Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Roussin, Pierre
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Pro Io. Monlucio episcopo et comite Valentino Diensi praescriptio aduersus libellum quendam nuper editum Zachariae Furnesteri subdititio nomine
Pubblicazione Lugduni : apud Petrum Roussin, 1575
Descrizione fisica 31, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-u- e-,& e-er quho (3) 1575 (R)
Note P. Lelong attribuisce l'opera a Jacques Cujas e identifica l'accusatore sotto lo psuedonimo di Zacharia Furnester con Hugues Doneau
Riferimenti: BN Catalog online
Marca (S 855) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: A-H⁴
Bianca carta H₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
[Editore] Roussin, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice, vecchio barbuto con falce nella destra e rotolo manoscritto nella sinistra. Ai suoi piedi un bambino. Motto: Flori fructus paulatim succrescit. (S855) Sul front.
Identificativo record PISE001444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 4 000388301 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bandello, Matteo [ scheda di autorità ]
Titolo La quarta parte de le nouelle del Bandello nuouamente composte: nê per l'adietro date in luce
Pubblicazione In Lione : appresso Alessandro Marsilij, 1573 (Stampato in Lione : per Pietro Roussino, 1573)
Descrizione fisica [8!, 171, [1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-to tesi i-re faro (3) 1573 (R)
Note Marca (L2161-S1191) sul front
Segn.: *8 a-x8 y4
La c. *8 è bianca
Iniz. e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.53
   1 esemplare. Legatura in pelle con decorazioni dorate; titolo e autore impressi in oro sul dorso tondo a cnque nervature; controguardie in carta pavone. Sulle carte di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bandello, Matteo [ scheda di autorità ]
[Editore] Marsili, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bandello , Matteo Maria -> Bandello, Matteo
Marca tipografica In cornice: campanella con filo retto da mano uscente da nuvole: Motto: Toi Metro alla oyranothen (S1191,L2161) sul front.
Identificativo record CNCE004087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.53 000000093 1 esemplare. Legatura in pelle con decorazioni dorate; titolo e autore impressi in oro sul dorso tondo a cnque nervature; controguardie in carta pavone. Sulle carte di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
Titolo Speculum astrologiae, quod attinet ad iudiciariam rationem natiuitatum atque annuarum reuolutionum: cum nonnullis approbatis astrologorum sententiis. Auctore Francisco Iunctino Florentino, ... ad publicam vtilitatem studiosorum omnium aeditum. ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1573 (Lugduni : excudebat Petrus Roussin, 1573)
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 320; 103, [13] c.) : 1 ritr. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-am 3.is e.in ruri (3) 1573 (R)
i-o- 5510 5010 6059 (3) 1573 (Q)
Note Riferimento: Baudrier, Bibliographie lyonnaise, v. 6, p. 459
Marca (L06265) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]6 a-z4 A-Z4 2a-2z4 2A-2L4; 2A-3F4
Ritr. dell'A. a c. [ast]6v
Iniziali xilogr
Tit. della pt. 2: Tabulae resolutae astronomicae de supputandis siderum motibus, secundum obseruationes Nicolai Copernici ... per Franciscum Iunctinum ... locupletatae.
Pt. 2, TO0E123276
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 14
   Posseduta solo la pt. 2, mancante dei fasc. 2Y4, 3A-3F4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Tabulae resolutae astronomicae de supputandis siderum motibus | Giuntini, Francesco <1523-1590?> CFIV120251
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica Giglio fiorentino in cornice figurata (L6265) Sul front.
Identificativo record UBOE000385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 5. 14 000438248 Posseduta solo la pt. 2, mancante dei fasc. 2Y4, 3A-3F4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corte, Claudio <n. 1525> [ scheda di autorità ]
Titolo Il caualerizzo di messer Claudio Corte di Pauia. Nel quale si tratta della natura de' caualli, del modo di domargli, & frenargli, e di tutto quello, che a caualli, & a buon caualerizzo s'appartiene. Di nuouo ristampato, accresciuto, emendato, & ornato di molte cose utilissime ...
Pubblicazione In Lyone : appresso Alessandro Marsilij, 1573 (Stampato in Lione : per Pietro Roussin, 1573)
Descrizione fisica [10], 162, [2] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta oio- roo: e,l- ilag (3) 1573 (A)
Note Colophon a c. S2r
Corsivo ; romano
Segnatura: *-2*⁴ 3*² a-z⁴ A-R⁴ S-T²
Iniziali, fregi e cornice xil. ornati
Iniziale S a c. a1r. firmata I.F
Var. B: front. ricomposto; ultima frase del tit. sostituita con: Accresciuto , emendato, & ornato di vtilissime cose molto piaceuoli. Var. C diverso primo gruppo impronta: taor.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 4. 10
   Var. B. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 4. 10
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Altri titoli Il cavalerizzo di messer Claudio Corte di Pavia. Nel quale si tratta della natura de' cavalli, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Corte, Claudio <n. 1525> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marsili, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 4. 10
Identificativo record RMLE007824
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 4. 10 000439237 Var. B. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nostradamus [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Gallici facies prior, historiam bellorum ciuilium, quae per tot annos in Gallia grassata sunt, breuiter complectens, simul & praeclara alia multa, quae ab anno Domini 1534. ad annum 1589. quo cecidit domus Valesia, contigerunt. Ex decantatissimis illis tetrastichis, quae Michael Nostradamus iam olim gallicè in lucem edidit, liber depromptus. & totidem numeris latinè redditus atque explicatus per Io. Amatum Chauigneum, Sequanum, & quidem Belnensem ... Additus est ad calcem libellus, quo Henrici 4. christianiss. Francorum & Nauarrorum regis benigna fata delibantur, eodem autore. Cum duplici indice, rerum & verborum copiosissimo, simul & quaternionum
Pubblicazione Lugduni : ex typographia haeredum Petri Roussin, 1594 (Lugduni : ex typographia haeredum Petri Roussin, 1594)
Descrizione fisica [24], 336, [16] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - frm
Paese di pubblicazione fr
Impronta ntm, 5802 m-e- pode (3) 1594 (R)
Note Nel titolo il n. 4 è espresso: IIII
Segn.: ã4 i[tilde]4 õ4 A-2X4
Iniziali xil.
Traduttore, RMLV054417
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 42
   Nota di possesso sul frontespizio e sul recto della carta di guardia anteriore: "Joan: Bapt.e Sauellij I.V.d". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 42
   Possessore: Savelli, Giovanni Battista. Nota su front. e su guardia anter.: "Joan. Bap.tae Sauellij I.V.d."
Pubblicato con Libellus, quo Henrici 4. christianiss. Francorum & Nauarrorum regis benigna fata delibantur | Nostradamus CFIV055172
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nostradamus [ scheda di autorità ]
Chavigny, Jean Aime : de [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Savelli, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 42
[Editore] Roussin, Pierre héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nostredame , Michel : de -> Nostradamus
Nostradamus , Michel -> Nostradamus
Identificativo record CAGE009255
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 8. 42 000377407 Nota di possesso sul frontespizio e sul recto della carta di guardia anteriore: "Joan: Bapt.e Sauellij I.V.d". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grégoire, Pierre <1540-1597?> [ scheda di autorità ]
Titolo Syntagma iuris vniuersi, atque legum pene omnium gentium, et rerumpublicarum praecipuarum, in tres partes digestum. In quo diuini, & humani iuris totius, naturali, ac noua methodo per gradus, ordineque, materia vniuersalium & singularium rerum, simulque iudicia explicantur. Auctore Petro Gregorio Tholosano ...
Edizione Haec secuda editio prodit nunc primum in publicum pluribus in locis, ex auctoris recognitione, auctior & emendatior. Cum indice rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Pillehotte, sub signo nominis Iesu, 1587 (Lugduni : excudebat Petrus Roussin, 1586)
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca (L2265) sui front
Front. stampati in rosso e nero
Testatine, iniziali xilogr
Cors. ; rom
Rif.: Baudrier II p. 267.
Comprende [1]
2: Syntagmatis iuris vniuersi pars secunda. Vbi de personis, iuribus, & potestate earum agitur ...
3: Tertia ac postrema syntagmatis iuris vniuersi pars, in qua de negotiis, quae ex rebus & personis oriuntur, & quotidie controuertuntur, agitur ... Auctore Petro Gregorio Tholosano ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Grégoire, Pierre <1540-1597?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pillehotte, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tolosano , Pietro Gregorio -> Grégoire, Pierre <1540-1597?>
Tholosanus , Petrus Gregorius -> Grégoire, Pierre <1540-1597?>
Tolozanus , Petrus Gregorius -> Grégoire, Pierre <1540-1597?>
Gregorius , Petrus -> Grégoire, Pierre <1540-1597?>
sub signo nomini Iesu -> Pillehotte, Jean
ad insigne Iesu -> Pillehotte, Jean
Pillehotte, Ioannes -> Pillehotte, Jean
Marca tipografica In cornice figurata: monogramma di Cristo (IHS) con strumenti della passione (croce, chiodi). Motto: Nomen domini laudabile (L2265) sui front.
Identificativo record PISE000170
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 114   


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Fabri San-Ioriani iurisc. consil. reg. libellorum ... liber semestrium tertius. Cum indice capitum, rerumque & verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : in officina Hug. a Porta, sumptibus fratrum de Gabiano, 1595 (Lugduni : ex typographia haeredum Petri Roussin, 1595)
Descrizione fisica [16!, 415, [37! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isa- tor- ica- qud* (3) 1595 (R)
Note Marca tip. sul front. stampato in rosso e nero (L7350, n. 3)
Segn.: a4 e4 A-3K4 3L2
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 214. 3
   Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Avv. Francesco Carrara". - Legato con: Faber, P. Semestrium liber vnus [-secundus]. Lugduni, 1592-1595, Panciroli, G. Thesaurus variarum lectionum ... Lugduni, 1617. - Legatura seicentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle opere contenute; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 214. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Cartiglio con scritta a stampa sul contropiatto anter.: Prof. Francesco Carrara
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 214. 3
[Editore] La Porte, Hugues : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Gabiano frères [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Pierre héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Du Faur de Saint Jarry , Pierre -> Faber, Petrus <1540?-1600>
Porta, Hugo a -> La Porte, Hugues : de
Gabiano, David de & Gabiano, Jean de -> Gabiano frères
La Porte, Hugues de <officina> -> Gabiano frères
Marca tipografica Centurione che attraversa una porta monumentale, recando sotto braccio due battenti di legno. (L7350) Sul front. (n. 3)
Identificativo record MILE008414
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA i. 214. 3 000449635 Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Avv. Francesco Carrara". - Legato con: Faber, P. Semestrium liber vnus [-secundus]. Lugduni, 1592-1595, Panciroli, G. Thesaurus variarum lectionum ... Lugduni, 1617. - Legatura seicentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle opere contenute; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vallesii De iis quae scripta sunt physicè in libris sacris, siue de sacra philosophia. liber singularis. Cui, propter argumenti similitudinem, adiuncti sunt duo alij. Nempe Leuini Lemnii De plantis sacris. Francisci Ruei De gemmis, antè quidem editi, sed nunc emendatiùs expressi
Edizione Quarta haec editio à mendis quae prioribus irrepserant diligenti studio repurgata est
Pubblicazione Lugduni : in officina Q. Hug. à Porta, apud fratres de Gabiano, 1595 (Lugduni : ex typographia haeredum Petri Roussin, 1594)
Descrizione fisica 678, \\26!, 284, \\4! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ste- o-r- ab,& co&c (3) 1595 (R)
Note Marca dell'editore sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-X⁸2A-2S⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 3. 49
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Testo sottolineato nella parte iniziale. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
   Sul frontespizio annotazione: "expurgata iuxta censuram R.mi ... Sacri Apostolici Palatij", e timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli rossi.
   Escluso dalla consultazione. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 3. 49
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
La Rue, François <circa 1520-1585> [ scheda di autorità ]
Lemnius, Levinus <1505-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 2
[Editore] Gabiano frères [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Pierre héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 3. 49
Forme varianti dei nomi Valesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Vallesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Francisco Valles : de Covarrubias -> Valles, Francisco <1524-1592>
Rueus , Franciscus -> La Rue, François <circa 1520-1585>
Lemnio , Levino <1505-1568> -> Lemnius, Levinus <1505-1568>
Lemmens , Lievens <1505-1568> -> Lemnius, Levinus <1505-1568>
Gabiano, David de & Gabiano, Jean de -> Gabiano frères
La Porte, Hugues de <officina> -> Gabiano frères
Marca tipografica Marca non controllata Marca dell'editore sul front.
Identificativo record BVEE008010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 3. 49 000456745 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Testo sottolineato nella parte iniziale. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG a. 10. 2 000389477 Sul frontespizio annotazione: "expurgata iuxta censuram R.mi ... Sacri Apostolici Palatij", e timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 5. 93 000374686 Escluso dalla consultazione. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi