Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rocca, Angelo <1545-1620>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
Titolo Osseruationi intorno alle bellezze della lingua latina di f. Angelo Rocca da Camerino, nelle quali principalmente si tratta dell'imitatione, dell'epistole, de' luoghi occolti della lingua latina. Et si scuoprono molti segreti di queste materie. Con due tauole dell'una, & l'altra lingua. Et con un'altra copiosissima de soprascritti uolgari
Pubblicazione In Venetia: [Aldo Manuzio 2.], 1576
Descrizione fisica [32], 453, [27] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nito i,i, ioe- toco (3) 1576 (R)
Note Rif.: ADCAM R630
Per il nome del tipografo cfr. Renouard, p. 222, n. 5
Marca (V398-Z50) sul front
Cors. ; rom
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: a-b⁸ A-2G⁸
Bianca c. G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 5
   Front. mutilo, manca il fasc. 2G8. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Altri titoli Osservationi intorno alle bellezze della lingua latina di f. Angelo Rocca da Camerino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora chiaroscurata in posizione verticale su cui e attorcigliato un delfino, il tutto senza cornice. (Z50) Sul front.
Identificativo record RMLE002201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 8. 5 000044943 Front. mutilo, manca il fasc. 2G8. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso intorno alla virtu della patienza a consolatione d'ogni tribolato, & afflitto in qual si voglia stato & accidente, di M. Angelo Rocca da Camerino Agost.ano ...
Pubblicazione In Roma : appresso Vincenzo Accolti in Borgo, 1588
Descrizione fisica 32, °4] p. : cornice xil ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta oaer e,c- ere- esl' (3) 1588 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-D⁴E²
Stemma nella cornice sul front
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 538. 2
   Nota di possesso sul front.: "Romolo Paradiso". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCXCIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 538. 2
   Possessore: Paradisi, Romolo. Nota sul front.: "Romolo Paradiso"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Paradisi, Romolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 538. 2
[Editore] Accolti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi in aedibus Accoltianis -> Accolti, Vincenzo
Identificativo record BVEE037803
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 538. 2 000396658 Nota di possesso sul front.: "Romolo Paradiso". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCXCIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
Titolo De canonizatione sanctorum commentarius, hoc est, De definitione, auctoritate, & antiquitate; deq. causis, & ordine iudiciario canonizandi Sanctos; de miraculis item ac de rebus, quæ veram declarant sanctitatem, necnon de honoribus, qui Sanctis debentur; ... additis cæremonijs in ea obseruari consuetis, ac declaratis; sanctorumq. canonizatorum catalogo accedente. Auctore F. Angelo Rocca Camerte Augustiniano ...
Pubblicazione Romae : apud Guillelmum Facciottum : impensa Ioannis Martinelli, 1601
Descrizione fisica [16], 1-119, [1], 120-134, [1], 135-142, [20] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osa- r.m, s.a- prVi (3) 1601 (R)
Note Segn.: ✝⁴ a⁴ A-S⁴, ²✝⁴ *⁶
Bianche le c. *5v e *6
Vignetta calcogr. (Stemma di papa Clemente VIII, tra la Giustizia e la Pace) sul front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xil
Var. B: La c. *5v contiene: Registro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura floscia in pergamena con nervi in pelle a vista, lungo il dorso titolo manoscritto a inchiostro accompagnato da vecchie collocazioni (?): 7 e D.I.7[...]. - Sul frontespizio cifra 78 manoscritta a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Martinelli, Giovanni <1580-1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Facciotti, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi alla Fenice -> Martinelli, Giovanni <1580-1600>
Martinellus, Ioannes -> Martinelli, Giovanni <1580-1600>
Facciotto, Guglielmo -> Facciotti, Guglielmo
Identificativo record TO0E003902
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001085 Legatura floscia in pergamena con nervi in pelle a vista, lungo il dorso titolo manoscritto a inchiostro accompagnato da vecchie collocazioni (?): 7 e D.I.7[...]. - Sul frontespizio cifra 78 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Dionysii Carthusiani In sancta quatuor D.N. Iesu Christi Euangelia praeclarae admodum enarrationes, in hac postrema editione ab innumeris, ... mendis vindicatae industria r.p.f. Angeli Rocch. ...
Pubblicazione Venetiis : [Bartolomeo Rubini], 1578 (Venetiis : ex typographia Bartholomaei Rubini sub signo Saluatoris, 1576)
Descrizione fisica [28], 1018, [6] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.s. .eo- r-hu setu (3) 1578 (R)
Note Marca (U213) sul front. in cornice
Cors. ; rom
Iniziali xil
Testo su due col. ed inquadrato
Segn.: [croce]8 2[croce]6 A-3S8
Bianca la c. 3S8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura in cuoio impresso; sui piatti cornice impressa a girali vegetali e al centro in cornice ovale raggiata monogramma IHS sormontato dal crocefisso e tre chiodi simbolo della passione; tre nervi a rilievo sul dorso, recante un tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera. - Visibili su entrambi i piatti i chiodi metallici e i tenoni a forma di conchiglia per le perdute bindelle. - Sulla controguardia anteriore cifra 28 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio ai lati della marca nota di possesso: "Car. Magg.ni" e più sotto timbro di possesso a inchiostro viola "CERTOSA DI CALCI / PISA".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
Rubino, Bartolomeo
Forme varianti dei nomi Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Marca tipografica Giureconsulto seduto riceve un libro. In cornice figurata. (U213) Sul front.
Identificativo record TO0E002542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001239 Legatura in cuoio impresso; sui piatti cornice impressa a girali vegetali e al centro in cornice ovale raggiata monogramma IHS sormontato dal crocefisso e tre chiodi simbolo della passione; tre nervi a rilievo sul dorso, recante un tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera. - Visibili su entrambi i piatti i chiodi metallici e i tenoni a forma di conchiglia per le perdute bindelle. - Sulla controguardia anteriore cifra 28 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio ai lati della marca nota di possesso: "Car. Magg.ni" e più sotto timbro di possesso a inchiostro viola "CERTOSA DI CALCI / PISA".  solo consultazione


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
Titolo Bibliotheca Apostolica Vaticana a Sixto 5. pont. max. in splendidiorem, commodioremq. locum translata, et a fratre Angelo Roccha a Camerino, ... commentario variarum artium, ac scientiarum materijs curiosis, ac difficillimis, scituq. dignis refertissimo, illustrata. ...
Pubblicazione Romæ : ex typographia Apostolica Vaticana, 1591
Descrizione fisica [44], 424, [48] p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione mul
Paese di pubblicazione it
Impronta amm, i-5. eo5. rehi (3) 1591 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33796
Arabo, armeno, corsivo, ebraico, greco, romano; siriano; segnatura: a-d⁴ e⁶ A-3N⁴; iniziali e fregi xilografici ornati; frontespizio stampato in rosso e nero; vignetta calcografica sul frontespizio con stemma del dedicatario papa Gregorio XIV; carta 3H1 contiene ill. calcografiche
Variante B: corretti nel primo fascicolo alcuni errori (c.a2r, rigo 16, "conditionis" in luogo di "condicionis").
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H p. 13. 7
   Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Notizie biografiche sull'autore, di mano del Gori, sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo manoscritto sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H p. 13. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H p. 13. 7
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Identificativo record RMLE005305
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH p. 13. 7 000389093 Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Notizie biografiche sull'autore, di mano del Gori, sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo manoscritto sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Adagia quaecumque ad hanc diem exierunt, Paulli Manutij studio, atque industria, ... ab omnibus mendis vindicata, quae pium, & veritatis Catholicae studiosum lectorem poterant offendere: sublatis etiam falsis interpretationibus, & nonnullis, ... digressionibus. Quem laborem, a sacrosancti Concilii Tridentini patribus Manutio mandatum
Edizione Nunc vero summa industria iterum impressa, incredibilique labore emendata à f. Angelo Rocch. eremita ... Cum plurimis, ac locupletissimis indicibus
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronymum Polum, 1578
Descrizione fisica [62] c., 2042 [i.e. 2044] col., [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o?um 6370 ocn- liAd (3) 1578 (A)
Note Riferimenti: The Aldine press, 2001, n. 909, BMSTC, p. 412, EDIT16, CNCE 18246
Di Erasmo da Rotterdam
Marca (V432) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴ A-O⁴ P² ²A-3S⁸
Errori nella paginazione delle colonne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 6
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Lib. Raphaelis Pisellij". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Adagia Manucij". - annotazioni sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 6
   Possessore: Piselli, Raffaele. Nota sul front.: "Ex Lib. Raphaelis Pisellij"
Titolo uniforme Adagia | Erasmus, Desiderius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piselli, Raffaele - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 6
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Cerbero con due teste abbassate e una alzata per azzannare il cibo che gli viene lanciata da una mano. Motto: Vis vincitur arte. (Q51,Z230,V432) Sul front.
Identificativo record BVEE008851
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 7. 6 000378662 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Lib. Raphaelis Pisellij". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Adagia Manucij". - annotazioni sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
Titolo Sanctissimo D.N. Clementi 8. pont. max. F. Angelus Rocca Camers ... suorum laborum in B. Gregorium Magnum reliquias, hoc est, S. Gregorii, eiusq. parentum imagines, Scholia in eiusdem sacramentorum librum, Indicem in ipsius vitam a Ioanne Diacono conscriptam, Tabulas denique donariorum beatissimis apostolis Petro et Paulo ab eodem S. Gregorio dicatas D.D.D
Pubblicazione Romae : ex typographia Vaticana, 1597 (Romae : apud Bernardum Basam, 1597)
Descrizione fisica [32], 16, [20] p., [4] c. di tav. doppie : ill., 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rou- i-or ,&is adne (3) 1597 (R)
Note Colophon a c. a6r
Cors. ; gr. ; rom
Segn: [ast]⁴-4[ast]⁴A-B⁴a⁶, ²[ast]⁴
Stemma di papa Clemente VIII sul front
Ritr. calcogr. di S. Gregorio Magno e dei genitori a c. [ast]2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 18. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena e carta marmorizzata
Pubblicato con Scholia in librum sacramentorum B. Gregorij Magni a F. Angelo Rocca ... conscripta. | Rocca, Angelo <1545-1620> SBLV138740
De tabulis donariorum marmoreis Romae a beato Gregorio Magno | Rocca, Angelo <1545-1620> SBLV138740
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
Ioannes : Diaconus [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Bernardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovanni Diacono -> Ioannes : Diaconus
Giovanni : Diacono -> Ioannes : Diaconus
Giovanni Immonide -> Ioannes : Diaconus
Iohannes Hymmonides : Diaconus Romanus -> Ioannes : Diaconus
Giovanni : di Montecassino -> Ioannes : Diaconus
Iohannes Diaconus -> Ioannes : Diaconus
Giovanni Imonide -> Ioannes : Diaconus
Iohannes : Hymonides -> Ioannes : Diaconus
Iohannes : Hymmonides -> Ioannes : Diaconus
Ioannes : Sagorninus -> Ioannes : Diaconus
Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Sub signo solis <Venezia ; fino al 1599> -> Basa, Bernardo
Identificativo record RMLE004748
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 18. 1 000393025 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonaventura : da Bagnorea <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Sancti Bonauenturae ex ordine Minorum, ... Opera, Sixti 5. pont. max. iussu diligentissime emendata, libris eius multis, vndique conquisitis aucta. Quae omnia in tomos septem distributa, ordine locis suis cernuntur
Pubblicazione Romae : ex typographia Vaticana, 1588-1596 (Romae : ex Typographia Vaticana, 1593)
Descrizione fisica 8 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Del vol. 1 esistono due differenti emissioni
Il vol. 8 è costituito dall'Index
A cura di Constantius de Sarnano, Francisco Lamata y Marcilla e Angelo Rocca. Cfr. COPAC British Library
Iniziali e fregi xil.
Comprende [8]: Index in expositionem S. Bonauenturae super Sententiarum libros quinque syntagmatibus distinctus, vndique integritatem, & eruditionem apprime redolens. Auctore R.P.M. Ioanne Balainio Andrio Franciscano conuentuali
1
2: Sancti Bonauenturae ... Operum tomus secundus. Quo expositiones in Testamentum Nouum, vt infra, dispositae, continentur. ...
3: Sancti Bonauenturae ... Operum tomus tertius, sermones de tempore ac de sanctis complectens. ...
4: Sancti Bonauenturae ... Operum tomus quartus, quo expositiones in partem priorem, hoc est, in librum 1. et 2. Sententiarum, vt infra, dispositae, continentur. ...
5: Sancti Bonauenturae ... Operum tomus quintus, quo expositiones in librum 3. et 4. Sententiarum, vt infra, dispositae, continentur. ...
6: Sancti Bonauenturae ... Operum tomus sextus, complectens primam, & secundam partem opusculorum. ...
7: Sancti Bonauenturae ... Operum tomus septimus, complectens tertiam, & quartam partem opusculorum. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Bonaventura : da Bagnorea <santo> [ scheda di autorità ]
Boccadifuoco, Costanzo [ scheda di autorità ]
Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
Lamata y Marcilla, Francisco <teologo ; 1550-1624> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sarnanus , Costantino -> Boccadifuoco, Costanzo
Constantius : de Sarnano -> Boccadifuoco, Costanzo
Boccafuoco , Costanzo -> Boccadifuoco, Costanzo
Torri , Costanzo -> Boccadifuoco, Costanzo
Sarnanus , Constantius <cardinale ; 1531-1595> -> Boccadifuoco, Costanzo
Costanzo : da Sarnano <1531-1595> -> Boccadifuoco, Costanzo
Constantius : de Sarnano <1531-1595> -> Boccadifuoco, Costanzo
Bonaventure <santo> -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Bonaventura <santo> -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Bonaventura : da Bagnoregio <santo> -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Giovanni Pietro : di Fidenza -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Fidanza , Giovanni -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Lamata , Francisco -> Lamata y Marcilla, Francisco <teologo ; 1550-1624>
Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Identificativo record RMLE000122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 1. 24  8 parti rilegate in 7 volumi 
Biblioteca universitariaA g. 1. 23  8 parti rilegate in 7 volumi 
Biblioteca universitariaA g. 1. 22. 2  8 parti rilegate in 7 volumi 
Biblioteca universitariaA g. 1. 22. 1  8 parti rilegate in 7 volumi 
Biblioteca universitariaA g. 1. 21  8 parti rilegate in 7 volumi 
Biblioteca universitariaA g. 1. 20  8 parti rilegate in 7 volumi 
Biblioteca universitariaA g. 1. 19  8 parti rilegate in 7 volumi 
Biblioteca universitariaA g. 1. 18  8 parti rilegate in 7 volumi