Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Robortello, Francesco
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Francisci Robortelli ... Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgo De arte poetica ad Pisones inscribitur. Eiusdem explicationes De satyra De epigrammate De comoedia De salibus De elegia. ...
Pubblicazione (Florentia : excudebat Laurentius Torrentinus, mense octobri 1548)
Descrizione fisica [2], 64, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sebi eci- imti prac (3) 1548 (R)
Note Colophon a carta 2g3v
Segnatura: 2a⁴ 2b-2d⁶ 2e-2g⁴ (2g4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. della pt. 1 - Annotazioni in latino di mano di Ferrucci sulla carta di guardia anteriore. - Legato con la pt. 1. - Legatura restaurata nel sc. XX, con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta coeva originale in cuoio, decorata con fregi a secco e in oro; tracce di cartiglio con indicazione di A. e titolo sul dorso; A. e tit. ms sul taglio di piede
   Legato con la pt. 1. - Legatura coeva in pergamena floscia con legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 1/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. imbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Francisci Robortelli Vtinensis in librum Aristotelis De arte poetica explicationes. Qui ab eodem authore ex manuscriptis libris, multis in locis emendatus fuit, ut iam difficillimus, ac obscurissimus liber à nullo ante declaratus facilè ab omnibus possit intelligi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 1/2
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Identificativo record BVEE059080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 1 2 000248148 Timbro del Dono Ferrucci sul front. della pt. 1 - Annotazioni in latino di mano di Ferrucci sulla carta di guardia anteriore. - Legato con la pt. 1. - Legatura restaurata nel sc. XX, con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta coeva originale in cuoio, decorata con fregi a secco e in oro; tracce di cartiglio con indicazione di A. e titolo sul dorso; A. e tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 4. 9 2 000374502 Legato con la pt. 1. - Legatura coeva in pergamena floscia con legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis De conuenientia supputationis Liuianae Ann. cum marmoribus Rom. quae in Capitolio sunt. Eiusdem De arte, siue ratione corrigendi veteres authores, disputatio. Eiusdem Emendationum libri duo. ...
Pubblicazione Patauii : apud Innocentium Olmum, 1557 (Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus, 1557)
Descrizione fisica \8!, 59, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o:i- o.o. odis mobu (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27459
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁴ A-P⁴.
Tipografo, BVEV016975
Editore, BVEV025765
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 6
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Robortelli"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Olmo, Innocenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Identificativo record BVEE006940
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 6 000379599 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Robortelli"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelii Vtinensis Variorum locorum annotationes tam in græcis, quam latinis authoribus
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Baptistam à Burgofrancho Papiensem, 1543
Descrizione fisica 52 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-lu ***. ale, **** (3) 1543 (R)
Note Marca (Z746) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁸ G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 388. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e cara marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms dilavata: Miscellanea V.CCCXLVIII.
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms della prima opera sul dorso; A. e titoli delle opere sul taglio di piede e sui risvolti; annotazioni dilavate sul piatto anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Pocatela, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Borgofranco, Giovanni Battista : da -> Pocatela, Giovanni Battista
Marca tipografica Due donne (la Fede, con calice, e la Speranza, appoggiata ad ancora) sostengono scudo con iniziali del tip.:IAFB. Motto: Anechou kai apechou. Sustine et abstine (Z746) Sul front.
Identificativo record RMLE002880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 388. 1 000396065 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e cara marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms dilavata: Miscellanea V.CCCXLVIII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 11. 31. 3 000377558 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms della prima opera sul dorso; A. e titoli delle opere sul taglio di piede e sui risvolti; annotazioni dilavate sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis, Oratio in funere imp. Caroli 5. Augusti, in ampliss. Hispanorum collegio Bononiæ habita. Cum indice, et glossulis ordinem totius orationis indicantibus iterum impressa
Pubblicazione Bononiæ : ex typographia Alexandri Benacii, & Ioannis Rubei sociorum, 1559
Descrizione fisica 53 [i.e. 55], [5] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta X.P. oce- t;i, ctcu (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40480
Nel titolo 5. è espresso: V
Corsivo, romano; segnatura: A-G⁴ H²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 587. 1
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis.". - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXVIII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 587. 1
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 587. 1
[Editore] Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Rossi, Giovanni & Benacci, Alessandro -> Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE037115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 587. 1 000397064 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis.". - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXVIII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis De historica facultate, disputatio Eiusdem Laconici, seu sudationis explicatio Eiusdem De nominibus Romanorum Eiusdem De rhetorica facultate Eiusdem Explicatio in Catulli Epithalamium His accesserunt eiusdem Annotationum in uaria tam Græcorum, quàm Latinorum loca libri 2. Ode Græca quæ biochrēsmōdia inscribitur Explanationes in primum Aeneid. Vergilij librum eodem Robortello prælegente collectæ à Ioanne Baptista Busdrago Lucensi
Pubblicazione Florentiæ : apud Laurentium Torrentinum, mense Iulio 1548
Descrizione fisica 354, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&um i-he m&es dihi (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34563
Nel titolo 2. è espresso: II
Segnatura: A-X⁸ Y¹⁰; corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 9
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e frammento del dorso della coperta originale con indicazione di A. e titolo. - Sul verso della carta di guardia anter. nota di mano del Gori: "Postillae ad marginem sunt Cl. V. Antonii Mariae Saluini". - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena floscia con bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 9
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto e nota sulla guardia anter.
   Possessore: Salvini, Antonio Maria. Postille marginali, attribuitegli in una nota di A.F. Gori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Busdraghi, Giovanni Battista <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 9
[Possessore precedente] Salvini, Antonio Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 9
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Busdragus , Ioannes Baptista -> Busdraghi, Giovanni Battista <sec.16.>
Busdrago , Giovanni Battista <sec. 16.> -> Busdraghi, Giovanni Battista <sec.16.>
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE013236
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 9 000378784 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e frammento del dorso della coperta originale con indicazione di A. e titolo. - Sul verso della carta di guardia anter. nota di mano del Gori: "Postillae ad marginem sunt Cl. V. Antonii Mariae Saluini". - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena floscia con bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelianus : Tacticus [ scheda di autorità ]
Titolo Aeliani De militaribus ordinibus instituendis more graecorum liber a Francisco Robortello Vtinensi in Latinum sermonem uersus, & ab eodem picturis quàmplurimis illustratus
Pubblicazione Venetiis, 1552 (Impressum Venetiis : apud Andream, & Iacobum Spinellos, 1552 mense Iulij)
Descrizione fisica [8], 1-65, [3], 73-77, [27] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ser- n-or .1.2 TeDi (3) 1552 (R)
Note Segue la traduzione letterale dell'opera di Aelianus nella versione di Teodoro Gaza, col tit.: De instruendis aciebus
Colophon e marca degli Spinelli (U104) a c. K3v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴ A-H⁴ I² K⁴, ²A-C⁴
Cornice architettonica a bordo titolo sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 73. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membraaceo della coperta originale con la scritta: "Miscellanea"
Altri titoli De instruendis aciebus opus ad diuum Hadrianum: a Theodoro Thessalonicensi latinum factum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aelianus : Tacticus [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Spinelli, Andrea & Spinelli, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Spinelli, Giacomo & Spinelli, Andrea -> Spinelli, Andrea & Spinelli, Giacomo
Marca tipografica Iniziali intrecciate in cornice (U104) A c. K3v.
Identificativo record BVEE018309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 73. 4 000363461 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membraaceo della coperta originale con la scritta: "Miscellanea"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis in librum Aristotelis De arte poetica explicationes. Qui ab eodem authore ex manuscriptis libris, multis in locis emendatus fuit, ut iam difficillimus, ac obscurissimus liber à nullo ante declaratus facilè ab omnibus possit intelligi
Pubblicazione Florentiæ : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1548 (Florentiæ : excudebat Laurentius Torrentinus, mense octobri 1548)
Descrizione fisica 2 pt. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34564
Segue a carta 2a1: Francisci Robortelli Vtinensis Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgo de arte poetica ad Pisones inscribitur ... , con errata corrige riferito ad entrambe le opere
Colophon nella parte 2
Corsivo, greco, romano.
Comprende [1]
[2]: Francisci Robortelli ... Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgo De arte poetica ad Pisones inscribitur. Eiusdem explicationes De satyra De epigrammate De comoedia De salibus De elegia. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE059075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 1   
Biblioteca universitariaF a. 4. 9   


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filelfo, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Philelphi De morali disciplina libri quinque. Auerrois Paraphrasis in libros de repub. Platonis. Francisci Robortelli In libros politicos Aristotelis disputatio
Pubblicazione Venetijs, 1552 (Venetijs : apud Gualterum Scottum, 1552)
Descrizione fisica [8], 178, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sea- t;i- o-a- ilad (3) 1552 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a⁴ A-L⁸ M² (M2v bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 7. 7
   Frontespizio mutilo, con perdita di parte della marca e delle note tipografiche. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 7. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Filelfo, Francesco [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 7. 7
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Philelphus , Franciscus -> Filelfo, Francesco
Filelfus , Francescus -> Filelfo, Francesco
Philelphus -> Filelfo, Francesco
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front.
Identificativo record BVEE002527
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 7. 7 000353264 Frontespizio mutilo, con perdita di parte della marca e delle note tipografiche. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis, De vita, et victu populi Romani sub impp. Caess. Augg. tomus primus, qui continet libros 15. ... Eiusdem Disputationes nouem. ... Reliqui tomi, qui tres sunt, excudentur deinceps cum suis commentariis
Pubblicazione Bononiae : ex typographia Io. Bapt. & Alexandri Benaciorum, & Ioannis Rubei sociorum, 1559. (Impressus ... Bononiae : in officina Io. Baptistae, & Alex. Benaciorum fratrum, & Ioannis Rubei Sociorum, 1559)
Descrizione fisica 16, 153, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ora- i,e- 811. DeDe (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40478
Gli altri volumi non sembrano esser stati mai pubblicati
Ogni libro inizia con proprio frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁴ A-G⁴ H² I-P⁴ Q² R-T⁴ V² X-Y⁴ Z² 2A⁴ 2B² 2C-2H⁴ 2I² 2K-2S⁴ 2T²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 25
   Mancano le c. a2-4 e il fasc. b4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Benacci, Giovanni Battista & Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Benacci, Alessandro & Benacci, Giovan Battista & Rossi, Giovanni -> Benacci, Giovanni Battista & Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni
Rossi, Giovanni & Benacci, Alessandro & Benacci, Giovan Battista -> Benacci, Giovanni Battista & Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sui front.
Corona con gemme. (V6,Z379) Sul front. del libro 2.
Identificativo record BVEE006946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL e. 4. 25 000429100 Mancano le c. a2-4 e il fasc. b4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Disputationum Patauinarum aduersus Franciscum Robortellum liber primus [-secundus]
Pubblicazione Patauii : apud Gratiosum Perchacinum, 1562
Descrizione fisica 2 parti ([2], 22; 72, [8] carte) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- R.R. n-*. tine (3) 1562 (R)
s,ve *-o- s.um immo (3) 1562 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33742
L'ultima opera annunciata sul frontespizio della parte 2 non è stata stampata: Petri Nannij Alcmariani aduersus Robortellum disputatio ex libro miscellaneorum eius octauo
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A² B-F⁴ G²; A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 2-3
   Nota di possesso sul front.: "Antonij Bononij I.C.". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 2-3
   Possessore: Bononi, Antonio. Nota sul front.: Antonij Bononij I.C.
Altri titoli Disputationum Patavinarum adversus Franciscum Robortellum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bononi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 2-3
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Serpente alato attorcigliato a un bastone nodoso spoglio. Motto su nastro: Salus vitae (V156,Z1044) Sul front. della pt. 1
Serpente alato attorcigliato a un bastone nodoso spoglio. Motto su nastro: Salus vitae (U644) Sul front. della pt. 2
Identificativo record RMLE005405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 2-3 000249303 Nota di possesso sul front.: "Antonij Bononij I.C.". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Artis historicae penus octodecim scriptorum tam veterum quàm recentiorum monumentis & inter eos Io. praecipuè Bodini libris Methodi historicae sex instructa. Auctores sequens pagina indicabit
Pubblicazione Basileae : ex officina Petri Pernae, 1579
Descrizione fisica 3 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 W4208
I nomi degli A. si ricavano dal verso del frontespizio; a cura di Johann Wolf il cui nome compare in fine alla dedica.
Comprende 1
2
Antonii Riccoboni Rhodigini De historia liber. Cum fragmentis historicorum veterum Latinorum summa fide & diligentia ab eodem collectis & auctis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Mylaeus, Christophorus <m. 1570> [ scheda di autorità ]
Wolf, Johann <1537-1600> [ scheda di autorità ]
Bodin, Jean <1530-1596> [ scheda di autorità ]
Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Fox Morcillo, Sebastian <1528n.> [ scheda di autorità ]
Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bauduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduinus , Franciscus -> Baudouin, François <1520-1573>
Milieu , Christophe -> Mylaeus, Christophorus <m. 1570>
Herpin , René -> Bodin, Jean <1530-1596>
Pontano , Giovanni <Giovanni Gioviano> -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Johannes Jovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Ioannes Iovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontano , Gioviano -> Pontano, Giovanni Gioviano
Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Foxius Morzillus , Sebastianus -> Fox Morcillo, Sebastian <1528n.>
Fox y Morcillo , Sebastian -> Fox Morcillo, Sebastian <1528n.>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Donna che tiene nella mano destra una lucerna e si appoggia ad bastone. Motto : Lucerna pedibus meis verbum tuum. In una cornice figurata. (J199) Sul front. del v. 1
Identificativo record PUVE009701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 22   
Biblioteca universitariaI 931   


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatij Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scholiis'que Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Cœlij Rhodigini, Baptistæ Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthæi Bonfinis, & Iacobi Bononiesis nuper adiunctis. His nos præterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium vocabulorum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567 (Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567)
Descrizione fisica \4!, 223, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iato odli o-on ad*D (3) 1567 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota di possesso sulla guardia anter.: Di Francesco Carrara L'anno 1825
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Altri titoli Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Dalla Croce, Giacomo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Croce , Giacomo : della -> Dalla Croce, Giacomo
Iacobus : Bononiensis -> Dalla Croce, Giacomo
Jacobus : a Cruce -> Dalla Croce, Giacomo
Crucius , Iacobus -> Dalla Croce, Giacomo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE021536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 221 000335457 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata, cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (|), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprimè utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus, excusa in luce prodeunt
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronimum Scotum, 1544 (Venetiis : apud Hieronimum Scotum, 1544)
Descrizione fisica [2], 245, [1] c. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- cae, ums- moti (3) 1544 (R)
Note Marca tipogr. (Z992) sul front
Segn.: π² A-Q⁸ R¹⁰ S-Z⁸ 2A-2F⁸ 2G-2H⁶
La c. 2H6 e' bianca
Errori di paginazione sui fasc. 2F-2G.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Una quercia su un cumulo di rocce. Ai piedi dell'albero le iniziali S.O.S. = Signum Octaviani Scoti. Motto: Caedit iniquos. (V458,Z992) Marca tipogr. sul front
Identificativo record PUVE013324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 14 000352109 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi