Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rhenanus, Beatus <1485-1547>
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Appianus [ scheda di autorità ]
Titolo Appiani Alexandrini sophistae, De ciuilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: lIlyrius [!], Celtius, Libycus, Syrius, Parthicus, Mithridaticus, & Romanae historiae proemium. P. Vellei Paterculi historiae Romanae duo volumina
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani, 1538 (Parisiis : in aedibus Michaelis Vascosani, mense Februario, 1538)
Descrizione fisica 2 pt. ([36], 283, [1]; [20], 41, [3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ncno u.ui n-r- adgi (3) 1538 (R)
o.lo .H.F neel gnPi (3) 1538 (A)
Note Le opere della parte 1 tradotte da Pier Candido Decembrio, il cui nome appare nell'intitolazione
Altro colophon alla fine della parte 1 a carta T6r: typis excudebat Michael Vascosanus, Ann. 1538 cal. Feb
Romano; segnatura: 2A⁸2B¹⁰A-C⁸D-E⁶F-H⁸I⁶K-R⁸S-T⁶; 2a¹⁰a-b⁸c⁶ (c6 bianca); iniziali, fregi e cornice xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.36
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo a sei nervature. Sul verso della prima carta di guardia nota ms. 11 apr. 1845 […]; sul frontespizio nota ms. di possesso Vincentius Tizzani 1833; sul verso del frontespizio timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto a carta c5v; sulla controguardia posteriore nota ms. a grafite "20/69 Garfagna"; sul piatto posteriore etichetta con "Ka1"
Pubblicato con P. Vellei Paterculi Historiae Romamae duo volumina, ad M. Vinicium cos. progenerum Tiberii Caesaris, per Beatum Rhenanum Selestadiensem ab interitu vtcunque vindicata. | Velleius Paterculus, Caius CFIV050047
Titolo uniforme Historia Romana | Appianus
Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo
Altri titoli Appiani Alexandrini sophistae De civilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: Illyricus, Syrius, Parthicus, & Mithridaticus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Appianus [ scheda di autorità ]
Decembrio, Pier Candido [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Decembrio , Pietro Candido -> Decembrio, Pier Candido
Decembrius , Petrus Candidus -> Decembrio, Pier Candido
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Marca tipografica Tipografia. Scritta in riquadro: Prelum Ascensianum. (R24) Sui frontespizi
Identificativo record BVEE019815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.36 000000463 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo a sei nervature. Sul verso della prima carta di guardia nota ms. 11 apr. 1845 […]; sul frontespizio nota ms. di possesso Vincentius Tizzani 1833; sul verso del frontespizio timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto a carta c5v; sulla controguardia posteriore nota ms. a grafite "20/69 Garfagna"; sul piatto posteriore etichetta con "Ka1" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Vellei Paterculi Historiae Romanae duo volumina, ad M. Vinicium Cos. progenerum Tiberii Caesaris, per Beatum Rhenanum Selestadiensem ab interitu vtcunque vindicata
Pubblicazione (Basileae : in aedibus Ioannis Frobenii mense Nouembri, 1520)
Descrizione fisica [12], 70, [14] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sii- 5527 i-tu deno (3) 1520 (R)
Note Adams P413; VD16 V516
Frontespizio in cornice xilografica
Cornici e iniziali calcografiche
Colophon a carta f6r
Marche tipografiche alle carte A2r (J41), a1r (J36), f6v (J37) e g6v (J31)
Segnatura: A6 a-g6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 13. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vell. Pat. et Alii"; iscrizione dilavata sul taglio di piede.
Titolo uniforme Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo | Velleius Paterculus, Caius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Velleius Paterculus , Gaius -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Caio -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Gaio -> Velleius Paterculus, Caius
Paterculus , Caius Velleius -> Velleius Paterculus, Caius
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Caduceo con ai lati due bambini e in alto un angelo, all'interno di un prospetto architettonico. (J37) A c. f6v
Caduceo con due serpenti attorcigliati sorretto da mani uscenti da nuvole. In cima un volatile. Con e senza tip. al centro: Froben; Io. Fro. Dim.: 8x11 (J31) A c. g6v
Fregio con caduceo con due serpenti attorcigliati in scudo e putti (J36) A c. a1r
Fregio architettonico con caduceo con due serpenti attorcigliati in scudo, ai lati due figure umane (J41) A c. A2r
Identificativo record UM1E001293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 13. 1 000379630 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vell. Pat. et Alii"; iscrizione dilavata sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Massarij Veneti In nonum Plinij De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege. ...
Pubblicazione Basileae [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius, 1.], 1537 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, 1537. mense Martio)
Descrizione fisica [16] , 367, [17] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta cus- t,am s,te aqsa (3) 1537 (R)
Note Riferimenti: VD16 M1337
A cura di Beatus Rhenanus, il cui nome appare nella prefazione
Altro colophon a p. 367
Corsivo, greco, romano; segnatura: 2A-2B⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2b⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 9. 24
   Mancante del front. e del fasc. B4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53)
Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50)
Identificativo record BVEE005587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 9. 24 000437630 Mancante del front. e del fasc. B4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Beati Rhenani Selestadiensis Rerum Germanicarum libri tres. Adiecta est in calce Epistola ad d. Philippum Puchaimerum, de locis Plinij per St. Aquaeum attactis, ubi mendae quaedam eiusdem autoris emaculantur, ...
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1531 (Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium, Ioannem Heruagium, et Nicolaum Episcopium, 1531. mense Martio)
Descrizione fisica 194, [2] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-de umr, dqre inqu (3) 1531 (R)
Note Marche di H. Froben sul front. e in fine
Gr. ; rom
Segn: a-z4 &6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
   Manca c. a2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Widukind. Rerum ab Henrico et Ottone I gestarum libri III. Basileae, 1532. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
[Editore] Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Froben, Hieronymus & Herwagen Johann & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Herwagen, Johann <1.> & Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Officina Frobeniana -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Marca non controllata Marca sul front. e in fine
Identificativo record RMLE008209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 1. 17. 2 000429103 Manca c. a2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Widukind. Rerum ab Henrico et Ottone I gestarum libri III. Basileae, 1532. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tertullianus, Quintus Septimius Florens [ scheda di autorità ]
Titolo Opera Q. Septimii Florentis Tertulliani inter Latinos ecclesiae scriptores primi, sine quorum lectione nullum die intermittebat olim diuus Cyprianus, per Beatum Rhenanum Seletstadiensem e tenebris eruta atque a situ pro uirili uindicata, adiectis singulorum librorum argumentis, ...
Pubblicazione (Basileae : apud Io. Frobenium, mense iunio an. 1521)
Descrizione fisica [28], 615, [1], [34] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-n- aude uere siin (3) 1521 (R)
Note VD16 T559
Marca a c. 2E8v e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a6 b8 a-z6 A-2D6 2E8 2F6-2I6 2K10
Iniziali e fregi xil
Front. con cornice xilografica istoriata
Cornice xilografica istoriata a c. a2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 20
   Mancano le c. preliminari a2-a6, il fasc. b8 e la c. 2D1. - Timbri del Convento di s. Donnino sul front. - Censurato il nome di Beatus Rhenanus sul front. e all'interno. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 20
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Tertullianus, Quintus Septimius Florens [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 20
Forme varianti dei nomi Tertulliano , Quinto Settimio Fiorente -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Tertullien -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Tertulliano , Q. S. F. -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TSAE020869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 20 000023446 Mancano le c. preliminari a2-a6, il fasc. b8 e la c. 2D1. - Timbri del Convento di s. Donnino sul front. - Censurato il nome di Beatus Rhenanus sul front. e all'interno. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Notitia utraque cum Orientis tum Occidentis ultra Arcadij honorijque Caesarum tempora, illustre uetustatis monumentum, imò thesaurus prorsum incomparabilis. Praecedit autem D. Andreae Alciati libellus, De magistratib. ciuilibusque ac militaribus officijs, ... Cui succedit descriptio urbis Romae, quae sub titulo Pub. Victoris circumfertur: ... Subiungitur Notitijs uetustus liber De rebus bellicis ... incerto autore. Item, ... Disputatio Adriani Aug. & Epicteti philosophi
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nicolaus Episcopius], 1552 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium, et Nicolaum Episcopium, 1552)
Descrizione fisica [108] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-t: a,r, I.mi LXqu (C) 1552 (R)
Note A cura di Sigismundus Gelenius, il cui nome appare nella pref
Contiene anche: Illirici Prouinciarum ... descriptio di Beatus Rhenanus
Le incisioni a c. h2v. e i1r. recano il monogramma CS, di C. Schweytzer
Per le ill. cfr.: G.K. Nagler, Monogrammisten. München & Leipzig, 1881, IV, n. 3987
Marche di Froben sul front. (J55) e in fine (J57)
Gr. ; rom
Segnatura: [ast]⁸ a-o⁶ p⁴ q-r⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 28
   Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmi Bindij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 28
   Possessore: Bindi, Cosimo. Nota sul front.: "Cosmi Bindij"
Pubblicato con De magistratibus, civilibusque et militaribus officiis. | Alciati, Andrea RAVV024362
Titolo uniforme Notitia dignitatum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Schweytzer, Christoffel <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bindi, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 28
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Marca di Froben sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) Marca di Froben in fine.t.
Identificativo record BVEE009913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 28 000376726 Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmi Bindij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelij Taciti equitis Ro. Ab excessu Augusti annalium libri sedecim. Ex castigatione Aemylij Ferretti, Beati Rhenani, Alciati, ac Beroaldi
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542
Descrizione fisica 710 \i.e. 714, 26! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isum s&u- e-si lede (3) 1542 (A)
Note Seguono: De situ, moribus, & populis Germaniae libellus, a c.Q7 e Dialogus, an sui seculi oratores, a c.S2v
Corsivo, romano; segnatura: a¹⁰ b-z⁸ A-Z⁸; ripetute nella numerazione le p. 16-19; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Germania | Tacitus, Publius Cornelius
Dialogus de oratoribusLAT | Tacitus, Publius Cornelius
Annales LAT | Tacitus, Publius Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 9
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Marca sul front.
Identificativo record RMLE005063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 4. 9 000388718 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo In Titum Liuium annotationes per Beatum Rhenanum, & Sigismundum Gelenium
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555
Descrizione fisica 413, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta one- o-m: s.e. inli (3) 1555 (A)
Note Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2C⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Contiene anche Annotationes di Sabellico, di Velcurio e di Saxonius.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; a penna sul taglio di piede: "Tittoliuio".
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
Saxonius, Iohannes <1561m.> [ scheda di autorità ]
Velcurio, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bernhardi , Johannes aus Feldkirch -> Velcurio, Johannes <sec. 16>
Veltkirch , Joannes -> Velcurio, Johannes <sec. 16>
Doelschius , Johannes -> Velcurio, Johannes <sec. 16>
Dolz , Johann -> Velcurio, Johannes <sec. 16>
Toltz , Johann -> Velcurio, Johannes <sec. 16>
Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front.
Identificativo record BVEE012890
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 26. 2 000377691 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 11. 40 000377569 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; a penna sul taglio di piede: "Tittoliuio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelii Taciti ... Annalium ab excessu Augusti sicut ipse uocat, siue Historiæ Augustæ, qui vulgo receptus titulus est, libri sedecim qui supersunt ... recogniti ... per Beatum Rhenanum ... Libellus de Germanorum populis, dialogus de oratoribus ...
Pubblicazione Basileæ : in Officina Frobeniana, 1533 (Basileæ : in Officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum episcopium, 1533)
Descrizione fisica [72!, 492, [24! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sta- e-s. amui uupe (3) 1533 (R)
Note Riferimenti: VD16 T 13
Segnatura: 2a-2f⁶ a-z⁶ A-V⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. Orat. S.Jo. Baptistae A.S. MDCCXVIII", e annotazione bibliografica di mano del Gori. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Su guardia anter. ex libris a stampa e nota: "Ex libris Antonij Francisci Gori "
Titolo uniforme Opera Publius Cornelius Tacitus. | Tacitus, Publius Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record TO0E031897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 7 000376106 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. Orat. S.Jo. Baptistae A.S. MDCCXVIII", e annotazione bibliografica di mano del Gori. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Liuii Patauini ... Decades tres cum dimidia, longe tamen quam nuper emaculatiores, quod nunc demum ad uetera contulerimus exemplaria, ubi quantum sit deprehensum mendorum, facilè indicabunt doctissimae in hunc autorem Beati Rhenani & Sigismundi Gelenij adiunctae annotationes. Addita est Chronologia Henrici Glareani, ab ipso recognita & aucta, cum gemino indice, quorum alter, qui est orationum huius autoris, iam primum accessit
Pubblicazione Basileae : in officina Heruagiana, 1539 (Basileae : in officina Heruagiana, 1539)
Descrizione fisica 2 pt. (°4!, 63, °5!, 244, 243, °1!, 211, °1!, 91, °41! p.; °48! c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-t, stis umm- lede (3) 1539 (R)
Note La decade 5 inizia con proprio front. a c. A1 (pt.1)
Tit. della pt.2: Chronologia siue temporum supputatio
Segue in fine alla pt. 1, Titi Liui Patauini Decadum 14. epitome
Colophon a c. e4r (pt.2)
Altro colophon a c.H6r: Basileae : per Ioannem Heruagium, 1539
Marche sui front., a c. H6v, a c.e4v (pt.2) e in fine alla pt.2 (J127) e a c. A1 della pt.1 (J136)
Cors. ; rom
Segn.: a*-b*4 c*-f*6 g*4 a-t6 u8 2a-2t6 2u8 3a-3q6 3r4 3s6 A-F6 G4 H-K6 L8; a-d6 e4 A-B6 C8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 2
   Postille marginali e annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Livius. Tom. I. II. 1539.".
Pubblicato con Chronologia siue temporum supputatio in omnem Romanam historiam | Glareanus, Henricus <1488-1563> SBLV284248
Titolo uniforme Ab Urbe condita | Livius, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Colonna sormontata da busto con tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo (J136) A c. A1 (pt.1)
Una colonna sormontata da un busto a tre teste con caduceo. (J127) Sui front., a c.H6v e a c.e4v (pt.2) e in fine alla pt.2
Identificativo record UBOE000927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 2 000377908 Postille marginali e annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Livius. Tom. I. II. 1539.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc opere contenta Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris, nuper in Germania repertus, cum scholijs Beati Rhenani. Synesius Cyrenensis De laudibus Caluitij, Ioanne Phrea Britanno interprete, cum scholijs Beati Rhenani. Erasmi Roterodami Moriae encomium, cum commentarijs Gerardi Lastrij, trium linguarum periti
Pubblicazione Apud inclytam Germaniae Basileam (Basileae : in aedibus Ioannis Frobenii, mense Martio 1515)
Descrizione fisica [116] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o*in i-od has, cuan (C) 1515 (R)
Note Colophon a c. h3v
Cornice xilografica sul frontespizio generale e su quello relativo all'opera di Erasmo (c. A1r)
Iniziali xilografiche
Marca a c. h3v e in fine
Riferimenti: VD16 S 5804
Segn.: a-g⁴ A-X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris
Erasmi Roterodami Morias enkomion. Stulticiae laus, libellus uere aureus
Synesii Cyrensis De laudibus Caluicii oratio
Altri titoli Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Autore] Synesius : Cyrenensis [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Synesius Cyrenensis -> Synesius : Cyrenensis
Synesius : Cyrenaeus -> Synesius : Cyrenensis
Synesius Cyrenaeus -> Synesius : Cyrenensis
Sinesio : di Cirene -> Synesius : Cyrenensis
Sinesio -> Synesius : Cyrenensis
Synésios : de Cyrène -> Synesius : Cyrenensis
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 51 000377921 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Cornelii Taciti Opera quae exstant, integris Beati Rhenani, Fulvii Ursini, M. Antonii Mureti, Josiae Merceri, Justi Lipsii, Valentis Acidalii, Curtii Pichenae, Jani Gruteri, Hugonis Grotii, Joannis Freinshemii, Joannis Frederici Gronovii & selectis aliorum Commentariis illustrata. Ex recensione & cum notis Jacobi Gronovii
Pubblicazione Traiecti Batavorum : apud Jacobum a Poolsum et Joannem Visch, 1721
Descrizione fisica 2 v. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Front. stampati in rosso e nero
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil.
Comprende [1]
2: C. Cornelii Taciti Operum tomus secundus. In quo libri quinque historiarum, de moribus Germanorum, vita Julii Agricolae, et auctoris incerti Dialogus de oratoribus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Acidalius, Valens <1567-1595> [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Freinsheim, Johann [ scheda di autorità ]
Ursini, Fulvio <1529-1600> [ scheda di autorità ]
Picchena, Curzio <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van & Visch Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Acidali , Valente -> Acidalius, Valens <1567-1595>
Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Philoecus , Gratianus -> Freinsheim, Johann
Freinsemio -> Freinsheim, Johann
Freinshemius , Johann -> Freinsheim, Johann
Pichena , Curtius -> Picchena, Curzio <sec. 16.-17.>
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Identificativo record UBOE032114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 33  2 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 32  2 v.