Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Riccoboni, Antonio
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Rhodigini ... Orationes decem. Quarum index statim post epistolam continetur
Pubblicazione Patauii : apud M. Antonium Vlmum, 1573
Descrizione fisica \\8!, 128 c. ; 8 2k
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- ere- umum ma&m (3) 1573 (R)
Note A cura di Ludovicus Fulgineus, il cui nome appare nella pref
Marca (V147) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁸ a-q⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 29
   Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Ludovicus : Fulgineus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Olmo, Marcantonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Marca tipografica Olmo. Motto: Ulmus amica viti (V147,Z907) Sul front.
Identificativo record BVEE006784
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 29 000378854 Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Rhodigini De historia liber. Cum fragmentis historicorum veterum Latinorum summa fide & diligentia ab eodem collectis & auctis ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Petri Pernæ, 1579
Descrizione fisica [8], 513 [i.e.503], [33] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-ni o.am e-t, ausi (3) 1579 (R)
Note Segnatura: :⁴ a-z⁸, 2A-2K⁸ 2L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 931
   Legato con la pt. 2. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms del titolo e tomo; tagli rossi
Fa parte di Artis historicae penus octodecim scriptorum tam veterum quàm recentiorum monumentis & inter eos Io. praecipuè Bodini libris Methodi historicae sex instructa. Auctores sequens pagina indicabit
Titolo uniforme De historia liber | Riccoboni, Antonio
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record TO0E009430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 931 3 000450118 Legato con la pt. 2. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms del titolo e tomo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo De Gymnasio Patauino Antonij Riccoboni commentariorum libri sex: quibus antiquissima eius origo & multa praeclara ad Patauium pertinentia: doctoresq. clariores vsque ad an. 1571: ac deinceps omnes, quotquot in eo floruerunt, & florent: eorumq. controuersiæ: atq. alia memoratu dignissima recensentur: ... Cum duplici indice, altero capitum, altero præcipuarum rerum capitibus comprehensarum
Pubblicazione Patauij : apud Franciscum Bolzetam, 1598
Descrizione fisica [8], 148 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 4443 s.s, u-om ciMu (3) 1598 (R)
a-um e,Ci u-om ciMu (3) 1598 (R)
Note Marca (V153) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁴ ✝⁴ A-2O⁴
Iniziali e fregi xil
Var. B: [6], 148 c., fasc. ✝⁴ all'interno di un bifolio, senza le 3 c. di introduzione segnate *4.
Altri titoli De Gymnasio Patavino Antonij Riccoboni commentariorum libri sex.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bolzetta, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Bolzetta, Franciscus -> Bolzetta, Francesco
Marca tipografica Minerva in piedi tiene con la mano sinistra lo scudo e con la destra l'asta sormantata dalla civetta. Motto: Nil invita Minerva. (V153) Sul front.
Identificativo record MILE000187

Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Orationum volumen primum
Edizione Secundo editum, ad clarissimum virum Laurentium Massam Serenissimae Reip. Venetae a secretis
Pubblicazione Patauii : apud Paullum Meietum, 1592
Descrizione fisica [4], 112 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amo- umes usui NoHa (3) 1592 (A)
Note Pubblicato solo il v. 1
Marca (U264) sul front
Cors. ; rom
Segn.: (stella)⁴ A-2E⁴
Iniziali e fregi xil.
SC/ICC 22/05/98 SC/BVE 24/11/97, BVEV016882
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 48. 1
   Legato con: Riccoboni, A. Orationum volumen secundum. Patauii, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 48. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 48. 1
[Editore] Meietti, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio; al centro la pianta con le pannocchie. Motto in basso: Non comedetis fruges mendacii (U264) Sul front.
Identificativo record NAPE016123
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 48. 1 000452707 Legato con: Riccoboni, A. Orationum volumen secundum. Patauii, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo De Gymnasio Patauino Antonij Riccoboni commentariorum libri sex: quibus antiquissima eius origo & multa praeclara ad Patauium pertinentia: doctoresq. clariores vsque ad an. 1571: ac deinceps omnes, quotquot in eo floruerunt, & florent: eorumq. controuersiæ: atq. alia memoratu dignissima recensentur: ... Cum duplici indice, altero capitum, altero præcipuarum rerum capitibus comprehensarum
Pubblicazione Patauij : apud Franciscum Bolzetam, 1598
Descrizione fisica [8], 148 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-um e,Ci u-om ciMu (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 25902
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: [stella]⁴ [croce greca]⁴ A-2O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 1. 7
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ad Vsum Hieronymi à Gria(?) Patricij Florentini kai ton philon". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tir. sucartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 1. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sui verso della guardia anteriore
Altri titoli De Gymnasio Patavino Antonii Riccoboni commentariorum libri sex: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 1. 7
[Editore] Bolzetta, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Bolzetta, Franciscus -> Bolzetta, Francesco
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sul front.
Identificativo record VEAE009592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 1. 7 000427721 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ad Vsum Hieronymi à Gria(?) Patricij Florentini kai ton philon". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tir. sucartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Rhodigini Commentarius, quo per locorum collationem explicatur doctrina librorum De inuentione, Partitionum, Topicorum, Oratoris ad Brutum, Librorum de oratore
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Bariletum, 1567 (Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1567)
Descrizione fisica [20], 138, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ces. 7422 s,F. deau (3) 1567 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30772
Corsivo, greco, romano; segnatura: †-2†⁸ 3†⁴ A-R⁸ S⁴ (S4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Partitiones oratoriae
De inventione
De oratore
TopicaLAT
BrutusLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19
[Editore] Bariletti Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Bariletto, Giovanni -> Bariletti Giovanni
Marca tipografica Prudenza (donna che si guarda allo specchio). Motto: Prudentia negotium non fortuna ducat. (U1018) Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE003371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 19 000377546 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni ciuis Rhodigini, ... De consolatione edita sub nomine Ciceronis, iudicium secundum quattuor disceptationibus explicatum. ... Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Vicetiae : apud Perinum bibliopolam & Georgium Graecum socios, 1584 (Vicetiae : apud Perinum bibliopolam & Georgium Graecum socios, 1584)
Descrizione fisica \8!, 108, \8! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.a- ameo e-*- caQu (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34159
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ A-N⁴ O² P⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 572. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
   Manca il fasc. P4 contenente l'indice. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXXXV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Perin eredi & Greco, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Greco, Giorgio & Perin eredi -> Perin eredi & Greco, Giorgio
Marca tipografica In cornice fig. : S. Giustina (donna con il petto trafitto da una spada tiene nella mano destra un ramo di palma). Motto: Late et sanguine pauit se. (A149,V548,Z683) Sul front.
Identificativo record BVEE013377
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 614. 7 000397020 Manca il fasc. P4 contenente l'indice. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXXXV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 572. 3 000396804 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Orationum volumen secundum. Ad illustrissimum et r.mum dominum d. Antonium Saulium ...
Pubblicazione Patauii : apud Laurentium Pasq., 1591 (Patauii : apud Laurentium Pasquatum typographum almae Vniuersitatis iuristarum, 1591)
Descrizione fisica [8], 110, [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rii- i-e- t.m, rime (3) 1591 (R)
Note Marca (U627) sul front e in fine
Cors. ; rom
Segn.: (croce)-2(croce)⁴ A-2E⁴ (2E4 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 48. 2
   Legato con: Riccoboni, A. Orationum volumen primum. Patauii, 1592. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 48. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 48. 2
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica Angelo con gigli nella mano sinistra. In cornice figurata. Motto: Hi sunt administratorii spiritus; Humilis sicut lilium germinabit. Dim.: 7,2x8,5 (U627) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE012760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 48. 2 000392073 Legato con: Riccoboni, A. Orationum volumen primum. Patauii, 1592. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Poetica Aristotelis ab Antonio Riccobono latine conversa: Eiusdem Riccoboni Paraphrasis in Poeticam Aristotelis: eiusdem Ars comica ex Aristotele. Cum indice copiosissimo ...
Pubblicazione Patauii : apud Paulum Meietum, 1587
Descrizione fisica \16! , 40 , 171 , \5! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta namq 3.3. i,in nedo (3) 1587 (R)
Note Marca (Z583) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴✝⁴A-E⁴²A-Y⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 69
   Mutilo delle c. *4, 2A-Y4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Testo sistematicamente interfoliato con carte bianche utilizzate in parte per annotazioni mss; postille marginali di mano del Gori alle p. 1-9. - Legatura in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 69
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anter.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 69
[Editore] Meietti, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (V145,A146,Z583)
Identificativo record BVEE000559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 69 000374626 Mutilo delle c. *4, 2A-Y4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Testo sistematicamente interfoliato con carte bianche utilizzate in parte per annotazioni mss; postille marginali di mano del Gori alle p. 1-9. - Legatura in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Technēs rētorikēs biblia g. Aristotelis Artis rhetoricae libri tres; ab Antonio Riccobono Latine conuersi. Eiusdem Rhetoricae paraphrasis, interiecta rerum explicatione, & collata Riccoboni multis in locis conuersione cum Maioragij, Sigonii, Victorii & Mureti conuersionibus, separatim est edita
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Ioannem Aubrium, 1588
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 288; 354, [2] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 5.i- ***- ***. qusu (3) 1588 (R)
a-q; tae- e-s- vnmo (3) 1588 (R)
Note Marca (F94) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π²A-S⁸; a-y⁸z²
Pt. 2: Antonii Riccoboni paraphrasis in rhetoricam Aristotelis ..
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 58
   Manca il bifolio z2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in pelle; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 58
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 58
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (F94)
Identificativo record BVEE000653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 58 000374849 Manca il bifolio z2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in pelle; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo M. Tullij Ciceronis Consolatio, vel De luctu minuendo. Fragmenta eius à Carolo Sigonio, & Andrea Patritio exposita. Antonij Riccoboni iudicium, quo illam Ciceronis non esse ostendit. Caroli Sigonij pro eadem orationes 2
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1583
Descrizione fisica [4], 252, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&e- i-o- nte- cotu (3) 1583 (R)
Note Nel titolo il numero 2 è espresso II; il De consolatione è opera di incerto autore del XVI secolo, cfr. E.J. Sage, The pseudo-Ciceronian Consolatio. Chicago, 1910
Segnatura: A¹º B-Q⁸; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: a carta Q7v Series chartarum (non è presente l'errata corrige), carta Q8 bianca.
Titolo uniforme De consolatione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patricius , Andrea -> Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo. (Z834) Sul frontespizio
Identificativo record PUVE012843

Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo M. Tullii Ciceronis Consolatio, vel De luctu minuendo. Fragmenta eius à Carolo Sigonio, & Andrea Patritio exposita. Antonij Riccoboni iudicium, quo illam Ciceronis non esse ostendit. Caroli Sigonij pro eadem orationes 2
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1583 (Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1584)
Descrizione fisica [4], 252, [4], 64 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&e- i-o- nte- cotu (3) 1583 (R)
Note Nel titolo il numero 2 è espresso II; il De consolatione è di incerta attribuzione
Emissione successiva dell'edizione del 1583 a cui sono state aggiunte le ultime 64 p. contenenti: Caroli Sigonii Accusator, seu de consolatione Ciceronis
Corsivo, greco, romano; segnatura: A¹⁰ B-Q⁸, ²A-D⁸; iniziali e fregi xilografici
Esistono esemplari con i primi nove fascicoli parzialmente ricomposti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Caroli Sigonii Accusator, seu de consolatione Ciceronis | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme De consolatione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patricius , Andrea -> Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo. (Z834) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE002176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH n. 8. 58 000427346 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Rhodigini De historia commentarius. Cum fragmentis ab eodem Antonio summa diligentia collectis. M. Porcii Catonis Censorii, Q. Claudii Quadrigarii, L. Sisennae, C. Crispi Salustii, M. Terentii Varronis. Et scholiis eiusdem Antonii in eadem fragmenta
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1568 (Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1568)
Descrizione fisica 278, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- 4846 usla urbi (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30776
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2M⁸ (2M8 bianca); iniziali e fregi xilografici
Variante B: inserito fasc. *⁴ recante Verba Graeca Latinis expressa e errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Quadrigarius, Quintus Claudius [ scheda di autorità ]
Sisenna, Lucius Cornelius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
[Editore] Bariletti Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Quadrigario , Quinto Claudio -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Quadrigario , Quinto -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Claudius Quadrigarius , Quintus -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Claudio Quadrigario , Quinto -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Bariletto, Giovanni -> Bariletti Giovanni
Marca tipografica La Prudenza, donna che si riflette in uno specchio. Motto: Prudentia negotia non fortuna ducat. (A139,V267,Z985) Marca tip. in fine
Prudenza (donna che si riflette in uno specchio) (U470)
Identificativo record RMLE005713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 22 000378114 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi