Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
 

Scheda: 1/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theocritus [ scheda di autorità ]
Titolo Teocrito volgarizzato da Anton Maria Salvini gentiluomo fiorentino
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione In Venezia : presso Bastian Coleti, 1726
Descrizione fisica 187, [5] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,el o,e. o.a, UaIl (3) 1726 (R)
Note Fregio sul front
Segn.: A-H12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.B.a.02
   1 esemplare, mutilo del frontespizio e di carta 2H12. Doppia legatura: prima in pergamena; coperta staccata dalla compagine; sul dorso autore Cicerone; della seconda, in cartoncino, rimane solo il piatto posteriore; sulla controguardia della prima coperta nota ms. a penna "Dono di Lucia Busoni 2001". A carta A2r timbro a secco "Castiglione del Terziere Omnia vanitas"; sul verso della penultima carta di guardia nota ms. "Catalogus deorum ethnicorum Iupiter [...]"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record PUVE023745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.B.a.02 000000472 1 esemplare, mutilo del frontespizio e di carta 2H12. Doppia legatura: prima in pergamena; coperta staccata dalla compagine; sul dorso autore Cicerone; della seconda, in cartoncino, rimane solo il piatto posteriore; sulla controguardia della prima coperta nota ms. a penna "Dono di Lucia Busoni 2001". A carta A2r timbro a secco "Castiglione del Terziere Omnia vanitas"; sul verso della penultima carta di guardia nota ms. "Catalogus deorum ethnicorum Iupiter [...]" 1 esemplare, mutilo del frontespizio e di carta 2H12 solo consultazione


Scheda: 2/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Titolo Cicalata. Sopra una certa curiosa statuetta antica di bronzo. O sia Ragionamento faceto d'incomparabile amenità e di piacevolissima erudizione
Pubblicazione Londra : per Giovanni Pickard, 1723
Descrizione fisica 29, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Impronta oni- ill- laci pola (3) 1723 (R)
ree- o,,e laci pola (3) 1723 (R)
Note Il nome dell'A., Anton Maria Salvini, si ricava dai repertori. Cfr. BVA
Sul front. vignetta xil. (vascello in cornice fitomorfa)
Segn.: A¹² B⁴
Bianca l'ultima c
Var. B: Inserite 2 c. segnate 2A4 e 2A5 tra le c. A1 e A2 del fasc. A12
2, [4] 3-29 p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 663. 9
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pickard, John
Forme varianti dei nomi Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Identificativo record UBOE030758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 663. 9 000397199 Legato in volume miscellaneo. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manetho [ scheda di autorità ]
Titolo Degli effetti e delle stelle / Manetone ; [traduzione di] Anton Maria Salvini ; a cura di Rosario Pintaudi
Pubblicazione Firenze : Gonnelli, 1976
Descrizione fisica 167 p. : 1 ritr. ; 22
Collezione Documenti inediti di cultura toscana ; 1 (ID Collana : CFI0039900)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 773341
Note In appendice: Filza dei negozi attenenti alla regia Biblioteca Laurenziana dall'anno 1798 al 1802 (n. 5), cc. 317-340
Ed. a tiratura molto limitata.
Titolo uniforme Apotelesmatica | Manetho
Nomi [Autore] Manetho [ scheda di autorità ]
Pintaudi, Rosario [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manetho : Sebennyta -> Manetho
Manetone -> Manetho
Manethone -> Manetho
Manethon -> Manetho
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Identificativo record SBL0581790
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 641 1 000280165 MANETONE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Titolo Di Senofonte Efesio Degli amori di Abrocome e D'Anzia, libri cinque tradotti dal greco da Antonmaria Salvini
Edizione Edizione seconda corretta, ed accresciuta
Pubblicazione In Londra : presso gli eredi Pickard, 1757
Descrizione fisica XI, [1], 144 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Impronta p-l- e.a- c-do Ecqu (3) 1757 (R)
Note A c. E2r: Cicalata sopra una certa curiosa statuetta antica di bronzo o sia ragionamento faceto d'incomparabile amenita e di piacevolissima erudizione
A c. F4r.: Cicalata amenissima .
Segn.: §⁶ A-F¹²
A c. F4r., CFI0808962
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 361
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 361
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Pubblicato con Cicalata sopra una certa curiosa statuetta antica di bronzo o sia ragionamento faceto d'incomparabile amenita e di piacevolissima erudizione.
Cicalata amenissima ...
Titolo uniforme Ephesiaca | Xenophon : Ephesius
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pickard heirs
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 361
Forme varianti dei nomi Senofonte : Efesio -> Xenophon : Ephesius
Senofonte : di Efeso -> Xenophon : Ephesius
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Identificativo record TO0E049771
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 361 000454798 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Titolo Degli amori di Abrocome ed Anzia libri 5 ridotti in italiano da A.M. Salvini / Senofonte Efesio
Pubblicazione Crisopoli [i.e. Pisa] : dalla tipografia della Società lett., 1801
Descrizione fisica [10], 117, [1] p. ; 8°
Collezione Raccolta degli erotici greci tradotti in italiano. ; 7 (ID Collana : LIAE003180)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nome i,a- i-in Apsp (3) 1801 (R)
Note Stampato a Pisa da Giovanni Rosini: cfr. Le Edizioni della Società Letteraria nella Biblioteca universitaria di Pisa, Pisa 1985, p. 83, n. 26
Occhietto di collezione: Raccolta degli erotici greci tradotti in italiano. Tomo VII. Senofonte Efesio
Sul frontespizio il nome dell'autore precede il titolo e i numeri sono espressi in cifre romane
Segn.: π⁴ [1]⁴ 2-10 ⁴ 11-12⁸ 13⁴(-13₄)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 704
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneUN - Crisopoli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosini, Giovanni
[Tipografo] Tipografia della Società letteraria <Pisa>
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 704
Forme varianti dei nomi Senofonte : Efesio -> Xenophon : Ephesius
Senofonte : di Efeso -> Xenophon : Ephesius
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Societa letteraria <Pisa> -> Tipografia della Società letteraria <Pisa>
Stamperia della Società letteraria <Pisa> -> Tipografia della Società letteraria <Pisa>
Identificativo record PISE002581
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a. 704 000510274   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi accademici di Anton Maria Salvini gentiluomo fiorentino ... Sopra alcuni dubbi proposti nell'Accademia degli Apatisti
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione In Firenze : per Anton Maria Albizzini: da S. Maria in Campo, 1712-1713 (In Firenze : per Anton Maria Albizzini: da S. Maria in Campo. Ad istanza di Gio. Batista Pelegalli, 1713)
Descrizione fisica 2 v. ; 4º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2: Parte seconda
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record TO0E024819
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 290   


Scheda: 7/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Parte seconda
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'insegna di S. Gio. di Dio, 1712 (In Firenze : da Giuseppe Manni, 1712)
Descrizione fisica XII, 542, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I-t- o.ni dila l'te (3) 1712 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: ✝⁶ A-3Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 291
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit., aut. e part., piatti rig., tagli spruz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità
Fa parte di Discorsi accademici di Anton Maria Salvini gentiluomo fiorentino ... Sopra alcuni dubbi proposti nell'Accademia degli Apatisti
Nomi [Autore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record TO0E024821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 291 000447414 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit., aut. e part., piatti rig., tagli spruz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il comento di Giovanni Boccacci sopra la Commedia / con le annotazioni di A. M. Salvini ; preceduto dalla Vita di Dante Alighieri scritta dal medesimo ; per cura di Gaetano Milanesi
Pubblicazione Firenze : F. Le Monnier, 1863
Descrizione fisica 2 v. ; 19 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Pubblicato con Vita di Dante. - | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Comprende 1
2
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Milanesi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Identificativo record RAV0172013

Scheda: 9/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophōntos Ephesiou tōn kata Anthian kai Abrokomēn Ephesiakōn logoi 5. Xenophontis Ephesii Ephesiacorum libri 5. de amoribus Anthiæ et Abrocomæ. Accedit versio Latina Antonii Cocchi, Italica Antonii Salvini, et Gallica D.J
Pubblicazione Lucae : ex typographia Francisci Bonsignori, 1781
Descrizione fisica [2], XX, 197, [3] p. : front. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - mul
Paese di pubblicazione it
Impronta toua t.c. e-f- **** (3) 1781 (R)
Note Titolo greco traslitterato
Versione francese di Jean-Baptiste Jourdan
Frontespizio inciso all'acquaforte e firmato da Bartolomeo Nerici, con la marca del Bonsignori (Cane; motto "Et vigil et fidelis"; monogramma FB)
Testo greco e traduzioni a fronte, su colonne
Segn.: π1 a4 b6 A-2B4.
1711-1793 // Letterato. Nato a Marsiglia il 20/12/1711, morto a Parigi il 7/01/1, UBOV380131
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 3
   Legatura coeva in quarto di pelle rossa, con fregi dorati, e carta spruzzata; tagli rossi
Titolo parallelo Xenophontis Ephesii Ephesiacorum libri 5. de amoribus Anthiæ et Abrocomæ
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Cocchi, Antonio <1695-1758> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Jourdan, Jean Baptiste <1711-1793> [ scheda di autorità ]
Nerici, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonsignori, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artopolita , Sebastiano -> Cocchi, Antonio <1695-1758>
Chermesio : de Fulget -> Cocchi, Antonio <1695-1758>
Senofonte : Efesio -> Xenophon : Ephesius
Senofonte : di Efeso -> Xenophon : Ephesius
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Identificativo record CFIE014496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 3 000377285 Legatura coeva in quarto di pelle rossa, con fregi dorati, e carta spruzzata; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
Titolo Satire di Salvator Rosa con le note d'Anton Maria Salvini e d'altri ed alcune notizie appartenenti alla vita dell'autore
Edizione Edizione seconda corretta ed accresciuta
Pubblicazione Amsterdam, 1781
Descrizione fisica XXVI, [2], 238, [2] p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione un
Impronta a-o- o-l' c.s, Dila (3) 1781 (R)
Note Luogo di stampa probabilmente falso, stampato in Italia? (cfr. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi ..., p. 23, relativamente alla prima edizione)
Segn.: [ast]8 2[ast]6 A-P8
Carte 2[ast]6 e P8 bianche
Ritratto calc. dell'autore inciso da Matteo Carboni.
incisore, UBOV548767
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 28
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Carboni, Matteo <sec. 18. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 28
Forme varianti dei nomi Rosa , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Roza , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Carbone , Matteo <sec. 18.> -> Carboni, Matteo <sec. 18. 2. metà>
Identificativo record TO0E046800
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 7. 28 000421022 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Titolo Satire di Aulo Persio tradotte in verso toscano da Anton Maria Salvini ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni, 1726
Descrizione fisica XII, 61, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta MOma i-a- o.a. ScNe (3) 1726 (R)
Note Marca xil. sul front. (iniziali fitomorfe intrecciate), e nella testatina a p. III
Iniziali, testatine e finalini xil
Sulle due pagine finali: Nota d'alcuni libri impressi nella stamperia di Giuseppe Manni
Segn.: π²(π1+[par.]⁴) A-H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 9
   Legatura ottocentesca in cartone e carta marmorizzata monocroma
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record RAVE009379
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 9 000378698 Legatura ottocentesca in cartone e carta marmorizzata monocroma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesiodus [ scheda di autorità ]
Titolo Hesiodou Askraiou Ta heuriskomena, Orpheos, kai Proklou philosophou Hymnoi. Hesiodi Ascræi quæ extant, Orphei, & Procli philosophi hymni. Omnia ab Antonio Maria Salvini in Italam linguam translata, cum brevissimis annotationibus ex probatissimis auctoribus excerptis. Accedit Pasoris index vocabula singula Hesiodi complectens. Accurante Antonio Zanolini ... Ad usum Seminarii
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1747
Descrizione fisica xxxii, [1], 2-277, [1], xvi, [1], 280-537, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-de r-t, nie, EdEl (3) 1747 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *8 2*6 3*² A-L8 M-N² O-S8 T8(-T8) *V8 V-2L8 2M10
La c. *¹ è bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio indicazione di A.-tit. in oro; tagli spugnati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con taglia marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso, tracce di muffe e umidità. A pag. 349 foglio manoscritto.
Titolo uniforme Opera | Hesiodus
Altri titoli Hesiodi Ascraei Quae extant, Orphei, & Procli philosophi hymni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Hesiodus [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Orpheus [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Pasor, Georg [ scheda di autorità ]
Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Hesiod -> Hesiodus
Esiodo -> Hesiodus
Hesiodo -> Hesiodus
Hésiode -> Hesiodus
Orfeo -> Orpheus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Identificativo record SBLE015153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 724 000601804 Legatura in pergamena con taglia marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso, tracce di muffe e umidità. A pag. 349 foglio manoscritto.  escluso da ogni servizio
Biblioteca universitariaF a. 7. 15 000374653 Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio indicazione di A.-tit. in oro; tagli spugnati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anacreonte tradotto in versi italiani da varj. Con la giunta del testo greco, e della versione latina di Giosuè Barnes
Pubblicazione In Venezia : appresso Francesco Piacentini, 1736
Descrizione fisica [8], 208 p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- *,*; *,*. **** (3) 1736 (R)
Note Raccolta di liriche greche scritte ad imitazione di Anacreonte in varie epoche, forse fino al X sec
Traduzioni di Bartolomeo Corsini, François Séraphin Regnier Desmarais, Alessandro Marchetti e Antonio Maria Salvini
Testo su due colonne
Marca (monogramma) sul front
Ritr. calcogr. dell'A
Segn.: π⁴ A-M⁴(±M4) N-2C⁴
Bianca c. π1
Iniziali e testatine xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
   Sul verso della seconda guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo uniforme Anacreontea
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
[Autore] Anacreon [ scheda di autorità ]
Corsini, Bartolomeo <1606-1673> [ scheda di autorità ]
Régnier Desmarais, François Séraphin <1632-1713> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Barnes, Joshua [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
[Editore] Piacentini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchettus , Alexandrus -> Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Anacreon : Teius -> Anacreon
Anacreonte -> Anacreon
Anacreōn -> Anacreon
Desmarais , Regnier -> Régnier Desmarais, François Séraphin <1632-1713>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE015700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 15 000377296 Sul verso della seconda guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Triphiodorus [ scheda di autorità ]
Titolo Tryphiodorou Aigyptiou tou grammatikou Iliou alosis Tryphiodori AegyptI grammatici Excidium Troiae Graece et Latine accedit interpretatio Italica Ant. Mar. SaluinI nunc primum edita ex autographo biblioth. Marucell. Recensuit, varias Mediceorum codicum lectiones, & selectas adnotationes adiecit Ang. Mar. Bandinius ...
Pubblicazione Florentiae : typis Caesareis, 1765 (Impressum Florentiae quam diligentissime, mense Septembri 1765 in pervigilio nativitatis Deiparae)
Descrizione fisica 104 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta acut A.RO o,i, MaNo (3) 1765 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁸ G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 32. 2
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi
Titolo uniforme Ilii excidium | Triphiodorus
Titolo parallelo Tryphiodori Aegypti grammatici Excidium Troiae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Triphiodorus [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Trifiodoro -> Triphiodorus
Triphiodore -> Triphiodorus
Tryphiodorus -> Triphiodorus
Triphiodor -> Triphiodorus
Tryphiodorus Aegyptius -> Triphiodorus
Tryfiódōros -> Triphiodorus
Trifiodor -> Triphiodorus
Triphiodoros -> Triphiodorus
Tryphiódōros -> Triphiodorus
Tryph. -> Triphiodorus
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record RAVE009450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 32. 2 000374696 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Kolouthou Arpagē Elenēs Coluthi Raptus Helenae graece et latine accedit metrica interpretatio italica Ant. Mar. Salvini nunc primum edita. Recensuit, variantes codicum mss. lectiones, & selectas adnotationes adiecit Ang. Mar. Bandinius ...
Pubblicazione Florentiae : typis Caesareis, 1765 (Impressum Florentiae quam diligentissime, die XXV. mensis Mai 1765 in peruigilio Pentecostes)
Descrizione fisica 108 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-is e.o- i.** **** (3) 1765 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁸ G⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 36. 2
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi
Titolo uniforme Raptio Helenae | Colluthus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record RAVE009494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 36. 2 000420652 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Titolo Mousaiou tou grammatikou Ta kath'Hero kai Leandron Musaei grammatici De Herone et Leandro carmen ab Ant. Mar. Salvinio Italicis versibus, nunc primum editis, redditum ... Recensuit et illustravit Ang. Mar. Bandinius ...
Pubblicazione Florentiae : typis Caesareis, 1765 (Impressum Florentiae quam diligentissime, die XX. mensis marti 1765)
Descrizione fisica 108 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta T.ON ila- 3.s- (2ta (3) 1765 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Vignette xilogr. sul front., a c. B5v e E4r
Dedica epigrafica del Bandini a Francesco Vettori
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-E⁸ F⁴ G¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 46. 3
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi
Titolo uniforme Hero et Leander | Musaeus : Grammaticus
Titolo parallelo Musaei Grammatici De Herone et Leandro carmen
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record RAVE009496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 46. 3 000374695 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
Titolo Satire di Salvator Rosa con le note d'Anton Maria Salvini ed altri
Pubblicazione Londra ; in Livorno : si vende da Tommaso Masi, e comp., 1787
Descrizione fisica [2], 333, [3] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta unno a.r- n-on mita (3) 1787 (A)
Note Front. xil. preceduto dal ritr. di Salvator Rosa
Per il luogo di pubbl. cfr. M. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, p. 123
Segn.: pi greco2(- pi greco2) A-B6 C-O12 P-Q6(Q5v e Q6 bianche).
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rosa , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Roza , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record RAVE009740
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. a 24 000534566   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Isacco Casaubono Della satirica poesia de' greci e della satira de' romani libri due tradotti dal latino in lingua toscana da Anton Maria Salvini. E il Ciclope d'Euripide tradotto dal greco dal medesimo. Dedicati all'illustriss. sig. conte Francesco Guicciardini ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'ins. di s. Gio. di Dio, 1728
Descrizione fisica 2 pt. (XX, 186, [2]; 26, [2] p. : ill.) ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.il i,a. nise MaOn (3) 1728 (Q)
a;n- n-a. l-s- a'(s (3) 1728 (R)
Note Marca ed. xil. (monogramma) sul front. ed in diversa variante nella testatina a p. 3 della pt. 2
Sul verso del front. stemma xil. del dedicatario
Segn.: †⁴ ††⁶ A-Y⁴ Z⁶, a-b⁴ c⁶
Occhietto della pt. 2: Il Ciclope d'Euripide.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7
   Legatura settecentesca in pergamena. - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Pubblicato con Il Ciclope / d'Euripide. - 26, \1! p | Euripides CFIV006703
Titolo uniforme De satyrica graecorum poesi et romanorum satira libri duo. | Casaubon, Isaac
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record MILE000119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 7 000422438 Legatura settecentesca in pergamena. - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
Titolo Satire di Salvator Rosa con le note di Anton Maria Salvini e di altri
Pubblicazione Londra [i.e. Livorno] : si vende da Tommaso Masi & comp. in Livorno, 1781
Descrizione fisica [2], 356, [4] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hee- tii- o-o- chva (3) 1781 (A)
Note Riferimenti: ESTC N36262
Segnatura: π1 1-15/¹² (15/11-12 bianche); fregio sul frontespizio; la carta di tav. contiene il ritratto dell'autore.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 346
   Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Legatura coeva in quarto di pelle narrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 346
   Provenienza: Corridi, Filippo.
Altri titoli Satire di Salvator Rosa con le note di Anton Maria Salvini e di altri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Rosa, Salvatore <1615-1673> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 346
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rosa , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Roza , Salvator -> Rosa, Salvatore <1615-1673>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE002838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI E. 346 000084558 Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Legatura coeva in quarto di pelle narrone e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Thessalonicensis [ scheda di autorità ]
Titolo Eustathiou diakonon [...] Parekbolai eis ten Omerou Iliada. Eustathii diaconi a supplicibus libellis, et oratorum magistri, postea archiepiscopi Thessalonicensis, Commentarii in Homeri Iliadem. Alexander Politus [...] nunc primum Latinè vertit, recensuit, notis perpetuis illustravit. Accedunt notæ Antonii M. Salvini v. cl
Pubblicazione Florentiae : apud Bernardum Paperinium, 1730-1735 (Florentiae : ex typographia Bernardi Paperini : sub Palladis, ac Herculis signo)
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcografica (Minerva indicante Ercole che uccide l'idra. Entro scudo le iniziali BP. Motto su nastro: Tu ne cede malis) sottoscritta: Aloys Crespi del.; Jos. Filosi inc., sui frontespizi stampati in rosso e nero
Testo greco e traduzione latina su 2 colonne
Titolo degli occhietti: Eustathius in Homerum Graece, et Latine, Alexandro Polito de cler. reg. scholarum piarum interprete
L'indicazione di pubblicazione varia nei colophon
Lettere figurate, testatine, finalini e fregi xilograrici.
Comprende 2
Titolo parallelo Commentarii in Homeri Iliadem.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Eustathius : Thessalonicensis [ scheda di autorità ]
Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757> [ scheda di autorità ]
Crespi, Luigi <1708-1779> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Politi, Alessandro <1679-1752> [ scheda di autorità ]
[Editore] Paperino, Bernardo
Forme varianti dei nomi Eustazio : di Tessalonica -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : von Thessalonike -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustatius : Thessalonicensis -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : of Thessaloniki -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathius <arcivescovo di Salonicco> -> Eustathius : Thessalonicensis
Crispi , Luigi -> Crespi, Luigi <1708-1779>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Politus , Alexander -> Politi, Alessandro <1679-1752>
Marca tipografica Marca non controllata Sui frontespizi
Identificativo record UBOE024341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 363   


Scheda: 21/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Titolo Mousaiou tou Grammatikou ta kath'Hero kai Leandron. Musaei Grammatici de Herone et Leandro carmen ab Ant. Mar. Salvinio Italicis versibus, nunc primum editis, redditum. ... Recensuit et illustravit Ang. Mar. Bandinius ...
Pubblicazione Florentiae : typis caesareis, 1765 (Impressum Florentiae, die 20. mensis Marti 1765)
Descrizione fisica 108 p. ; 8
Lingua di pubblicazione grc - lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta T.ON ila- 3.s- (2ta (3) 1765 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Vignette xilografiche, sul frontespizio e alle pp. 26 e 71. - Dedica epigrafica del Bandini a Francesco Vettori
Segn.: A-E8 F4 G10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 13
   Cartonatura moderna, danneggiata
Titolo uniforme Hero et Leander | Musaeus : Grammaticus
Titolo parallelo Musaei Grammatici De Herone et Leandro carmen
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record PARE018566
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 13 000374905 Cartonatura moderna, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Titolo Aratou Soleōs Phainomena. Arati Solensis Apparentia M. Tullius Cicero Latinis versibus reddidit Italicis vero Ant. Mar. Salvinius. Qui nunc primum ex autographo Bibl. Pub. Marucel. in lucem prodeunt curante Ang. Mar. Bandinio ... Qui Hugonis Grotii supplementa in Tullii versionem et notas aliquot adiecit
Pubblicazione Florentiae : typis Moückianis, 1765 (Impressum Florentiae, die XXV mensis Iulii, 1765)
Descrizione fisica VIII, 144 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s, t-t, a-t, II** (3) 1765 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Testo greco, trad. latina a fronte e italiana in calce
Segn.: a⁴ A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 4
   Brossura settecentesca con copertina in cartone e carta xilografata.
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi
Titolo uniforme Phaenomena | Aratus : Solensis
Titolo parallelo Arati Solensis Apparentia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record RAVE009562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 4 000344643 Brossura settecentesca con copertina in cartone e carta xilografata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 36. 1 000420651 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicander : Colophonius [ scheda di autorità ]
Titolo Nikandrou Theriaka kai alexifarmaka. Nicandri Theriaca et alexipharmaca. Ioannes Gorrhaeus Latinis versibus reddidit, Italicis vero, qui nunc primum in lucem prodeunt, Ant. Mar. Salvinius. Accedunt variantes codicum lectiones, selectae adnotationes, et Graeca Euctenii Sophistae Metaphrasis, ex codicibus Mediceae & Vindobon. bibliothecae descripta et nondum edita. Curante Ang. Mar. Bandinio ...
Pubblicazione Florentiae : ex Officina Mouckiana, 1764 (Impressum Florentiae : in aedibus Mouckianis, anno 1764 die VII mensis septembris)
Descrizione fisica [8], 376 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leca h.in *-*. A'N* (3) 1764 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero
Lettera dedicatoria di A.M. Bandini a Francesco Marucelli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 35
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi.
Titolo parallelo Nicandri Theriaca et alexipharmaca.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Nicander : Colophonius [ scheda di autorità ]
Gorris, Jean : de <1505-1577> [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Eutecnius [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorraeus , Johannes -> Gorris, Jean : de <1505-1577>
Nicandre -> Nicander : Colophonius
Nicander -> Nicander : Colophonius
Nicandro : di Colofone -> Nicander : Colophonius
Eutecnius : Sophistes -> Eutecnius
Eutechnius -> Eutecnius
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record LO1E008462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 35 000374694 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicander : Colophonius [ scheda di autorità ]
Titolo Nikandrou Theriaka kai Alexipharmaka Nicandri Theriaca et Alexipharmaca. Ioannes Gorrhaeus Latinis versibus reddidit Italicis vero qui nunc primum in lucem prodeunt Ant. Mar. Salvinius. Accedunt variantes codicum lectiones, selectae adnotationes, et Graeca EutecnI Sophistae Metaphrasis ex codicibus Mediceae, & Vindobon. Bibliothecae descripta ac nondum edita curante Ang. Mar. Bandinio I.V.D. S.C.M. Regio Mediceae Bibliothecae et pub. Marucellianae praefecto
Pubblicazione Florentiae : ex Officina Mouckiana, 1764 (Impressum Florentiae : quam diligentissime in aedibus Mouckianis, 1764. die VII. mensis Septembris in pervigilio Nativitatis Deiparae feliciter)
Descrizione fisica [8], 376 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leca h.in *-*. **** (3) 1764 (R)
Note Segn.: a⁴ A-S⁸ T-2D⁴ 2E⁸
Ciascuna opera introdotta da occhietto proprio
Front. stampato in rosso e nero
Var. B: [8], 1-282, [2], 283-376 p. Aggiunta una dedica di Angelo Maria Bandini a Gerard Van Swieten, che precede la Metafrasi di Eutecnio; segn.: a⁴ A-R⁸ S⁸(S5+[chi]1) T-2D⁴ 2E⁸.
P. 18-176, BAS0236469
P. 178-282, BAS0236470
autore delle Adnotationes ai testi, BVEV021556
autore dei Metaphrasis alle pp. 283-375, NAPV029318
autore della trad. italiana, RAVV064469
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 716
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro. Coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso, muffe. Var. B
Pubblicato con Nicandri Theriaca ovvero degli animali velenosi
Nicandri Alexipharmaca ovvero de'contravveleni
Titolo uniforme Alexipharmaca | Nicander : Colophonius
TheriacaGRC | Nicander : Colophonius
Titolo parallelo Nicandri Theriaca et alexipharmaca.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Nicander : Colophonius [ scheda di autorità ]
[Autore] Eutecnius [ scheda di autorità ]
Gorris, Jean : de <1505-1577> [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorraeus , Johannes -> Gorris, Jean : de <1505-1577>
Nicandre -> Nicander : Colophonius
Nicander -> Nicander : Colophonius
Nicandro : di Colofone -> Nicander : Colophonius
Eutecnius : Sophistes -> Eutecnius
Eutechnius -> Eutecnius
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record UBOE008704
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 716 000601791 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro. Coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso, muffe. Var. B  escluso da ogni servizio


Scheda: 25/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Monumentum sive Columbarium libertorum et servorum Liviae Augustae et Caesarum Romae detectum in via Appia. Anno 1726. Ab Antonio Francisco Gorio presbytero Baptisterii Florentini descriptum, & 20. aere incisis tabulis illustratum. Adjectis notis clariss. v. Antonii Mariae Salvinii
Pubblicazione Florentiae : typis Regiae Celsitudinis apud Tartinium, & Franchium, 1727
Descrizione fisica XXXVI, 254, [2] p., [1], XX c. di tav. di cui 13 doppie : ill. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-er m.is I.X. Cati (3) 1727 (R)
Note Precede occhietto
Front. stampato in rosso e nero, con vignetta calcogr
Tav. calcogr. incise da Ferdinando Ruggieri: cfr. ivi, Praefatio, p. XVII
Testatine, finalini e iniziali calcogr. di soggetto antiquario
Illustrazioni xilogr. infratestuali
Segn.: \*!4 2*-3*4 4*6 A-2I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 7
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena, con indicazione d'A.-tit. su tassello di pelle rossa in testa al dorso; tagli spruzzati rossi e grigi. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Ruggieri, Ferdinando <ca. 1691-1741> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 7
[Stampatore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Ruggeri , Ferdinando <ca. 1691-1741> -> Ruggieri, Ferdinando <ca. 1691-1741>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record VEAE002437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC a. 1. 7 000201869 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena, con indicazione d'A.-tit. su tassello di pelle rossa in testa al dorso; tagli spruzzati rossi e grigi. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di diversi autori in proposito delle considerazioni del marchese Giovan Gioseffo Orsi sopra il famoso libro franzese intitolato La maniere de bien penser dans les ouvrages d'esprit
Pubblicazione In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole all'Insegna di S. Michele, 1707
Descrizione fisica [12!, 443, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tia- e.vi e,ce lane (3) 1707 (R)
Note Contiene: Prima [-quarta] lettera indirizzata alla dottissima e chiarissima Dama franzese Madame Anne La Feure Dacier ..., ciascuna con proprio frontespizio, tutti datati 1705; Articolo XL del Giornale di Trevoux; lettere ad Orsi di Pietro Antonio Bernardoni, Lodovico Antonio Muratori, Anton Maria Salvini, Carlo Antonio Bedori, Francesco Torti, Angelo Antonio Sacco, Apostolo Zeno, Eustachio Manfredi, Antonio Gatti
Marca (Doppio monogramma dell'editore) sul frontespizio generale
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: [croce]6 A-M8, <2>A-P8 Q10
Var. B: aggiunta in fine una c. non segnata contenente l'errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo
   Esemplare mutilo nella prima parte, mancano le prime quattro lettere. - Paginazione da pagina 185. - Sul verso della prima carta di guardia "Ex libris D. Leonis Nicolai 1818"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 4
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Sacco, Angelo Antonio <n. 1652>
Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Zeno, Apostolo <1668-1750> [ scheda di autorità ]
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>
Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652> [ scheda di autorità ]
Manfredi, Eustachio <1674-1739> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Torti, Francesco <1658-1741>
[Autore citato] Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Bedori, Carlo Antonio
[Editore] Pisarri, Costantino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Inabile Imperfetto -> Sacco, Angelo Antonio <n. 1652>
Leandro Oresteo -> Sacco, Angelo Antonio <n. 1652>
Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Orsi , Giovanni Giuseppe <1652-1733> -> Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
Orsi , Giovan Gioseffo -> Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
Aci Delpusiano -> Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Fabillo Giunonio -> Bedori, Carlo Antonio
All'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino
Pisari, Costantino -> Pisarri, Costantino
Pisarro, Costantino -> Pisarri, Costantino
Sotto le Scuole all'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino
Marca tipografica Marca non controllata Sul primo front.
Identificativo record TO0E036573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo 000000333 Esemplare mutilo nella prima parte, mancano le prime quattro lettere. - Paginazione da pagina 185. - Sul verso della prima carta di guardia "Ex libris D. Leonis Nicolai 1818"  solo consultazione
Biblioteca universitariaH c. 8. 4 000421838 Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Kallimachou Kyrenaiou Hymnoi. Callimachi Cyrenaei Hymni cum Latina interpretatione a viro cl. Ant. Mar. Saluinio Etruscis versibus, nunc primum editis, redditi. Accedit poemation De coma Berenicis ab eodem Graece suppletum et a Catullo versum. Recensuit variantes lectiones, selectas adnotationes, & metricas aliquot Latinas versiones Angeli Politiani, Henrici Stephani, Floridi Sabini, Bonauenturae Vulcani, Nicodemi Frischlini nec non eiusdem Callimachi Graeca Epigrammata adiecit Ang. Mar. Bandinius I.V.D. Mediceae biblioth. regius praefectus
Pubblicazione Florentiae : typis Mouckianis, 1763 (Impressum Florentiae : ex officina Mouckiana, 1763 die VI. mensis MaI)
Descrizione fisica VIII, 316 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Tipo di contenuto zz
Forma letteraria poetry
Marca tipografica non presente
Impronta l-me *.ui 7.da taTi (3) 1763 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segnatura: π⁴ A-Q⁸ R-T⁴ V⁸ X¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 40
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato.
Titolo uniforme Hymni | Callimachus
Titolo parallelo Callimachi Cyrenaei Hymni cum Latina interpretatione a viro Cl. Ant. Mar Salvinio ... redditi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Frischlin, Nicodemus [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Callimaco -> Callimachus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Frischlino , Nicodemo -> Frischlin, Nicodemus
Frischlinus , Nicodemus -> Frischlin, Nicodemus
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record PARE018439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 40 000374594 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato.  escluso dalla consultazione