Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rossi, Giovanni eredi
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rinaldi, Cesare <1559-1636> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle rime di Cesare Rinaldi bolognese parte sesta al sereniss. Sig. don Cesare d'Este duca di Modona
Pubblicazione In Bologna: per gli her. di Gio. Rossi, 1598
Descrizione fisica [8], 129, [7] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ia i.i; i.i; MeCh (3) 1598 (A)
Note Sul front. l'ultima cifra della data è di dubbia interpretazione. Per la data cfr. O.Besomi. ricerche intorno alla Lira di G.B. Marino, 1969, p. 91
Front. calcogr. recante in alto stemma del duca Cesare d'Este
Cors. ; rom
Segn.: †⁴ A-R⁴
Iniziali e fregi xil. ornati
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 952
   Coperta in cartone monocromo; sul dorso, a penna: "N.� 75"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Rinaldi, Cesare <1559-1636> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Identificativo record RMLE013266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 952 000369830 Coperta in cartone monocromo; sul dorso, a penna: "N.� 75"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orlandi, Alemanno <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Alemani Orlandi In funere Gabrielis Palaeoti s.r.e. cardin. amplissimi. Bononiaeq. archiep. primi. Oratio ad illustriss. Alphonsum Palaeotum ... a Ludouico Maria Cattaneo eiusd. Alemani alumno edita
Pubblicazione Bononiae : apud haer. Io. Rossij, 1598
Descrizione fisica 15, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ge lio- n-q; crhu (3) 1598 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: A8
Stemma di Gabriele Paleotti sul front
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 459. 12
   Legato in volume miscellaneo contenente 21 opere. - Legatura moderna in pergamena con angoli e carta Roma; sul contropiatto anter. incollato cartiglio membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXIX. Restaurato nel 1994.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Orlandi, Alemanno <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Identificativo record UBOE005178
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 459. 12 000455174 Legato in volume miscellaneo contenente 21 opere. - Legatura moderna in pergamena con angoli e carta Roma; sul contropiatto anter. incollato cartiglio membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXIX. Restaurato nel 1994.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roffeni, Giovanni Antonio <m. 1643>
Titolo Discorso astrologico delle mutationi de' tempi. Con altri notabili accidenti. Sopra l'anno 1610. Del dottore Gio. Antonio Roffeni bolognese
Pubblicazione In Bologna : appresso gl'Heredi di Giouanni Rossi, 1610
Descrizione fisica 40 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta p-to e.o- e-ra dogl (7) 1610 (R)
Note Marca (Z834) sul front
Dedica dell'A. al Collegio di filosofia e medicina di Bologna
Segn.: A-E⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 260. 32
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Roffeni, Giovanni Antonio <m. 1643>
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo. (Z834)
Identificativo record PISE002351
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 260. 32 000395925 Legato in volume miscellaneo. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rinaldi, Cesare <1559-1636> [ scheda di autorità ]
Titolo Canzoniere di Cesare Rinaldi bolognese all'ill.mo et reuerendiss.mo mons.r Giuliano della Rouere
Pubblicazione In Bologna : per gli her. di Gio. Rossi, 1601
Descrizione fisica [8], 135, [5] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o, a,a: e;ia ChFa (3) 1601 (A)
Note Segn.: 4A-Q4R6
Front calcogr. con stemma del dedicatario.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 476. 4
   Mancanti le c. R3, R4. - Impressione sdoppiata del frontespizio per errore di stampa. - Nota di possesso di F. degli Albizi sul contropiatto anteriore: "nell'anno 1770 Francesco degli Albizi fece questa raccolta assai buona per le rime, e per l'edizioni:può valutarsi francamente un ruspo". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso originale con A. ms delle opere contenute nel volume e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLIX.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 476. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul contropiatto anteriore del volume miscellaneo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Rinaldi, Cesare <1559-1636> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 476. 4
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Identificativo record BVEE040926
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 476. 4 000396346 Mancanti le c. R3, R4. - Impressione sdoppiata del frontespizio per errore di stampa. - Nota di possesso di F. degli Albizi sul contropiatto anteriore: "nell'anno 1770 Francesco degli Albizi fece questa raccolta assai buona per le rime, e per l'edizioni:può valutarsi francamente un ruspo". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso originale con A. ms delle opere contenute nel volume e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLIX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zoboli, Alfonso <m. 1640>
Titolo Discorso astrologico delle mutationi de'tempi, e de' piu notabili accidenti sopra il presente anno 1615. Del sig. dottore Alfonso Zoboli nobile regiano; ...
Pubblicazione In Bologna : per gli heredi di Gio. Rossi, 1615 (In Bologna : per gli heredi di Giouanni Rossi, 1615)
Descrizione fisica 54, \2! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tato nesa a-e- mace (3) 1615 (A)
Note Marca (Mercurio) in fine
Segn.: A-G⁴
Allegoria di Bologna sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 260. 34
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Zoboli, Alfonso <m. 1640>
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record BVEE029870
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 260. 34 000395927 Legato in volume miscellaneo. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Alfonso <1531-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Esplicatione del sacro lenzuolo oue fu inuolto il Signore et delle piaghe in esso impresse col suo pretioso sangue confrontate con la Scrittura sacra, profeti, e padri. Con pie meditationi de' dolori della Beata Verg.ne. Di mons. Alfonso Paleotto arciuesc. di Bologna. ...
Pubblicazione In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi, 1599
Descrizione fisica \36!, 144, \36! p., \1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lac- ,&mi cer- gulo (3) 1599 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸2✝¹⁰A-K⁸L¹⁰
Stemma di papa Clemente VIII sul front. calcogr
Per il front. calcogr. è stata riutilizzata la lastra incisa per l'ed. del 1598, modificando il testo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 10. 21
   Mutilo del front., di alcune c. preliminari e della c. di tav. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena semirigida; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 10. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Paleotti, Alfonso <1531-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 10. 21
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Identificativo record BVEE010343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 10. 21 000389554 Mutilo del front., di alcune c. preliminari e della c. di tav. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena semirigida; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Droghi, Antonio <1548-1613> [ scheda di autorità ]
Titolo Leucadia opera nuoua del sig. dottore Antonio Droghi, con le annotationi dell'illustre filosofo & medico, il sig. Sebastiano Moroni ...
Pubblicazione In Bologna : presso gli her. di Gio. Rossi, 1598
Descrizione fisica [16], 437, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uahe n-i- a-ta teDu (3) 1598 (R)
Note Segnatura: †⁸ A-S¹² T⁴ (T4 bianca); frontespizio calcografico con stemma nobiliare.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 53
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1772". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 53
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1772"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Droghi, Antonio <1548-1613> [ scheda di autorità ]
Moroni, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 53
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Identificativo record ANAE010571
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 53 000421215 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1772". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vizani, Pompeo <1540-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Pompeo Vizani gentil'huomo bolognese Diece libri delle Historie della sua patria
Pubblicazione In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi, 1602 (In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi, 1602)
Descrizione fisica [44], 556, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta VENO iaal i-i- neFe (3) 1602 (R)
Note Riferimenti: Michel & Michel v. 8 p. 129; NUC pre-1956 v. 640 p. 422; British Library, Catalogue of seventeenth century Italian books, v. 2 p. 970
I libri 11 e 12 furono pubblicati a Bologna dagli eredi di G. Rossi nel 1608
Emissione successiva dell'edizione del 1596 con nuovo frontespizio, parziale ricomposizione del testo (ricomposti i bifoli †1.2.7.8, M1.2.7.8, P3.4.5.6, V3.4.5.6, 2A1.2.7.8, 2C1.2.7.8, 2M1.2.7.8 e i fascicoli K, R, 2E) e priva del fascicolo 4†²
Marca (Z183) sul frontespizio, (U74) a carta 3†6r e (Z832) a carta 2M8r
Segnatura: †-2†⁸ 3†⁶ A-2M⁸
Emblema xilografico dell'autore a carta †2v e a carta 2M7r.
Continua con Di Pompeo Vizani gentil'huomo bolognese I due vltimi libri delle Historie della sua patria
Altri titoli Di Pompeo Vizani gentil'huomo bolognese Diece libri delle historie della sua patria.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Vizani, Pompeo <1540-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vizzani , Pompeo -> Vizani, Pompeo <1540-1607>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832) A c. 2M8r
Bologna (donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas). Motto: Bononia docet (U74) A c. 3[croce]6r
Matrona galeata con stendardo carico di croci latine e con la scritta "Libertas" e cornucopia: il tutto sta a simboleggiare Bologna. (Z183) Sul front.
Identificativo record VEAE006776

Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Roberti Titii Burgensis In Philippi 2. Hispaniarum, & noui orbis regis obitum elegia..
Pubblicazione Bononiae : apud Haeredes Io.Rossi, 1598
Descrizione fisica [4]c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-ui o-i, enn- Acr, (C) 1598 (R)
Note Segn.: A4
Sul front. marca tipografica (Z831).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 300. 5
   Legato in vol. miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CVIII
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con un piede sul globo tiene in mano un caduceo (Z831)
Identificativo record UBOE022355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 300. 5 000395971 Legato in vol. miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CVIII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo In Clementem 8. Pont. Opt. Max. oratio et carmen Roberti Titii Burgensis ad reverendiss. Petrum Aldobrandinum cardin. ampliss. Ferrariæ legatum, &c
Pubblicazione Bononiae : apud hæredes Ioannis Rossij, 1598 (Bononiæ: apud hæredes Ioannis Rossij, 1598)
Descrizione fisica 46, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iui- reen asus iupr (3) 1598 (R)
Note Sul front. stemma del cardinale Pietro Aldobrandini
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁴
Marca (Z830) in fine (c. F4r)
Testatine ed iniziali xil
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 462. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX.
   Postille sul front. e a margine del testo. - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio sul mondo tiene in mano il caduceo. (Z830)
Identificativo record UBOE022346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 462. 5 000396267 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 462. 4 000396266 Postille sul front. e a margine del testo. - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Ad illustrissimum ac reuerendiss. Cynthium Aldobrandinum sacrosanctae Romanae eccl. cardinalem ampliss. Roberti Titii Burgensis. Carmen
Pubblicazione Bononiae : apud hæredes Ioannis Rossij, 1598
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.r* a,ci s.is m.am (C) 1598 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: [1]²
Stemma cardinalizio del dedicatario sul front
Iniziale incipitaria figurata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 563. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 17 opere. - Legatura restaurata con recupero del dorso e punte in pergamena e carta marmorizzata dei piatti; sul dorso antica numerazione a penna: Miscellanea V. LIII, ripetuto in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Identificativo record PISE000220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 563. 5 000376174 Legato in volume miscellaneo contenente 17 opere. - Legatura restaurata con recupero del dorso e punte in pergamena e carta marmorizzata dei piatti; sul dorso antica numerazione a penna: Miscellanea V. LIII, ripetuto in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Roberti Titii Burgopolitani ... Ad Georgica Virgilii prælectiones quatuor
Pubblicazione Bononiæ : apud hæredes Io. Rossij, 1597
Descrizione fisica 45, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta enta t;a, umi- tapu (3) 1597 (R)
Note Insegne del dedicatario sul front
Iniziali xilogr
Segn.: A-F⁴
Bianca c. F4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 462. 3 bis
   Correzioni al testo e postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX
   Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legaturain mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, antica numerazione a penna: Miscellanea V. CX, ripetuta sul dorso in cifre arabe; tagli spruzzati di blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Identificativo record PISE000217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 551. 2 000396699 Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legaturain mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, antica numerazione a penna: Miscellanea V. CX, ripetuta sul dorso in cifre arabe; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 462. 3 bis 000396265 Correzioni al testo e postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Milani, Vincenzo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo In aduentu sanctiss. d.n.d. Clenentis octaui pontificis maximi. Oratio Vincentii Milani Lugi habita ...
Pubblicazione Bononiæ : apud hæredes Io. Rossij, 1598 (Bononiæ : apud hæredes Ioan. Rossij, 1598)
Descrizione fisica 14, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.ui i.i. t.es FICl (3) 1598 (R)
Note Cors.; rom
Insegne pontificie sul front
Marca (Z832) in fine
Segn.: A-B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 249. 3
   Mancante delle c. A2-3. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso in grafia moderna: Miscellanea 249.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Milani, Vincenzo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Melani , Vincenzo -> Milani, Vincenzo <sec. 16.>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832)
Identificativo record PISE000119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 249. 3 000395884 Mancante delle c. A2-3. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso in grafia moderna: Miscellanea 249.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Roberti Titij Burgensis Bononiæ habita. Cum is primum literas humaniores in nobilissimo illo Gymnasio interpretari incepisset
Pubblicazione Bononiæ : apud Hæredes Ioannis Rossij, 1597 (Bononiæ : apud Hæredes Ioannis Rossij, 1597)
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uur- s.it u-si o-nc (C) 1597 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE73021
Colophon a carta A8r
Testatina, finalino, iniziale xilografici; corsivo, romano; segnatura: A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 462. 3
   Postilla sul front., correzioni ms al testo. - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832)
Identificativo record PISE000084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 462. 3 000396264 Postilla sul front., correzioni ms al testo. - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vizani, Pompeo <1540-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Descrittione della citta, contato, gouerno, et altre cose notabili di Bologna
Pubblicazione In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi, 1602
Descrizione fisica 31, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.em l-i- o-o- nigi (3) 1602 (R)
Note Per il nome dell'autore, Pompeo Vizani, cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, I, p. 285
Segnatura: A-D⁴
Marca (U74) sul frontespizio
Iniziali xilografiche
Var. B: incollato cartiglio con aggiunta a c. C4r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 586. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A.. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò per Lire quattordici in Firenze l'anno 1771". - Legatura in pelle maculata; indicazione di A. etit. in oro sul dorso decorato con fregi e filetti dorati; agli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 586. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò ... 1771"
Altri titoli Descrittione della citta, contato, governo, et altre cose notabili di Bologna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Vizani, Pompeo <1540-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 586. 3
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vizzani , Pompeo -> Vizani, Pompeo <1540-1607>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Bologna (donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas). Motto: Bononia docet (U74) Sul front.
Identificativo record UBOE048714
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 586. 3 000435795 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A.. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò per Lire quattordici in Firenze l'anno 1771". - Legatura in pelle maculata; indicazione di A. etit. in oro sul dorso decorato con fregi e filetti dorati; agli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vizani, Pompeo <1540-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Pompeo Vizani gentil'huomo bolognese I due vltimi libri delle Historie della sua patria
Pubblicazione In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi, 1608 (In Bologna : per gli heredi di Gio. Rossi, 1608)
Descrizione fisica [32], 180 p., [1] carta di tav. ripiegata : pianta ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iuse s?to sehe rado (3) 1608 (R)
Note Riferimenti: Michel & Michel v. 8 p. 129; NUC pre-1956 v. 640 p. 422; British Library Catalogue of seventeenth century Italian books, v. 2 p. 970
Marca (Z183) sul frontespizio
Emblema xilografico dell'Autore a carta 4†4v
Segnatura: †-4†⁴ A-K⁸ L¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 586. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò per Lire quattordici in Firenze l'anno 1771". - Legatura in pelle maculata; indicazione di A. e tit. in oro suldorso decorato con fregi e filetti dorati; agli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 586. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò ... 1771"
Continuazione di Di Pompeo Vizani gentil'huomo bolognese Diece libri delle Historie della sua patria
Altri titoli Di Pompeo Vizani gentil'huomo bolognesse I due ultimi libri delle Historie della sua patria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Vizani, Pompeo <1540-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 586. 2
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vizzani , Pompeo -> Vizani, Pompeo <1540-1607>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Matrona galeata con stendardo carico di croci latine e con la scritta "Libertas" e cornucopia: il tutto sta a simboleggiare Bologna. (Z183) Sul front.
Identificativo record VEAE006777
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 586. 2 000435794 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò per Lire quattordici in Firenze l'anno 1771". - Legatura in pelle maculata; indicazione di A. e tit. in oro suldorso decorato con fregi e filetti dorati; agli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vizani, Pompeo <1540-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Pompeo Vizani gentil'huomo bolognese Diece libri delle historie della sua patria
Pubblicazione In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi, 1596 (In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi, 1596)
Descrizione fisica [48], 556, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta VEPO iaal i-i- neFe (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 48332
Marche (Z832) sul frontespizio, (U74) a carta 3†6r e (Z830) in fine
Corsivo ; romano
Segnatura: †-2†⁸ 3†⁶ 4†² A-2M⁸
Iniziali e fregi xilografici
Stemma di Bologna a carta 4†2r
Emblema dell'Autore a carte †2v e 2M7r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 586. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò per Lire quattordici in Firenze l'anno 1771". - Front. ritagliato nel margine inferiore per eliminare nota di possesso. - Legatura in pelle maculata; indicazione di A. e tit. in oro suldorso decorato con fregi e filetti dorati; agli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 586. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò ... 1771"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Vizani, Pompeo <1540-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 586. 1
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vizzani , Pompeo -> Vizani, Pompeo <1540-1607>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832) Al front.
Mercurio sul mondo tiene in mano il caduceo. (Z830) In fine
Bologna (donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas). Motto: Bononia docet (U74)
Identificativo record LIAE000885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 586. 1 000435793 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò per Lire quattordici in Firenze l'anno 1771". - Front. ritagliato nel margine inferiore per eliminare nota di possesso. - Legatura in pelle maculata; indicazione di A. e tit. in oro suldorso decorato con fregi e filetti dorati; agli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Segni, Giovanni Battista <m. 1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi intorno alla carestia, e fame; del molto reu. pad. D. Gio. Battista Segni canon. regol. Vtile al buon gouerno publico, e priuato
Pubblicazione In Bologna : presso gli heredi di Giouanni Rossi : ad instanza di Simon Parlasca, 1605
Descrizione fisica [8], 162, [6] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-g- sero i-u- sedi (3) 1605 (R)
Note Emissione con nuovo frontespizio e altro materiale preliminare dell'edizione degli eredi di Giovanni Rossi, pubblicata nel 1602 con il titolo: Trattato sopra la carestia, e fame
Marca (Z584) sul frontespizio
Segnatura: a⁴ A-X⁴
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 55
   Legatura seicentesca in pergamena floscia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Segni, Giovanni Battista <m. 1610> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Parlasca, Simone
Forme varianti dei nomi Signio , Giovanni Battista -> Segni, Giovanni Battista <m. 1610>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Parlascha, Simone -> Parlasca, Simone
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicci di granturco, al centro la pianta con le pannocchie. Motto: Non comedetis fruges mendacii. (Z584) Sul front.
Identificativo record UBOE060476
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 55 000422126 Legatura seicentesca in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tritonio, Ruggiero <1543-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita Vincentij Laurei S.R.E. cardinalis Montis Regalis Ruggerio Tritonio Pinaroli abbate auctore. ...
Pubblicazione Bononiae : apud haeredes Ioannis Rossij, 1599
Descrizione fisica \8!, 85, \3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.i. u-t: isus Sotu (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29595
A cura di Roberto Titi, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-L⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 5
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e carta sbruffata rossa; sul dorso tassello in pelle con titolo e fregi in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 37
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Tritonio, Ruggiero <1543-1612> [ scheda di autorità ]
Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 37
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832) Sul front.
Identificativo record BVEE018676
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 3. 37 000247519 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e carta sbruffata rossa; sul dorso tassello in pelle con titolo e fregi in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 467. 5 000396311 Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Segni, Giovanni Battista <m. 1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Reliquiarium, siue de reliquiis, et venerat. sanctorum liber vnus; in quo multa de necessitate, præstantia, vsu, ac fructib. reliquiarum pertractantur. Auctore d. Io. Baptista Signio ...
Pubblicazione Bonon. : apud hær. Io. Rossij, 1600 (Bononiae : apud hæredes Ioannis Rossij, 1600)
Descrizione fisica [16], 155, [17] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-s, m.to o.i- gu&P (3) 1600 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 59819
Corsivo, romano; frontespizio in cornice calcografica; segnatura: †-2†⁴ A-V⁴ X⁶; iniziali xilografiche, fregi xilografici e tipografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 11
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Altri titoli Reliquiarium, sive de reliquiis, et venerat. sanctorum liber unus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Segni, Giovanni Battista <m. 1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 11
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Signio , Giovanni Battista -> Segni, Giovanni Battista <m. 1610>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832) In fine
Identificativo record TO0E040755
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 2. 11 000430305 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petramellari, Giovanni Antonio <fl.1599> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonii Petramellarii Bononiensis, ... Ad librum Onuphrii Panuinii De summis pontif. et S.R.E. cardinalibus. A Paulo quarto ad Clementis octaui annum pontificatus octauum. Continuatio
Pubblicazione Bononiae : apud haeredes Ioannis Rossij, 1599 (Bononiae : apud haered. Io. Rossij, 1599)
Descrizione fisica [16], 476, [4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umm, 1.1. I.X. XXXX (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29584
Marche sul frontespizio (Z832) e in fine (Z829)
Segnatura: [croce]⁸ A-2G⁸ (bianche le carte [croce]8 e 2G8); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 3. 34
   Manca il frontespizio. - Timbro del dono Ferrucci a c. croce2r. - Legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 3. 34
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro a c. croce2r
Altri titoli Io. Antonii Petramellarii Bononiensis, ... Ad librum Onuphrii Panvinii De summis pontif. et s.r.e. cardinalibus. ... Continuatio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Petramellari, Giovanni Antonio <fl.1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 3. 34
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petramellarius , Joannes Antonius -> Petramellari, Giovanni Antonio <fl.1599>
Pietramellara Vasse , Giovanni Antonio -> Petramellari, Giovanni Antonio <fl.1599>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832) Sul front.
Mercurio volante con un piede sul globo (Z829,O1179) In fine
Identificativo record BVEE018399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 3. 34 000353724 Manca il frontespizio. - Timbro del dono Ferrucci a c. croce2r. - Legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi