. 40
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Nicolaus I <papa> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 6. 40
[Editore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolaus <papa ; 1.> -> Nicolaus I <papa>
Nicola <papa ; 1.> -> Nicolaus I <papa>
Nicola I <papa> -> Nicolaus I <papa>
Niccolò <papa ; 1.> -> Nicolaus I <papa>
Niccolò I <papa> -> Nicolaus I <papa>
Niccolò : Magno <santo> -> Nicolaus I <papa>
Identificativo record BVEE005984
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 6. 40 000389487 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris P. d. Hieronymi Varese". - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arnobius [ scheda di autorità ]
Titolo Arnobii Disputationum aduersus gentes libri octo.
Edizione Nunc primum in lucem editi
Pubblicazione Romae : apud Franc. Priscianen. Florentinum (Romae : in ædibus Francisci Priscianensis, 1542)
Descrizione fisica [4], CII, [4] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umui a-is o-o- nona (3) 1542 (R)
Note Adams A1994
Il libro VIII contiene l'Octavius di Minucio Felice
A cura di Fausto Sabeo, di Girolamo Ferrari e Francesco Priscianese, come risulta dalla pref
Finito di stampare nella seconda metà del 1543, come si desume dalla data della pref
Rom
Segn.: a⁴ A-Q⁶ R⁸ &², bianca la c.a4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 10. 16
   Numerose postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - Sul dorso indicazione ms di A., titolo, luogo e data
Titolo uniforme Adversus nationes | Arnobius
Altri titoli Disputationum adversus gentes libri octo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Arnobius [ scheda di autorità ]
Minucius Felix, Marcus [ scheda di autorità ]
Sabeo, Fausto <1478-1558> [ scheda di autorità ]
Ferrari, Girolamo <1501-1542> [ scheda di autorità ]
Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Minucio Felice , Marco -> Minucius Felix, Marcus
Minucius , Felix -> Minucius Felix, Marcus
Felix , Marcus Minucius -> Minucius Felix, Marcus
Felix , Minucius -> Minucius Felix, Marcus
Saboeus , Faustus -> Sabeo, Fausto <1478-1558>
Arnobe -> Arnobius
Arnobio <il Vecchio> -> Arnobius
Arnobius : Afer -> Arnobius
Arnobius <sec. 3.-4.> -> Arnobius
Arnobio : di Sicca -> Arnobius
Arnobius <m. 327> -> Arnobius
Arnobius <di Sicca> -> Arnobius
Identificativo record BVEE016595
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 10. 16 000430486 Numerose postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - Sul dorso indicazione ms di A., titolo, luogo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi