Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rossi, Giovanni <m. 1595>
 

Scheda: 1/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amaseo, Pompilio [ scheda di autorità ]
Titolo Pompilii Amasaei De Bononiensium scholarum exaedificatione oratio
Pubblicazione Bononiae : ex typographia Ioannis Rubei, in via S. Mammoli, 1563
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uet* eis, sui- dess (C) 1563 (R)
Note Marca (Z836) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-B⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 492. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Miscellanea V. CCLXXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Amaseo, Pompilio [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amasaeus , Pompilius -> Amaseo, Pompilio
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. Motto: Caelo demissus ab alto (Z836) Sul front.
Identificativo record CNCE001484
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 492. 6 000396434 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Miscellanea V. CCLXXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonij De vita, et rebus gestis P. Scipionis Aemiliani liber. Adiectis in fine, vnde historia sumpta sit, locis. Index rerum memorabilium
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1569
Descrizione fisica 40, [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta seto e.n- dal- clde (3) 1569 (R)
Note Marca (V18) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁴ L²
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 552. 5
   Mancante il fasc. L2. - Numerose postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sul front., senza motto.
Identificativo record BVEE011545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 552. 5 000425236 Mancante il fasc. L2. - Numerose postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii De rep. Atheniensium libri 4. Eiusdem De Athenien. Lacedæmoniumq. temporibus liber propediem edetur
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rubrium, 1564
Descrizione fisica [8], 235, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- **ri i-a, pota (3) 1564 (R)
Note La seconda opera fu pubblicata lo stesso anno a Venezia dai fratelli Guerra con il privilegio e l'errata relativi ad entrambi
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a⁴ A-2F⁴ 2G².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. della prima opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front, dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 2
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Identificativo record BVEE008740
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 5. 42. 2 000353895 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. della prima opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caburacci, Francesco <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di M. Francesco Caburacci da Immola
Pubblicazione In Bologna : per Giouanni Rossi, 1580
Descrizione fisica [4], 146, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lere a.a, a.e; GiNe (3) 1580 (R)
Note Nome del curatore Alessandro Vandini dalla dedica
Marca (Z831) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: (Croce latina)² A-S⁴ T².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 62. 2
   Legato con: Caburacci, F. Trattato ... In Bologna, 1580. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Caburacci, Francesco <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Vandini, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con un piede sul globo tiene in mano un caduceo (Z831) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE004653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 62. 2 000421866 Legato con: Caburacci, F. Trattato ... In Bologna, 1580. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gentil, Pierre <fl. 1565-1567>
Titolo Della historia di Malta, et successo della guerra seguita tra quei religiosissimi caualieri, & il potentissimo gran turco sulthan Solimano, l'anno 1565 / [Pietro Gentile di Vendome]
Pubblicazione In Bologna : per Giouanni Rossi, 1566
Descrizione fisica 112, [8] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta teer dieb anro diza (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 20661; NUC p. 668
Nel titolo 1565 e espresso: MDLXV
Il nome dell'A. si ricava dalla lettera dedicatoria
Marca (Z838) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G8 H4 (H4 bianca)
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 799. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea 575
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Gentil, Pierre <fl. 1565-1567>
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio con il caduceo in mano e il petaso in testa. (Z838) Sul front.
Identificativo record UBOE009084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 799. 3 000397295 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea 575  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De prisca Caesiorum gente Io. Baptistae Fonteii primionis commentariorum libri duo. Cum Iulii Iacobonii appendice
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1582 (Bononiae : apud Io. Rossium, 1583)
Descrizione fisica 2 parti ([12], 232, [12]; [28], 312, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nts- s.s. a;o: muin (3) 1583 (R)
uob- e-ae a-ue cana (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16, CNCE 19461, AD, I, p. 444, n. 724
Titolo della parte 2.: Iulii Iacoboni Appendix ad Fonteii comment. de prisca Caesiorum gente ...
Data della parte 2: 1583
Corsivo, romano; segnatura: [croce]⁶ A-2F⁴ 2G⁶; 2[croce]⁶ [ast.]-2[ast.]⁴ A-2Q⁴ 2R²; frontespizio della parte 1 calcografico; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 16-17
   Due pt. rilegate in 2 v. (pt. 2 con n. inv. 424498). - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore dei 2 v. - Legatura di restauro in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta membranacea originale
[Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 16-17
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 16-17
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio sul mondo tiene in mano il caduceo. (Z830) In fine
Mercurio volante con un piede sul globo (Z829,O1179) Sul front. della pt.2
Identificativo record TO0E003861
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL g. 1. 16-17 000424497 Due pt. rilegate in 2 v. (pt. 2 con n. inv. 424498). - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore dei 2 v. - Legatura di restauro in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta membranacea originale  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Oratio. Habita in academia Bononiensi 8 Id. Nouemb
Pubblicazione Bononiæ : ex typographia Ioannis Rubei in Via S. Mammoli, 1563
Descrizione fisica 16 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta anm- saea ris, qune (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29038
Nel titolo 8 é espresso: VIII
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sul frontespizio, con motto
Identificativo record BVEE037528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 4 000249304 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rolo, ouero Cento imprese de gl'illustri sig.ri huomini d'arme sanesi, militanti sotto'l reale, e felicissimo stendardo del serenissimo Ferdinando de' Medici, gran duca 3. di Toscana 1591. 24. di giugno
Pubblicazione In Bologna : per Gio. Rossi, 1591
Descrizione fisica 96, \8! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta poe- i.uo u-er prsu (3) 1591 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29396
Corsivo, romano; segnatura: A-N⁴; iniziali e fregi xilografici
Variante B: fascicolo A segnato †; a p. 6 fregio xilografico dissimile
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 117. 4
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 5 opere, con due indici ms in fine, di diversa mano. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 117. 4
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 117. 4
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832) Sul front.
Identificativo record BVEE018008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 117. 4 000372851 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 5 opere, con due indici ms in fine, di diversa mano. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roffeni, Giovanni Antonio <m. 1643>
Titolo Epistola apologetica contra caecam peregrinationem cuiusdam furiosi Martini, cognomine Horkij editam aduersus nuntium sidereum de quattuor nouis planetis Gallilei Gallilei olim in patauino Gymnasio publici mathematici
Pubblicazione Bononiae : apud hęredes Ioannis Rossij, 1611
Descrizione fisica [2], 43-51, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uatu s.us u*0. eolo (C) 1611 (R)
Note Frontespizio in cornice xilografica
Nome dell'autore in fine al testo dell'epistola
Nella segnatura le carte sono tutte congruenti
Segn.: F⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12 43
   già MISC 952.14
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Roffeni, Giovanni Antonio <m. 1643>
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Identificativo record PBEE013105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12 43 000429775 già MISC 952.14  solo consultazione rari


Scheda: 10/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amaseo, Romolo [ scheda di autorità ]
Titolo Romuli Amasæi Oratio habita in funere Pauli 3. Pont. Max
Pubblicazione (Impressa Bononiæ : in officina Ioannis Rubei, 1563)
Descrizione fisica [8], 90, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usid uire n-i- Poin (3) 1563 (R)
Note Numaro romano nel tit
Cors. ; rom
Segn.: a⁴ A-L⁴M²
Bianca la c. a4
Errata a c. M2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 459. 1
   Mancano le [2] p. finali contenenti l'Errata. - Legato in volume miscellaneo contenente 21 opere. - Legatura moderna in pergamena con angoli e carta Roma; sul contropiatto anter. incollato cartiglio membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXIX. Restaurato nel 1994.
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Amaseo, Romolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amasei , Romolo -> Amaseo, Romolo
Amaseo , Romolo Quirino -> Amaseo, Romolo
Amasaeus , Romulus -> Amaseo, Romolo
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Identificativo record BVEE009934
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 616. 21 000397041 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 459. 1 000455163 Mancano le [2] p. finali contenenti l'Errata. - Legato in volume miscellaneo contenente 21 opere. - Legatura moderna in pergamena con angoli e carta Roma; sul contropiatto anter. incollato cartiglio membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXIX. Restaurato nel 1994.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bologna [ scheda di autorità ]
Titolo Annibalis Monterentii ... Acutissima ad Statuta tam ciuilia, quam etiam criminalia inclitae ciuitatis Bononiae, scholia ... Nuper ab eodem auctore diligenter reuisa, multisque in locis accuratissime castigata. Necnon & copiosissimo indice locupletata, qui priori in editione deerat
Pubblicazione Bononiae : apud Caesarem Saluietum : [Giovanni Rossi], 1582
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Biblioteca del Senato, Catalogo della raccolta di Statuti, ... I, p. 135-136; EDIT16 CNCE 6682
Emissione con nuovo frontespizio e alcune aggiunte di: Statutorum inclytae civitatis ... Bononiae cum scholiis D. Annibalis Monterentii ..., Bononiae, typis Joannis Rubei, 1561-1569
Corsivo, gotico, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Tomus primus
2: Sanctionum ad causas criminales spectantium inclytæ ciuitatis ... Bononiæ Tomus secundus. Cum ... scholijs excellentissimi D. Annibalis Monterentij ... et cum locupletissimo indice alphabetico. Additaque Bulla Pii quinti Pont. Max. contra homicidas, bannitos, & alios facinorosos homines
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Monterenzi, Annibale [ scheda di autorità ]
[Autore] Bologna [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Salvietti, Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Comune di Bologna -> Bologna
Identificativo record UBOE007977
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 291. 1   
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 290   
Biblioteca universitariaCARRARA o. 259   
Biblioteca universitariaA y. 4. 32. 1   
Biblioteca universitariaA y. 4. 31   


Scheda: 12/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bargagli, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione di Scipion Bargagli nella morte del reuerendissimo mons. Alessandro Piccolomini arciuescouo di Patrasso, & eletto di Siena, &c
Pubblicazione In Bologna : per Giouanni Rossi, 1579
Descrizione fisica [14] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&j, r-a- s-fi sope (C) 1579 (R)
Note Marca (Z835) sul front
Front. in cornice tipogr
Segn.: A-C4 D2
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 526. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazionems: Miscellanea V. CXC.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Bargagli, Scipione [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schietto Accademico Intronato -> Bargagli, Scipione
Accademico Intronato Schietto -> Bargagli, Scipione
Biralli , Simone -> Bargagli, Scipione
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. Motto: Caelo demissus ab alto (Z836) Sul front.
Mercurio che vola sul mondo con la mano destra che tiene il caduceo. Motto: Coelo demissus ab alto (Z835) Sul front
Identificativo record UBOE016270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 526. 6 000449673 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazionems: Miscellanea V. CXC.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garisendi, Antenore [ scheda di autorità ]
Titolo Torneo fatto sotto il castello d'Argio da' SS. caualieri bolognesi il di 9 febraio 1578. / \Antenor Garisendi!
Pubblicazione In Bologna : per Giouanni Rossi, 1578
Descrizione fisica 112 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 23348, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta laem nohe uao. uech (3) 1578 (A)
Note Il nome dell'A. (Antenore Garisendi) si trova in fine stampato con caratteri diversi
L'opera é attribuita anche a Pompeo Vizani
Nel titolo il numero 9 e espresso. IX
Cors. ; rom
Segn.: A-O⁴
Iniziali xil. e una iniziale xil. parlante
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 321. 4
   L'esemplare non reca in fine il nome dell'A. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CLXXVIII
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Garisendi, Antenore [ scheda di autorità ]
Vizani, Pompeo <1540-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vizzani , Pompeo -> Vizani, Pompeo <1540-1607>
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Identificativo record UBOE000809
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 321. 4 000395728 L'esemplare non reca in fine il nome dell'A. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CLXXVIII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caburacci, Francesco <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato di M. Francesco Caburacci da Immola. Doue si dimostra il vero, & nouo modo di fare le imprese, con un breue discorso in difesa dell'Orlando Furioso di M. Lodouico Ariosto
Pubblicazione In Bologna : per Gio. Rossi, 1580
Descrizione fisica 94, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-za roi, hee- tevo (3) 1580 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 8041
A cura di Alessandro Vandini, il cui nome compare in calce alla lettera dedicatoria
Marca (Z831) sul frontespizio
Segnatura: †⁴ A-L⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 62. 1
   Nota di possesso sul front.: "Caroli Macignij". - Legato con: Caburacci, F. Rime. In Bologna, 1580. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 62. 1
   Possessore: Macigni, Carlo. Nota sul front.: "Caroli Macignij"
Altri titoli Trattato di M. Francesco Caburacci da Immola. Dove si dimostra il vero, & novo modo di fare le imprese ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Caburacci, Francesco <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Vandini, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Macigni, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 62. 1
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con un piede sul globo tiene in mano un caduceo (Z831) Sul frontespizio.
Identificativo record UBOE001799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 62. 1 000421865 Nota di possesso sul front.: "Caroli Macignij". - Legato con: Caburacci, F. Rime. In Bologna, 1580. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
Titolo Il Floridante del signor Bernardo Tasso. Al serenissimo signor, il sig. Guglielmo Gonzaga duca di Mantoua, etc. Con gli argomenti a ciascun canto del signor Antonio Costantini
Edizione Nuouamente stampato
Pubblicazione In Bologna : per Gio. Rossi, 1587
Descrizione fisica [8],158,[2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-vl a.da e?te CoEs (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29367
La lettera dedicatoria al duca di Mantova è a firma di Torquato Tasso
Segnatura: †4 A-I8 K-L4; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 655.2
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi Comprò in varj tempi questi Libri e li fece Legare insieme L'anno 1770". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida sulla quale è stata applicata la pergamena della coperta originale, recante sul dorso l'indice ms delle 3 opere e l'antica numerazione "Miscellanea V. CCCLXX"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 655.2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: "Francesco degli Albizi Comprò ... 1770"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
Costantini, Antonio <n. ca. 1559> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 655.2
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo. (Z834) Sul frontespizio
Identificativo record ANAE010836
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 655.2 000375510 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi Comprò in varj tempi questi Libri e li fece Legare insieme L'anno 1770". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida sulla quale è stata applicata la pergamena della coperta originale, recante sul dorso l'indice ms delle 3 opere e l'antica numerazione "Miscellanea V. CCCLXX"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bombelli, Raffaele [ scheda di autorità ]
Titolo L' algebra opera di Rafael Bombelli da Bologna diuisa in tre libri. Con la quale ciascuno da se potra venire in perfetta cognitione della teorica dell'arimetica. Con vna tauola copiosa delle materie, che in essa si contengono. Posta hora in luce a beneficio delli studiosi di detta professione
Pubblicazione In Bologna : per Giouanni Rossi, 1579
Descrizione fisica [56], 650 [i.e. 648], [4] : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta pon- 6056 rare R.ad (3) 1579 (R)
Note Marca (Z831) sul frontespizio
Segnatura: πA⁴ a-b⁸ c-d⁴ A-M⁸ N⁴ O-2C⁸ 2D² 2E-2S⁸ 2T⁶ 2V²; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; omesse nella numerazione le p. 606-607
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 1
   Coperta in cartone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente lacunoso
Titolo uniforme L' algebra | Bombelli, Raffaele
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Bombelli, Raffaele [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bombelli , Rafael -> Bombelli, Raffaele
Bombelli da Bologna , Rafael -> Bombelli, Raffaele
Bombelli , Rafaello -> Bombelli, Raffaele
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con un piede sul globo tiene in mano un caduceo (Z831) Sul front.
Identificativo record RMLE007500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 12. 1 000428972 Coperta in cartone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bologna : Rota [ scheda di autorità ]
Titolo Decisio almae Rotae Bonon. verum sensum, totamque materiam auth. praeterea, c. vnde vir, & vx. accuratissime explicans. Vna cum conss. perillust. co llegiorum Bonon. & Patauin. necnon & Almae Rotae Florent. ac clariorum Italiae iurisconsult. pro vtraque parte, dum causa discutebatur, propositis; ac etiam cum decis. primi iudicis, & vna Sacrae Rotae Rom. in alia simili causa edita; ... Cum indice rerum, & verborum locupletissimo
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1591
Descrizione fisica \\8!, 389, \\39! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i;i- adod n-e- qusi (3) 1591 (R)
Note Contiene anche vari Consilia di diversi autori, i cui nomi sono elencati a c. †4v
A cura di G. Scaino il cui nome appare nella pref
Marca (Z832) sul front
Cors. ; rom
Segn.: †⁴A-2C⁸2D⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 1
   Legatura moderna in pergamena rigida
Nomi Scaino, Gioacchino [ scheda di autorità ]
[Autore] Bologna : Rota [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaynus , Ioachynus -> Scaino, Gioacchino
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rota Bononiensis -> Bologna : Rota
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832) Sul front.
Identificativo record RMLE001108
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 1. 1 000235972 Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gargiaria, Ferrante [ scheda di autorità ]
Titolo Ferrantis Gargiarei Bonon. Patrociniorum. Lib. 2. Ad sanctissimum, ac beatissimum dominum Sixtum Quintum. Quibus accessit index locupletissimus
Pubblicazione Bononiæ : apud Ioannem Rossium, 1588
Descrizione fisica 32], 475, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta p.e, r-e- u.is stte (3) 1588 (R)
Note Sul front. stemma xil. di Sisto V
Rom. ; cors
Segn.: croce-2croce8 A-2F8 2G6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 40
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di Autore, titolo e parte; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 40
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Gargiaria, Ferrante [ scheda di autorità ]
Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 40
Forme varianti dei nomi Gargiareus , Ferrantes -> Gargiaria, Ferrante
Gargiareus , Ferrante -> Gargiaria, Ferrante
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Identificativo record VIAE000207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA d. 9. 40 000238733 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di Autore, titolo e parte; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Gli elogi vite breuemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera; onde s'ha non meno utile & piena, che necessaria & uera cognitione d'infinite historie non uedute altroue. Tradotte per messer Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557 (In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi)
Descrizione fisica [8], 350, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-he r-29 iari nosi (3) 1557 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2Y8 (2Y8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N k. 3. 1
   Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e bindelle; sul dorso; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.
Titolo uniforme Elogia virorum bellica virtute illustrium. | Giovio, Paolo
Altri titoli Gli elogi vite brevemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. (U603)
Identificativo record VIAE010606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN k. 3. 1 000429226 Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e bindelle; sul dorso; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontana, Piero <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Pierii Fontani Firmani Tages ad Franciscum Medicem magnum Etruriae ducem
Pubblicazione Bononiæ : apud Io. Rossium, 1577
Descrizione fisica \\12! 9-59, \\9! p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,ut s.is m,is AtQu (3) 1577 (A)
Note Segn.: A6 B-H4 I2
Fasc. A non paginato
Stemma del dedicatario sul front
Dedicatoria dell'A. a c. A2r-A5r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 38
   Timbro e antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; cartigli con iscrizioni non decifrate incollati sui tasselli del dorso a 5 nervi; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 38
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro e antica segnatura sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Fontana, Piero <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 38
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Identificativo record CFIE002568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 38 000391818 Timbro e antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; cartigli con iscrizioni non decifrate incollati sui tasselli del dorso a 5 nervi; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bologna [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Sanctionum ad causas criminales spectantium inclytae ciuitatis, studiorumque matris Bononiae. Lib. omnium 5. Cum doctissimis, accuratissimisque scholijs excellentissimi D. Annibalis Monterentij I.V.D. Bononiensis. Et cum locupletissimo indice alphabetico. Additaque insuper Bulla Pij 5. Pont. Max. contra homicidas, bannitos, & alios facinorosos homines
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1577 (Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1577)
Descrizione fisica [8], 288, [20] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta D.us i-o- 1.uo &A&q (3) 1577 (R)
Note Marca (Z836) sul front
Questa stessa edizione ma con "Tomus secundus" invece di "lib. omnium V" sul front., con i libri VI-VII del "tomus tertius" degli Statuti, si trova in: Annibalis Monterentii ... Acutissima ad Statuta tam ciuilia ... Bononiae : apud Caesarem Saluietum, 1582. (UBOE007977)
Forse lo stesso Rossi propose la nuova sistemazione in due volumi, poi ripresa nell'emissione successiva del Salvietti
In fine stemma con leone rampante reggente stendardo: Bononia docet
Segn.: [croce]4 A-2B6 2C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 1-2
   Legato con: Sanctionum ac prouisionum ... tomus tertius ... Bononiae, 1574, e con Monterenzi, A. Scholia. Bononiae, 1561. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Coll. Bon. Soc. Jesu dono R. D. Franc. Maurolici". - Cartiglio conscritta a stampa: Avv. F. Carrara"; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e cartamarmorizzata; tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 1-2/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Maurolico, Francesco. Nota su front.: "Coll. Bon. Soc. Jesu dono R.D. franc. Maurolici"
   Possessore: *Gesuiti <Bologna>. Nota su front.: "Coll. Bon. Soc. Jesu..."
Fa parte di Statutorum inclytae ciuitatis studiorum'que matris Bononiae. Cum scholiis D. Anibalis Monterentii tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 1-2/4
[Possessore precedente] Maurolico, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 1-2/4
Bologna [ scheda di autorità ]
Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Bologna> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 1-2/4
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Comune di Bologna -> Bologna
Marca tipografica Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. Motto: Caelo demissus ab alto (Z836) Sul front.
Identificativo record UBOE058691
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 361. 1-2 4 000449493 A Legato con: Sanctionum ac prouisionum ... tomus tertius ... Bononiae, 1574, e con Monterenzi, A. Scholia. Bononiae, 1561. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Coll. Bon. Soc. Jesu dono R. D. Franc. Maurolici". - Cartiglio conscritta a stampa: Avv. F. Carrara"; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e cartamarmorizzata; tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mainetti, Mainetto [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii in lib.1. Aristotelis De coelo. Necnon in librum Auerrois De substantia orbis. In quibus vniuersa ea pertractantur, quae ad perfectam corporis coelestis cognitionem à naturali philosopho desiderari possunt. Auctore Maynetto Maynetio, ...
Pubblicazione Bononiae : typis mercurianis Ioannis Rossij, 1570 (Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1571)
Descrizione fisica [8], 439, [9] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ue doi- e-u- tahi (3) 1570 (R)
Note Con il testo di Aristotele in greco e latino e il testo di Averroé in latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ A-Y⁶ Z⁴ 2A-2O⁶ 2P⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 21-22
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e a p. 273; antica segnatura della Biblioteca Palatina sulla carta di guardia anteriore del v. 2. - L'opera è legata in due volumi con legatura coeva in pergamena floscia; sui dorsi indicazione ms del contenuto dei volumi; vol. 1 con tagli dorati e goffrati, vol. 2 con tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 21-22
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e a 273. - Antica segnatura su guardia anter. del v. 2
Titolo uniforme De substantia orbis | Averroes
De caelo. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Mainetti, Mainetto [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 21-22
Forme varianti dei nomi Maynetius , Maynettus -> Mainetti, Mainetto
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. Motto: Caelo demissus ab alto (Z836)
Identificativo record BVEE005079
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 21-22 000374507 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e a p. 273; antica segnatura della Biblioteca Palatina sulla carta di guardia anteriore del v. 2. - L'opera è legata in due volumi con legatura coeva in pergamena floscia; sui dorsi indicazione ms del contenuto dei volumi; vol. 1 con tagli dorati e goffrati, vol. 2 con tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monter de la Cueva, Martín <1610m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Monter Oscensis, ... In Rubr. & l. j. ff. de officio eius, repetitio. ...
Pubblicazione Bononiae : ex officina Mercuriana Ioannis Rossij, 1571
Descrizione fisica [4], 94, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta udit e-en uen- teto (3) 1571 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a²A-M⁴
Iniziali e fregi xil
Stemma del dedicatario Ferdinando d'Aragona arcivescovo di Saragozza sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 5. 13
   Mancanti le c. F2-3. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 5. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli In Rubr. et l. j. ff. de officio eius, repetitio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Monter de la Cueva, Martín <1610m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 5. 13
Forme varianti dei nomi Monterius , Martinus -> Monter de la Cueva, Martín <1610m.>
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Identificativo record BVEE013417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 5. 13 000243986 Mancanti le c. F2-3. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellani, Giulio <1528-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulij Castellanij, canonici Fauentini, Epistolarum libri 4. Eiusdem orationes tres, quarum prior De summo pont. deligendo; altera de sanctissimæ Eucharistiæ præstantia; tertia verò De laudibus Io. Baptistæ Sighicellij, Fauentiæ episcopi differit. Honofrij Monij cura impressæ nuper, ac editæ
Pubblicazione Bononiæ : apud Ioannem Rossium, 1575
Descrizione fisica [16], 200 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-et 46i- eli? bapl (3) 1575 (R)
Note Marca (V18) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴2✝⁴A-2B⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 12
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 12
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Castellani, Giulio <1528-1586> [ scheda di autorità ]
Moni, Onofrio <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 12
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Asciutto Accademico Invaghito -> Castellani, Giulio <1528-1586>
Monius , Honofrius -> Moni, Onofrio <sec. 16. 2. metà>
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sul front.
Identificativo record BVEE019043
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 6. 12 000248852 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spannocchi, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli Spannocchii ... Liber singularis ad l. Gallus ff. de lib. & post
Pubblicazione Bononiae : apud Io. Rossium, 1587
Descrizione fisica \24!, 336 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mii- 2215 r.m. 2523 (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29362
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝⁴ A-X⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 30
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 30
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Spannocchi, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 30
Forme varianti dei nomi Spannocchi , Angelo -> Spannocchi, Angelo Maria
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con un piede sul globo tiene in mano un caduceo (Z831) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE007503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 3. 30 000246244 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Falconetti, Ventura [ scheda di autorità ]
Titolo Venturae Caeci Oratio habita Bononiae in auspiciis, dedicationeque noui gymnasii 12. Kal. Nouembris 1563
Pubblicazione Bononiae : ex typographia Ioannis Rubei, in via S. Mammoli, 1563
Descrizione fisica °6] c. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cara i.io orXI m.a- (C) 1563 (R)
Note Marca (Z836) sul front
Segn.: A6
Iniziale xil
Esiste altra edizione con il front. e la c. A6 ricomposte, sul front. "Rubrii" invece di "Rubei", nella c. A6 nome dell'inquisitore sul verso e non sul recto: Ego frater Vincentius Bononiensis ... invece di: Ego frater Antonius Foroliuiensis inquisitor ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 604. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Falconetti, Ventura [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coeco , Ventura -> Falconetti, Ventura
Caecus , Ventura -> Falconetti, Ventura
Ceci , Ventura -> Falconetti, Ventura
Cieco , Ventura -> Falconetti, Ventura
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. Motto: Caelo demissus ab alto (Z836) sul front.
Identificativo record BVEE064172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 604. 7 000396969 Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amaseo, Romolo [ scheda di autorità ]
Titolo Orationum Romuli Amasaei volumen 1. Cum indice locupletissimo denuo impr
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1580
Descrizione fisica \\20!, 331, \\1! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eni- 15to moa- ruzu (3) 1580 (R)
Note Marca (Z831) sul front
Cors. ; rom
Segn.: πA-B⁴C²,A-2S⁴2T²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 43
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1777". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 43
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1777"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Amaseo, Romolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 43
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amasei , Romolo -> Amaseo, Romolo
Amaseo , Romolo Quirino -> Amaseo, Romolo
Amasaeus , Romulus -> Amaseo, Romolo
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con un piede sul globo tiene in mano un caduceo (Z831)
Identificativo record BVEE022580
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 43 000392069 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1777". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La Vita del signor don Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio ... et tradotta per M. Lodouico Domenichi. Con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557 (In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557)
Descrizione fisica 140, [8] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta memi iale dino uast (3) 1557 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-S⁸T⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 28
   Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 28
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Vita Ferdinandi Davali. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 28
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. (U603) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE003539
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 10. 28 000363715 Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ghirardacci, Cherubino <1524-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Della historia di Bologna parte prima del r. p. m. Cherubino Ghirardacci bolognese dell'Ordine eremitano di S. Agostino. Nella quale con diligente fedeltà, & autorità così d'autori graui, & antichi, come per confronto di scritture pubbliche, & priuate, si esplicano le grandezze, li consigli, le guerre, le paci, & i fatti egregi de' suoi cittadini. Con vn catalogo de' sommi pontefici, imperatori romani, & regi di Toscana, ... et vna copiosissima tauola ...
Pubblicazione In Bologna : per Giouanni Rossi, 1596
Descrizione fisica [48], 612, [168] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e, o.ma hee- stgu (3) 1596 (R)
Note La 2. parte è stata pubblicata da Giacomo Monti nel 1657, cfr. EDIT 16 CNCE20855
Questa ed. sottoscritta da G. Rossi nel 1596 è stata in realtà pubblicata dal suo erede
Marca (U74) sul front
Cors. ; rom
Segn.: †-3†⁴ a-b⁶ A-3E⁶ χb⁶ c-p⁶
Iniziali e fregi xil
In alcuni esemplari è presente una c. di tav. con il ritr. calcogr. dell'A., inciso da I.A. Calvi su disegno di G. Benedetti intorno alla metà del sec. XVIII per l'edizione mai realizzata della terza parte dell'Historia; cfr. Della Historia di Bologna parte terza del R.P.M. Cherubino Ghirardacci, a cura di A. Sorbelli. Città di Castello, S. Lapi, 1932, p. LXI-LXI.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 15
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Ghirardacci, Cherubino <1524-1598> [ scheda di autorità ]
Benedetti, Giuseppe <1707-1782> [ scheda di autorità ]
Calvi, Iacopo Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benedetti , Giuseppe Papini -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Giuseppe : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Joseph : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
De Benedictis , Giuseppe <incisore> -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Calvi , Jacopo Alessandro -> Calvi, Iacopo Alessandro
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Bologna (donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas). Motto: Bononia docet (U74) Sul front.
Identificativo record VIAE000150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL e. 4. 15 000429150 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bologna [ scheda di autorità ]
Titolo Statutorum inclytae ciuitatis studiorum'que matris Bononiae. Cum scholiis D. Anibalis Monterentii tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Bononiae : typis Ioannis Rubei, 1561-1577 (Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1577)
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Cfr. EDIT16, n. 2805
I vol. 2 e 3 pubblicati nel 1569 e 1574 col tit.: Sanctionum ac prouisionum inclytae ciuitatis, ... tomus secundus [-tertius]; il vol. 4 pubblicato nel 1577 col tit.: Sanctionum ad causas criminales ... lib. omnium V; gli Scholia pubblicati nel 1561 da P. Bonardo
Marche sui front. e in fine
Cors. ; got. ; rom
Iniziali xil.
Continua con Scholia D. Annibalis Monterentii Iur. Vtr. Doct. Bonon. ad nonnullas pactorum formulas instrumentis inserendas
Comprende 3: Sanctionum, ac prouisionum inclytae ciuitatis, studiorumq. matris Bononiae, cum doctissimis, accuratissimisque scholiis excellentissimi I.V.D. D. Annibalis Monterentii. Tomus tertius
[4]: Sanctionum ad causas criminales spectantium inclytae ciuitatis, studiorumque matris Bononiae. Lib. omnium 5. Cum doctissimis, accuratissimisque scholijs excellentissimi D. Annibalis Monterentij I.V.D. Bononiensis. Et cum locupletissimo indice alphabetico. Additaque insuper Bulla Pij 5. Pont. Max. contra homicidas, bannitos, & alios facinorosos homines
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Monterenzi, Annibale [ scheda di autorità ]
Iulius II <papa> [ scheda di autorità ]
[Autore] Bologna [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giulio <papa ; 2.> -> Iulius II <papa>
Della Rovere , Giuliano -> Iulius II <papa>
Iulius <papa ; 2.> -> Iulius II <papa>
Giulio II <papa> -> Iulius II <papa>
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Comune di Bologna -> Bologna
Identificativo record BVEE019058
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 361. 1-2   


Scheda: 31/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo M. Tullij Ciceronis Consolatio, vel De luctu minuendo. Fragmenta eius à Carolo Sigonio, & Andrea Patritio exposita. Antonij Riccoboni iudicium, quo illam Ciceronis non esse ostendit. Caroli Sigonij pro eadem orationes 2
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1583
Descrizione fisica [4], 252, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&e- i-o- nte- cotu (3) 1583 (R)
Note Nel titolo il numero 2 è espresso II; il De consolatione è opera di incerto autore del XVI secolo, cfr. E.J. Sage, The pseudo-Ciceronian Consolatio. Chicago, 1910
Segnatura: A¹º B-Q⁸; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: a carta Q7v Series chartarum (non è presente l'errata corrige), carta Q8 bianca.
Titolo uniforme De consolatione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patricius , Andrea -> Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo. (Z834) Sul frontespizio
Identificativo record PUVE012843

Scheda: 32/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo M. Tullii Ciceronis Consolatio, vel De luctu minuendo. Fragmenta eius à Carolo Sigonio, & Andrea Patritio exposita. Antonij Riccoboni iudicium, quo illam Ciceronis non esse ostendit. Caroli Sigonij pro eadem orationes 2
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1583 (Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1584)
Descrizione fisica [4], 252, [4], 64 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&e- i-o- nte- cotu (3) 1583 (R)
Note Nel titolo il numero 2 è espresso II; il De consolatione è di incerta attribuzione
Emissione successiva dell'edizione del 1583 a cui sono state aggiunte le ultime 64 p. contenenti: Caroli Sigonii Accusator, seu de consolatione Ciceronis
Corsivo, greco, romano; segnatura: A¹⁰ B-Q⁸, ²A-D⁸; iniziali e fregi xilografici
Esistono esemplari con i primi nove fascicoli parzialmente ricomposti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Caroli Sigonii Accusator, seu de consolatione Ciceronis | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme De consolatione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patricius , Andrea -> Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo. (Z834) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE002176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH n. 8. 58 000427346 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, Juan Ginés : de [ scheda di autorità ]
Titolo Historia della vita, et gesti dell'illustriss. et reurendiss. cardinal Egidio Albornotio ... Scritta già in lingua latina da Gio. Genesio di Sepulueda spagnuolo: & hora tradotta in lingua toscana per opera, & diligenza dell'illustre signor dottor Francesco Stefano castigliano della città di Murtia,rettore dell'illustre, & sacro Collegio de' spagnuoli di Bologna
Pubblicazione In Bologna : nella stamperia di Giouanni Rossi, 1590 (Stampata nell'inclita città di Bologna : per Giouanni Rossi, all'vltimo di Aprile 1590)
Descrizione fisica [16!, 165, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noi- e-i. s-a. deto (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29390
Segnatura: A-L⁸ M⁴ (M4 bianca); corsivo, romano; stemma del cardinale Gil de Albornoz sul frontespizio; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 372. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio in pergamena della legatura originaria con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII
Titolo uniforme Liber gestorum Aegidii Albornotii
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sepúlveda, Juan Ginés : de [ scheda di autorità ]
Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Estaban , Francisco -> Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551>
Stefano , Francesco -> Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551>
Stephanus , Franciscus -> Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551>
Viles , Franciscus Stephanus : de -> Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551>
Sepulveda , Io. Genesius <1490-1573> -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Gines de Sepulveda , Juan -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Genesius de Sepulveda , Joannes -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con un piede sul globo tiene in mano un caduceo (Z831) In fine.
Identificativo record BVEE016329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 372. 2 000396107 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio in pergamena della legatura originaria con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Albornoz, Gil : de <cardinale> [ scheda di autorità ]
Titolo Copia del testamento dell'illustriss. & reuerendiss. sig. card. Egidio Albornotio, ... Stampato già più fà in lingua latina, conforme all'originale, ... & hora nuouamente tradotto in lingua italiana per opera, & diligenza dell'illustre Sig. Retrore [!], il s. Francesco Stefano castigliano della città di Murtia ...
Pubblicazione In Bologna : per Giouanni Rossi, 1590
Descrizione fisica 26, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-di e.ho ean- Infa (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 820
Segnatura: a⁸ b⁶; corsivo, romano; stemma del Cardinale Albornoz sul frontespizio; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 372. 2 bis
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio con antica numerazione mss: Miscellanea V. CCCXVII
Titolo uniforme Testamentum | Albornoz, Gil : de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Albornoz, Gil : de <cardinale> [ scheda di autorità ]
Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Estaban , Francisco -> Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551>
Stefano , Francesco -> Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551>
Stephanus , Franciscus -> Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551>
Viles , Franciscus Stephanus : de -> Esteban Vélez de Zayas, Francisco <n. 1551>
Aegidius <episcopus Sabinensis> -> Albornoz, Gil : de <cardinale>
Albornoz , Gil Alvarez Carillo -> Albornoz, Gil : de <cardinale>
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Identificativo record BVEE016332
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 372. 2 bis 000396108 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio con antica numerazione mss: Miscellanea V. CCCXVII  consultazione e fotoriproduzione Servizi