Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Regia Curia
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grazioli, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo De præclaris Mediolani ædificiis quæ Ænobarbi cladem antecesserunt dissertatio, cum duplici appendice: altera De sculpturis ejusdem urbis, ... altera De carcere Zebedeo, ... D. Petro Gratiolio Bononiensi ... auctore. Accessit Rythmus de Mediolano jam editus, ab eodem vero emendatus, & notis auctus
Pubblicazione Mediolani : in Regia curia, 1735
Descrizione fisica [22], 194 [i. e. 210], XXIV p., [21] c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,r- *-s. r-q; deau (3) 1735 (R)
Note NUC pre-1956 v. 211 p. 432
Le p. 201-204 sono numerate erroneamente 191-194
Dopo la p. 124 ci son 6 p. numerate: 125 (I)-125 (IV), 125, 126
Vignetta in front. e ill. calcogr
Segn.: π⁴ (-π4) *-2*⁴ A-P⁴ Q4 (Q3 + *2 χ2) R-2B⁴ 2C² a-c⁴
Var. B: La c. Q3 eliminata e sostituita con la c. χ2
Var. C : Fasc. Q⁶ (-Q3 +χ²)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 612
   Esemplare var. B, con 19 c. di tav. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 612
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Pubblicato con Rythmus de Mediolano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Grazioli, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 612
[Editore] Regia Curia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gratiolius , Petrus -> Grazioli, Pietro
Identificativo record VEAE000831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 612 000435809 Esemplare var. B, con 19 c. di tav. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ansaldi, Casto Innocente [ scheda di autorità ]
Titolo Casti Innocentis Ansaldi ordinis Praedicatorum De baptismate in Spiritu Sancto et igni commentarius sacer philologico-criticus; cui accedunt ejusdem auctoris orationes duae in Athenaeo Ferrariensi habitae
Pubblicazione Mediolani : in Regia Curia, 1752
Descrizione fisica XXXV, [1], 277, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ue i-ro iso- rein (3) 1752 (R)
Note Tit. dell'occhietto: De baptismate in Spiritu Sancto et igni commentarius
Sul front. fregio inc
Iniz. inc
Segn.: [a]-c4 d6 A-2M4
Occhietto a c. 2K1r : Oratio in Ferrariensi athenaeo habita anno 1751
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 725
   Esemplare privo di coperta, fascicoli staccati e dorso lacerato. Sul dorso etichetta con precedente collocazione "Doppi 521" ripetuta anche nella pagina dell'occhietto. Danneggiamento biologico diffuso. Errori di rilegatura dei fascicoli a-d: rilegati nell'ordine a-d-c-b.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Ansaldi, Casto Innocente [ scheda di autorità ]
[Editore] Regia Curia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ansaldi , Casto Innocenzio -> Ansaldi, Casto Innocente
Ansaldi , Casto Innocenzo -> Ansaldi, Casto Innocente
Ansaldus , Castus Innocens -> Ansaldi, Casto Innocente
Ansaldus , Castus Innocentus -> Ansaldi, Casto Innocente
Identificativo record MILE051260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 725 000601805 Esemplare privo di coperta, fascicoli staccati e dorso lacerato. Sul dorso etichetta con precedente collocazione "Doppi 521" ripetuta anche nella pagina dell'occhietto. Danneggiamento biologico diffuso. Errori di rilegatura dei fascicoli a-d: rilegati nell'ordine a-d-c-b.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Frisi, Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo P. D. Paulli Frisii... Disquisitio mathematica in caussam physicam figurae, et magnitudinis telluris nostrae
Pubblicazione Mediolani : in Regia Curia, 1751
Descrizione fisica [16], 86, [2] p., 3 c. di tav. ripieg. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-ua e.e. o,m, 5.ad (3) 1751 (R)
Note Le c. di tav. incise da Marc'Antonio Dal Re
Segn.: [a]4 b4 A-L4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 6. 33
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Frisi, Paolo [ scheda di autorità ]
Dal Re, Marc'Antonio <1697-1766> [ scheda di autorità ]
[Editore] Regia Curia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dal Rè , Marc'Antonio -> Dal Re, Marc'Antonio <1697-1766>
Rè , Marco Antonio : dal -> Dal Re, Marc'Antonio <1697-1766>
Re , Marco Antonio : dal -> Dal Re, Marc'Antonio <1697-1766>
Dal Re , Marcantonio -> Dal Re, Marc'Antonio <1697-1766>
Dal Re , Marco Antonio -> Dal Re, Marc'Antonio <1697-1766>
Identificativo record UBOE003522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 6. 33 000438042 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi